La novità è che il volume è già sul COA (https://coa.inducks.org/issue.php?c=it/CSU+++1)
l'inducks fa le bizze o il primo articolo (http://coa.inducks.org/story.php?c=Qit%2FCTS+++1B) è una copia dell'introduzione a Topolino story? :o
Preso. Come avevo intenzione di fare mi limiterò probabilmente a questo, vista la mediocrità generale delle storie. Il fatto che siano intenzionati a pubblicare solo alcuni degli episodi sui Bis-Bis mi disturba assai.IDEM
C'è un errore nell'INDUCKS La Storia Unversale DisneyVabbuò, allora c'è anche il prezzo che è 1,99. ;)
Unica nota positiva (assieme al mini-articoletto di Boschi): il ritorno di Blasco Pisapia con un'illustrazione (nuova, vero?) pubblicata a pag. 56.
Ecco, se sarà una presenza fissa, potrebbe essere l'unico mio rimpianto per non seguire la collana. :)
comunque l'ho comprato stamattina e, anche se ancora non l'ho sfogliato, devo dire che come volume e impaginazione preferisco questa a quella del TuttoGott, anche se mi rendo conto che lì era per mantenere la linea delle strisce. Però era difficile da leggere: questo almeno si tiene in mano piacevolmente.No, meglio degli Anni d'Oro no, anche perchè quelli erano cartonati e con un certo stile.
Segnalo qui che un po' c'entra.
Lunga intervista a Lepore sul sito del Corsera: http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Cultura&vxClipId=2524_46df6256-3e92-11e0-a025-f4888ad76c86&vxBitrate=300
mmmh, anticipazioni sui prossimi volumi? insomma avete un idea che storie potremmo trovarci?
Gli articoli di storia da chi sono scritti? Sono fatti bene e interessanti?
Ho comperato ieri il primo numero. Non male come frontespizio e "consistenza" del volume. Solo le storie mi sono sembrate al di sotto delle aspettative !Parlando seriamente, conviene abbonarsi ? A parte i primi numeri il costo non è uno scherzo ! :-/beh dipende... se non hai fatto l'abbonamento al tuttogott e hai intenzione di comprare questa testata mi sa che hai fatto un enorme fail XD
beh dipende... se non hai fatto l'abbonamento al tuttogott e hai intenzione di comprare questa testata mi sa che hai fatto un enorme fail XD
io risparmierei per un futuro tuttodonrosa o cmq qualcosa di piu appetibile
non mi sembra molto appetitoso
non mi sembra molto appetitoso
non mi sembra molto appetitoso
[size=16]TOPOLINO L'ETRUSCO E ALTRE STORIE[/size]come si fa a ristampare una storia che è uscita a Settembre?! :P
Topolino e la leggenda di re Porsenna (Lino Gorlero)
In altri termini, all'uscita di un nuovo volume si continua ad aprire un topic ad hoc, ma, la settimana dopo, esso andrà ad unirsi al thread dei numeri precedenti. Può andare? :)
come si fa a ristampare una storia che è uscita a Settembre?! :P
http://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FDBIG+29
Non seguirò questa testata perchè le storie non mi sembrano interessanti e la maggiorparte sono recenti o ristampate di recente
Dato il grando afflusso di commenti ( Occhi Roteanti), che ne dite, se, dopo una settimana, questi topic vanno a finire in un contenitore unico?
In altri termini, all'uscita di un nuovo volume si continua ad aprire un topic ad hoc, ma, la settimana dopo, esso andrà ad unirsi al thread dei numeri precedenti. Può andare?
Dato il grando afflusso di commenti ( ::)), che ne dite, se, dopo una settimana, questi topic vanno a finire in un contenitore unico?Ottimo, direi! (cit.) ;)
In altri termini, all'uscita di un nuovo volume si continua ad aprire un topic ad hoc, ma, la settimana dopo, esso andrà ad unirsi al thread dei numeri precedenti. Può andare? :)
Dato il grando afflusso di commenti ( ::)), che ne dite, se, dopo una settimana, questi topic vanno a finire in un contenitore unico?
