Ah, oltre a me, un certo altro utente di questo forum deve il suo nome a questa storia! Aiutino: non fa mistero di essere di Torino!E chi è? Io sono di Bulgarograsso!(http://www.skyscrapercity.com/images/smilies/biggrin.gif)
Segue il primo episodio della spassosissima Vedi alla voce Evron, di Macchetto/Intini-Lavoradori. Curiosità folli sui nostri extraterrestri viola preferiti, con una vena di assoluta pazzia che le pervade.a me a fatto ridere la scenetta in cui
sbaglio o nella rubrica della posta di Tyrannik vengono nominati i carzelloddi per la prima volta?
sbaglio o nella rubrica della posta di Tyrannik vengono nominati i carzelloddi per la prima volta?
Nein nein nein! (Cit.) Ma qwale parkegg... Ehm, volevo dire... Lo erano già stati nell'editoriale di Mekkano.
Frammenti d'autunno (Enna/Sciarrone/Gallazzi) potrei fermarmi dicendo stupenda ma è troppo poco. La storia mi ha finalmente fatto capire i nomi di due utenti del Papersera, ma oltre a questo è un capolavoro. Bellissima, mi piacciono da morire le parti poetiche di Enna sopratutto quando si inseriscono nel bel mezzo di scene importanti (trucco cinematografico che agli amanti dei film gialli non sarà nuovo). Una storia fantastica di stampo cinematografico, il trucco narrativo di far arrestare una amica del protagonista per portarla ad un processo non è nuovo, la macchietta (E. Photomas) e gli intrighi nazionali rafforzano quest'ispirazione. Davvero belle le sequenze poetiche che inquadrano Leonard Vertighel. Faccio fatica a dire perché mi è piaciuta ma è una storia bellissima. Sui disegni invece vorrei dire che non ho digerito la tuta che fa assomigliare Pk ad un'oca, usata per poco va bene ma la tiene per 10 pag. e a me non è andata molto a genio. Per il resto i disegni sono bellissimi, ottimi e... ho scritto sopra della storia.
Cazzarola, devo scrivere ad Enna per lagnarmi! Mentre difendevo Lyla, nelle scene che ha ritratto, non ha trovato due vignette da dedicare al Cavaliere Malix!L'unico difetto di Frammenti d'Autunno.(http://www.skyscrapercity.com/images/smilies/biggrin.gif)
Quello che ti fa vedere Paperoga coolflamizzato.
Una piccola nota.
Avete notato che i dialoghi della storia "X addio" sono diversi dall'originale pubblicato (e uguali a quella della Ultimate collection)?
Vi invito a conrollare le seguenti vignette:
- Pag. 56 dell'albo originale con pag.62 della ristampa, le vignette in basso.
- Pag. 60 dell'albo originale con pag.66 della ristampa, ultima vignetta.
Interessante, in che senso sono diversi?
Avv. come fai a tramutare qualsiasi cosa dica qualcuno in una delle tue battute . Ha fatto come Paperoga per la patente ovvero un corso per corrispondenza oppure è di nascita?
Cazzarola, devo scrivere ad Enna per lagnarmi! Mentre difendevo Lyla, nelle scene che ha ritratto, non ha trovato due vignette da dedicare al Cavaliere Malix!
Col cavolo che alla prossima mi faccio usare così!
Spoilerino, minimo e come tale da non "giallare": perché una "mia" prossima ci sarà, come molti sanno...
Però, uhm... che stavo dicendo?
Avv. come fai a tramutare qualsiasi cosa dica qualcuno in una delle tue battute . Ha fatto come Paperoga per la patente ovvero un corso per corrispondenza oppure è di nascita?
Tyrannic Confrontate il Fairfax di Guerrini del #4 con questo...il primo emana forza, decisione, leadership, empatia...quello di Tyrannic mi sembra invece decisamente spento.Io ho pensato che la detenzione su Steel Island potese averne piegato il morale. A proposito: quell'isola-prigione artificiale a me ha ricordato molto gli atolli artificiali del film Waterworld con Kevin Costner e, a posteriori (poiché all'epoca non erano ancora usciti né il libro né tantomeno il film che la citano nel titolo), la prigione di Azbakan del ciclo di Harry Potter.
Poi, il progetto scritto da Cordara su come avrebbe dovuto essere realizzato lo Speciale '98Interessante. Come avrebbe dovuto essere :)?
Io ho pensato che la detenzione su Steel Island potese averne piegato il morale. A proposito: quell'isola-prigione artificiale a me ha ricordato molto gli atolli artificiali del film Waterworld con Kevin Costner e, a posteriori (poiché all'epoca non erano ancora usciti né il libro né tantomeno il film che la citano nel titolo), la prigione di Azbakan del ciclo di Harry Potter.No, no, ne ho lette a valanghe di storie di Paperinik e Archimede in pochissime di esse è a conoscenza dell'identità segreta di Paperino.
