Ne accennavo sul topic di Martina, da
Paperinik e il binocolo di scappamento originale (GCD Luglio 1988):
DD: "[C'è] soltanto una donna."
ZP: "Mai fidarsi delle donne: sono mendaci e ingannevoli. Costei ha un'aspetto piuttosto mascolino."
DD: "Sarà una femminista."
Cambiata (PKEAS non mi ricordo quale):
DD: "[C'è] soltanto una donna."
ZP: "Chi è? Che cosa vuole?"
DD: "Proviamo a chiederglielo."
Se ne volete un'altra, richiamo Topolino e l'astronave fantasma (Martina/Asteriti), nella versione integrale del 1978 ristampata su GCD del luglio 1986, e quella su Topomistery dei primi anni novanta. Non le so citare tutte, ma sono stati censurati:
1) il soprannome dell'allevatore di capre, originariamente Whisky Liscio.
2) il fatto che WL allevasse le capre oltre la ferrovia perché "Capirete, puzzano!"
3) il fatto che WL chieda per la sua testimonianza "Soldini, un goccetto!", sostituito con "Dollarucci, lattementa!"
4) i termini "bamba" e "scimunito" usati da Gambadilegno e Topolino.
Tutte le interiezioni martiniane di Pippo come Yiup, Gawrsh, diventano Yuk o simili, e davvero non so perché.
Ma la peggiore e più incomprensibile è questa:
Originale, Topolino, al complice di Gambadilegno, per sapere perché ogni volta cambiasse colore alla proiezione dell'astronave sulle nuvole: "Rispondi! Perché ogni volta cambiavi colore?"
Rifatta, Topolino: "Questo spiegatecelo voi!"
Chi ne capisce il motivo? Cosa c'era da censurare in questa frase? Io non ci arrivo proprio... Ah, non che vi fosse da censurare nelle frasi precedenti: la storia era bella anche per questa sua "rudezza", perfettamente tollerabile anche da dei bambini, secondo me... Forse anche più educativa, se vogliamo!
Poi, da
La vittoriosa sconfitta di Paperinik (Martina / De Vita M.), nella prima versione ZP: "Bai bai, giovane pivello!"
Versione modificata, ZP: "Ciao, giovane pivello!"
Anche qui, illuminatemi, per favore!
