Papersera.net

Le Pubblicazioni => Testate allegate a periodici => Topic aperto da: Lyla - Lunedì 2 Apr 2012, 16:50:05

Titolo: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: Lyla - Lunedì 2 Apr 2012, 16:50:05
(http://i42.tinypic.com/2vdshzl.jpg)

Nono volume della raccolta "PK il Mito", 240 pagine standard. Copertina anteriore con PK e tre evroniani, posteriore con la copertina anteriore di Tyrannic, storia presente anche nel numero.
Prima aletta interna: Lyla dalla copertina di Frammenti d'Autunno
Seconda aletta interna: Generale Zondag
Due storie normali, una speciale; 2 storie brevi di cui l'ultima di Starring the Great Burton la Valle e la prima di Vedi alla voce Evron.

SOMMARIO
Speciale '98 - Zero barra Uno (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+SUD++10-0&search=zero%20barra%20uno)

Tyrannic (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+PKNA+21-1)
Starring the Great Burton La Valle - Prigionieri degli psico-funghi mutronici (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+PKNA+21-2)

Frammenti d'Autunno (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+PKNA+22-1)
Vedi alla voce Evron - estratti dall'infoguida S.U.P.E.R. (sapienza universale per entità ragionanti) (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+PKNA+22-2P)

PROGETTI
Monoposto da supereroi
Studi della creazione della Pi-kar, bozzetti e tavole di prova per le varie versioni.

PROGETTI
Una versione alternativa
Progetto di Cordara intorno allo Zero Barra Uno del 1996. Fu pubblicata dopo un anno e mezzo.

FUMETTO
Un anno speciale
Soggetti delle storie riportate dello speciale Missing.

AUTORI
Le emozioni di un papero
Intervista a Bruno Enna. Come altri, anche lui l'ha ritenuta una vera e propria "palestra".

SCHEDE ALLEGATE
- Color Palette (complete call-outs): Due - Razziatore
- Character art - Pikappa - Uno/Pikappa
- Character art - Evroniani
- Main view: Everett Ducklair - Construzione: Everett Ducklair
- Action Poses: Everett Ducklair
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: pkthebest - Lunedì 2 Apr 2012, 17:10:41
Note prelettura del nono volume.

Speciale 98 Zero barra uno: già nell’editoriale originale si faceva presente che il barrauno non era mai esistito né mai lo sarebbe stato. Follia demenziale allo stato puro. La scia è quella tracciata l’anno prima: una serie di storielle, collegate da un raccordo (di Stenti – Sciarrone), tutte dovute a diversi team creativi. Leggetele senza pretese e fatevi due risate dove c’è da farle, soprattutto scoprite cosa sia l’87bis di cui al numero zero! ;) Nell’originale trovavamo pagine abbondanti di posta (soprattutto elettronica, agli albori), di speciali sulle opere di bricolage pikappiche e su una cittadina chiamata Paris (anteprima dei futuri redazionali), e soprattutto due allegati essenziali: il gioco di ruolo (vabbbeh... ;)) Pktravel (con possibilità di finire sul Pianeta dei Criceti ;D ;D ;D) e un adesivo in due forme a caso, ossia Criceti a Bordo o Poche ragazze da quelle parti ;D ;D!

Tyrannic: Artibani torna ad occuparsi della trama PBI, e, ripescando un certo scienziato lucidamente pazzo, introduce un nuovo, fascinosissimo (e perfido, forse il più cinico che ci sia dopo l’Imperatore evroniano) nemico per il papero mascherato. Anche stavolta il nostro eroe vincerà, ovviamente, ma non sarà affatto facile. Trama intricata ma scorrevole, va giù che è una meraviglia. Ferraris all’esordio su PKNA, senza infamia né lode, ma non disturba ed è abbastanza godibile. Segue l’ultima di Burton La Valle, alla quale non aggiungo nulla di quanto non avessi già scritto in precedenza. Davvero, una serie che poco ha lasciato. Nell’originale, posta ridotta ad una paginetta per fare posto alle prime foto dei nuovi action heroes. Si accennava anche alla discoteca preferita del Pkteam, dove la Schwartz (detta Scuarz) andava a fare la cubista: il Crycetix! ;D

Frammenti d’autunno: capolavoro assoluto. Secondo molti è la storia più bella di PKNA: ma, come già accennavo, ci sono troppi capolavori nella serie per dare un giudizio tanto deciso sic et simpliciter, secondo me. Di sicuro è meravigliosa. Enna torna su queste pagine e ci regala un gioiellino di rara bellezza, dove approfondisce, con il suo tocco inimitabile, la psicologia di una certa Lyla, posta a confronto con una difficilissima situazione nel secolo XXIII, dove sembra che la classe 5y soffra di un misterioso e deleterio bug. Un nuovo antagonista dai lunghi capelli argentei entra in scena, in un turbinio di politici corrotti, ricatti e trappole in un mondo che in due secoli si sarà anche evoluto tecnologicamente, ma certo non lo ha fatto come psicologia umana. Ma Paperinik risolverà la situazione, anche e soprattutto con il... “MIO” aiuto :D :D! Godetevela tutta, e sbavate di fronte agli splendidi disegni di uno Sciarrone in grandissima forma. Ammirate la sua Lyla, ammirate il suo Paperinik e la loro espressività, ammiratene i fondali, ammiratene i personaggi secondari: e ammirate questo artista supremo della matita, una volta per tutte! Ah, oltre a me, un certo altro utente di questo forum deve il suo nome a questa storia! Aiutino: non fa mistero di essere di Torino! ;) ;D Segue il primo episodio della spassosissima Vedi alla voce Evron, di Macchetto/Intini-Lavoradori. Curiosità folli sui nostri extraterrestri viola preferiti, con una vena di assoluta pazzia che le pervade. Soprattutto, non perdetevi la frase detta dai figli primigeni di Evron al loro paparino! ;D ;D ;D Che capolavoro di numero, ragazzi! In appendice all’originale, altre foto degli action heroes, con commenti pikapposissimi, e la posta tornava alle ormai usuali tre paginette. Usciva in questo periodo anche l’album delle figurine pikappere di Panini. Ovviamente, il bertonismo imperante dava segni evidenti, tanto che i numeri sulle figurine di Uno e di Due erano invertiti in stampa. Ormai è pure inutile dirlo: poche ragazze da quelle parti, eh? Stante la presenza della De Poli e della Schwartz, però, anche la battuta più classica parrebbe fuori luogo... ;D ;D ;D
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: prezio - Lunedì 2 Apr 2012, 17:47:36
Questo è un gran numero...

Zero Barra Uno è divertente, simpatico, interessante, attesissimo, ma arriva a sopresa (e quindi non si porta dietro attese poi non ripagate).

Tyrranic è una gran bella storia.

Su Frammenti d'Autunno non c'è molto da commentare: splendida!
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: L._Vertighel - Lunedì 2 Apr 2012, 18:49:02
Ah, oltre a me, un certo altro utente di questo forum deve il suo nome a questa storia! Aiutino: non fa mistero di essere di Torino!
E chi è? Io sono di Bulgarograsso!(http://www.skyscrapercity.com/images/smilies/biggrin.gif)

Lo avrò sicuramente detto e ripetuto anche troppe volte, ma non ce la faccio proprio, per me questa non fu una storia, fu la MIA storia, e fu il casus belli che, insieme ad altri poi piccoli dettagli, fu capace di consegnarmi in mano la chiave della felicità...

Il mio non è un nick scelto a caso. Quando lessi Frammenti per la prima volta mi sembrò realmente di VIVERE la storia come il protagonista, tanti erano gli elementi che mi immedesimavano in lui. Era quasi tutto merito di quel Genio che stava dietro la penna, eh, e di quell'altro bischero che dava colore alle sue parole con un foglio di carta davanti. Mai vista un'accoppiata più vincente. Mai un'alchimia migliore. Soprattutto, mai sentito così tangibile il sentimento pervadere l'atmosfera REALE, sembrare uscire dalle pagine, sentirlo riempirti dentro.
Solo certe Storie riescono a fare cose simili, ed è proprio qui che diventano qualcosa fuori dall'ordinario: quando raggiungono obiettivi per cui non erano state create e vanno oltre il loro scopo, come nel mio caso.

