Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Q.U.E.S.T.I.O.N.E.D.I.P.R.O.N.U.N.C.I.A.

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Maximilian
Flagello dei mari
PolliceSu   (1)

  • *****
  • Post: 4090
  • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (1)
    Re:Q.U.E.S.T.I.O.N.E.D.I.P.R.O.N.U.N.C.I.A.
    Risposta #330: Martedì 11 Feb 2025, 22:13:38
    Zapotec avrebbe una soluzione!!   ;)
    Ma Zapotec chi? Zàpotec, Zapòtec  o Zapotèc?

    Comunque, non mi dispiacerebbe un fumetto con un viaggio nel tempo, in cui i nostri incontrano latini che parlano sempre con c e g dure ("Ave Chesare", "Buongorno, stranieri").

      Re:Q.U.E.S.T.I.O.N.E.D.I.P.R.O.N.U.N.C.I.A.
      Risposta #331: Venerdì 28 Feb 2025, 20:40:18
      Dubbio improvviso: ma Ducktòpia o Ducktopìa?

      *

      Geena
      Papero del Mistero
      PolliceSu

      • **
      • Post: 213
      • Spora et labora
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re:Q.U.E.S.T.I.O.N.E.D.I.P.R.O.N.U.N.C.I.A.
        Risposta #332: Venerdì 28 Feb 2025, 21:00:36
        Dubbio improvviso: ma Ducktòpia o Ducktopìa?
        Per me è automaticamente Ducktòpia.
        Tick-tock tick-tock, tick-tock tick-tock
        Tick-tock tick-tock, le lancette indietro vann...
        Tick-tock tick-tock, pelle liscia senza affann...
        Tutto in modo naturale come dice il nostro Doooc...
        Se tu bello vuoi tornare, bene, affidati a Tick-Tooock!

        *

        Samu
        Dittatore di Saturno
        PolliceSu

        • *****
        • Post: 3287
        • La piuma è più forte della spada.
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re:Q.U.E.S.T.I.O.N.E.D.I.P.R.O.N.U.N.C.I.A.
          Risposta #333: Venerdì 28 Feb 2025, 21:25:09
          Dubbio improvviso: ma Ducktòpia o Ducktopìa?
          Essendo il nome un accorpamento dei due universi narrativi disneyani (quello paperopolese con il "Duck" e il topoliniano con il "Topia"), la pronuncia corretta è quella che ha indicato Geena.

            Re:Q.U.E.S.T.I.O.N.E.D.I.P.R.O.N.U.N.C.I.A.
            Risposta #334: Sabato 1 Mar 2025, 10:52:28
            Dubbio improvviso: ma Ducktòpia o Ducktopìa?
            Per me è automaticamente Ducktòpia.

            Anche per me, ma dopo aver letto in questo topic di pronuncie come Papèroga e Nòcciola non ho più certezze. Ormai non mi stupirei di sentire Bàttista, Nonno Bàssotto, Gennàrino o Basèttoni ;D

            *

            Maximilian
            Flagello dei mari
            PolliceSu

            • *****
            • Post: 4090
            • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re:Q.U.E.S.T.I.O.N.E.D.I.P.R.O.N.U.N.C.I.A.
              Risposta #335: Lunedì 3 Mar 2025, 22:30:03
              Come si pronuncia Casey, in cognome originale di Manetta? Io sono indeciso tra Kasei, Kesei e il suono a metà fra a ed e (come nell'inglese man).

              E Rattinger? Io l'ho sempre immaginato con la g dura, ma ho scoperto che il nome ricalca Dillinger, pronunciato con la g dolce.
              Tuttavia, dal momento che un'ispirazione non è un'equivalenza, penso che continuerò con il mio "Rattingher", che mi suona molto meglio.

