Dato che siamo entrati nell'argomento Paperinik vendicatore, vi spiego il mio punto di vista.
Oltre al fatto che non sopporto la versione cattiva di Paperone che alla fine ha dato frutto al tutto, ci sono altri motivi che mi fanno mal sopportare il personaggio.
Un tizio viene sfruttato fino al midollo e vuole vendicarsi dei torti subiti; fin qui tutto ok, anzi l'idea è buonissima. Ma com'è possibile che da pasticcione, un po' incapace e che non brilla certo per astuzia diventi un tipo pericolosissimo che tutti temono (soprattutto all'inizio, con delle armi abbastanza limitate, praticamente nulla in confronto ai raggi laser ecc. che ha in mano oggi)? E perchè quando è Paperino è sfortunatissimo, mentre quando si mette il costume le fa tutte giuste senza sbagliare un colpo e non viene mai preso? E' una forzatura bella e buona, completamente campata in aria giusto perchè gli autori vogliono farlo vincere. E Paperone comanda tutti a bacchetta, ma quando suo nipote si infila una mascherina smette di essere imbranato e mette i piedi in testa allo zio, che contemporaneamente diventa più remissivo di Fantozzi e impaurito come un cane bastonato. Inoltre il vendicatore ogni tanto commette dei piccoli reati al pari dei suoi sfruttatori, ma mentre questi ultimi vengono puntualmente puniti lui la spunta sempre. E certi si lamentano che Topolino vince sempre.
Ultima cosa: di solito in queste storie a maltrattare inizialmente Paperino sono lo zio, Gastone e Paperina, ma come mai i primi due vengono sempre puniti e la terza mai?
Ecco perchè il Paperinik vendicatore è il personaggio che odio di più (di storie peggiori però ce ne sono eccome, purtroppo)
Non che le storie di Paperinik supereroe siano capolavori, alcune sono degli obbrobri, ma poi bisogna giudicare da caso a cso