Per quanto riguarda la storia breve Archie, c'è una domanda che mi arrovella il cervello: nelle storie "classiche" di Paperinik Archimede aveva mai inghiottito delle car-can per dimenticare la vera identità del papero mascherato? A me sembrava che Paperino parlasse con lui liberamente del fatto di essere Paperinik (come ad esempio in questa (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1258-A) e in quest'altra (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1176-A).
Bellissimo questo volume. Due storie ottime, come Tyrannic e Frammenti d'Autunno (forse la migliore della serie) e una onesta come Zero Barra Uno, che si fa apprezzare pur non essendo niente di che. Approfondimenti da 10: una ventina di pagine piene e fitte di contenuti succulenti e addirittura tavole inedite di Mastantuono. Fantastico. Retro copertina delizioso, con l'immagine direttamente tratta da Tyrannic e l'acqua resa benissimo con effetto lucido.Ma in realtà anche se vediamo Paperino dormire alla fine di Evroniani e svegliarsi all'inizio di Il Vento del Tempo nessuno ci dice che si tratta della stessa dormita. Io ADORO letteralmente lo Speciale '98, non c'è niente da fare, è il mio speciale preferito in assoluto perché l'ho letto relativamente tardi e mi ha dato proprio quello che mi mancava: un ponte col vecchio Paperinik. ADORABILE. :D
Non sono d'accordo riguardo a Tyrannic: è una storia che mi ha sempre entusiasmato, la reputo sicuramente molto positiva.
Zero Barra Uno è interessante, ma pieno, pieno, pieno di errori... come può essere successo TUTTO in una notte (quella tra Evroniani e Il Vento del Tempo)?
Ma in realtà anche se vediamo Paperino dormire alla fine di Evroniani e svegliarsi all'inizio di Il Vento del Tempo nessuno ci dice che si tratta della stessa dormita. Io ADORO letteralmente lo Speciale '98, non c'è niente da fare, è il mio speciale preferito in assoluto perché l'ho letto relativamente tardi e mi ha dato proprio quello che mi mancava: un ponte col vecchio Paperinik. ADORABILE. :D
- Pag. 56 dell'albo originale con pag.62 della ristampa, le vignette in basso:
Albo originale:
- Uno: Ti posso dare una vera super auto!
Albo Ristampato:
- Uno: Hai la Pi-Kar adesso.
Albo originale:
- Uno: Hai ragione. E' molto meglio.
Albo Ristampato:
- Uno: Hai ragione. La Pi-Kar è meglio.
- Pag. 60 dell'albo originale con pag.66 della ristampa, ultima vignetta:
Albo originale:
- Paperino: Concesso! ma a un patto... che la lascerai volare ancora!
Albo Ristampato:
- Paperino: Okay, okay! Concesso!
Come ho scritto nell'altro thread, questo edit è un errore madornale che trasforma in incongruenza ciò che era stato fatto con cura per non causare problemi alla continuity.
Zero Barra Uno è interessante, ma pieno, pieno, pieno di errori... come può essere successo TUTTO in una notte (quella tra Evroniani e Il Vento del Tempo)?
Non è avvenuto tutto in una notte. Tra "Evroniani" e "Il Vento del Tempo" passano diversi giorni. L'unica cosa che accade "in una notte" è il dialogo tra Uno e PK nello speciale, ma il resto è avvenuto chiaramente in giorni diversi.
Quelli di "PK il Mito" hanno semplicemente per le mani la versione originale, priva di pecette.
PS: a proposito, ma cosa c'è scritto invece nei balloon finali della penultima pagina di "Frammenti d'Autunno"? No, perché nell'albo originale PK dice "Ehi! E io? E' così che ringraziate gli amici?", e il "ringraziate" è palesemente pecettato. Finalmente scoprirò cosa c'era scritto nella versione non modificata...;)
Uhm uhm, come fai a esserne sicuro? Secondo me è una forzatura pensare che trascorrano diversi giorni...
Si vede chiaramente che Zero Barra Uno comincia dove finisce Evroniani (tavola e battute identiche) e finisce dove comincia Il Vento del Tempo (idem).
Ps- come sempre i tuoi approfondimenti sono più che interessanti!!!
Ciao,
semplicemente: "E' così che ringrazi gli amici?"
Beh, semplicemente non c'è nessuna prova che tra la prima pagina (quella col finale di Evroniani) e la seconda (quella di PK col caffè/camomilla) non ci sia stato alcuno scarto temporale. Ho sempre pensato che tra la prima e la seconda pagina siano passati diversi giorni.
Rispetto ed adoro tutti i tuoi post, ma questa non te la posso passare per buona! :) Segui il mio nerdissimo, matto e perverso ragionamento e converrai con me che i due momenti sono immediatamente contigui. ATTENZIONE SPOILER!
L'ultima tavola di Evroniani e la prima di Zero Barra Uno sono pressoché la stessa (disegnata però da due artisti diversi): inquadratura leggermente differente, ma scena identica:
- stessa battuta di Uno ("vai pure a dormire...")
