Non posso dire quale sia la storia peggiore in senso assoluto. Le storie 'dei miei tempi', a cavallo tra i '60 e i '70 ( le sole sulle quali posso giudicare ), erano tutte quante perlomeno discrete ( non credo sia solo effetto della nostalgia ; quando riprendo in mano un vecchio Topolino, o un Albo d'Oro, o un Almanacco, l'impressione è sempre generalmente positiva, anche con storie che non conosco e dove perciò il 'vissuto' non fa velo ).
Posso però dire qual è la storia che mi ha fatto la peggiore impressione...e questa storia altro non è che...
Paperinik il Diabolico vendicatore !
Per il disegno ?
No, certamente ! Carpi è un maestro indiscusso, uno dei miei disegnatori preferiti, se non il preferito fra gli italiani.
Per la trama ?
Nemmeno, la storia è avvincente ; senza contare che è il capitolo d'apertura di una saga che amo molto.
Allora cosa c'è che non va ?
Semplicemente questo : che è forse la sola storia, fra tutte quelle che ho letto, dove gli esponenti del clan mi riescono, per una ragione o per l'altra, insopportabilmente antipatici.
Paperone, schiavista e borioso anche più del solito ( la famosa "disgustosa ostentazione di plutocratica sicumera", frase diventata proverbiale ).
Paperino disonesto, sbrigativo, prepotente e che arriva a prendere a sassate un cagnolino.
I Nipotini petulanti, arroganti e che spargono con insistenza il sale sulle ferite.
E' paradossale ma si arriva quasi a considerare con simpatia...Gastone, che tutto sommato appare come il personaggio meno indisponente !
Voglio dire, per trovare Gastone una povera vittima che paga ingiustamente, be', ce ne vuole.
Insomma, qualcosa non ha girato per il verso giusto in questa storia. Almeno per me.