Un pò di errori dal volume "Paperamses":
1. "Dai diari delle antenate - Paperiside e la sfinge": alla pagina 18 vediamo Picus che, nelle ultime due vignette, è disegnato senza i tipici "bracciali" d'oro ai polsi, contrariamente alle altre vignette
2. "Zio paperone e il tesoro di Tutank-Paperon": Paperonhep afferma di aver influenzato la freccia di ferro con la calamita, ma per farlo avrebbe dovuto posizionarla (e poi toglierla)dietro il disco, mentre nelle vignette rimane sempre davanti al disco; senza contare che con la calamita, la freccia non avrebbe continuato a girare, ma si sarebbe fermata non appena la calamita fosse stata posizionata nel punto prescelto.
3. "Minni e il segno della sfinge": alla pagina 15 la frase di Orazio finisce, invece che con il punto esclamativo, con il punto interrogativo. Alla pagina 38, invece, Minni viene creduta morta, quindi sepolta e "mummificata", ma nella realtà la mummificazione consisteva anche nell'asportazione di organi; Minni, invece, si svegla poche pagine dopo.
4. "Topolino e il garage del faraone": si può vedere la piramide di Cheope ancora in costruzione, ma il faraone è Ramsete (o Ramses II). In realtà la piramide fu ultimata nel 2570 a.C., mentre la battaglia di Kadesh ebbe luogo nel 1274 a.C. (e non nel 1300 a.C., come invece afferma Zapotec). Quasi 1300 anni di differenza!!
... Anf! Pant!
