TOP TEN - TOP 20 - TOP 30 delle nazioni con più pubblicazioni Disney uscite nell'ultimo secolo:____________________________________________________________________________________________________________________________ 1) Stati Uniti 772
2) Italia 633
3) Germania 626
4) Brasile 536
5) Olanda 506
6) Francia 313
7) Finlandia 302
08) Spagna 298
9) Grecia 293
10) Svezia 283
____________________________________________________________ https://inducks.org/legend-country.php 11) Norvegia 277
12) Danimarca 198
13) Gran Bretagna 135
14) Portogallo 130
15) Turchia 114
16) Polonia 104
17) Colombia 76
18) Cina 75
19) Jugoslavia 68
20) Australia 64
_____________________________________________________________ https://inducks.org/legend-country.php?view=3 21) Argentina 54
22) Indonesia 51
23) India 47
24) Giappone 45
25) Belgio 42
26) Egitto 41
27) Cile 40
28) Ungheria 38
29) Cechia 37
30) Canada 35
30) Messico 35
____________________________________________________________________________________________________________________________ Per quanto grandi e 'continentali', gli Usa mi sorprendono per la loro prima posizione visto che per tanti decenni il fumetto disneyano è stato quanto meno emarginato nella sua madrepatria. Sicuramente la loro classifica sarà stata influenzata dalle pubblicazioni uscite nei decenni fra il 1930 e il 1980, un mezzo secolo davvero 'intenso'. Ad ogni modo in Inducks è possibile vedere le pubblicazioni divise non solo fra i vari paesi ma anche nei vari decenni.
L'Italia è seconda e sicuramente questo 'argento' è dovuto a pubblicazioni sempre in crescendo nel corso dei vari decenni del '900 e del 2000, passando da Nerbini a Mondadori, da Disney Italia a Panini. Per quanto 'in crisi' da parecchio tempo, almeno riguardo il numero di pubblicazioni il fumetto Disney ha raggiunto il top della quantità nel nostro paese proprio in questo XXI° secolo.
Forse nel rapporto tra popolazione e pubblicazioni (e grandezza geografica) un primo posto 'virtuale' potremmo darlo all'Olanda, in realtà quinta nel mondo con oltre 500 testate uscite. La precedono Germania e Brasile e la segue la Francia (sembra di stare in un Mondiale di Calcio). Da notare anche il 'piccolo' Portogallo con le attuali 130 testate uscite, sicuramente influenzato dalla comune lingua con il Brasile. La Polonia domina il panorama euro-orientale anche grazie alla succursale locale della Egmont.
Tra i paesi scandinavi svetta la Finlandia, seguita da Svezia, Norvegia e Danimarca (tutte intorno alle 200/300 pubblicazioni e tutte in Top 12). Da sottolineare anche la posizione della Grecia, nona nel mondo con quasi 300 pubblicazioni (anche in questo caso il rapporto con la popolazione è altissimo). L'ottavo posto della Spagna, anch'essa con quasi 300 testate uscite, è dovuto più a 'gloria' passata che presente: i disegnatori dei suoi famosi studi sono tutti emigrati in Egmont.
Da notare che ben 15 sui primi 20 sono paesi europei (compresa la Turchia con oltre 100 testate pubblicate) e fra quelli 'extra' troviamo soprattutto nazioni vastissime, 'continenatali', storicamente tradizionali nel campo fumettisitico disneyano, con notevole produzione interna (il Brasile oltre alla 'madrepatria' Usa, ovviamente) o di 'importazione' come Cina e Australia.
Nelle Americhe da notare anche la Colombia che, sebbene distaccatissima dal Brasile, lo segue nella classifica continentale rientrando nella Top 20 mondiale. Nella Top 30 troviamo anche Argentina, Cile, Canada e Messico con questi ultimi due paesi a pari merito con 35 testate ciascuno: per entrambi la vicinanza con gli Stati Uniti e la comune lingua con la Spagna dalle quasi 300 testate e con gli Usa dalle oltre 700 non sembrano aver influito sulla quantità delle loro pubblicazioni.
Nella fascia dal 21° al 31° posto troviamo maggior equilibrio tra le varie parti del mondo: 4 americane già citate, 3 asiatiche (Indonesia, India e Giappone), 3 europee (Belgio, Cechia e Ungheria) e l'unico paese africano (se non arabo-mediorientale) della Top 30: l'Egitto con 41 pubblicazioni.
Un caso a parte riguarda l'unico paese che non esiste più: la Jugoslavia. Con 68 pubblicazioni uscite nel suoi 74 anni di vita (1918-1992, di cui meno di 60 'disneyani') rientra ancora nella Top 20 mondiale. In quell'Europa novecentesca divisa in blocchi questo paese trovò la sua 'terza via' anche nel campo del fumetto Disney.