In altri termini, all'uscita di un nuovo volume si continua ad aprire un topic ad hoc, ma, la settimana dopo, esso andrà ad unirsi al thread dei numeri precedenti. Può andare? :)
Grazie per gli spostamenti gattaccio! Così la cosa resterà più ordinata e intaseremo meno la sezione. ;)Grazie a te. Stavo proprio per avvisare della nascita del topic riassuntivo, ma mi hai preceduto. :) ;)
QUando dal generale poi lo sposti qui in piccolino in alto compare.Sì, sì... era solo per un maggiore "impatto visivo" di post che possono ritrovarsi a metà della pagina. :)
Grazie a te. Stavo proprio per avvisare della nascita del topic riassuntivo, ma mi hai preceduto. :) ;)
P.S.
Se, quando apri ogni nuovo topic, accanto al titolo metti anche il numero progressivo del volume, l'ordine del "topic calderone" sarà il massimo! ;)
Indecente, comunque, l'aggiornamento del sito della gazzetta dello Sport. Il quarto numero è uscito ieri e l'indice non è ancora online. Secondo me è segno che vende poco.
Non è correlata la cosa, semplicemente, come ogni sito simile, la gestione è lenta come la fame, cosa tipica in Italia :-X
Numero un po' migliore dei precedenti ma nel complesso la serie continua ad essere fiacca.
Non malissimo, ma è tutto materiale ripubblicato molto di recente. Addirittura 3 storie (su 6) riprese pari pari da una pubblicazione (miti e storie papere) datata 2008... bah.
Ho acquistato il primo numero della collana la Storia Universale Disney senza grandi aspettative, però l'ho trovato piuttosto godibile. Sarei molto interessata anche all'Atlantide di Topolino e altri miti, in uscita il 29. Qualcuno sa che miti sono trattati,(antica grecia o maya- atzechi o entrambi magari, ad esempio)? E poi si tratta di storie ambientate tutte nell'antichità, o una sorta di viaggi nel tempo, tipo storie con Zapotec e Marlin( tutte o alcune)? grazie per le eventuali risposte :-)
La storia non la conosco, certo però che Bum Bum in una collana sulla storia non mi sembra che suoni troppo bene, con tutte quelle sull'Egitto che ci sono..Infatti... pessima scelta, direi.
Domanda stupida visti i precedenti.
C'è la prima pagina delle seconde parti?
E beh, vuoi mai... ::)
No, nessuna delle due
E ringraziate iddio e tutti i santi (più Cannatella e Marconi) per avervi risparmiato questa: Il vero mito di Atlantide (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1998-C) (TL 1998) che forse manco i piedi avrebbe potuto pulire a quanto ristampatoquesta storia però mi è sempre piaciuta anche se ovviamente non paragonabile alle storie di questo albo :P :)
effettivamente ;)
Il vero Ulisse è una storia che merita, non sarà un pilastro, ma è sicuramente originale e dà una visione dissacrante del personaggio di Ulisse che risulta piuttosto divertente. L'altra non la conosco.
Paperògate di Creta e la filosofia tranquillista. Ricordo male o questa storia non ha nulla a che fare con la civilta' minoica, essendo ambientata piuttosto nei secoli della Grecia classica (quelli in cui fiorivano i filosofi)? Assieme al fatto che e' una storia di paperi, sembra abbastanza fuoriposto. Tanto per fare il saputello, mi vien da pensare che sarebbe stata piu' appropriata Topolino e il disco di Festòs (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1720-A).Ricordi bene, è sicuramente fuoriposto (non è neanche ambientata a Creta, che è solo il luogo d'origine del protagonista, oltre ad essere dell'epoca sbagliata).
Tutto sta a sapere quale sia la vignetta incriminata.. :P
Curiosità: in "Con l'osso di rodi" è stata ritoccata la vignetta incriminata?Molto probabile che lo sia stata. Anzi, mi stupirei se così non fosse!
Molto probabile che lo sia stata. Anzi, mi stupirei se così non fosse!
