Alla fine ho preso una decina di titoli. Mi è sembrato un buon acquisto.
siete fortunatissimi a trovare in giro delle bancarelle con fumetti a buon prezzo,perchè nella mia c'è una bancarella dell'usata una volta al mese e con èezzi neanche tanto vecchi
Su, consolati. Ti rifarai con gli anni, dopotutto sei un giovanotto

Anche a me è sempre andata così, nei primi anni (ed ero già un appassionato): non riuscivo mai a beccare pezzi tanto vecchi da meritare (la mia) considerazione, tanto da restare non poco deluso; poi ho imparato a frequentare i posti giusti, al momento giusto, e la situazione è migliorata.

Se andavo in gita da qualche parte non esitavo a cercare gli indirizzi delle fumetterie locali, se da qualche parte si teneva una fiera fumettistica ero il primo a volerci andare, e così via.
Comunque, anche da me le bancarelle di roba vecchia si tengono una volta al mese. Ma a volte le sorprese sono dove meno te l'aspetti. Quando c'è un normale, piccolo mercatino di roba usata (come oggi) sono abituato a ficcanasare dappertutto, e infatti se non avessi scartabellato tra tutto il fuffume che c'era là sopra non avrei trovato nulla...
D'estate le classiche "edicole alla stazione" sono le mie zone di caccia. Spulciando tra i pacchetti di fumetti esposti sui pianali, oltre ai soliti fumetti recentissimi, i fortunati alla Gastone possono scovare anche lì pezzi vecchi: in una edicola del genere ho trovato numeri come il 610, il 658, il 785... che non sono certo il massimo dell'antichità ma sono come minimo un buon punto di partenza.
Sei poi anche a questo punto non hai trovato nulla d'interessante, puoi sempre buttarti su eBay, dove gli ottimi affari sono all'ordine del giorno...

Spero che i miei "consigli" ti siano utili.
