Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Topolino e l'uomo di Altacraz

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Samu
Dittatore di Saturno
PolliceSu   (3)

  • *****
  • Post: 3292
  • La piuma è più forte della spada.
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (3)
    Re:Topolino e l'uomo di Altacraz
    Risposta #30: Giovedì 16 Gen 2025, 18:13:31
    Mi levo il cappello dinnanzi alla capacità critica di Claudia nell'esaminare i tanti pregi, sapientemente incastrati nella narrazione scarpiana, di questa storia stupenda.
    Un racconto che ho tanto nel cuore da averci dedicato un approfondimento nell'ambito del Romano Scarpa Forever.

    https://www.papersera.net/wp/2023/08/28/topolino-e-luomo-di-altacraz/

    *

    Bunz
    Papero del Mistero
    PolliceSu   (3)

    • **
    • Post: 252
    • Esordiente
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (3)
      Re:Topolino e l'uomo di Altacraz
      Risposta #31: Sabato 18 Gen 2025, 16:44:50
      I giudizi negativi su questa storia mi risultano del tutto misteriosi e privi di senso logico.
      Per me è uno dei capolavori scarpiani di sempre, e il compianto amico Luca Boschi sosteneva proprio questo.
      A me la storia colpì molto quando la lessi sul Classico e, lo crediate o meno, anche per i disegni, che a me parvero espressivi al massimo.

      Non solo ma... avete presente quel gioco in cui si estrae a sorte una lettera e bisogna scrivere nomi di città, fiumi, animali e altro?
      Beh, una volta inserimmo nella lista gli strumenti musicali.
      E indovinate cosa scrissi con la lettera I?
      Ovviamente Imbutofono...  ;D

      *

      Samu
      Dittatore di Saturno
      PolliceSu   (3)

      • *****
      • Post: 3292
      • La piuma è più forte della spada.
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (3)
        Re:Topolino e l'uomo di Altacraz
        Risposta #32: Sabato 18 Gen 2025, 17:04:55
        I giudizi negativi su questa storia mi risultano del tutto misteriosi e privi di senso logico.
        Per me è uno dei capolavori scarpiani di sempre, e il compianto amico Luca Boschi sosteneva proprio questo.
        A me la storia colpì molto quando la lessi sul Classico e, lo crediate o meno, anche per i disegni, che a me parvero espressivi al massimo.

        Non solo ma... avete presente quel gioco in cui si estrae a sorte una lettera e bisogna scrivere nomi di città, fiumi, animali e altro?
        Beh, una volta inserimmo nella lista gli strumenti musicali.
        E indovinate cosa scrissi con la lettera I?
        Ovviamente Imbutofono...  ;D
        Chi non ha mai giocato, almeno una volta in vita sua, a "Nomi, cose, città"?

        Ottima scelta quella di inserire l'imbutofono nella categoria degli strumenti musicali.
        È una parola diventata iconica per gli appassionati disneyani legati all'opera scarpiana e basta leggerla o pronunciarla che già ci si ricollega immediatamente a questo capolavoro che ha la bellezza di 62 primavere alle spalle ma che per ritmo, intensità narrativa, creatività nello sviluppo del racconto, espressività grafica, bilanciamento tra umorismo e tensione e tanto altro ha tutte le carte in regola per emozionare, coinvolgere, divertire, intrigare e farsi amare dai lettori di qualsiasi età e di ogni generazione.

         

        Dati personali, cookies e GDPR

        Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
        In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
        Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

        Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)