..."finora"? :-?
Se non ricordo male finora non è stata modificata!
..."finora"? :-?
Ha avuto una ristampa senza censure mi pare ;)
[size=14]Controllato sfogliandolo in edicola: la vignetta in questione è stata censurata. Alcune lettere della tavoletta si nota come siano state malamente cancellate.[/size]
Ma l'idea fu di Gorlero?
Maestraaaa, io non ho capito una cosa.... chi e' Gnone? :-[Suppongo la Betta (http://it.wikipedia.org/wiki/Elisabetta_Gnone). :)
- Topan il barbaro e il barbaro al rabarbaro (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2466-5) - Salvagnini/Di Vita;numero molto scadente,se non fosse per la prima e la seconda.Ma era proprio obbligatorio ristampare ancora Topan?
- Topan il barbaro e l'elmo al pompelmo (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2479-5) - Salvagnini/Ubezio
- Paperi e longobardi - Sport (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2705-02) - Pesce/De Lorenzo
- Topan il barbaro e il villaggio per la villeggiatura (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2484-5) - Salvagnini/Soldati
- Paperi e longobardi - Costumi longobardi (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2705-01) - Pesce/De Lorenzo
L'unica storia accettabile per me è la prima, tra l'altro da poco ristampata.
Bè, insomma... L'intruso spaziotemporale per me è in assoluto una delle più belle del ciclo della macchina del tempo... Ma meglio che mi ritiri in un angolino che io questi volumi non li sto comprando 8-)
Io mi son comprato solo il volume su atlantide perche' alla fine piu' che parte di questa collana l'ho vista come una sorta di THE BEST OF MASSIMO DEVITA...adesso vedro' se ci saranno altre uscite meritevoli :)
Mi sembra il peggior indice apparso finora su questa collana... :-/
:o Non oso immaginare come saranno gli indici degli ultimi volumi...
è una tattica per creare ogni settimana "il peggior volume mai uscito prima"... forse come nell'atletica anche qui c'è un premio per ogni nuovo record ;D
:o Non oso immaginare come saranno gli indici degli ultimi volumi...
Da volumi che si chiamano "Papermusic" e "Papernet" cosa puoi aspettarti??
Concordo pienamente...di quegli ultimi sulla contemporanea potevano farne uno solo riassuntivo o non farlo nemmeno. Comunque questo numero tra i peggiori insiemi ai primi due. Le uniche cose interessanti gli articoli di approfondimento su Artù ma in particolare su Carlo Magno. Ora volevo rivolgervi una domandina poco importante:se hanno inserito i vari volumi di Marco Topo, Messer Papero ecc. dove sappiamo quali storie appariranno, non vi sembra strano che non abbiano messo le pluri ristampate storie del ciclo paperingio in questa pubblicazione stile Tesori disney n.5(vedi Paperin furioso & co.)?Beh, ma Papero Magno con Artù non è che c'entri poi tanto...
;D
Sir Topolino e il regno delle Due Spade (Augusto Macchetto / Sergio Asteriti)questa può valere da sola l'acquisto?
questa può valere da sola l'acquisto?A me era piaciuta abbastanza, poetica e i disegni di Asteriti mi avevano soddisfatto, e non capita sempre. però forse ti conviene cercare il numero i topolino da cui è tratta.
OT:chi è il selezionatore delle storie?