              *

              Claudia8
              Sceriffo di Valmitraglia
              PolliceSu

              • ***
              • Post: 283
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re:Q.U.E.S.T.I.O.N.E.D.I.P.R.O.N.U.N.C.I.A.
                Risposta #336: Lunedì 3 Mar 2025, 22:39:55
                Come si pronuncia Casey, in cognome originale di Manetta? Io sono indeciso tra Kasei, Kesei e il suono a metà fra a ed e (come nell'inglese man).

                E Rattinger? Io l'ho sempre immaginato con la g dura, ma ho scoperto che il nome ricalca Dillinger, pronunciato con la g dolce.
                Tuttavia, dal momento che un'ispirazione non è un'equivalenza, penso che continuerò con il mio "Rattingher", che mi suona molto meglio.
                Io il nome Casey l'ho sempre sentito pronunciato Keisi, penso che il dittongo -ey vada letto -i.
                Anch'io sono indecisa su Rattinger, instintivamente mi viene la g dura, ma se l'ispirazione è Dillinger ci va la g dolce...
                « Ultima modifica: Lunedì 3 Mar 2025, 22:51:35 da Claudia8 »

                  Re:Q.U.E.S.T.I.O.N.E.D.I.P.R.O.N.U.N.C.I.A.
                  Risposta #337: Martedì 4 Mar 2025, 02:16:33
                  "Area Fifteen" o "Area Quindici"?
                  Io uso il primo perché conosco meglio l'inglese e mi sembra più facile

                    Re:Q.U.E.S.T.I.O.N.E.D.I.P.R.O.N.U.N.C.I.A.
                    Risposta #338: Martedì 4 Mar 2025, 08:04:00
                    Io dico Area Quindici

                    *

                    Samu
                    Dittatore di Saturno
                    PolliceSu

                    • *****
                    • Post: 3287
                    • La piuma è più forte della spada.
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re:Q.U.E.S.T.I.O.N.E.D.I.P.R.O.N.U.N.C.I.A.
                      Risposta #339: Martedì 4 Mar 2025, 09:02:57
                      Se sono italiano, non posso che pronunciarla per come è scritta.  :)

                      *

                      Samu
                      Dittatore di Saturno
                      PolliceSu

                      • *****
                      • Post: 3287
                      • La piuma è più forte della spada.
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re:Q.U.E.S.T.I.O.N.E.D.I.P.R.O.N.U.N.C.I.A.
                        Risposta #340: Martedì 4 Mar 2025, 16:14:18
                        Come si pronuncia Casey, in cognome originale di Manetta? Io sono indeciso tra Kasei, Kesei e il suono a metà fra a ed e (come nell'inglese man).

                        E Rattinger? Io l'ho sempre immaginato con la g dura, ma ho scoperto che il nome ricalca Dillinger, pronunciato con la g dolce.
                        Tuttavia, dal momento che un'ispirazione non è un'equivalenza, penso che continuerò con il mio "Rattingher", che mi suona molto meglio.
                        Io il primo lo pronuncio [Kesi] mentre per il secondo utilizzo anch'io il suono della "g" dura.

                        *

                        Maximilian
                        Flagello dei mari
                        PolliceSu

                        • *****
                        • Post: 4090
                        • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re:Q.U.E.S.T.I.O.N.E.D.I.P.R.O.N.U.N.C.I.A.
                          Risposta #341: Sabato 22 Mar 2025, 18:01:16
                          Sarebbe interessante un discorso analogo riguardante altri universi narrativi, come quelli di Troisi e Asimov.
                          Dal momento che non mi pare che abbiano lasciato istruzioni in tale senso (in particolare il secondo mi sembra ben poco interessato ad aspetti del genere*), a meno di indizi presenti nel testo, io adotto la fonetica che mi suona meglio.
                          D'altronde, in un caso parliamo di mondi totalmente inventati senza relazioni col nostro, nei quali anche i suoni potrebbero essere completamente diversi da quelli reali; in un altro invece abbiamo a che fare con epoche talmente remote che la pronuncia ha avuto tutto il tempo di mutare significativamente.

                          * a differenza di qualcun altro...

                           

                          Dati personali, cookies e GDPR

                          Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                          In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                          Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                          Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)