Un post riassuntivo degli acquisti delle ultime settimane, un po' per condividere con voi la soddisfazione di qualche acquisto particolare, un po' per bullarmene! ;-)
Iniziamo da due cosette non Disney: i due numeri di "
Strippy - La ragazza detective", mi incuriosivano da morire sin da quando nella prima meta' degli anni Settanta ne vidi la pubblicita' sulle pagine di Topolino: le storie contenute non sono chissa' cosa di memorabile, ma hanno decisamente quel gusto da "corriere dei ragazzi" che sarebbe arrivato da li' a poco.
Poi "
Radar", un fumetto sciapetto, poco interessante e sin troppo ingenuo e superficiale nelle sue trame, ma -porca miseria- mi ricordo di averlo avuto (questo nella seconda meta' degli anni 70) grazie a mio nonno barbiere: erano ben pochi i fumetti presenti nelle botteghe di barbiere che potevano essermi dati :

:

Poi finalmente ad un prezzo accessibile (meno di 5 euro) il "
Diploma di socio del club di Topolino"... ora mi tocchera' spendere di piu' per la cornice, visto che me lo voglio appendere nello studio!
Infine il pezzo piu' conveniente e piu' "curioso" nell'acquisto:
Topolino numero 150 comprato insieme al numero 226 per 5 dollari!!! La storia bella che sta dietro questo fumetto e' che e' stato acquistato dal tizio che me l'ha venduto su una bancarella a Brooklyn quando era piccolo. Poi col tempo anche lui e' diventato un appassionato di fumetti, ha pubblicato dei libri (negli USA) che ristampavano vecchie strisce della syndacation anni Trenta americana, e' diventato a sua volta un illustratore di libri per bambini... insomma mi ha incuriosito il giro che deve aver fatto 'sto fumetto: dall'Italia a New York e ritorno, il tutto in ottime condizioni! E' anche per questo che mi piace collezionare fumetti usati: la storia che si portano dietro, le situazioni che hanno "visto", le persone che lo hanno letto e l'impatto che il fumetto ha avuto sulle loro vite... insomma, sono proprio soddisfatto! 8-)
- Paolo