ma perchè non investono e non si impegnano puiuttosto a far un gran tuttoscarpa o tuttodonrosa invece di questa collana scarsa?Forse perche' vogliono una collana all'anno ma per curarne una buona ci vuole piu' tempo... ;)
Ecco le storie del volume n.15- Messer Papero- Comuni e Signorie
Paolino Pocatesta e la bella Franceschina (Martina;Carpi)
Messer Papero e il ghibellin fuggiasco (Martina;Carpi)
Messer Papero e il conte Ugolino (Martina;Carpi)
Messer Papero e i fiorini di Mastro Adamo (Martina;Carpi))
Messer Papero e i pirati di Montecristo (Martina;Carpi)
Messer Papero e la grotta di Eolo (Martina;Carpi)
Ser Paperone e Lorenzo il Magnifico (Martina;Carpi)
Disegno copertina di Marco Ghiglione; colore di Stefano Attardi
Articoli aggiuntivi:La città del Millennio; Fazioni e faziosi;La città in crisi;Le storie
Un buon numero, se non fosse per le storie da poco ristampate. Del resto si poteva prevedere quali capitoli sarebbero usciti, dal titolo. Tutte le storie sceneggiate da Martina e disegnate da Carpi
P.S.:si accenna alla presenza di "Ser Paperone e... il Nuovo Mondo" nel volume n.16, il prossimo che uscirà
vorrei far notare come ci sia anche un'inedita di PM!
Eh? Che stai a dì?
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+PM++348-1&search=paperardo ;)
Eh? Che stai a dì?
Grazie!!!Troppo INDUCKS fa male... :P ;D
Non ci sarei mai arrivato: io pensavo ad un inedito di Paul Murry (PM, in Inducks è Paul Murry) e non capivo a che si riferisse :)
Troppo INDUCKS fa male... :P ;D
Devo dire un buon volumeVero. Quasi quasi lo compro. :)
Per intanto l'indice è on line (https://coa.inducks.org/issue.php?c=it/CSU++18) insieme al numero 17. Per i due mancanti 15 e 16 aspetto una risposta su una cosa da Sprea e poi li metto su o stasera o domani!!
Topolino Marco Polo[/b] (Cal Howard / Hector Adolfo de Urtlàga)
Felicissimo per la straniera di Pippo, mai letta, la divorerò appena possibile :)
Quella da 44 pagine?Cosa intendi? Forse che la versione dell'albo https://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FTMP+++1 è incompleta?
Ovvero questa (https://coa.inducks.org/story.php?c=S%2076179)?
Se si, troppa grazia, veramente troppa grazia!!!
E' praticamente inedita, praticamente ce l'ho a metà!!
Cosa intendi? Forse che la versione dell'albo https://coa.inducks.org/issue.php?c=it%2FTMP+++1 è incompleta?
Mi stupisce cha manchi il marco polo di scarpa...o e' in un'altra uscita ???
Quella da 44 pagine?
Ovvero questa (https://coa.inducks.org/story.php?c=S%2076179)?
Se si, troppa grazia, veramente troppa grazia!!!
E' praticamente inedita, praticamente ce l'ho a metà!!
Topolino Marco Polo (Cal Howard / Hector Adolfo de Urtlàga)Preso!
Peccato che non abbiano ristampato anche il sequel Papermosca e i Lanzichenotti (https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TP++++5-1). Almeno ne parlano nell'articolo sulle storie?
forse e' il terzo numero meritevole :) dopo quello tuttodevita su atlantide e quello un po' seghettato di paperin messere (con le ultime storie in un altro tomo)...ricordo palerleon dai scorcia in modo fanciullesco..anche se all'epoca ero gia' grandicello :)
Il Don sulla Storia Universale: epic win! ;DIo invece non la vedo un'ottima storia, per il volume in questione.
E poi i palesi riferimenti al cimiero vichingo come sono spiegati? C'è un articolo/introduzione alla storia che ne parla? Boh...
Io invece non la vedo un'ottima storia, per il volume in questione.
Cioè, quella storia parla di tutto tranne che di Colombo, mi pare...
E poi i palesi riferimenti al cimiero vichingo come sono spiegati? C'è un articolo/introduzione alla storia che ne parla? Boh...
ciao, alla fine ho interotto di prendere i numeri, l'ultimo che ho preso è stato il numero 20. Ora però sono indecisa vale la pena di comprare il numero 21 contiene storie interessanti e le solite storie?
attendo risposte grazie. ;)
Pur conoscendone il titolo, la storia di Scarpa non l'ho mai letta, felice abbiano deciso di inserirla :)Ti sei perso il penultimo numero di "Anni d'oro", vero? :P
Non c'è più religione.