Davvero strana, poi, la vita, talvolta: curioso come un'opera che fa del suo fulcro una dissertazione sulla solitudine e sulla tristezza dell'uomo, porti due persone all'esatto opposto di tale condizione...

La frase che ho in firma mi toccò appena la lessi, lasciandomi un ulteriore, bellissimo ricordo di quel Poeta che Enna è e che con quest'omaggio io vorrei ringraziare, ancora.

Scusatemi per la prolissità e il parziale OT.  
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: Simone McD - Lunedì 2 Apr 2012, 20:28:20
Trovarsi con una copia fallata è alla portata di tutti... Io invece sono riuscito a fallarmela da solo!
Infatti oggi la borraccia che mi porto tutti i giorni all'università si è aperta all'interno dello zaino... e ovviamente all'interno dello zaino c'era anche il numero odierno di Pk!
Grande divertimento dei miei compagni di corso che mi han visto mettere in salvo, nell'ordine:
Per fortuna si è rovinato poco e niente, ovviamente il più malridotto è proprio Pk. Asciugando il danno risulta poco evidente, la copertina ha messo in salvo le pagine interne ma si è un pò piegata.. Spero che mettendoci un peso sopra si raddrizzi!

Dopo avervi tediato con le mie disavventure (per altro piuttosto OT, ma scusate, con qualcuno dovevo sfogarmi ;D) prometto di leggere il volume al più presto! I vostri commenti su Frammenti d'Autunno mi hanno davvero incuriosito!
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: Sir Top de Tops - Martedì 3 Apr 2012, 18:23:01
sbaglio o nella rubrica della posta di Tyrannik vengono nominati i carzelloddi per la prima volta?

Segue il primo episodio della spassosissima Vedi alla voce Evron, di Macchetto/Intini-Lavoradori. Curiosità folli sui nostri extraterrestri viola preferiti, con una vena di assoluta pazzia che le pervade.
a me a fatto ridere la scenetta in cui
SOLDATI EVRONIANI: abbiamo bruciato i villaggi,distrutto i raccolti,inquinato i pozzi,fatto saltare i ponti,saccheggiato il saccheggiabile,imprigionato tutta la popolazione e minato il pianeta signore.

CAPO EVRONIANO: incapaci! avevo detto nessuna pietà!

 ;D ;D ;D
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: paperino100 - Martedì 3 Apr 2012, 18:35:02
sbaglio o nella rubrica della posta di Tyrannik vengono nominati i carzelloddi per la prima volta?

Eh!
Ecco: mia mamma si è messa a leggere PK e io sono senza pranzo.
Ringrazia tua mamma e dille che i carzelloddi erano squisiti.
dalla PKMail.

Comunque, a parte il capolavoro che viene ospitato nel volume, abbiamo anche oltre 20 pagine di articoli. Non male.

Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: pkthebest - Mercoledì 4 Apr 2012, 08:50:35
sbaglio o nella rubrica della posta di Tyrannik vengono nominati i carzelloddi per la prima volta?

Nein nein nein! (Cit.) Ma qwale parkegg... Ehm, volevo dire... Lo erano già stati nell'editoriale di Mekkano.
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: Sir Top de Tops - Mercoledì 4 Apr 2012, 11:01:54

Nein nein nein! (Cit.) Ma qwale parkegg... Ehm, volevo dire... Lo erano già stati nell'editoriale di Mekkano.

azz hai ragione! non avevo letto l'editoriale ma solo la posta
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: fdl 98 - Mercoledì 4 Apr 2012, 15:55:22
Altro numero bellissimo. Ricco di contenuti interessanti e con le ultime due storie di ispirazione cinematografica lampante nella struttura.
Speciale 98 (Vari/Vari) non capisco come lo si faccia a definire tra i peggiori. A me è parso azzeccato e che risolveva un enigma abbastanza importante: ma quand'è che Paperino ha deciso di diventare Pk?E perchè? Uno speciale ci voleva a chiarire questa domanda non scontata. E il folto gruppo di sceneggiatori riesce, con gli ovvi alti e bassi, a raccontare la lunga riflessione a questa risposta mettendo in scena alcune scene dei primi tempi della relazione Pk-Uno che di certo mancavano per dare il senso generale come l'addio di Pk ad Archimede che nella prima parte sembra un'addio molto drammatico ed invece si tramuta in un finale con sorriso. Il gruppo di sceneggiatori si rivela formidabile nel costruire una storia ad episodi, menzione merita Massimo Marconi che senza aver mai scritto storie con Pk riesce a sfornare un'interessantissima storia che evidenzia la drammaticità (nei limiti Disney) nel lasciare la 313-X per utilizzare la Pi-Kar. L'episodio in questione e poi disegnato da una guest star d'eccezione come Giorgio Cavazzano, che anche lui da un'ottima prova della sua bravura distaccandosi da quel tratto parodistico della sua scorsa "incursione" nel mondo del nemico n.2 degli Evroniani. In generale sono quasi tutti gli episodi interessanti ma alcuni mi hanno colpito: la storia cornice di Stenti/Sciarrone, Archie di Faraci/Mottura e X addio di Marconi/Cavazzano. Un'ottimo speciale, forse anche perché l'avevo letto pensando che da domani iniziano le vacanze. ;D
Tyrannic (Artibani/Ferraris/Gatti/Gallazzi) una spy-story di stampo cinematografico davvero ottima. Pk deve salvare Paperopoli dal ritorno del prof.Fairfax che in combutta con la Belgravia (Belgrado +Jugoslavia?) vuole riprovarci con il suo folle piano. Un po'sottotono rispetto a Terremoto ma comunque una gran bella storia. Personaggi secondari ben caratterizzati e un finale davvero a sorpresa, inaspettato, stupefacente. Molti gli aspetti comici della storia che la rendono ottima ma, come già detto, non a livelli che Artibani aveva. Molto curiosa voglia di quest'ultimo di creare una serie di serie dentro una serie, ovvero quella di creare una continuity tra storie in una continuity già esistente, non so se mi sono spiegato. I disegni anche se prevalentemente, parlando dell'autore, sono umoristici non rovinano la storia anzi le danno una spinta in più. Nei personaggi principali sono umoristici ma nel realizzare il contorno sono ottimi e adattissimi.
Il grande Burton La Valle: Prigionieri degli psico-funghi mutronici (Salvagnini/Mottura) mah! Carina, fa ridere fino alla prima metà poi perde con i due personaggi che davvero sono odiosi e stonano in una storia di questo tipo. Se ci aggiungete i disegni incerti di Mottura con gli acquerelli la storie non è granché seppur i due siano bravissimi autori (andate a leggervi l'episodio disegnato da Mottura in quest'albo e poi ditemi se non è un Maestro).
Frammenti d'autunno (Enna/Sciarrone/Gallazzi) potrei fermarmi dicendo stupenda ma è troppo poco. La storia mi ha finalmente fatto capire i nomi di due utenti del Papersera, ma oltre a questo è un capolavoro. Bellissima, mi piacciono da morire le parti poetiche di Enna sopratutto quando si inseriscono nel bel mezzo di scene importanti (trucco cinematografico che agli amanti dei film gialli non sarà nuovo). Una storia fantastica di stampo cinematografico, il trucco narrativo di far arrestare una amica del protagonista per portarla ad un processo non è nuovo, la macchietta (E. Photomas) e gli intrighi nazionali rafforzano quest'ispirazione. Davvero belle le sequenze poetiche che inquadrano Leonard Vertighel. Faccio fatica a dire perché mi è piaciuta ma è una storia bellissima. Sui disegni invece vorrei dire che non ho digerito la tuta che fa assomigliare Pk ad un'oca, usata per poco va bene ma la tiene per 10 pag. e a me non è andata molto a genio. Per il resto i disegni sono bellissimi, ottimi e... ho scritto sopra della storia.
Vedi Alla voce Evron (Macchetto/Intini/Lavoradori) divertentissima, davvero una bella riempitiva ma sfigura con un capolavoro come il precedente. I disegni sono ottimi per questo tipo di storie e pero fortuna non sono utilizzati molto nelle storie normali perché  non hanno dato risultati superbi.
 :)
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: pkthebest - Mercoledì 4 Apr 2012, 16:57:58
Frammenti d'autunno (Enna/Sciarrone/Gallazzi) potrei fermarmi dicendo stupenda ma è troppo poco. La storia mi ha finalmente fatto capire i nomi di due utenti del Papersera, ma oltre a questo è un capolavoro. Bellissima, mi piacciono da morire le parti poetiche di Enna sopratutto quando si inseriscono nel bel mezzo di scene importanti (trucco cinematografico che agli amanti dei film gialli non sarà nuovo). Una storia fantastica di stampo cinematografico, il trucco narrativo di far arrestare una amica del protagonista per portarla ad un processo non è nuovo, la macchietta (E. Photomas) e gli intrighi nazionali rafforzano quest'ispirazione. Davvero belle le sequenze poetiche che inquadrano Leonard Vertighel. Faccio fatica a dire perché mi è piaciuta ma è una storia bellissima. Sui disegni invece vorrei dire che non ho digerito la tuta che fa assomigliare Pk ad un'oca, usata per poco va bene ma la tiene per 10 pag. e a me non è andata molto a genio. Per il resto i disegni sono bellissimi, ottimi e... ho scritto sopra della storia.

