Sì, la seguivo, credo che sia stata una delle prime cose disney che ho letto, infatti le sue condizioni attuali lo dimostrano: mancano parecchi numeri, tutti quelli che sono sopravvissuti sono mezzi distrutti, mancano pagine, insomma, sembra quasi che li abbia letti un bambino!

Però non li cambio, anzi l'anno scorso ho comprato in numero uno, così, tanto per vedere com'era, visto che mi mancava.
A me piacevano da matti, visto il tema portante, e poi nei Topomistery si incontravano storie mica male, che mi hanno lasciato un bel segno... Su tutte quelle di gottfredson, che sono apparse solo da un certo momento in poi, anche se non saprei dire con esattezza quando (credo dal numero 38), anche se non mi piaceva dover rivoltare il giornaletto per doverle leggere. Poi altre come Topolino e il fantomatico ritorno di Macchia Nera, Topolino e l'enigmatico Calicut, Topolino contro il fantasma solitario, Topolino e l'ultraghiaccio, Topolino e l'inventore degli alberi, Topolino e la nave del microcosmo, Topolino e l'operazione caos, e soprattutto Topolino imperatore della Calidornia, tutte splendide! Per fare qualche esempio...
Ricordo pure che la storia di apertura di
questo numero mi fece parecchia paura

E' vero però che molte altre storie non mi piacevano, questo però vale per tutte le testate disney e soprattutto accadeva maggiormente verso gli ultimi numeri, ma nel complesso ci sono molto affezionato!
