Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

I.N.D.U.C.K.S.

3690 · 217034

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Paperdano
Papero del Mistero
PolliceSu   (1)

  • **
  • Post: 255
  • Ridateci il Club dei Supereroi!
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (1)
    Re:I.N.D.U.C.K.S.
    Risposta #3675: Sabato 8 Feb 2025, 15:20:51
    io ho il numero 100 se serve

    *

    MB
    Evroniano
    PolliceSu   (1)

    • **
    • Post: 88
    • Donrosiano
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (1)
      Re:I.N.D.U.C.K.S.
      Risposta #3676: Sabato 15 Feb 2025, 13:14:55
      Ecco l'immagine richiesta
      Daje Pink Donny

      *

      Maximilian
      Flagello dei mari
      PolliceSu   (1)

      • *****
      • Post: 4090
      • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (1)
        Re:I.N.D.U.C.K.S.
        Risposta #3677: Sabato 15 Feb 2025, 17:33:15
        Ho un’osservazione da fare su questo personaggio.
        Secondo me non esiste: inducks ha raccolto sotto un'unica identità tutte le capre antropomorfe, in effetti di aspetto molto simile fra loro.
        La stessa descrizione sotto l’immagine (solitamente contadino, ma a volte sceriffo) è indicativa di questa forzatura: svolgono mestieri diversi perché sono personaggi differenti.
        A conferma di ciò, non hanno il medesimo nome: per esempio quello di questa storia è chiamato Crabby. A tal proposito sono curioso di sapere da dove è saltato fuori il nome Gideon Goat, che non ricordo di avere incontrato (ma può essermi sfuggito).

        *

        V
        Flagello dei mari
        PolliceSu

        • *****
        • Post: 4125
        • Torino
          • Online
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re:I.N.D.U.C.K.S.
          Risposta #3678: Lunedì 17 Feb 2025, 14:47:58
          Buone nuove a tutti :)

          Grazie all'indomito lavoro di Dippy, le storie inedite italiane di Paperino Mese sono state completate. Un lavoro enorme, che finalmente guadagna lo spazio che merita. Mancano ancora un paio di dettagli, ma il lavoro ormai vede la conclusione: https://inducks.org/simp.php?d1=&d2=&d4=I+PM&creat=&exactpg=&kind=0

          Alcune storie, come questa del 1987 - https://inducks.org/story.php?c=I+PM+++79-B - non erano mai state presentate, riportando alla ribalta materiale di quasi 40 anni fa.

          Nel frattempo, mi sono occupato di Topogeo: https://inducks.org/simp.php?d1=&d2=&d4=I+TGEO&creat=&exactpg=&kind=0
          Manca solo il n. 36, se qualcuno lo avesse, mi scriva :)

          Ho fatto anche un grosso lavoro su Witch. Mancava tantissimo materiale, ma ora la situazione risulta decisamente migliore :)

          Mancano un paio di storie - https://inducks.org/story.php?c=I+DF+++18-6 e https://inducks.org/story.php?c=IC+W++++97C - e tutte le storie, tranne quella del primo numero, da questa testata: https://inducks.org/publication.php?c=it%2FWE&pg=img&num=1

          Se qualcuno avesse questo materiale, si faccia avanti :)

          Al netto di questo, la realizzazione di Paperino Mese segna un traguardo importantissimo. Da oltre un anno sto cercando di tappare i buchi delle storie inedite italiane per testate diverse da Topolino e, dopo Topomistery, Mega Almanacco, Minni & Company, Giovani Marmotte e PaperFantasy, anche una testata dalla lunga vita come Paperino si conclude.

          I prossimi passaggi saranno una ricognizione dell'Almanacco Topolino e del consolidamente delle inedite su Paperinik, Paperino e Zio Paperone, in modo da non avere questi grandi vuoti. A mancare, purtroppo, risulta Minni Amica del Cuore. Chi la possedesse, mi scriva :)

          Grazie mille,
          V
          « Ultima modifica: Martedì 25 Feb 2025, 14:48:51 da V »