Evvai, si esce un'ora prima
:P :P
Topolino e il cavatappi di Tuzco,ripubblicato dopo 2 mesi ?????ma...ma....ma.... boh! :-?
Mi sa che alla Disney qualcuno si deve essere ubriacato nel festeggiare un compleanno di qualcuno nel loro ufficio!!!!!
Ma che siamo una branca di fessi a cui proprinare proprio di tutto?
E fu così che il capolavoro di Pezzin e De Vita venne mutilato..
E fu così che il capolavoro di Pezzin e De Vita venne mutilato..
Ho
Bah! Speriamo che questa serie finisca alla svelta ,ormai la compro solo per averla completa.
Le lezioni di Pico - Le tre disgrazie del Papernova (Nino Russo / Comicup Studio)Ehm... i credits dei disegni su La storia universale sono sbagliati! Infatti la storia l'ha illustrata Anna Marabelli (anche l'INDUCKS (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2074-4) conferma ;))!
Mi mancano alcune storie, sembra un buon albo, purtroppo lo comprerò la prossima settimana insieme al numero 27 visto che l'edicola dove vado è chiusa. Mi interessano soprattutto le storie di Topolino e il corriere postale e Topolino e l'eredità di Mozart. La cosa positiva e che leggerò due albi in un colpo solo. ;). Finora l'opera non mi ha deluso, ci sono numeri migliori e peggiori ma in generale non è così malaccio. All'inizio pensavo fosse peggio ma poi comprandola ho cambiato idea.
I Mercoledì di Pippo - Pirati all'arrembaggio (Rudy Salvagnini / Lino Gorlero)con tutte le storie dei pirati che c'erano,dovevano mettere questa che è stata ristampata ad inizio anno?
con tutte le storie dei pirati che c'erano,dovevano mettere questa che è stata ristampata ad inizio anno?Per fortuna che non c'è "La nipote del corsaro"! :P
Per fortuna che non c'è "La nipote del corsaro"! :P
Sfogliandolo in edicola, mi è sembrato un buon numero e questa volta l'ho preso anch'io.
Ad ogni modo ormai l'ho intrapresa e...la finisco. Con grande timore del finale :(
Interessatissimo al sommario del volume sulle guerre :)Supponi o hai già visto una preview? :)
Il finale dell'opera un po' mi spaventa, più che altro un sacco di numeri sull'età contemporanea
Non potevano fare volumi sulla Guerra Fredda, sulla II Guerra Mondiale e sullo sterminio, sullo scoppio di Chernobyl, sulle Tangenti e quant'altro...
Supponi o hai già visto una preview? :)
A parte "Il Papero rosso" di Chierchini a me non viene in mente mica niente (anche perchè il titolo recita solo "prima guerra mondiale"). :-/
Interessatissimo al sommario del volume sulle guerre :)queste hanno qualche possibilità?
queste hanno qualche possibilità?
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1604-A
...
http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1102-A
Segnalo qui che è in anteprima anche la copertina del 33° volume --> http://store.corriere.it/Papermusic-/4aCsEWcWz3QAAAEu509KbQth/pc?CatalogCategoryID=1easEWcW2YMAAAEuKepKbQtiAspettiamoci, tratta da PM, questa (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+PM++325-1). :)
Che ne pensate della selezione delle storie?
UNA GUERRA "MONDIALE"E, di grazia, il motivo delle virgolette??
Troppo poco curata questa collana.
Adesso ci saranno 5 volumi sull'età contemporanea che potevano benissimo essere accorpati in uno e fare cifra tonda a 30 volumi...mah :(
Zio Paperone e i 100 anni dell'automobile (Bruno Concina / Guido Scala)addirittura questa? :o :o
Sommario quasi ovvio, soprattutto per la prima storia.. di certo i neofiti avranno di che leggere belle storie!