Cazzarola, devo scrivere ad Enna per lagnarmi! Mentre difendevo Lyla, nelle scene che ha ritratto, non ha trovato due vignette da dedicare al Cavaliere Malix!

Col cavolo che alla prossima mi faccio usare così! ;D ;D ;D

Spoilerino, minimo e come tale da non "giallare": perché una "mia" prossima ci sarà, come molti sanno... ;) :D
Però, uhm... che stavo dicendo?
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: L._Vertighel - Mercoledì 4 Apr 2012, 17:16:29
Cazzarola, devo scrivere ad Enna per lagnarmi! Mentre difendevo Lyla, nelle scene che ha ritratto, non ha trovato due vignette da dedicare al Cavaliere Malix!
L'unico difetto di Frammenti d'Autunno.(http://www.skyscrapercity.com/images/smilies/biggrin.gif)
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: Ronflex - Mercoledì 4 Apr 2012, 23:18:46
Miglior volume della serie. Stop.
No, non stop! XD
Allora...
Zero Barra Uno: peggior Speciale?!? Chi? Come? Quando? MIGLIOR Speciale, imho. Quello che collega armoniosamente il mondo Disney classico a PK. Quello che commuove. Quello che ti fa vedere Paperoga coolflamizzato. Capolavoro.
Tyrranic: ottima storia di Artibani/Ferraris, la trama belgraviana era una delle mie preferite, peccato non abbia avuto il giusto spazio.
Frammenti d'Autunno: FRAMMENTI D'AUTUNNO. Questa è la mia recensione. Non basta? F-R-A-M-M-E-N-T-I- -D-'-A-U-T-U-N-N-O. Spero di essermi spiegato meglio. Siete ancora lì? Leggetela, amatela. L'avete già letta? Che aspettate a rileggerla? L'avete già riletta? Ma l'avete già imparata a memoria o no? NO?!? Dico, io: ma cosa vi insegnano a scuola?
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: Penny Duck - Giovedì 5 Apr 2012, 09:53:16
Sicuramente questo è il miglior numero uscito finora, in cui si trovano alcune delle mie storie preferite, cioè Archie (le tre vignette iniziali di pagina 18 per chi ha la ristampa, o pagina 13 per chi ha l'originale, sono molto espressive e commoventi) e, ovviamente, Frammenti d'autunno.
Molto belli anche gli editoriali, in particolare quelli riguardanti i progetti della PiKar, dove vengono mostrati anche due bozzetti inediti tra cui una possibile evoluzione (?) della 313.

Quello che ti fa vedere Paperoga coolflamizzato.

Quella devo ammettere che è l'immagine Disney più inquietante che io abbia mai visto, forse è alla pari solo con i robot di Paperino e Pippo in "Epic Mickey".

Una piccola nota.
Avete notato che i dialoghi della storia "X addio" sono diversi dall'originale pubblicato (e uguali a quella della Ultimate collection)?
Vi invito a conrollare le seguenti vignette:

- Pag. 56 dell'albo originale con pag.62 della ristampa, le vignette in basso.
- Pag. 60 dell'albo originale con pag.66 della ristampa, ultima vignetta.

Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: V - Giovedì 5 Apr 2012, 10:23:13
Una piccola nota.
Avete notato che i dialoghi della storia "X addio" sono diversi dall'originale pubblicato (e uguali a quella della Ultimate collection)?
Vi invito a conrollare le seguenti vignette:

- Pag. 56 dell'albo originale con pag.62 della ristampa, le vignette in basso.
- Pag. 60 dell'albo originale con pag.66 della ristampa, ultima vignetta.

Interessante, in che senso sono diversi?
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: Penny Duck - Giovedì 5 Apr 2012, 10:34:07

Interessante, in che senso sono diversi?

- Pag. 56 dell'albo originale con pag.62 della ristampa, le vignette in basso:

     Albo originale:
     - Uno: Ti posso dare una vera super auto!
     Albo Ristampato:
     - Uno: Hai la Pi-Kar adesso.
 
     Albo originale:
     - Uno: Hai ragione. E' molto meglio.
     Albo Ristampato:
     - Uno: Hai ragione. La Pi-Kar è meglio.

- Pag. 60 dell'albo originale con pag.66 della ristampa, ultima vignetta:
    
     Albo originale:
     - Paperino: Concesso! ma a un patto... che la lascerai volare ancora!
     Albo Ristampato:
     - Paperino: Okay, okay! Concesso!
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: prezio - Giovedì 5 Apr 2012, 11:49:09
Sì, anche per me questo è il migliore numero uscito finora.

Il miglior speciale però, IMHO, è quello del '99... anche se questo si fa apprezzare sicuramente di più di quello dell'anno precedente.
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: Grrodon - Giovedì 5 Apr 2012, 12:18:49
Come ho scritto nell'altro thread, questo edit è un errore madornale che trasforma in incongruenza ciò che era stato fatto con cura per non causare problemi alla continuity.
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: fdl 98 - Giovedì 5 Apr 2012, 20:16:54

Cazzarola, devo scrivere ad Enna per lagnarmi! Mentre difendevo Lyla, nelle scene che ha ritratto, non ha trovato due vignette da dedicare al Cavaliere Malix!

Col cavolo che alla prossima mi faccio usare così!
Spoilerino, minimo e come tale da non "giallare": perché una "mia" prossima ci sarà, come molti sanno...
Però, uhm... che stavo dicendo?
Avv. come fai a tramutare qualsiasi cosa dica qualcuno in una delle tue battute . Ha fatto come Paperoga per la patente ovvero un corso per corrispondenza oppure è di nascita?

Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: pkthebest - Venerdì 6 Apr 2012, 11:29:41
Avv. come fai a tramutare qualsiasi cosa dica qualcuno in una delle tue battute . Ha fatto come Paperoga per la patente ovvero un corso per corrispondenza oppure è di nascita?


Anni di pratica. Sembra una stupidaggine, ma tiene attivo il cervello... se io ne avessi uno, ovviamente.

