Carissimi Paperinika e Avv.. de gustibus non est disputandum ma pare che io sia il solo a difendere questo mancato ´blockbuster´

Certo ,con i se´ e con i ma non si va da nessuna parte ma almeno si prova a descrivere cosa poteva essere e ad allontanare cosa invece e´ stato...
Ripeto,io non ho letto tutte le 12 fatiche e mezzo di Pippercole ma mi riservo nei prossimi giorni di leggere il finale (dovremo essere verso il nr 3001)...Comunque io parto sempre entusiasta quando vedo l´argomento in se´ (la mitologia greca) ,argomento che mi e´ sempre piaciuto fin dai lontani tempi del Classico (purtroppo mai finito :

),tra l´altro sono un grande appassionato del vecchio anime ´C´era una volta...Pollon´ e lo riguardo sempre volentieri come fosse la prima volta,anime che tratta dello stesso argomento seppur in maniera demenziale e contaminato da elementi che non appartengono alla mitologia greca...
Se solo questa miniserie (o saga ) che dir si voglia fosse stata aumentata nella foliazione,avesse avuto un disegnatore piu´ da effetti speciali (come era De Vita ai tempi della Pietra),avesse avuto una colorazione piu´ accesa e moderna (Max Monteduro ?),avesse avuto una sceneggiatura piu´ epica e con meno elementi di rimando ai personaggi Disney odierni .fosse stata sbattuta come storia iniziale del Topo (o finale) ,avesse avuto l´onore ma anche l´onere di una cover ,oggi parleremmo di queste fatiche come di un qualcosa di magistrale, e se proprio non vogliamo usare la parola (spesso fin troppo abusata ) di capolavoro ,useremmo un qualche sinonimo di speciale o fuori dall´ordinario....
L´argomento da trattare era gia´ qualcosa che dava adito a un racconto epico da narrare e da disegnare e non ,come invece e´ stato fatto,all´insegna della consuetudine e del non osare troppo..Se lo meritava e invece...