          *

          Simone Cavazzuti
          Cugino di Alf
          PolliceSu

          • ****
          • Post: 1049
          • Eco del Mondo
            • Offline
            • Mostra profilo
            • Eco del Mondo
          PolliceSu
            Re:I.N.D.U.C.K.S.
            Risposta #3679: Martedì 18 Feb 2025, 19:35:03
            Ho un’osservazione da fare su questo personaggio.
            Secondo me non esiste: inducks ha raccolto sotto un'unica identità tutte le capre antropomorfe, in effetti di aspetto molto simile fra loro.
            La stessa descrizione sotto l’immagine (solitamente contadino, ma a volte sceriffo) è indicativa di questa forzatura: svolgono mestieri diversi perché sono personaggi differenti.
            A conferma di ciò, non hanno il medesimo nome: per esempio quello di questa storia è chiamato Crabby. A tal proposito sono curioso di sapere da dove è saltato fuori il nome Gideon Goat, che non ricordo di avere incontrato (ma può essermi sfuggito).
            Sono d'accordo con te, ma in casi analoghi mi è stato risposto che i personaggi non vengono indicizzati per il loro ruolo nella singola storia ma in base al loro aspetto. Per tale motivo, Paperon-papà di Storia e Gloria è indicizzato come Zio Paperone nonostante nella storia interagisca con il giovane Paperone.

            *

            Cornelius
            Imperatore della Calidornia
            PolliceSu   (1)

            • ******
            • Post: 13264
            • Mais dire Mais
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (1)
              Re:I.N.D.U.C.K.S.
              Risposta #3680: Giovedì 20 Feb 2025, 14:33:22
              Gli albi della testata Paperino sono sfalsati di un mese dal n. 440. 
              Il 439 (Gennaio 2017) e il 440 (Febbraio 2017) sono indicizzati entrambi come Gennaio 2017
              Per cui dal n. 440 (indicizzato Gennaio ma in realtà di Febbraio 2017) fino al 535 (indicizzato come Dicembre 2024 ma in realtà di Gennaio 2025) troviamo tutti albi i cui mesi di uscita non corrispondono a ciò che è scritto in Inducks, tutti 'retrocessi' di un mese.

              https://inducks.org/publication.php?c=it%2FPM
              « Ultima modifica: Giovedì 20 Feb 2025, 16:58:55 da Cornelius »

              *

              Simone Hu
              Brutopiano
              PolliceSu   (1)

              • *
              • Post: 28
              • Indicizzatore
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (1)
                Re:I.N.D.U.C.K.S.
                Risposta #3681: Giovedì 20 Feb 2025, 18:34:11
                Non c'è nessun errore. Col numero 440 l'indicizzatore decise di mettere la data di uscita esatta degli albi.
                La testata ha sempre avuto la regola di avere stampato in alto a sinistra il mese successivo all'uscita in edicola, dato che esce sempre a fine mese. Se guardi il barcode, ci sarà scritto il mese esatto di distribuzione.
                Ti faccio un esempio pratico: il Paperino 439 è stato indicizzato con data di uscita a gennaio 2017, quando in realtà è uscito a fine dicembre.
                Viene, però, indicato il mese successivo all'uscita perché il fumetto rimane in edicola dal 30 dicembre al 29 gennaio.

                *

                Paolodan3
                Dittatore di Saturno
                PolliceSu   (1)

                • *****
                • Post: 2811
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (1)
                  Re:I.N.D.U.C.K.S.
                  Risposta #3682: Lunedì 3 Mar 2025, 23:20:27
                  Salve a tutti,
                  procedendo con un'indicizzazione mi sono accorto che le storie di Topolino settimanale vengono indicate con layout 4 righe per pagina, quando invece si tratta di storie con il tradizionale numero di gabbie. Come mai?

                  *

                  Simone Hu
                  Brutopiano
                  PolliceSu

                  • *
                  • Post: 28
                  • Indicizzatore
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re:I.N.D.U.C.K.S.
                    Risposta #3683: Martedì 4 Mar 2025, 13:26:50
                    Saranno sicuramente degli errori... a che numeri ti riferisci? Io guardando gli indici di Minz non ne vedo di gabbie a 4 righe, se non per le storie estere. :silly:

                    *

                    Euri
                    Gran Mogol
                    PolliceSu

                    • ***
                    • Post: 531
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re:I.N.D.U.C.K.S.
                      Risposta #3684: Martedì 4 Mar 2025, 13:50:47
                      Saranno sicuramente degli errori... a che numeri ti riferisci? Io guardando gli indici di Minz non ne vedo di gabbie a 4 righe, se non per le storie estere. :silly:
                      Ho riscontrato anche molti casi simili mentre indicizzavo alcuni numeri
                      Ora ho trovato una scheda aperta sull'Area 15 e il sito dice che tutte (tranne una) sono su 4 righe
                      https://inducks.org/subseries.php?c=Area+15

                      *

                      Paolodan3
                      Dittatore di Saturno
                      PolliceSu

                      • *****
                      • Post: 2811
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re:I.N.D.U.C.K.S.
                        Risposta #3685: Martedì 4 Mar 2025, 14:43:30
                        Saranno sicuramente degli errori... a che numeri ti riferisci? Io guardando gli indici di Minz non ne vedo di gabbie a 4 righe, se non per le storie estere. :silly:

                        Cliccando sui link delle storie ed entrando nel dettaglio, vengono evidenziate come costruite su 4 righe per pagina. Ne ho controllato alcune a caso.