Quotone al Grrod, comunque, perché questi ritocchi nella cronologica sono totalmente insensati.
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: cianfa88 - Venerdì 6 Apr 2012, 12:50:01
Tyrannic

Beh, insomma, questo ideale seguito di Terremoto! mi sembra abbastanza inferiore al primo, non tanto nella sceneggiatura che scorre bene ed è anche abbastanza divertente, quanto essenzialmente nel soggetto e nel disegno.
La storia del paese guerrafondaio mi è sembrata un po' fuori-tema, tanto che sembra più un avventura di Doubleduck - e pure un po' forzata in qualche passaggio.
I disegni di Ferraris sono emblematici del fatto che non basta liberalizzare la gabbia per fare dei disegni che ci azzecchino bene con lo stile di PKNA; i disegni di quest'autore (che pure apprezzo molto) restano infatti fin troppo classici, e mancano di quel qualcosa in più (che io chiamerei fascino) che contraddistingue migliori disegni di PKNA. Confrontate il Fairfax di Guerrini del #4 con questo...il primo emana forza, decisione, leadership, empatia...quello di Tyrannic mi sembra invece decisamente spento.
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: Giona - Sabato 7 Apr 2012, 10:28:40
Tyrannic Confrontate il Fairfax di Guerrini del #4 con questo...il primo emana forza, decisione, leadership, empatia...quello di Tyrannic mi sembra invece decisamente spento.
Io ho pensato che la detenzione su Steel Island potese averne piegato il morale. A proposito: quell'isola-prigione artificiale a me ha ricordato molto gli atolli artificiali del film Waterworld con Kevin Costner e, a posteriori (poiché all'epoca non erano ancora usciti né il libro né tantomeno il film che la citano nel titolo), la prigione di Azbakan del ciclo di Harry Potter.
Per quanto riguarda la storia breve Archie, c'è una domanda che mi arrovella il cervello: nelle storie "classiche" di Paperinik Archimede aveva mai inghiottito delle car-can per dimenticare la vera identità del papero mascherato? A me sembrava che Paperino parlasse con lui liberamente del fatto di essere Paperinik (come ad esempio in questa (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1258-A) e in quest'altra (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1176-A).
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: L._Vertighel - Sabato 7 Apr 2012, 10:45:18
Ricordo certamente Paperinik alla Riscossa, in cui ciò accadeva, ma a parte le primissime storie (non ne ricordo altre oltre a quella, in verità) lo status quo diventa come dici tu.
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: Bramo - Sabato 7 Apr 2012, 15:54:54
Il nono volume della ristampa pikappica presenta 2 albi ottimoni e uno un po' meno.
Quello "un po' meno" è Tyrannic, che a fronte di una sceneggiatura nemmeno bruttissima di Artibani, è una storia che non è mai riuscita a coinvolgermi; colpa, forse, dei disegni meno adatti allo stile di PK che si potevano immaginare, quelli del pur bravo Andrea Ferraris, che se sul "Topo" faceva cose ottime non ha trovato la sua dimensione in una serie come questa. Peccato.
Per il resto, però, lo Speciale '98 è uno dei migliori, e basta la sola idea di rendere una trollatona come quella del numero Zero/1 di PKNA un albo fisica ed esistente. A questo si aggiunge un ottimo pool di autori che magnificamente cuciono insieme delle brevi storielle che ben si inseriscono tra Evroniani e Il Vento del Tempo.
Infine ci si può solo togliere il cappello di fronte a una delle migliori storie pikappiche e disneyane in assoluto, quel capolavoro a firma di Bruno Enna con i disegni superlativi di Claudio Sciarrone che risponde al nome di Frammenti d'Autunno: solo il titolo della storia evoca la poesia di cui sarà permeata l'avventura, in cui Enna sviluppa i semi lanciati in Mekkano per sperimentare come i sentimenti (umanissimi) dei protagonisti della serie possano essere lo spunto ideale per farli agire. L'ottima fusione tra questa attenzione al sentimento, una tematica di natura fortemente filosofica e un umorismo intelligente e frizzante rendono questo gioiello un attestato perfetto di cosa si poteva fare su quelle pagine.

Non è un caso che l'intervista a fine volume sia fatta proprio a Enna: in essa lo sceneggiatore conferma proprio questa sua visione dei personaggi disneyani in generale, e di PK in particolare, in cui le loro emozioni siano ottimo materiale su cui lavorare per scrivere storie. Racconta del suo grande amore per la fantascienza classica, riversato in molte storie pikappiche (e, aggiungerei io, nella saga di Paperino Paperotto dello scorso anno), del rapporto con i disegnatori, della differenza tra storie lunghe e storie brevi. Una serie di domande che generano risposte molto interessanti e che testimoniano la passione dell'autore per quanto realizzato in quegli anni.
Oltre all'intervista, la parte dedicata ai contenuti speciali si compone di tanto ghiotto materiale! Un articolo di 6 pagine in cui si mostrano gli sviluppi della pi-kar attraverso le idee del PK-Team e i bozzetti di Sciarrone, Ghiglione e Mastantuono che cercavano di trasformare in aspetto grafico le proposte sull'auto di Pikappa.
Poi, il progetto scritto da Cordara su come avrebbe dovuto essere realizzato lo Speciale '98 e infine i soggetti originali di Faraci, Cordara e del PK-Team per le loro storie apparse in Missing.
Insomma, tanta roba davvero interessante per i fan, un volume questo che sa unire alcuni dei migliori albi con materiale extra realmente ricco.
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: V - Sabato 7 Apr 2012, 17:11:57
Poi, il progetto scritto da Cordara su come avrebbe dovuto essere realizzato lo Speciale '98
Interessante. Come avrebbe dovuto essere :)?
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: prezio - Sabato 7 Apr 2012, 17:47:30
Bellissimo questo volume. Due storie ottime, come Tyrannic e Frammenti d'Autunno (forse la migliore della serie) e una onesta come Zero Barra Uno, che si fa apprezzare pur non essendo niente di che. Approfondimenti da 10: una ventina di pagine piene e fitte di contenuti succulenti e addirittura tavole inedite di Mastantuono. Fantastico. Retro copertina delizioso, con l'immagine direttamente tratta da Tyrannic e l'acqua resa benissimo con effetto lucido.

Non sono d'accordo riguardo a Tyrannic: è una storia che mi ha sempre entusiasmato, la reputo sicuramente molto positiva.

Zero Barra Uno è interessante, ma pieno, pieno, pieno di errori... come può essere successo TUTTO in una notte (quella tra Evroniani e Il Vento del Tempo)?
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: Ronflex - Sabato 7 Apr 2012, 23:08:49
Io ho pensato che la detenzione su Steel Island potese averne piegato il morale. A proposito: quell'isola-prigione artificiale a me ha ricordato molto gli atolli artificiali del film Waterworld con Kevin Costner e, a posteriori (poiché all'epoca non erano ancora usciti né il libro né tantomeno il film che la citano nel titolo), la prigione di Azbakan del ciclo di Harry Potter.
Per quanto riguarda la storia breve Archie, c'è una domanda che mi arrovella il cervello: nelle storie "classiche" di Paperinik Archimede aveva mai inghiottito delle car-can per dimenticare la vera identità del papero mascherato? A me sembrava che Paperino parlasse con lui liberamente del fatto di essere Paperinik (come ad esempio in questa (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1258-A) e in quest'altra (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1176-A).
No, no, ne ho lette a valanghe di storie di Paperinik e Archimede in pochissime di esse è a conoscenza dell'identità segreta di Paperino.
Bellissimo questo volume. Due storie ottime, come Tyrannic e Frammenti d'Autunno (forse la migliore della serie) e una onesta come Zero Barra Uno, che si fa apprezzare pur non essendo niente di che. Approfondimenti da 10: una ventina di pagine piene e fitte di contenuti succulenti e addirittura tavole inedite di Mastantuono. Fantastico. Retro copertina delizioso, con l'immagine direttamente tratta da Tyrannic e l'acqua resa benissimo con effetto lucido.

Non sono d'accordo riguardo a Tyrannic: è una storia che mi ha sempre entusiasmato, la reputo sicuramente molto positiva.

