Già che il topic è tornato in auge, segnalo che a un mercatino ho acquistato alcune cosucce: un mini-blocco di Topolino fascia 1800 (40 numeri) perfetti a soli € 10 (c'era una vasta possibilità di scelta; sono stato mezz'ora a ravanare fra i numeri per scartare quelli senza copertina o con i giochi fatti

), il n. 519 ottimo (giusto qualche pieghetta interna) a € 4, e il volumetto "Peter Pan" della collana "La stella d'oro" a € 3,50 in condizioni buone/ottime. L'albo è del 1966, ecco la lista completa:
link.
Tra parentesi, una collana molto molto bella, a mio parere. Spero di trovarne altri numeri, la narrazione è molto accurata (suddivisa in più capitoli titolati uno ad uno), e pure i disegni, anche se vistosamente "artigianali", sono ben fatti, anche se alcuni paiono proprio ricalchi dei fotogrammi del film.
Per chi non conoscesse la collana, questi volumetti sono stati pensati per un pubblico di giovanotti: alcune immagini sono a colori, altre in bianco e nero, pronte per essere colorate. Per fortuna la mia copia è intonsa (o quasi, c'erano delle lievi tracce di matita colorata che sono riuscito a grattare via

). Non sono comunque riuscito ad individuare il disegnatore, come già mi era accaduto per molti libri disneyani illustrati. Mah...
C'è anche il capitolo dolente, però.
Ero davanti ad un banco apparentemente poco interessante, stracolmo di librettini per bambini con le riduzioni dei classici della letteratura (anni '70'/'90) pubblicate da editori misconosciuti e, all'improvviso, cosa vedo? Un librone de "Lilli e il Vagabondo" targato Disney :o
Vediamo un po', dico io, magari si tratta di qualche adattamento degli anni '50, forse sconosciuto! Sè, bonanotte, era un libro da colorare del 1989, ovviamente impiastricciato alla grande dal suo precedente proprietario... :(
L'ho lasciato lì, naturalmente
