rileggendo casualmente questa storia e l'articolo introduttivo su ZP, ho notato una stranezza...nell'articolo viene riportata la prima pagina originale della storia...che però, in un paio di vignette, differisce (lievemente) nel testo con quella stampata su ZP stesso.
a parte il lettering rifatto (ma non è un male, anzi), nella vignetta 5 è modificato il testo ("a me zanzara ?", urlato dal poliziotto, diventa nella ristampa "zanzara a me?"...ok, è un'idiozia, lo dico per dovere di cronaca) e, nella stessa vignetta, è
eliminato il baloon di paperino (che nell'originale diceva "povero me, era un'agente") , nella 6 vignetta è modificata una parola della didascalia ("due figuri che sembrano in agguato" diviene "due figuri in agguato"), un balloon (""un individuo, inseguito da un'agente, viene da questa parte" diventa "sta arrivando un papero di corsa"), oltre a un "quello" che diviene "quel"...
ora, lasciando perdere i minimi cambiamenti (che ho riportato SOLO per precisione, e non per criticare...mica mi attacco ad ogni traduzione errata

...l'ho scritto per qualcuno che magari possieda l'originale o una ristampa più vecchia di quelladi ZP e voglia controllare di persona)
ora: come mai le due versioni differenziano (per alcuni dettagli) tra di loro? la versione di ZP è presa da una ristampa poco filologica?
PS:
ovviamente, ripeto a scansodi equivoci, non mi stò attaccando a tre parole sbagliate per criticare, è solo per curiosità