Zero Barra Uno è interessante, ma pieno, pieno, pieno di errori... come può essere successo TUTTO in una notte (quella tra Evroniani e Il Vento del Tempo)?
Ma in realtà anche se vediamo Paperino dormire alla fine di Evroniani e svegliarsi all'inizio di Il Vento del Tempo nessuno ci dice che si tratta della stessa dormita. Io ADORO letteralmente lo Speciale '98, non c'è niente da fare, è il mio speciale preferito in assoluto perché l'ho letto relativamente tardi e mi ha dato proprio quello che mi mancava: un ponte col vecchio Paperinik. ADORABILE.  :D
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: prezio - Domenica 8 Apr 2012, 14:57:45
Ma in realtà anche se vediamo Paperino dormire alla fine di Evroniani e svegliarsi all'inizio di Il Vento del Tempo nessuno ci dice che si tratta della stessa dormita. Io ADORO letteralmente lo Speciale '98, non c'è niente da fare, è il mio speciale preferito in assoluto perché l'ho letto relativamente tardi e mi ha dato proprio quello che mi mancava: un ponte col vecchio Paperinik. ADORABILE.  :D

Bè no, la dormita è la stessa... è chiarissimo. L'albo è un errore totale... ma comunque molto bello.
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: mizar - Lunedì 9 Apr 2012, 13:28:50
Il mio parere è che Tyrannic sia la storia che c'entra meno con Pk esclusivamente a causa dei disegni di Ferraris che io non reputo adatti a questa serie. La trama è interessante ma la resa grafica pessima e in linea con il disegnatore che, ammetto, non mi è mai piaciuto per il suo stile troppo approssimativo.
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: L._Vertighel - Lunedì 9 Apr 2012, 13:35:22
Non avrei mai creduto che nella discussione del volume contenente FRAMMENTI D'AUTUNNO avessero potuto tenere così tanto banco i commenti su... Tyrannic! :o
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: Simone McD - Lunedì 9 Apr 2012, 14:23:03
Bel Volume, finito di leggere ieri sera, forse è quello che mi è piaciuto di più fino ad adesso.
Bello lo speciale, che tappa quello che in effetti risultava un "buco" nel racconto. Carino Tyrannic, anche se in effetti i disegni stonano, come detto già da tutti voi. Son disegni perfetti per un Topolino, non per un Pk, dove risultano palesemente fuori luogo. Ma la storia di per sè non è affatto male.
Bellissimo Frammenti d'autunno, avvincente e allo stesso tempo poetico. Senza dubbio uno dei racconti più belli, insieme a Trauma e Mekkano (e intanto mi rendo conto di quanto siano cambiati i miei gusti dai tempi del Reloaded ad adesso: ricordo che Trauma non mi piacque per niente!)
Inoltre Frammenti d'Autunno è servito a fugare alcuni miei dubbi:
Certo che non si finisce mai d'imparare... ::)
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: L._Vertighel - Lunedì 9 Apr 2012, 16:47:01
Lord Leonard Vertighel! O anche Sir Leonard Vertighel! Ma tu sei un mito! Chi ci aveva mai pensato? Grande! :D
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: Simone McD - Lunedì 9 Apr 2012, 20:14:43
Riconosco che ci vuole una buona dose di malattia mentale! ;D
Ad ogni modo Sir Leonard Vertighel è sicuramente da preferire a Lord Leonard Vertighel, è molto più "british"!
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: pkthebest - Mercoledì 11 Apr 2012, 17:23:40
IO non ho una tenera faccia e non sono inoffensivo, precisiamolo! ;)

Basta guardare il topic delle barzellette! ;D
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: Sommo Zotnam - Giovedì 12 Apr 2012, 01:53:01

- Pag. 56 dell'albo originale con pag.62 della ristampa, le vignette in basso:

     Albo originale:
     - Uno: Ti posso dare una vera super auto!
     Albo Ristampato:
     - Uno: Hai la Pi-Kar adesso.
 
     Albo originale:
     - Uno: Hai ragione. E' molto meglio.
     Albo Ristampato:
     - Uno: Hai ragione. La Pi-Kar è meglio.

- Pag. 60 dell'albo originale con pag.66 della ristampa, ultima vignetta:
    
     Albo originale:
     - Paperino: Concesso! ma a un patto... che la lascerai volare ancora!
     Albo Ristampato:
     - Paperino: Okay, okay! Concesso!

Come ho scritto nell'altro thread, questo edit è un errore madornale che trasforma in incongruenza ciò che era stato fatto con cura per non causare problemi alla continuity.

In realtà quella di questo volume è la versione originale dell'albo (che NON andò in stampa, all'epoca): si accorsero in tempo dell'errore di continuity MOSTRUOSO e aggiunsero delle pezze all'ultimo. Nella versione che andò in stampa ci sono le frasi che conosciamo, che difatti sono scritte con uno stile diverso da quello del testo dei balloon normali, se ci fate caso.

Quelli di "PK il Mito" hanno semplicemente per le mani la versione originale, priva di pecette.

PS: a proposito, ma cosa c'è scritto invece nei balloon finali della penultima pagina di "Frammenti d'Autunno"? No, perché nell'albo originale PK dice "Ehi! E io? E' così che ringraziate gli amici?", e il "ringraziate" è palesemente pecettato. Finalmente scoprirò cosa c'era scritto nella versione non modificata...;)
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: Sommo Zotnam - Giovedì 12 Apr 2012, 02:00:44
Zero Barra Uno è interessante, ma pieno, pieno, pieno di errori... come può essere successo TUTTO in una notte (quella tra Evroniani e Il Vento del Tempo)?

Non è avvenuto tutto in una notte. Tra "Evroniani" e "Il Vento del Tempo" passano diversi giorni. L'unica cosa che accade "in una notte" è il dialogo tra Uno e PK nello speciale, ma il resto è avvenuto chiaramente in giorni diversi.
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: Sommo Zotnam - Giovedì 12 Apr 2012, 02:32:51
Ancora una volta in ritardo, le NOTE sulle storie:

Zero Barra Uno

Dopo aver preso in giro per mesi i lettori sull'esistenza del fantomatico numero 0/1, il PK Team ha deciso di realizzare effettivamente un numero speciale che rivelasse quel che è successo tra lo Zero e lo Zero Barra Due.

-Tra la prima pagina (quella coi caccia evroniani che pattugliano la città) e la seconda è passato del tempo. Giorni, per l'esattezza. Quel che è accaduto in questi giorni è narrato nelle singole storie dell'albo.

-Bellissima storia di Faraci su Archimede: ennesima conferma che le avventure di PK sono la continuazione delle avventure di Paperinik. Viene finalmente rivelato che fine abbia fatto Archimede, menzionando nuovamente le car-can delle storie classiche (come fatto due volumi fa).

-Scopriamo infine a cosa serve la funzione 87 bis dello Scudo Extransformer: il Raggio Parabolico, che PK ha già tentato di usare (contro l'evroniano Agron) nel numero Zero, senza successo.

-La storia di Cordara di PK contro i coolflames, oltre a ricordarci che i nipotini, Paperoga e Gastone sono ancora vivi e vegeti, ci spiega come mai Paperina sia praticamente sparita: in seguito dell'ennesima buca si prende una pausa di mesi da lui.

-L'ultima storiella è stata pubblicata in questo volume nella sua versione non corretta. Nello ZeroBarraUno originale, invece, le correzioni sono state apportate: dato che la storia si svolge prima della nascita della Pi-Kar e della distruzione della 313 ad opera di Xadhoom (0/3), Uno non menziona mai la parola "pi-kar", limitandosi a dire "ti posso dare una vera super auto". Nel finale della versione corretta, Paperino chiede a Uno di permetterle di volare ancora (e infatti nello zerobarratre Xadhoom la abbatte proprio mentre è in volo).
E' chiaro che Massimo Marconi ignorava che la storia si svolgesse prima dell'avvento della Pi-Kar, e che abbia apportato quelle correzioni all'ultimo secondo.

-Nella scena finale, PK si corica proprio mentre Paperone lo sta per chiamare: sarà svegliato dalla sua telefonata proprio all'inizio dello 0/2.

