Dunque, ecco l'omnia, anzitutto.


Altra foto con parte della mia collezione: Classici della letteratura, Disney Anni d'Oro (che sto cercando di completare), Giganti (manca il 4, che cerco da anni

), BIG, Grandi Classici e vattelappesca vari.

Qui invece il grosso del materiale (scusate per la luce ma la piantana è dall'altro lato della stanza)
Sotto: le Imperdibili (altra serie in via di completamento), Don Rosa Library, Definitive collection (Milioni di Paperone, Storie della Baia e C'era una volta in America), Economia di ZP (presa da illuso, alla fine ho deciso di completarla perché pare saranno solo 6 volumi), Tesori (Made in Italy e International), Uack fino a Paperopoli, Maestri Disney Oro (in via di completamento, mancano i primi 23 numeri acquistati da poco ma ancora da ritirare), vattelappesca vari.
Primo ripiano: Topo, Grandi Classici, Classici.
Secondo ripiano: PK, Paperino, Vattelapesca di ogni sorta, I gialli di Topolino (iniziata con la prima edizione, ora la completo “tappando i buchi“ con la ristampa).



Infine “lo scrigno“, come mi piace chiamarlo. In pratica chiesi espressamente all'arredatore, quando facemmo rifare la stanza anni fa, una sezione con anta in vetro per esporre i cimeli più preziosi. Dietro i Tesori (non li ho spostati per non metterci un'eternità) ci sono una cinquantina di numeri di ZP, Topolino Story (incompleta), Omnia barksiana (incompleta in via di completamento), qualche Oscar Mondadori e vattelappesca Disney (Vita e dollari di ZP, Dollari e pepite, etc.)

È tutto
