L'inganno silenzioso :D :D.
anche il "dopo elezioni" la ricordo interessante (c'è un cammeo della banda di Lupin ;) ) e ovviamente le guest e la cult sono mitiche!
PS: chissà se in futuro metteranno anche i sequel di "Paperinik contro tutti", per il momento no :/
Come mai il primo capitolo dei sequel uscì su Topolino mentre gli altri solo sul Cult e a distanza di tre anni? :-?
Ci fu un sondaggio tra i lettori su quale cattivo fosse piaciuto di più in cui vinse Mr. Invisible, vedendosi ripubblicato ad un mese di distanza.
Solo che le storie erano già state tutte fatte quindi si aspettò e, in occasione della prima ristampa, pubblicarono anche quelle non uscite a suo tempo.
Cioè, io mi sono dannato per trovare la storia dell'Inganno Silenzioso dopo aver letto su PKAPP la storia della Minaccia del Time Slide, da poco trovo finalmente il numero di PK Cult dove è stata pubblicata e nel giro di breve tempo esce ben due volte???
Ma vaff****** [smiley=smashcomputer.gif]
io l'avevo appena letta dai "ventenni" ;D
Peccato che le pagine 66 e 67 siano state scambiate, a metà del primo tempo dell'inganno silenzioso.
Una piccola curiosità: ad un certo punto venne avanzata in Epierre l’ipotesi di pubblicare una storia a puntate che durasse dodici numeri, e noi presentammo il progetto di un’avventura sui viaggi temporali. Purtroppo la cosa non ebbe seguito, e ripiegammo sul riutilizzo dei soggetti singoli per creare alcune storie a sé. Dei dodici spunti riuscimmo a riutilizzarne due ne “Paperinik e la minaccia del Time-slide”, e altri tre in “Paperinik e il futuro imperfetto”, “Paperinik e la New Generation” e “Paperinik e la primissima impresa”.
Peccato che le pagine 66 e 67 siano state scambiate, a metà del primo tempo dell'inganno silenzioso.Anche le pagine 130 e 131 sono invertite.
Devo dire anche che stavolta non mi è piaciuta neanche la copertina, e credo che sia la prima volta che ciò avviene: ho trovato il soggetto troppo "tarzanesco", con quel Paperinik che passa da liana in liana.
Paperinik Appgrade n.47, si...pensavo a Spiderman, dopo una furibonda discussione durata 8 secondi e mezzo sono stato ricondotto alla ragione...sulla prossima tenterò con Ironman.
(https://s31.postimg.org/sw0zwcscb/13332721_131684913918729_6397183290026781882_n.jpg)
Non lo avevo capito: in effetti lo sfondo è urbano, altrimenti avrebbe potuto essere benissimo Tarzan.
non è tarzan xD
come puoi vedere su di un suo post su FB (https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=131696120584275&id=100012316629605), l'idea originale era SpiderMan ;)
Già. E' vero che producono tanto, ma ogni albo prodotto lo paghiamo e mica poco.
no, dai... incredibile... soprattutto per la frequenza con cui capitano certe sviste (pagine invertite, incollate, segni e colori sfumati) negli ultimi tempi nelle testate disney-panini >:(
Le 20 pagine per le inedite di PKAPP sono un grande limite per queste storie
Sono troppo pignolo io a trovare fastidioso un orrore grammaticale simile? Sembra quasi che, inizialmente, la battuta sarebbe dovuta essere in terza persona, e poi si sia pensato di portarla in prima persona (non voglio credere che sia nata così), col risultato che ho riportato :PIn questo caso saremmo in 2. Comunque, credo che sia andata così l'evoluzione della battuta.
Io trovo assolutamente auspicabile ed opportuna la scelta di riproporre una storia che utilizza il personaggio di Paperinik per veicolare un messaggio importantissimo, ancor più durante la stagione che tradizionalmente vede il maggior tasso di "abbandoni" da parte di esseri che faccio molta fatica a definire "umani" e che di certo non meritano alcuna storia compassionevole nei loro riguardi.Il pensiero che ho scritto nel post precedente non toglie che io sia assolutamente d'accordo sul fatto che che chi prende un impegno con un animale (e comunque un impegno in qualsiasi ambito) sia tenuto a rispettarlo.
Solo io ho trovato i dialoghi davvero fatti male in molti punti?Assolutamente no!