----

Tyrannic

-continua la sottotrama della PBI, che si intreccia con una nuova sottotrama: quella dello staterello guerrafondaio di Belgravia (un po' come la Ruritania di Tin Tin, o come la Latveria del Dottor Destino). Poco da dire, se non che PK è ormai un agente della PBI e che torna Morgan Fairfax solo per fare una fine ingloriosa...apparentemente.

-----------

Frammenti d'autunno

Forse la storia più bella di PK. Dopo Mekkano, Enna sforna un altro capolavoro, toccando vette di lirismo assoluto.

-Nonostante il tono confidenziale di PK, Thorben e Mantis non li abbiamo mai visti prima d'ora. Sono comunque agenti dell'Organizzazione, il potente cartello di cronocriminali per i quali lavora il Razziatore.

-Prima apparizione dell'avvocato Eugene Photomas e di Leonard Vertighel.

-A quanto pare, ora che sono passati anni dagli eventi di "Seconda Stesura" (sesto volume), Odin Eidolon è finalmente riuscito a far approvare la Carta dei Droidi che garantisce loro diritti e indipendenza.

-Viene citata Megadelhi, città nella quale, secoli nel futuro, avverrà l'esperimento che creerà il Grande Nulla (sesto volume, "Carpe Diem"). Menzionata anche la Pivù, la televisione interattiva, tridimensionale e virtuale del ventitreesimo secolo ("Ritratto dell'eroe da giovane", terzo volume).

-I mini-droni d'assalto di Gottfresh sono tremendamente simili a quelli della Ducklair Tower ("Manutenzione straordinaria", settimo volume). Quelli antropomorfi invece sono dello stesso modello di "delta" e "gamma", le guardie del corpo di Eidolon (sempre "Ritratto dell'eroe da giovane").

-Per quanto ne sappiamo, Vertighel è bruciato vivo nell'incendio della sua villa. Una morte decisamente non conforme agli standard Disney tradizionali, e per questo ancor più sconvolgente.

---

-Degno di nota è "Vedi alla voce Evron", spassosa serie di mini, entrata anch'essa nella Storia, per i Pkers almeno.

-Teniamo conto che è in questa storia, e solo in questa, che scopriamo finalmente la verità sul primo Evron, capostipite nonchè primo imperatore degli evroniani: nei contenuti speciali del numero Zero, i lettori l'avevano conosciuto semplicemente come "potentissimo guerriero extraterrestre, creatura immortale dall' aspetto ultramillenario", dai poteri sostanzialmente illimitati. L'aspetto era quello di un consigliere imperiale bicefalo (con la coda parlante), ma senza occhi.
Scopriamo in questa storia che l'Imperatore attuale non è l'Evron originale, dato che egli è stato apparentemente annientato dai suoi stessi figli (che probabilmente avranno anche fondato il nucleo del primissimo Consiglio Imperiale, dal quale viene eletto l'Imperatore -generalmente tra gli evroniani mutanti rossi con la coda-).
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: prezio - Giovedì 12 Apr 2012, 12:53:49

Non è avvenuto tutto in una notte. Tra "Evroniani" e "Il Vento del Tempo" passano diversi giorni. L'unica cosa che accade "in una notte" è il dialogo tra Uno e PK nello speciale, ma il resto è avvenuto chiaramente in giorni diversi.

Uhm uhm, come fai a esserne sicuro? Secondo me è una forzatura pensare che trascorrano diversi giorni...

Si vede chiaramente che Zero Barra Uno comincia dove finisce Evroniani (tavola e battute identiche) e finisce dove comincia Il Vento del Tempo (idem).

Ps- come sempre i tuoi approfondimenti sono più che interessanti!!!
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: Uno_Due - Giovedì 12 Apr 2012, 12:57:59

Quelli di "PK il Mito" hanno semplicemente per le mani la versione originale, priva di pecette.

PS: a proposito, ma cosa c'è scritto invece nei balloon finali della penultima pagina di "Frammenti d'Autunno"? No, perché nell'albo originale PK dice "Ehi! E io? E' così che ringraziate gli amici?", e il "ringraziate" è palesemente pecettato. Finalmente scoprirò cosa c'era scritto nella versione non modificata...;)

Ciao,
semplicemente:  "E' così che ringrazi gli amici?"
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: Sommo Zotnam - Giovedì 12 Apr 2012, 13:07:11

Uhm uhm, come fai a esserne sicuro? Secondo me è una forzatura pensare che trascorrano diversi giorni...

Si vede chiaramente che Zero Barra Uno comincia dove finisce Evroniani (tavola e battute identiche) e finisce dove comincia Il Vento del Tempo (idem).

Ps- come sempre i tuoi approfondimenti sono più che interessanti!!!

Beh, semplicemente non c'è nessuna prova che tra la prima pagina (quella col finale di Evroniani) e la seconda (quella di PK col caffè/camomilla) non ci sia stato alcuno scarto temporale. Ho sempre pensato che tra la prima e la seconda pagina siano passati diversi giorni.


Ciao,
semplicemente:  "E' così che ringrazi gli amici?"

Grazie mille!
Chissà come mai l'hanno "corretto" con "ringraziate"! :D
(Specie visto che per dei paperi che si danno fuoco non hanno utilizzato -per fortuna- nessuna maglia censorea! :D)
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: prezio - Giovedì 12 Apr 2012, 14:10:24
Beh, semplicemente non c'è nessuna prova che tra la prima pagina (quella col finale di Evroniani) e la seconda (quella di PK col caffè/camomilla) non ci sia stato alcuno scarto temporale. Ho sempre pensato che tra la prima e la seconda pagina siano passati diversi giorni.

Rispetto ed adoro tutti i tuoi post, ma questa non te la posso passare per buona! :) Segui il mio nerdissimo, matto e perverso ragionamento e converrai con me che i due momenti sono immediatamente contigui. ATTENZIONE SPOILER!

L'ultima tavola di Evroniani e la prima di Zero Barra Uno sono pressoché la stessa (disegnata però da due artisti diversi): inquadratura leggermente differente, ma scena identica:
- stessa battuta di Uno ("vai pure a dormire...")
- astronavi evroniane di passaggio identici
- i due edifici sullo sfondo (a sx) sono gli stessi (sottolineano l'attenzione alla continuità tra le due scene)

Lo stesso accade per l'ultima tavola di Zero Barra Uno e la prima de Il Vento del Tempo:
- Paperino va a dormire nella stessa stanza, con gli stessi oggetto e lo stesso "visore"
- stesso pigiama!!!
- Paperone sta per chiamarlo (Zero Barra Uno) e... lo chiama (Il Vento del Tempo), riutilizzando anche la stessa espressione, segno di continuità, in due battute diverse in entrambe le storie: "il sole è già alto"

La notte di Zero Barra Uno è quindi la stessa che separa le prime due avventure pikappike... tuttavia non si può parlare di errore generale (e quindi contraddico il mio post precedente!) in quanto in Evroniani tra la colazione con Uno (tavola 49) e la festa in terrazza (tavola 53) trascorrono diversi giorni (come indicato nella stessa storia d'esordio) ed è proprio in questo periodo che accadono gli avvenimenti narrati (no! ricordati!) in Zero Barra Uno.

Vi è un solo errore: nel primo ricordo, "Archie", a tavola 8, Paperino parla di "nuovi nemici" e come immagine vi è appunto lo scontro in terrazza che, al momento dell'addio ad Archimede, non era ancora avvenuto!!!
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: Sommo Zotnam - Giovedì 12 Apr 2012, 14:21:07

Rispetto ed adoro tutti i tuoi post, ma questa non te la posso passare per buona! :) Segui il mio nerdissimo, matto e perverso ragionamento e converrai con me che i due momenti sono immediatamente contigui. ATTENZIONE SPOILER!

