Dunque tu avresti la prima e la seconda ristampa del primissimo Classico: in questo caso credo che per un collezionista sia importante la scritta in copertina. Se questa fosse stata stampata anonimamente all'interno dell'albo (come in genere capita) il valore delle ristampe sarebbe stato minore.
Quanto hai speso per le due ristampe?
Si ho tutte e tre le versioni del n.1 , originale , prima e seconda ristampa .
Rispetto alle ristampe delle altre collane che hanno più o meno tutte avuto scarsa considerazione tra i collezionisti , le ristampe della prima serie dei cwd sono da sempre abbastanza ben valutate . Una prima ristampa del 1959 del n.1 , se in perfetto stato di conservazione , può arrivare ad essere valutata quasi come una copia originale in uno stato di conservazione + che buono !!
Per quanto riguarda i costi delle due ristampe in questione posso dirti che il mercato attuale è un'incognita per tutti in quanto risente spesso e volentieri sia del momento drammatico del paese sia dello scarsissimo , quasi nullo , interesse che fumetti anni '50 / '60 suscitano sulle nuove generazioni . Non c'è un vero e proprio ricambio generazionale nel collezionismo di fumetti vintage . I ragazzini si concentrano su altre forme di intrattenimento o al massimo su qualche fumetto di super eroi o manga made in japan . Quindi posso dirti , per mia esperienza diretta , quel che era una stima plausibile per questi pezzi fino a solo 2/3/4 anni fa :
- una prima ristampa del 1959 , con copertine sbordanti , non rifilate , si stimava almeno sui 500/600 euro in condizioni ottime e fino anche a 900 euro , forse pure qualcosina in più in perfette condizioni , da edicola (a trovarne....)
- una seconda ristampa del 1961 invece veniva stimata grosso modo la metà di una prima ristampa , quindi sui 250/300 euro in ottime condizioni e fino a 450/500 euro se da edicola .
In questo momento però davvero non saprei , dipende da tanti , troppi fattori....probabilmente se dovessi fare una stima adesso finirei con sbagliarla in eccesso....