                        *

                        Simone Hu
                        Brutopiano
                        PolliceSu   (2)

                        • *
                        • Post: 28
                        • Indicizzatore
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (2)
                          Re:I.N.D.U.C.K.S.
                          Risposta #3686: Martedì 4 Mar 2025, 18:29:16
                          Avete ragione! Ed è una cosa che va avanti dalle prime storie del TL... ma c'è sempre stato? Io ricordo che un tempo erano corretti, ma non vorrei sbagliare

                          *

                          Simone Hu
                          Brutopiano
                          PolliceSu   (2)

                          • *
                          • Post: 28
                          • Indicizzatore
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (2)
                            Re:I.N.D.U.C.K.S.
                            Risposta #3687: Domenica 9 Mar 2025, 14:14:38
                            Comunico a tutti che il problema delle gabbie delle storie italiane pare essere stato risolto ;D

                            *

                            V
                            Flagello dei mari
                            PolliceSu   (6)

                            • *****
                            • Post: 4125
                            • Torino
                              • Online
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu   (6)
                              Re:I.N.D.U.C.K.S.
                              Risposta #3688: Venerdì 14 Mar 2025, 10:42:37
                              Altro nuovo grande aggiornamento per le scansioni delle prime tavole in italiano di storie inedite per l'Italia.

                              Grazie a Fabio Dippy, Paperinik Appgrade, Paperinik (Panini), Topolino in Giallo e Zio Paperone (Panini) sono ufficialmente complete :)

                              https://inducks.org/publication.php?c=it%2FPKA
                              https://inducks.org/publication.php?c=it%2FPPK
                              https://inducks.org/publication.php?c=it%2FZPP

                              Si tratta di un grosso lavoro (oltre 100 nuove scansioni), che finalmente rendono giustizia alle testate, completandole. Ora, sempre grazie a Dippy, di mese in mese saranno aggiunte le nuove storie, in modo da non avere buchi sempre difficili da colmare.

                              Inoltre, ho completato le scansioni, per la prima volta, di una testata allegata a Milano Finanza del 1998: https://inducks.org/publication.php?c=it%2FDMF

                              Spero di trovare anche le scansioni delle annate 1999 e 2000, in modo da completare le vicende di How e Bones, un Dilbert in salsa Disney.

                              Ho aggiunto i preziosi articoli extra di MMMM, ricchi di worldbuilding, e le relative scansioni: https://inducks.org/publication.php?c=it%2FMM

                              Inoltre, grazie a Claudia, Almanacco Topolino (panini) vede quasi la conclusione, e anche Thriller e Humour sono migliorate, con le scansioni degli articoli e qualche bozzetto:

                              https://inducks.org/publication.php?c=it%2FATP
                              https://inducks.org/publication.php?c=it%2FTC
                              https://inducks.org/publication.php?c=it%2FHC

                              Proseguono ovviamente le indicizzazioni, e come sempre ringrazio la prodigiosa squadra di Simone, Simone, Davide, Matteo e Nicola :)

                              Buona giornata a tutti,
                              V
                              « Ultima modifica: Domenica 16 Mar 2025, 12:20:28 da V »

                              *

                              Cornelius
                              Imperatore della Calidornia
                              PolliceSu   (1)

                              • ******
                              • Post: 13264
                              • Mais dire Mais
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu   (1)
                                Re:I.N.D.U.C.K.S.
                                Risposta #3689: Venerdì 21 Mar 2025, 11:47:30
                                                                                                                       TOP TEN  -  TOP 20  -  TOP 30   
                                                                                       delle nazioni con più pubblicazioni Disney uscite nell'ultimo secolo:
                                ____________________________________________________________________________________________________________________________

                                   1)     Stati Uniti             772
                                  2)     Italia                       633
                                  3)     Germania             626
                                  4)     Brasile                   536
                                  5)     Olanda                  506
                                  6)     Francia                  313                     
                                  7)     Finlandia              302
                                08)    Spagna                  298
                                  9)     Grecia                    293
                                10)     Svezia                     283
                                ____________________________________________________________         https://inducks.org/legend-country.php