L'ultima tavola di Evroniani e la prima di Zero Barra Uno sono pressoché la stessa (disegnata però da due artisti diversi): inquadratura leggermente differente, ma scena identica:
- stessa battuta di Uno ("vai pure a dormire...")
- astronavi evroniane di passaggio identici
- i due edifici sullo sfondo (a sx) sono gli stessi (sottolineano l'attenzione alla continuità tra le due scene)

Lo stesso accade per l'ultima tavola di Zero Barra Uno e la prima de Il Vento del Tempo:
- Paperino va a dormire nella stessa stanza, con gli stessi oggetto e lo stesso "visore"
- stesso pigiama!!!
- Paperone sta per chiamarlo (Zero Barra Uno) e... lo chiama (Il Vento del Tempo), riutilizzando anche la stessa espressione, segno di continuità, in due battute diverse in entrambe le storie: "il sole è già alto"

La notte di Zero Barra Uno è quindi la stessa che separa le prime due avventure pikappike... tuttavia non si può parlare di errore generale (e quindi contraddico il mio post precedente!) in quanto in Evroniani tra la colazione con Uno (tavola 49) e la festa in terrazza (tavola 53) trascorrono diversi giorni (come indicato nella stessa storia d'esordio) ed è proprio in questo periodo che accadono gli avvenimenti narrati (no! ricordati!) in Zero Barra Uno.

Vi è un solo errore: nel primo ricordo, "Archie", a tavola 8, Paperino parla di "nuovi nemici" e come immagine vi è appunto lo scontro in terrazza che, al momento dell'addio ad Archimede, non era ancora avvenuto!!!

La notte di Zero Barra Uno è la stessa che PRECEDE "Il Vento del Tempo", ovvio, questo sì.
La scena finale dello Zero Barra Uno è la stessa dell'inizio dello 0/2, con zio Paperone che sveglia il nipote. Mai negato.
La scena iniziale (prima pagina) è quella del finale del numero Zero. Certamente.

Io contesto un'altra cosa. Io contesto che la notte della PRIMA pagina (quella che cita "Evroniani") sia la stessa della SECONDA pagina.
Io non penso che la prima pagina e la seconda siano ambientate nella STESSA NOTTE.
Sostengo anzi che tra la prima e la seconda pagina siano passati svariati giorni.
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: prezio - Giovedì 12 Apr 2012, 14:40:58
Ah ok, ho capito il tuo punto di vista!

Penso però non sia così dato che sarebbe una spiegazione troppo forzata, dato che non viene indicato nessun riferimento temporale tra le due pagine... ma comunque cambia poco.
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: erg - Giovedì 12 Apr 2012, 18:32:45

La notte di Zero Barra Uno è la stessa che PRECEDE "Il Vento del Tempo", ovvio, questo sì.
La scena finale dello Zero Barra Uno è la stessa dell'inizio dello 0/2, con zio Paperone che sveglia il nipote. Mai negato.
La scena iniziale (prima pagina) è quella del finale del numero Zero. Certamente.

Io contesto un'altra cosa. Io contesto che la notte della PRIMA pagina (quella che cita "Evroniani") sia la stessa della SECONDA pagina.
Io non penso che la prima pagina e la seconda siano ambientate nella STESSA NOTTE.
Sostengo anzi che tra la prima e la seconda pagina siano passati svariati giorni.

E' indubbio.Altrimenti non si spiegherebbe come sia possibile che la stessa notte in cui Paperinik è diventato PK abbia già passato diverse avventure (il discorso con Archimede,lo scontro con l'alienone,il tentativo di fermare Paperone,ecc.).

Soprattutto per quanto riguarda la faccenda di Archi.Se la prima pagina e la seconda sono collegate,quando Paperino avrebbe avuto il tempo di andare a trovarlo,se era stato tutta la sera impegnato a respingere un'invasione di Evroniani sull'attico della Ducklair Tower?

Una possibile soluzione è che le storie di "unione" fra Uno e Paperino sono sceneggiate da un certo Simone Stenti,che non ha scritto più storie per il papero e la testata e,evidentemente,non doveva avere molta conoscenza e pratica sulla serie.
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: prezio - Giovedì 12 Apr 2012, 20:22:13
erg, se rileggi il mio post avrai la risposta! ;)

Riassumendo: tra l'incontro con Leduck e la festa di Channel 00 passano diversi giorni! In questo arco di tempo accadono (per me) tutte le avventure narrate in Zero Barra Uno.

Questo perché, sempre IMHO, per me non ha senso che tra una tavola e l'altra trascorrano diversi giorni senza che sia specificato, come invece sostiene Zotnam. ;)

Ma credo anche io che Stenti si sia semplicemente... sbagliato.
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: pkthebest - Venerdì 13 Apr 2012, 08:52:27
Avevo dimenticato una cosa!

Nello Zerobarrauno originale, veniva pubblicato anche il palinsesto di Channel OO, con rubriche e telefilm imperdibili. Tra i personaggi di spicco l'anchorman Paul Cavayard, e gli attori Mark Forcell e Lory Paster O'Vik (protagonista del telefilm Una Bambina Muscolosa), il regista Xist di La Capanna dei Criceti Mutanti (con Betty Flopson) nello speciale Notte Criceta, e Paul Ackerman che presentava non mi ricordo più cosa!

Ovviamente, ce n'era per tutti! ;D
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: Simone McD - Venerdì 13 Apr 2012, 09:00:31
E com scordare l'emozionante trama della puntata del giorno di Baldo, l'allegro castoro? ;D
Recitava:

Baldo l'Allgero Castoro-Largo ai soprammobili!
Baldo e i suoi amici distruggono a colpi di coda scondinzolante la collezione di piante grasse in cristallo di zia Edvige.
Tra i cartoni animati spiccava anche "Horny la pulce d'acqua" e ospite in studio di un varietá era Titus Farax ;D
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: Sommo Zotnam - Venerdì 13 Apr 2012, 15:47:40

E' indubbio.Altrimenti non si spiegherebbe come sia possibile che la stessa notte in cui Paperinik è diventato PK abbia già passato diverse avventure (il discorso con Archimede,lo scontro con l'alienone,il tentativo di fermare Paperone,ecc.).

Soprattutto per quanto riguarda la faccenda di Archi.Se la prima pagina e la seconda sono collegate,quando Paperino avrebbe avuto il tempo di andare a trovarlo,se era stato tutta la sera impegnato a respingere un'invasione di Evroniani sull'attico della Ducklair Tower?

Una possibile soluzione è che le storie di "unione" fra Uno e Paperino sono sceneggiate da un certo Simone Stenti,che non ha scritto più storie per il papero e la testata e,evidentemente,non doveva avere molta conoscenza e pratica sulla serie.

Stenti è noto come il "Sommo Sacerdote", quindi direi che conosceva più che a sufficienza la serie! ;)

La prima pagina serve solo a far capire che lo Speciale racconta gli eventi successivi al Numero Zero. L'unico motivo per cui appare è questo (ed è collegato alle didascalie sul "ricominciare da zero"). Il fatto che nella seconda pagina non ci sia la didascalia con scritto "giorni dopo" non deve scoraggiarci: mica si tratta di un albo disney normale, dove i cambiamenti temporali devono sempre essere giustificati.
L'insistenza delle inquadrature sulla camomilla già servono egregiamente come "stacco".
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: Kim Don-Ling - Venerdì 13 Apr 2012, 17:28:35
Avevo dimenticato una cosa!
Nello Zerobarrauno originale, veniva pubblicato anche il palinsesto di Channel OO, con rubriche e telefilm imperdibili.
Ovviamente, ce n'era per tutti! ;D

L'ho consumato, a forza di leggerlo, quel palinsesto!
Ricordi indelebili "Appuntamento al sole per un grande amore splendido" - sarà noia a prima vista (non ricordo se vi partecipava Vale' de' Polis) e l'Angus Fangus Show, con l'intervista a Max Hardmount, leader dei Tuna Fish! ;D ;D ;D
Momenti irripetibili!
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: Sommo Zotnam - Venerdì 13 Apr 2012, 22:36:59

L'ho consumato, a forza di leggerlo, quel palinsesto!
Ricordi indelebili "Appuntamento al sole per un grande amore splendido" - sarà noia a prima vista (non ricordo se vi partecipava Vale' de' Polis) e l'Angus Fangus Show, con l'intervista a Max Hardmount, leader dei Tuna Fish! ;D ;D ;D
Momenti irripetibili!