- astronavi evroniane di passaggio identici
- i due edifici sullo sfondo (a sx) sono gli stessi (sottolineano l'attenzione alla continuità tra le due scene)
Lo stesso accade per l'ultima tavola di Zero Barra Uno e la prima de Il Vento del Tempo:
- Paperino va a dormire nella stessa stanza, con gli stessi oggetto e lo stesso "visore"
- stesso pigiama!!!
- Paperone sta per chiamarlo (Zero Barra Uno) e... lo chiama (Il Vento del Tempo), riutilizzando anche la stessa espressione, segno di continuità, in due battute diverse in entrambe le storie: "il sole è già alto"
La notte di Zero Barra Uno è quindi la stessa che separa le prime due avventure pikappike... tuttavia non si può parlare di errore generale (e quindi contraddico il mio post precedente!) in quanto in Evroniani tra la colazione con Uno (tavola 49) e la festa in terrazza (tavola 53) trascorrono diversi giorni (come indicato nella stessa storia d'esordio) ed è proprio in questo periodo che accadono gli avvenimenti narrati (no! ricordati!) in Zero Barra Uno.
Vi è un solo errore: nel primo ricordo, "Archie", a tavola 8, Paperino parla di "nuovi nemici" e come immagine vi è appunto lo scontro in terrazza che, al momento dell'addio ad Archimede, non era ancora avvenuto!!!
La notte di Zero Barra Uno è la stessa che PRECEDE "Il Vento del Tempo", ovvio, questo sì.
La scena finale dello Zero Barra Uno è la stessa dell'inizio dello 0/2, con zio Paperone che sveglia il nipote. Mai negato.
La scena iniziale (prima pagina) è quella del finale del numero Zero. Certamente.
Io contesto un'altra cosa. Io contesto che la notte della PRIMA pagina (quella che cita "Evroniani") sia la stessa della SECONDA pagina.
Io non penso che la prima pagina e la seconda siano ambientate nella STESSA NOTTE.
Sostengo anzi che tra la prima e la seconda pagina siano passati svariati giorni.
E' indubbio.Altrimenti non si spiegherebbe come sia possibile che la stessa notte in cui Paperinik è diventato PK abbia già passato diverse avventure (il discorso con Archimede,lo scontro con l'alienone,il tentativo di fermare Paperone,ecc.).
Soprattutto per quanto riguarda la faccenda di Archi.Se la prima pagina e la seconda sono collegate,quando Paperino avrebbe avuto il tempo di andare a trovarlo,se era stato tutta la sera impegnato a respingere un'invasione di Evroniani sull'attico della Ducklair Tower?
Una possibile soluzione è che le storie di "unione" fra Uno e Paperino sono sceneggiate da un certo Simone Stenti,che non ha scritto più storie per il papero e la testata e,evidentemente,non doveva avere molta conoscenza e pratica sulla serie.
Avevo dimenticato una cosa!
Nello Zerobarrauno originale, veniva pubblicato anche il palinsesto di Channel OO, con rubriche e telefilm imperdibili.
Ovviamente, ce n'era per tutti! ;D
L'ho consumato, a forza di leggerlo, quel palinsesto!
Ricordi indelebili "Appuntamento al sole per un grande amore splendido" - sarà noia a prima vista (non ricordo se vi partecipava Vale' de' Polis) e l'Angus Fangus Show, con l'intervista a Max Hardmount, leader dei Tuna Fish! ;D ;D ;D
Momenti irripetibili!
Allora, questi sono quelli che so:
Al "Do" Vitalis Aldo vitali
Valé de Polis Valentina de' Poli
J.F. Cordy Gianfranco Cordara
Max Hardmount Max Monteduro
Alexander Baffucci Alessandro Barbucci
Silvie Zyke Silvia Ziche
Albert Worker Alberto Lavoradori
Lory Paster O' Vik Lorenzo Pastrovicchio
Clax Xarrone Claudio Sciarrone
Frankie Littlewar Francesco Guerrini
Andrew Arrow Andrea Freccero
Titus Farax Tito Faraci
Paul Motts Paolo Mottura
Mark Forsell Marco Forcelloni
David Biglia Davide Catenacci
Fabius "Big" Skye Fabio Celoni
Rudy Safenin Rudy Salvagnini
Alex Syxty Alessandro sisti
Uncle Sist/Hetio Aetio Ezio Sisto
Barbie Svurtz Barbara Schwartz
Simon Stent Simone Stenti
Brad Pittestorn Brad Pitt
Su questo ho un dubbio:
Lu Rose Luana Ballerani
Questi invece non mi vengono proprio in mente: :-/
Frank A. De Bannis
Mustang Tone
Martin Auderbree
Orniton Avalon
Allora, ne ho indovinate un po'? ;)
Grazie mille!
Chissà come mai l'hanno "corretto" con "ringraziate"! :D
(Specie visto che per dei paperi che si danno fuoco non hanno utilizzato -per fortuna- nessuna maglia censorea! :D)