Giornata splendida anche per me, la mia "prima volta" per quanto riguarda una partecipazione di persona ad un evento del Papersera. Sono stata molto felice di esserci stata, e se purtroppo, causa gli orari tiranni dei treni, della mostra ho visto veramente poco e nulla, l'elemento di maggior attrazione, la consegna del premio, me lo sono goduta pienamente. Sono stata inoltre felicissima di aver conosciuto di persona tanti paperseristi che ormai consideravo "quasi di famiglia", pur non avendoli mai visti in faccia

. E mi scuso se non faccio i nomi ma sicuramente ne dimenticherei troppi!
Dopo il premio c'è stato un po' di tempo per attardarsi al bar con alcuni paperseristi e con Casty, che è stato molto simpatico e disponibile. Così come simpatico e disponibile è stato il gentilissimo Pezzin, che ha pranzato con il gruppone del Papersera (mamma quanti eravamo!) e al quale ho ovviamente chiesto un autografo sull'albo con la storia del giocattosauro... prima cosa, appena arrivata a casa, ho mostrato il "trofeo" a Elisa, che ovviamente non ha troppo ben chiaro cosa sia uno sceneggiatore e forse non ha ben capito cosa intendevo quando le dicevo che quella firma era "del signore che ha fatto la storia"... ma ha chiaramente percepito che era qualcosa che per la mamma era bello e importante, questo sì. E ovviamente ha voluto rileggere la storia per l'ennesima volta

Ringrazio tutti i paperseristi con cui sono riuscita a scambiare quattro chiacchiere, sono stati tutti simpaticissimi e devo dire che mi sono sentita "in famiglia" sin dal primo istante. Ringrazio quelli che mi hanno fatto i complimenti per l'articolo sul libro (emozioooone, stile Tenerone

) e perfino Vito e Marco.313 che mi hanno definito la "mamma" del forum

Mi spiace di non aver potuto offrire il cappuccino ad Alle (sarà per la prossima volta!), mi scuso se ad alcuni ho chiesto sei-sette volte "tu chi sei?" ma ritrovarsi in una volta sola ad associare tanti nick a tante facce mai viste prima era un po' frastornante, e insomma mi sono divertita e sono felicissima di essere riuscita ad esserci.
Il libro lo ho iniziato a leggere in treno al rientro ma ancora non lo ho finito, anche quest'anno è venuta fuori un'opera corposa ed interessante. Grazie ancora a Paolo per tutto il lavoro di cui si è fatto carico e per averci dato un'altra volta l'opportunità di ringraziare in maniera personale un autore che ci ha deliziato per tanti anni e in tanti modi.
Per quanto riguarda il gioco delle vignette in copertina, non ho la più pallida idea di quale possa essere la 15... ma anche la 12 e la 13 non scherzano!