                                 11)     Norvegia                277
                                12)     Danimarca             198
                                13)     Gran Bretagna       135
                                14)     Portogallo              130
                                15)     Turchia                     114
                                16)     Polonia                    104
                                17)     Colombia                  76
                                18)     Cina                            75
                                19)     Jugoslavia                68
                                20)     Australia                   64
                                _____________________________________________________________        https://inducks.org/legend-country.php?view=3

                                 21)     Argentina                 54
                                22)     Indonesia                  51
                                23)     India                           47
                                24)     Giappone                  45
                                25)     Belgio                         42
                                26)     Egitto                          41
                                27)     Cile                              40
                                28)     Ungheria                   38
                                29)     Cechia                        37
                                30)     Canada                      35
                                30)     Messico                      35
                                ____________________________________________________________________________________________________________________________   
                                Per quanto grandi e 'continentali', gli Usa mi sorprendono per la loro prima posizione visto che per tanti decenni il fumetto disneyano è stato quanto meno emarginato nella sua madrepatria. Sicuramente la loro classifica sarà stata influenzata dalle pubblicazioni uscite nei decenni fra il 1930 e il 1980, un mezzo secolo davvero 'intenso'. Ad ogni modo in Inducks è possibile vedere le pubblicazioni divise non solo fra i vari paesi ma anche nei vari decenni.

                                L'Italia è seconda e sicuramente questo 'argento' è dovuto a pubblicazioni sempre in crescendo nel corso dei vari decenni del '900 e del 2000, passando da Nerbini a Mondadori, da Disney Italia a Panini. Per quanto 'in crisi' da parecchio tempo, almeno riguardo il numero di pubblicazioni il fumetto Disney ha raggiunto il top della quantità nel nostro paese proprio in questo XXI° secolo.

                                Forse nel rapporto tra popolazione e pubblicazioni (e grandezza geografica) un primo posto 'virtuale' potremmo darlo all'Olanda, in realtà quinta nel mondo con oltre 500 testate uscite. La precedono Germania e Brasile e la segue la Francia (sembra di stare in un Mondiale di Calcio). Da notare anche il 'piccolo' Portogallo con le attuali 130 testate uscite, sicuramente influenzato dalla comune lingua con il Brasile. La Polonia domina il panorama euro-orientale anche grazie alla succursale locale della Egmont.

                                Tra i paesi scandinavi svetta la Finlandia, seguita da Svezia, Norvegia e Danimarca (tutte intorno alle 200/300 pubblicazioni e tutte in Top 12). Da sottolineare anche la posizione della Grecia, nona nel mondo con quasi 300 pubblicazioni (anche in questo caso il rapporto con la popolazione è altissimo). L'ottavo posto della Spagna, anch'essa con quasi 300 testate uscite, è dovuto più a 'gloria' passata che presente: i disegnatori dei suoi famosi studi sono tutti emigrati in Egmont.

                                Da notare che ben 15 sui primi 20 sono paesi europei (compresa la Turchia con oltre 100 testate pubblicate) e fra quelli 'extra'  troviamo soprattutto nazioni vastissime, 'continenatali', storicamente tradizionali nel campo fumettisitico disneyano, con notevole produzione interna (il Brasile oltre alla 'madrepatria' Usa, ovviamente) o di 'importazione' come Cina e Australia.

                                Nelle Americhe da notare anche la Colombia che, sebbene distaccatissima dal Brasile, lo segue nella classifica continentale rientrando nella Top 20 mondiale. Nella Top 30 troviamo anche Argentina, Cile, Canada e Messico con questi ultimi due paesi a pari merito con 35 testate ciascuno: per entrambi la vicinanza con gli Stati Uniti e la comune lingua con la Spagna dalle quasi 300 testate e con gli Usa dalle oltre 700 non sembrano aver influito sulla quantità delle loro pubblicazioni.

                                Nella fascia dal 21° al 31° posto troviamo maggior equilibrio tra le varie parti del mondo: 4 americane già citate, 3 asiatiche (Indonesia, India e Giappone), 3 europee (Belgio, Cechia e Ungheria) e l'unico paese africano (se non arabo-mediorientale) della Top 30: l'Egitto con 41 pubblicazioni.

                                Un caso a parte riguarda l'unico paese che non esiste più: la Jugoslavia. Con 68 pubblicazioni uscite nel suoi 74 anni di vita (1918-1992, di cui meno di 60 'disneyani') rientra ancora nella Top 20 mondiale. In quell'Europa novecentesca divisa in blocchi questo paese trovò la sua 'terza via' anche nel campo del fumetto Disney.
                                « Ultima modifica: Sabato 22 Mar 2025, 23:52:56 da Cornelius »

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)