Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Bloopers nei fumetti Disney...

1779 · 112761

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Giona
Visir di Papatoa
PolliceSu

  • *****
  • Post: 2667
  • FORTVNA FAVET FORTIBVS
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Bloopers nei fumetti Disney...
    Risposta #1080: Sabato 6 Feb 2016, 18:08:17
    Il dossier Tutto talpuri su Topolino 3141 ha un tono ridanciano, però mi sento lo stesso in dovere di segnalare un paio di errori.
    - A pagina 46, il punto 10 dice che il koala australiano appartiene alla famiglia degli Ursidi. È vero che il koala è anche detto "orso marsupiale", ma gli Ursidi sono mammiferi placentati, mentre il koala è un marsupiale e la sua famiglia (che comprende solo la sua specie) è quella dei Phascolarctidae. Una specie marsupiale non può appartenere alla stessa famiglia di una specie placentata in quanto i marsupiali sono un'infraclasse, che ha rango superiore alla famiglia.
    - A pagina 47 si dice "i talpuri preferiscono climi temperati, superiori a 273.15°C e inferiori al nucleo incandescente del pianeta Terra". L'intervallo di temperature è esagerato per ottenere un effetto comico, però i 273.15°C corrispondono ad un clima tutt'altro che temperato; al posto del grado Celsius (°C) bisognava indicare il grado Kelvin (indicato con K e meno correttamente con °K) che viene usato per la cosiddetta temperatura assoluta, per cui ci sono le equivalenze 0 K = -273.15°C e 273.15 K = 0°C.
    « Ultima modifica: Domenica 7 Feb 2016, 20:09:03 da giona »
    "Coi dollari, coi dollari si compran le vallate / Così le mie ricchezze saran settuplicate" (da Paperino e l'eco dei dollari)

      Re: Bloopers nei fumetti Disney...
      Risposta #1081: Sabato 6 Feb 2016, 20:21:15
      - A pagina 47 si dice "i talpuri preferiscono climi temperati, superiori a 273.15°C e inferiori al nucleo incandescente del pianeta Terra". L'intervallo di temperature è esagerato per ottenere un effetto comico, però i 273.15°C corrispondono ad un clima tutt'altro che temperato; al posto del grado Celsius (°C) bisognava indicare il grado Kelvin (indicato con K e meno correttamente con °K) che viene usato per la cosiddetta temperatura assoluta, per cui ci sono le equivalenze 0 K = -273.15°C e 273.15 K = 0°C.
      Ma a me ha fatto ridere che si parlasse di clima temperato per i 273,15°C, in quel modo si sarebbe vanificata la cosa :P

        Re: Bloopers nei fumetti Disney...
        Risposta #1082: Giovedì 11 Feb 2016, 15:25:24
        "Le strabilianti imprese di Fantomius, ladro gentiluomo" (Gervasio), più o meno tutte.

        Ehm, negli anni '20 del Novecento, le impronte digitali sono già ben note, ed a nessuno viene in mente che il costume del ladro non ha i guanti? Okay, ci vorrebbe pazienza per abbinarle, ma sarebbe già un buon indizio, no?

        *

        Luxor
        Flagello dei mari
        PolliceSu   (1)

        • *****
        • Post: 4127
        • Supremo Organizzatore, Folle Ideatore!
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (1)
          Re: Bloopers nei fumetti Disney...
          Risposta #1083: Giovedì 11 Feb 2016, 16:35:26
          "Le strabilianti imprese di Fantomius, ladro gentiluomo" (Gervasio), più o meno tutte.

          Ehm, negli anni '20 del Novecento, le impronte digitali sono già ben note, ed a nessuno viene in mente che il costume del ladro non ha i guanti? Okay, ci vorrebbe pazienza per abbinarle, ma sarebbe già un buon indizio, no?

          Dai, questo è attaccarsi al pelo dell'uovo!!!

          A parte il fatto che le impronte le confronteresti solo con i principali indiziati, e il nostro protagonista ha costruito la sua carriera criminale proprio sviando da lui ogni sospetto, allora lo stesso discorso lo dovresti applicare ad ogni storia di Paperinik, sia agli esordi quando è ricercato dalla polizia, sia quando diventa un giustiziere ed entra nel mirino dei criminali.
          « Ultima modifica: Giovedì 11 Feb 2016, 16:35:59 da cicciochicco80 »
          The Rabbit Hunter! (Copyright by Gancio 08.II.16)


            Re: Bloopers nei fumetti Disney...
            Risposta #1084: Giovedì 11 Feb 2016, 16:44:18

            Dai, questo è attaccarsi al pelo dell'uovo!!!

            A parte il fatto che le impronte le confronteresti solo con i principali indiziati, e il nostro protagonista ha costruito la sua carriera criminale proprio sviando da lui ogni sospetto, allora lo stesso discorso lo dovresti applicare ad ogni storia di Paperinik, sia agli esordi quando è ricercato dalla polizia, sia quando diventa un giustiziere ed entra nel mirino dei criminali.

            Infatti la cosa mi lascia estremamente perplesso, lo confesso! ;D

            *

            Luxor
            Flagello dei mari
            PolliceSu   (1)

            • *****
            • Post: 4127
            • Supremo Organizzatore, Folle Ideatore!
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (1)
              Re: Bloopers nei fumetti Disney...
              Risposta #1085: Giovedì 11 Feb 2016, 17:04:48

              Infatti la cosa mi lascia estremamente perplesso, lo confesso! ;D

              So come la pensi al riguardo, ma permettimi un consiglio da amico, non starci troppo a pensare e goditi di più la lettura dei fumetti, che la vita è già dura di suo ;)
              « Ultima modifica: Venerdì 12 Feb 2016, 14:56:35 da cicciochicco80 »
              The Rabbit Hunter! (Copyright by Gancio 08.II.16)


              *

              Giona
              Visir di Papatoa
              PolliceSu

              • *****
              • Post: 2667
              • FORTVNA FAVET FORTIBVS
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                Risposta #1086: Giovedì 11 Feb 2016, 17:17:57
                "Le strabilianti imprese di Fantomius, ladro gentiluomo" (Gervasio), più o meno tutte.

                Ehm, negli anni '20 del Novecento, le impronte digitali sono già ben note, ed a nessuno viene in mente che il costume del ladro non ha i guanti? Okay, ci vorrebbe pazienza per abbinarle, ma sarebbe già un buon indizio, no?
                Forse le mani piumate non lasciano impronte digitali...
                "Coi dollari, coi dollari si compran le vallate / Così le mie ricchezze saran settuplicate" (da Paperino e l'eco dei dollari)

                *

                AzureBlue
                Ombronauta
                PolliceSu

                • ****
                • Post: 737
                • Martiniano estremista.
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                  Risposta #1087: Venerdì 12 Feb 2016, 00:16:20
                  Forse le mani piumate non lasciano impronte digitali...

                  Se non sbaglio c'era anche una tavola dove si ironizzava sulla cosa dove c'era Manetta (forse) che finiva a fare la catalogazione (o qualcosa di simile) e faceva vedere che le impronte erano tutti tondi neri  :D
                  Tutto sto bordello per dire che le impronte digitali vanno e vengono a seconda delle storie, non c'è un canone. Solitamente ci sono ma non è detto.
                  Ahimè! Così finisce una grande missione di cultura e di civiltà!

                  *

                  pkthebest
                  --
                  PolliceSu   (1)

                  PolliceSu   (1)
                    Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                    Risposta #1088: Venerdì 12 Feb 2016, 19:42:28
                    "Paperinik e il genio immemore" (Salati/D'Ippolito):

                    1) prendete le tavole in cui Eloisa è una ragazzina: mentre legge sul pavimento indossa delle ballerine nere che diventano magicamente gialle non appena Eloisa si siede sul divano;

                    2) paperseriane, supponete di essere la conferenziera principale ad un importante convegno scientifico: come vi vestite? Pantaloni a sigaro? Abito tubino? Tailleur? Tacchi a spillo? Niente di tutto ciò! Prendete esempio da Eloisa: ballerine nere, leggings spolpacciati neri, microgonna verde acqua sopra i leggings, top rosa opaco con riflessi scuri, smanicato e con ombelico ben visibile! Proprio un'eleganza raffinata! ;D

                    3) quando Paperinik cerca di decifrare la formula, ha il colletto blu anziché rosso come per tutta la storia.

                    Ehm, top rosa opaco e minigonna verde smeraldo? Licenziate immediatamente il colorista! ;D



                    "Fantomius: Fantomius d'Egitto" (Gervasio): quando Fantomius e Dolly entrano nella stanza di Henry, quest'ultimo si sbalordisce del fatto che Fantomius sappia il suo nome. Però Fantomius l'aveva detto anche qualche vignetta prima proprio davanti ad Henry ed Antinea, a voce normale ed udibilissima da Henry stesso, come si vede qualche vignetta dopo, quando Henry sente la frase di Fantomius su Atlantide. O Henry era distratto dalla presenza di Antinea, o era distratto lo sceneggiatore! ;D


                    Da "L'Inferno di Paperino" (cit.):

                    1) nella dida quando Arkimedio atterra vicino a Paperino mancano le virgolette che chiudono il discorso diretto;
                    2) dida nella vignetta dove ci sono i certificati in attesa: "c'utilità"; casomai "ch'utilità";
                    3) dida quado Belzebù giudica: "c'a lor"; ancora casomai "ch'a lor".

                    Da notare che nella ristampa su GCDns 1, si sono aggiunti altri strafalcioni, che troverete nel topic dell'"Elenco censure".
                    « Ultima modifica: Martedì 16 Feb 2016, 21:13:16 da pkthebest »

                    *

                    Dani_Delux
                    Giovane Marmotta
                    PolliceSu

                    • **
                    • Post: 180
                    • Esordiente
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                      Risposta #1089: Mercoledì 17 Feb 2016, 15:58:17
                      Ok, passerò per l'antipatico sapientino, per quello che cerca il pelo dell'uovo per giudicare male una storia, l'ignorante che non sa che le storie venissero pubblicate a strisce..

                      Ma in Topolino e il tesoro di Mook lo spettro della tomba del faraone all'inizio è inconsistente e non si riesce a toccare e poche vignette dopo afferra la mano di Eta Beta e prende in mano la stele con gli indizi  ;D

                      Ok, ho provato a resistere per giorni ma non ci sono riuscito, fucilatemi per quello che ho fatto! ( ;D)

                      *

                      pkthebest
                      --
                      PolliceSu   (1)

                      PolliceSu   (1)
                        Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                        Risposta #1090: Mercoledì 17 Feb 2016, 16:42:28
                        Non ti preoccupare, Dani: sei in ottima compagnia! ;D

                        *

                        Juro
                        Diabolico Vendicatore
                        PolliceSu

                        • ****
                        • Post: 1491
                        • Gradite del tè?
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                          Risposta #1091: Mercoledì 17 Feb 2016, 20:30:28
                          In Topolino e lo sport del futuro, ultima tavola, prima vignetta. Orazio non ha la mandibola... Mi ricorda sir Daniel Fortesque ;D

                          *

                          pkthebest
                          --
                          PolliceSu   (1)

                          PolliceSu   (1)
                            Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                            Risposta #1092: Mercoledì 17 Feb 2016, 23:05:50
                            Da T3143, prendete l'articolo su Zootropolis.

                            Dall'articolo introduttivo: "(...) i servizi cittadini, dalla metropolitana ai tapis roulant, dale scale mobili ai tornelli degli uffici è predisposta per tutte le taglie". Virgole e concordanze a casaccio, direi.

                            Dall'articolo "I quartieri": "(...) è un crocevia nel quale, mammiferi provenienti da ambienti naturali molto variegati, vivono e lavorano insieme."
                            Altre virgole a casaccio!

                            Sono errori veramente indegni del settimanale! >:(

                            *

                            Mesepio
                            Bassotto
                            PolliceSu

                            • *
                            • Post: 10
                            • Fa caldo, il sindaco: non posso farci niente.
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                              Risposta #1093: Venerdì 19 Feb 2016, 20:34:40
                              Sempre dall'articolo riguardante il film Zootropolis: "Savana Centrale, è il cuore pullulante della città": veramente, per indicare il maggiore centro cittadino, si dovrebbe dire "cuore pulsante".
                              E, poi, quando si parla della cantante Gazelle: "Tra i suoi fan sfegatati c'è Judy e il receptionist Clawhauser". Semmai, "ci sono".

                                Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                                Risposta #1094: Venerdì 19 Feb 2016, 20:55:21
                                Però così tanti strafalcioni sono davvero troppi: che è successo in redazione? :-?

                                Da notare poi che, nello stesso articolo, a pag. 45 la cantante è indicata come Gazzelle, ma quattro pagine dopo diventa Gazelle.

                                MM "The Link" (Faraci/Perina): quando Stan tira a Ray la frecciatina sulla biancheria, misteriosamente gli risponde Dash.
                                « Ultima modifica: Domenica 21 Feb 2016, 12:18:36 da pkthebest »

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)