Anche "Vacanze in Lapponia III", con il futuro Bertoni ("David Biglia"), merita.
Mettere poi "Paul Ackermann" in "Dracula contro i Criceti" è un tocco di genio.

Anzi, mettiamoli in sequenza e vediamo se riuscite a scovarli tutti:

Al "Do" Vitalis
Valé de Polis
J.F. Cordy
Max Hardmount
Alexander Baffucci
Silvie Zyke
Albert Worker
Frank A. De Bannis
Lory Paster O' Vik
Clax Xarrone
Mustang Tone
Frankie Littlewar
Andrew Arrow
Titus Farax
Paul Motts
Mark Forsell
David Biglia
Lu Rose
Fabius "Big" Skye
Rudy Safenin
Alex Syxty
Uncle Sist/Hetio Aetio
Barbie Svurtz
Simon Stent

Più altri che potrebbero essere dei semplici giornalisti di 00 News:
(Martin Auderbree?)
(Orniton Avalon?)
(Brad Pittestorn?)
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: Penny Duck - Sabato 14 Apr 2012, 00:42:05
Allora, questi sono quelli che so:
Al "Do" Vitalis          Aldo vitali
Valé de Polis            Valentina de' Poli
J.F. Cordy                Gianfranco Cordara
Max Hardmount        Max Monteduro
Alexander Baffucci    Alessandro Barbucci
Silvie Zyke               Silvia Ziche
Albert Worker           Alberto Lavoradori
Lory Paster O' Vik      Lorenzo Pastrovicchio
Clax Xarrone             Claudio Sciarrone
Frankie Littlewar         Francesco Guerrini
Andrew Arrow            Andrea Freccero
Titus Farax                 Tito Faraci
Paul Motts                  Paolo Mottura
Mark Forsell               Marco Forcelloni
David Biglia               Davide Catenacci
Fabius "Big" Skye         Fabio Celoni
Rudy Safenin              Rudy Salvagnini
Alex Syxty                  Alessandro sisti
Uncle Sist/Hetio Aetio   Ezio Sisto
Barbie Svurtz              Barbara Schwartz
Simon Stent                Simone Stenti

Brad Pittestorn             Brad Pitt


Su questo ho un dubbio:

Lu Rose                       Luana Ballerani

Questi invece non mi vengono proprio in mente:  :-/

Frank A. De Bannis
Mustang Tone
Martin Auderbree
Orniton Avalon

Allora, ne ho indovinate un po'? ;)
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: New_AMZ - Sabato 14 Apr 2012, 11:35:30
Frank A. De Bannis -> Artibani?
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: L._Vertighel - Sabato 14 Apr 2012, 11:50:40
Sì.

Mustang Tone > Mastantuono.
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: Sommo Zotnam - Sabato 14 Apr 2012, 14:48:03
Allora, questi sono quelli che so:
Al "Do" Vitalis          Aldo vitali
Valé de Polis            Valentina de' Poli
J.F. Cordy                Gianfranco Cordara
Max Hardmount        Max Monteduro
Alexander Baffucci    Alessandro Barbucci
Silvie Zyke               Silvia Ziche
Albert Worker           Alberto Lavoradori
Lory Paster O' Vik      Lorenzo Pastrovicchio
Clax Xarrone             Claudio Sciarrone
Frankie Littlewar         Francesco Guerrini
Andrew Arrow            Andrea Freccero
Titus Farax                 Tito Faraci
Paul Motts                  Paolo Mottura
Mark Forsell               Marco Forcelloni
David Biglia               Davide Catenacci
Fabius "Big" Skye         Fabio Celoni
Rudy Safenin              Rudy Salvagnini
Alex Syxty                  Alessandro sisti
Uncle Sist/Hetio Aetio   Ezio Sisto
Barbie Svurtz              Barbara Schwartz
Simon Stent                Simone Stenti

Brad Pittestorn             Brad Pitt


Su questo ho un dubbio:

Lu Rose                       Luana Ballerani

Questi invece non mi vengono proprio in mente:  :-/

Frank A. De Bannis
Mustang Tone
Martin Auderbree
Orniton Avalon

Allora, ne ho indovinate un po'? ;)

Bravissimo/a! :D

Sì, Lu Rose è probabilmente quella che dici tu! ;)
Per gli altri so solo Mustang Tone, ossia Corrado Mastantuono!  ;D


EDIT: letto ora il resto. E' vero, A. De Bannis è Artibani, non c'avevo pensato! XD
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: pkthebest - Lunedì 16 Apr 2012, 09:01:34
Lu Rose è la Ballerani, detta in redazione La Lu. Gli altri sono giornalisti di Canale 00.
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: prezio - Mercoledì 18 Apr 2012, 12:04:41
Finito ieri sera di leggere (anzi: rileggere per l'ennesima volta) le tre storie che compongono questo splendido volume.

Zero Barra Uno - La vicenda è interessante, introspettiva, curiosa, collega un PK in crisi d'identità al "vecchio" Paperinik e, nella sua totale inadeguatezza, trova comunque sollievo (e la forza per andare avanti). Azzeccata, seppur povera, la storia cornice; ottimo Sciarrone. Toccante "Archie", seppur duri soltanto 6 pagine è una delle migliori di tutto l'universo di PKNA (ottimo Mottura). Le successive due sono simpatici riempitivi ben disegnati. Abbiamo poi lo scontro PK-Coolflames, con vignette di grande impatto, e il tormentato rapporto con Paperina: bravo Forcelloni. La storia sulla 313 sa di già letto e riletto, ma stavolta il tutto viene inserito in un contesto diverso e la storia appare piacevole. Cavazzano è il top, ma con PK non c'entra proprio niente; in "Missing" non riesce a rendere l'idea del mondo pikappiko e qui si conferma non adatto alla testata. Voto finale: 7

Tyrannic - Da sempre una delle mie storie preferite, che presenta una spy-story ricca di azione e di personaggi carismatici. Ferraris è stato parecchio criticato per i disegni, ma a me piace parecchio e credo possano rientrare benissimo nell'universo di PKNA. Splendido il finale dell'episodio.
Voto finale: 7,5

Frammenti d'Autunno - Enna esprime tutta la propria poetica in un modo così sottile e sussurrato che ci sembra di vivere in prima persona gli avvenimenti di questo capolavoro. I personaggi risaltano in tutta la propria maestosità, facendosi amare fin dal primo impatto (e qua il merito è anche di uno Sciarrone al top): Lyla, Vertighel, il governatore, Eidolon, Photomas, il giudice... tutti sono al proprio posto, ogni battuta è funzionale alla storia e non pronunciata per caso. E' una storia in cui ogni tassello è al proprio posto, in una perfetta alchimia che mescola azione, sentimento, poesia e politica. Una parola su Sciarrone: il migliore albo da lui mai disegnato. Frammenti d'Autunno è in assoluto la migliore storia Disney che io abbia mai letto, da Barks a Don Rosa, da Cimino a De Vita. Un "fumetto" immancabile in qualsiasi libreria, il vero capolavoro degli ultimi decenni in casa Disney.
Voto finale: 9,5 (sarebbe 9, ma per una volta voglio esagerare e premiare con un mezzo voto aggiuntivo Enna e Sciarrone e tutto il PK-Team: Frammenti d'Autunno è il sunto di quanto sia stata carismatica, poetica e profonda tutta la saga di PKNA/PK2, che nel suo complesso merita appunto, per me, un 9,5)
Titolo: Re: PK il Mito #09 - Stagione senza Confini
Inserito da: Uno_Due - Mercoledì 18 Apr 2012, 19:00:13

Grazie mille!
Chissà come mai l'hanno "corretto" con "ringraziate"! :D
(Specie visto che per dei paperi che si danno fuoco non hanno utilizzato -per fortuna- nessuna maglia censorea! :D)

Ah, perbacco questo non lo so proprio... sorry