Peccato per chi segue anni d'oro che si ritrova l'ennesima ristampa del Centenario +1 :P
L'altra Statua della Liberta dove l'han ristampata recentemente? Non ditemi sempre Anni D'oro e ancora non me ne sono accorto (maledetta lettura arretrata xD )
Quanto alla statua della libertà paperopolese non ricordo se sia stato Barks ad inventarla e se sì in che occasione (perdonate la mia ignoranza :P), ma nel capitolo della $aga appare ne Il re di Copper Hill (http://coa.inducks.org/story.php?c=D+92083), quando essa, alla partenza di Scrooge dall'America, è ancora in costruzione.
No, quella che si vede nella saga di Don Rosa è la VERA statua della libertà, quella di New York. Nella storia "Paperone e il maragià del Verdestan", invece, Bark mette in scena la costruzione di tutta una serie di statue via via più grandi, dedicate a Cornelius Coot, il fondatore di Paperopoli. Alla fine della storia però Paperone costruisce una statua con la propria effigie.
NON si tratta della Statua della Libertà di Paperopoli che vediamo nella storia pubblicata in questo numero. Questa compare per la prima volta in questa storia, e se in seguito è stata citata in altre storie, io non ne sono a conoscenza.
Aggiungo che in "Paperino e l'eredità di Babe" (antecedente a "l'altra statua della libertà" di 5 anni) lo stesso De Vita aveva mostrato nella baia di Paperopoli ancora una statua della libertà, ma questa volta essa era del tutto simile a quella newyorkese, con fattezze umane e non "papere".
ecco rispetto allo scorso numero mi sa che stiamo andando con un passo indietro...alla fine della testata ho preso solo il numero di atlantide..e mi sa che rimarra' figlio unico :) :)
Topolino e il guardiano della Luna (Alessandro Sisti / Giuseppe Dalla Santa)questa,anche se recente,non è afatto malaccio ;)
Hanno messo qualcosa, ne "Le storie", per ricordare Dalla Santa?
Sono albi preparati con largo anticipo, non possono contenere elogi funebri recenti.
si chiama Toponet ed in un numero intitolato a Papernet non ci stava ;D
Pocket Love mi stupisce sempre, come contenuti, sarà per via del nome xDA esser pignoli, dopo Pocket Love è venuto anche il soffice cartonato Buone feste con Topolino (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/DC+++14)... ma non è stato distribuito nelle edicole. :)
A Topolinia non hanno Internet... ;DLol.
A esser pignoli, dopo Pocket Love è venuto anche il soffice cartonato Buone feste con Topolino (http://coa.inducks.org/issue.php?c=it/DC+++14)... ma non è stato distribuito nelle edicole. :)
Lol.
E io che mi aspettavo l'unica storia esplicitamente dedicata al Papernet (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+PM++325-1)... :P
Zio Paperone e la New Economy (Giorgio Pezzin / Andrea Freccero)questa l'avevo beccata in un altro topic :D
storie a parte,per chi l'ha letta da cima sino in fondo,dal punto di vista degli articoli storici,che giudizio di somma si può dare?
.sinceramente sono ancora indietro di 2 collane ovvero Mitici Disney e il tutto Gott che devo ancora leggere,non so quando avrò il tempo per farlo,ma so che ci sarà parecchia roba arretrata da leggere...
Bene o male ha fatto quello che doveva fare, doveva raccogliere storie a tema storico, dato il pubblico vasto a cui doveva arrivare ha fatto un buon lavoro. :)
si conclude questa collana dal prezzo eccessivo e le storie non illustri che sinceramente non ha soddisfatto le mie aspettative :(
Ma comunque non è il primo!
E con questo passaggio ho unito anche il thred dell'ultimo numero al resto della compagnia. :)In effetti, in fatto di commenti, è quanto realmente si merita questa collana :P.
Mi permetto solo una nota "matematica":
20 pagine per 34 volumi = 0,59 pagine di discussione per numero. ::)
In effetti, in fatto di commenti, è quanto realmente si merita questa collana :P.
Carina, ma proprio niente di più.
Mi piacerebbe sapere che differenza di vendite ci sono state rispetto a Gli Anni d'oro di Topolino e chi ha venduto di più. Qualcuno lo sa?