Da anni volevo collezionare
Asterix, ma i 12 euro a volume mi tenevano lontano da questa possibilità, e per diversi motivi non riuscii a seguire l'edizione 2014 da edicola.
Non so ancora se riesco a seguire nemmeno questa, ma sarebbe davvero un peccato: più economica (di un euro a volume) rispetto alla precedente di RCS, brossurata (così pesa meno e occupa meno spazio), completa e pure in ordine, a parte per i due più recenti posti all'inizio.
Tagliando qua e là un po' di altre spese fumettistiche e cercando di ricavare una nuova nicchia in libreria dove alloggiarla, forse potrei farcela... diciamo che mi sto organizzando, al riguardo! :

Intanto il primo volume me lo sono preso, ovviamente.
Asterix e la corsa d'Italia è una storia davvero divertente, ritmata e briosa. Mi sono sorpreso a ridere di gusto in più passaggi, gli stereotipi italiani non sono fastidiosi ma sono utilizzati con arguzia dallo sceneggiatore e le gag si susseguono con grande velocità. Bella anche l'idea di partenza sulle buche a Roma

I disegni non sono da meno: ottimi, plastici e dinamici i personaggi, dettagliati oggetti e ambientazioni.
L'edizione è di tutto rispetto, specie se rapportata al prezzo. La brossura mi sembra abbastanza solida e l'impaginazione resistente.
Mi ha stupito non trovare un articolo introduttivo alla collana nel suo complesso, ma di certo non era indispensabile. Anche perché, a dispetto dell'aspetto "sottiletta" che ha il volume, a seguito della storia a fumetti non manca un buon apparato editoriale di approfondimento sulla stessa. 17 pagine di commento, con diversi interventi di sceneggiatore e disegnatore, aneddoti sulla realizzazione dell'avventura e diversi bozzetti. Un compendio interessante che, senza essere eccessivamente prolisso, offre le coordinate necessarie per avere un buon dietro le quinte del fumetto.