Fumetti Disney > Le altre discussioni

Le tragedie nascoste

<< < (3/19) > >>

Maximilian:

--- Citazione da: OkQuack - Lunedì  1 Set 2014, 16:42:26 ---non hanno nemmeno un nome ma solo numero di matricola!!! :-X
--- Termina citazione ---

Prima di essere arrestati la prima volta, ce l'avevano

Juro:

--- Citazione da: Anton_Rebeliot - Lunedì  1 Set 2014, 16:54:30 ---
Prima di essere arrestati la prima volta, ce l'avevano
--- Termina citazione ---
Questo vuol dire che i Bassottini, essendo nomati, se non erro, 1 2 e 3, a manco dieci anni già sono stati in riformatorio (come minimo)? Ammazza, so' proprio degeneri, so'!

Maximilian:

--- Citazione da: Scroogie - Lunedì  1 Set 2014, 16:58:46 ---Questo vuol dire che i Bassottini, essendo nomati, se non erro, 1 2 e 3, a manco dieci anni già sono stati in riformatorio (come minimo)? Ammazza, so' proprio degeneri, so'!
--- Termina citazione ---

Poi non venirmi a dire che i cattivi si sono addolciti...

Evose:

--- Citazione da: OkQuack - Lunedì  1 Set 2014, 16:42:26 ---E che dire allora dei Bassotti??
Non solo hanno ereditato la loro "vena" criminale dei propri genitori (il che continua tristemente con la nuova generazione dei Bassottini),hanno vissuto (e vivono) da soli con il nonno e per di più...non hanno nemmeno un nome ma solo numero di matricola!!! :-X
--- Termina citazione ---
Senza contare che la mamma dei Bassotti di DuckTales è terribilmente spietata e libera i figli dalla prigione solo quando ha bisogno di manodopera a basso costo, sfruttandoli :P

La Spia Poeta:
Macchia Nera
Sappiamo poco del suo passato, e quello che sappiamo è tratto dalle storie con Gattoso e Papertotti, quindi...
Da piccolo abitava in Inghilterra e manifestava un certo senso di giustizia e aveva paura del sangue (grave macchia che gli rimarrà per tutta la carriera), ma durante l'adolescenza subì dei traumi: I suoi genitori morirono insieme e lui si aggrappò a chi per primo gli parve "amico". Questi "amici" lo condussero nella via sbagliata, e Macchia iniziò a prenderci gusto. Iniziò con dei furtarelli, ma ben presto, sollecitato dalle sue conoscenze, divenne molto più cattivo: divenne un mercenario, iniziando in Europa. Adottò inizialmente lo pseudonimo "John Smith", ma quando un'agenzia di spionaggio lo ingaggiò per consegnare una formula ad una sede americana decise: si firmò con una macchia nera, ed indossò una tuta nera che viene resa quasi invisibile al buio. Si imbarca in un carico di fotocamere, e viene scoperto durante la perquisizione. Decide di nascondere la formula in una cassa, per riprenderla in seguito. Ma la cassa è già stata sparsa nei negozi: deve rubare ogni fotocamera per recuperare la formula. Qui, a Topolinia, incontra il suo nemico a vita: Topolino. Quest'ultimo, ingaggiato dalla polizia, ruba le fotocamere rimborsando gli acquirenti. Lo scontro dura fino all'ultima: è proprio in questa che si trova la formula. Qui Macchia fa il primo fallimento della sua vita, e in prigione giura di vendicarsi dell'associazione che l'ha ingaggiato e del topo che l'ha sconfitto. Dopo aver bruciato il covo dei suoi ex-capi, dercide che per Topolino la punizione dev'essere più severa: deve essere lui stesso ad uccidere prima i suoi amici e poi sé stesso. Dopo che Topolino gliela fa più volte, Macchia decide di mitragliarlo, sempre senza successo. Ed ancora oggi cerca di uccidere, in qualche modo, il malnato topastro, alla faccia del suo terrore per il sangue, che man mano gli scompare, ma a tratti gli torna.




Com'era?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa