Segnalo che lo scorso giugno è uscita in Olanda una nuova tavola autoconclusiva con Paperino e Della bambini:

Gli autori sono Evert Geradts (testi), Carmen Pérez (disegni), e Comicup Studio (inchiostri). Si tratta degli stessi autori delle 1-pager della serie "Donalds eerste..." ("Il primo/la prima ... di Paperino") pubblicate per tutto il 2017, che vedevano spesso Della tra i personaggi e che sono state citate più volte in questo topic. In questo caso però sembra che si tratti di una tavola a sè stante.
Inducks cita come titolo "Donald Duck - Haring met roomijs", ma il titolo che si legge nella storia stessa è "Donnie Duck - Donnie & Dumbella". Non so il motivo della discrepanza, ma se fa fede il titolo riportato nel fumetto stesso allora questa è la prima apparizione di Della nella serie di Paperino Paperotto, dato che Donnie Duck è il nome Olandese di Paperino Paperotto. Inducks ha però una posizione ambigua: viene sì citato Paperino Paperotto tra i personaggi, contrariamente alla serie "Donalds eerste..." in cui era invece citato Paperino, ma a causa del titolo "Donald Duck - Haring met roomijs" viene indicato come protagonista Paperino.
Altro particolare degno di nota è che per due volte nei dialoghi viene citata la madre di Paperino e Della, che però non compare. Evidentemente il veto dell'editore olandese non era limitato alla serie "Donalds eerste...", in cui come rivelò l'autore i loro genitori potevano essere citati ma non visualizzati. Il veto è apparentemente ancora in vigore anche per nuove storie. La cosa non ha molto senso a mio parere, ma una citazione è meglio di niente, e poi è bello avere qualche storia in cui si dice che Paperino è stato cresciuto dai genitori in contrapposizione al "pensiero unico" secondo cui dovrebbe essere stata per forza Nonna Papera a crescerlo.
A tal proposito, ho notato da poco una cosa spiacevole. Due delle tavole del 2017 sono state pubblicate in America rispettivamente ad aprile e settembre del 2018: nella prima c'era un doppio riferimento alla madre di Paperino, che però è stato sostituito da un riferimento a Nonna Papera. Questo nonostante sia evidente che la casa in cui vive Paperino nella serie è diversa graficamente rispetto alla fattoria della nonna. Non so se sia stata una scelta del traduttore o una decisione imposta dell'editore americano, ma è una censura che non mi piace per niente.
Off-topic ma non troppo, dato che parliamo di parenti dei personaggi principali che si vedono raramente: in questa rivista olandese uscita pochi giorni fa sono presenti due storie con la madre di Ciccio, e nella prima compare anche il padre. A parte le immagini su Inducks sembra non ce ne siano altre online, dato che si tratta di una rivista riservata ai soli abbonati e dunque con una diffusione molto minore. Un po' come la storia di Della astronauta del 2014, che adesso ha più traduzioni rispetto all'ultima volta in cui è stata menzionata qui ma di cui inizialmente si faticava a trovare immagini perchè pubblicata anch'essa su una rivista per soli abbonati. Non so perchè le storie con personaggi rari finiscano sempre in queste riviste per relativamente poche persone, comunque il numero è dedicato a Ciccio che appare in tutte le storie dell'albo tranne una.
Ad ogni modo, la prima storia è divisa in due parti (di 10 e 6 pagine) che per qualche motivo hanno codici Inducks diversi e sono contate come due storie diverse. Il titolo della parte che ci interessa è "Birthday Party part one" e, traducendo la descrizione Inducks dall'olandese, dovrebbe dire che in occasione del compleanno di Ciccio la sua famiglia guarda il suo album dei ricordi. Si potrebbe pensare che Fanny Coot e Luca dell'Oca appaiano solo in flashback e non nel presente, ma non posso confermare la cosa.
La seconda storia, di 5 pagine, si intitola "Venijn", che dovrebbe voler dire "veleno". Mi sembra un titolo un po' strano per un fumetto Disney, quindi magari il traduttore automatico mi inganna. Il titolo riportato sul fumetto è però "Hoe Gijs bij Oma Duck kwam" ("Come è finito Ciccio da Nonna Papera"), quindi immagino sia un flashback di quando Ciccio è stato assunto come aiutante di Nonna Papera. La descrizione Inducks riassume così la storia: "La madre di Ciccio non sa più cosa fare con Ciccio". Questa è la prima tavola:

Curiosamente, Nonna Papera non compare tra i personaggi nonostante l'argomento della storia dovrebbe essere Ciccio che si fa assumere da lei. Il design di Fanny si basa su quello dell'albero genealogico di Don Rosa, anche se il becco è stato modificato leggermente. A proposito di quell'albero: alcuni anni fa sul sito ufficiale olandese dei fumetti Disney scrissero che Luca dell'Oca faceva il genealogista, e la creazione di tale albero genealogico venne "attribuita" a lui:

In tale occasione ne crearono una versione interattiva, basandosi però non sul disegno originale di Rosa (inedito in Olanda fino al 2013 e in seguito mai più ristampato) ma su una versione ridisegnata da Michel Nadorp nel 1995 e in seguito ristampata nel 1996 e nel 2012. In questa versione sono stati censurati i volti dei genitori di Paperino e del marito di Nonna Papera per motivi che non riesco a comprendere: dopotutto, nella Saga i loro volti si vedono normalmente. Anche volendo nascondere quei volti, poi, bastava ridisegnare i cerchietti con le immagini dei personaggi senza ridisegnare tutto l'albero. Non so se la versione interattiva sia ancora online.
Ad ogni modo, gli autori della prima storia sono Gaute Moe per i testi, Carmen Pérez per i disegni e il Comicup Studio per gli inchiostri. Gli autori della seconda storia sono Evert Geradts per i testi, Maximino Tortajada Aguilar per i disegni e il Comicup Studio per gli inchiostri.
Approfitto di questo lungo messaggio per rispondere (per quanto ne sia in grado) ad alcuni dei quesiti posti in questo
thread.
La storia del 2014 con Della adulta è stata scritta, come quelle con lei da bambina da una tavola, da Evert Geradts, con il quale ho avuto modo di parlare di entrambi i progetti
qui. Interessante come il nuovo
DuckTales sembri prendere ispirazione da questa storia semisconosciuta per quanto riguarda il suo essere astronauta. Inoltre, è curioso notare che, mentre per Rosa i due paperini sono gemelli e nati nel 1920, Geradts considera Paperino nato nel 1934 (fonte: la chiacchierata linkata sopra) e Della nel 1936 (fonte:
lo storyboard originale della storia).
I genitori di Ciccio compaiono - aihmè - solamente in flashback. Ho letto entrambe le storie sull'albo olandese e le ho analizzate/commentate (riportando anche qualche scan)
qui, sempre consultando Geradts (che ha scritto quella in cui Ciccio incontra Nonna Papera per la prima volta).
Sempre parlando di genitori dei personaggi principali, è freschissima (nemmeno di un mese fa)
la prima storia a fumetti Disney in cui compare Gustavo Paperone (padre di Gastone) ed è disegnata da nientedimeno che il bravissimo César Ferioli. Ne ho parlato
qui, riportando alcuni scan.
Per quanto riguarda altre questioni: confermo che, anche nella versione americana, Pippo dice di trovarsi al telefono con la mamma di Gilberto (e non sua sorella), anche se ciò non esclude che lo sia; il marito di Della viene citato nella prima
sunday page in cui compaiono i nipotini (probabilmente anche in quella in cui se ne tornano a casa dopo il primo ciclo) e almeno in
una striscia, in cui si vedono mentre pregano ai piedi del letto.
