Papersera.net

Le Pubblicazioni => Topolino => Topic aperto da: Doppioscherzo - Sabato 23 Gen 2010, 15:29:16

Titolo: Topolino 2827
Inserito da: Doppioscherzo - Sabato 23 Gen 2010, 15:29:16
Copertina di Andrea Freccero

Paperino e gli spettri della città fantasma (Vitaliano/Freccero)
Cronache del regno dei due laghi ep. 2 - Alta strategia (Faraci/Ziche)
Ispettore Manetta il caso Smorfio è tuo (Panini/Uggetti)
Zio Paperone contro Aspirion l'aspiratore galattico (Cimino/Vian)
Paperina agente P.E.A. Operazione T.E.I.E.R.A. (Badino/Gottardo)

Gulp
Che aria tira a... Topolinia (Ziche/Paganelli)
Paper sport - Scalata troppo libera (Badino/Asaro)
Insonnia matematica (Macchetto/Mottura)
Re di pasticci - Strategia (Faccini)

Next
Copertina ispirata alla storia "Indiana Pipps e l'enigma di vent'anni dopo", ultima parte del cannocchiale

E' presente inoltre la pubblicità della versione "San Valentino" di Topolino Gold on demand
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: Pacuvio - Sabato 23 Gen 2010, 15:36:57
E' presente inoltre la pubblicità della versione "San Valentino" di Topolino Gold on demand
Mah... dovremo aspettarci una versione per ogni occasione? ::)

Giusto per chi fosse curioso: la cover è visibile anche qui (http://www.ancoraweb.it/topolinogold/).
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: New_AMZ - Sabato 23 Gen 2010, 15:44:56
Giusto per chi fosse curioso: la cover è visibile anche qui (http://www.ancoraweb.it/topolinogold/).

Mannaggia a me quando ho detto che c'era poca varietà di copertine e che, se ne avessero messe altre avrei fatto più volumi
;)
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: New_AMZ - Sabato 23 Gen 2010, 15:47:00
Paperina agente P.E.A. Operazione T.E.I.E.R.A. (Badino/Gottardo)

Evvai (ironico).. la PIA ha creato il suo franchise e il suo spin off.. chissà se prossimamente faranno i crossover
;)
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: Malachia - Sabato 23 Gen 2010, 18:00:04
Mah... dovremo aspettarci una versione per ogni occasione? ::)
Già. Sarebbe stata cosa buona e giusta se, per ogni occasione (Natale, S.Valentino...), avessero proposto una rosa di storie "a tema" da scegliere. Ce ne sono alcune che vanno senz'altro bene anche fra queste (Il tempo delle mele, i racconti attorno al fuoco...), ma aprire eventualmente un volume di S.Valentino con l'Inferno di Topolino non mi sembra di buon augurio... ;D
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: flip - Sabato 23 Gen 2010, 18:17:35
ma aprire eventualmente un volume di S.Valentino con l'Inferno di Topolino non mi sembra di buon augurio... ;D
Dipende, potrebbe anche essere un invito al Secondo Cerchio.. [smiley=other_dcool.gif]
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: Vito - Sabato 23 Gen 2010, 18:19:34
aprire eventualmente un volume di S.Valentino con l'Inferno di Topolino non mi sembra di buon augurio... ;D
Già... al limite hai due scelte, o dopo ci metti Guerra e Pace per far finire tutto col lieto fine, o inserisci il Diabolico Vendicatore e ti riscatti da tutte le angherie subite...
Certo è che col lieto fine potresti finire con l'ospitare a casa tua quella vecchiaccia di sua madre, e allora si potrebbe optare per L'ingombrante Ospite Petulante...
Direi che c'è scelta... ;D
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: New_AMZ - Sabato 23 Gen 2010, 18:24:13
Certo è che col lieto fine potresti finire con l'ospitare a casa tua quella vecchiaccia di sua madre, e allora si potrebbe optare per L'ingombrante Ospite Petulante...

Spero che ogni riferimento a Isa ma, soprattutto, a tua suocera fosse *puramente* casuale
;)
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: Vito - Sabato 23 Gen 2010, 18:45:53
Almeno con Isa, tutto ok... :P
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: Vito - Sabato 23 Gen 2010, 20:04:18
Aggiungo un commentino.

Questo numero è in un certo qual modo "speciale" per me, perché oltre a contenere un invitante Cimino (con disegni di Vian), in apertura ha una divertentissima storia di Fausto Vitaliano.

La storia la conosco non perché abbia già il topo (non lo prenderò prima di mercoledì), ma perché la sceneggiatura mi fu regalata espressamente qualche tempo fa dall'autore stesso, che ringrazio anche pubblicamente a questo punto.

L'ho letta e gradita, e anticipo che oltre a presentare un bizzarrissimo "cast", non mancano scene insolitamente macabre (sempre rapportato ovviamente ai limiti di Topolino), e qualche espressione che gioca sulla parola "morte" che da tempo non si vedevano più. Inoltre non mancano le citazioni ad Ambrosio e colleghi ( ;D) e alla fine viene riscattata la figura del Paperone disonesto di Martina, che l'autore *sembra* volerci presentare lungo tutta la storia.

La consiglio - è il caso di dirlo - vivamente. ;)
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: McLovin - Martedì 26 Gen 2010, 12:57:12
Aggiungo un commentino.

Questo numero è in un certo qual modo "speciale" per me, perché oltre a contenere un invitante Cimino (con disegni di Vian), in apertura ha una divertentissima storia di Fausto Vitaliano.

La storia la conosco non perché abbia già il topo (non lo prenderò prima di mercoledì), ma perché la sceneggiatura mi fu regalata espressamente qualche tempo fa dall'autore stesso, che ringrazio anche pubblicamente a questo punto.

L'ho letta e gradita, e anticipo che oltre a presentare un bizzarrissimo "cast", non mancano scene insolitamente macabre (sempre rapportato ovviamente ai limiti di Topolino), e qualche espressione che gioca sulla parola "morte" che da tempo non si vedevano più. Inoltre non mancano le citazioni ad Ambrosio e colleghi ( ;D) e alla fine viene riscattata la figura del Paperone disonesto di Martina, che l'autore *sembra* volerci presentare lungo tutta la storia.

La consiglio - è il caso di dirlo - vivamente. ;)
Appena finita di leggere, effettivamente è molto divertente e ben fatta come storia.
Stona un po' la data 1860 col cinema... non mi è sembrato di leggerci dell'ironia, risultando semplicemente anacronistica.  :-/
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: Paperinika - Martedì 26 Gen 2010, 16:04:41
Mah... dovremo aspettarci una versione per ogni occasione? ::)

Giusto per chi fosse curioso: la cover è visibile anche qui (http://www.ancoraweb.it/topolinogold/).
Ma poi... che brutta la scritta "Topolino Gold Pink Edition" in copertina! :-X
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: ggc77 - Mercoledì 27 Gen 2010, 14:24:54
Appena comprato ma non ancora letto;

Paperino e gli spettri della città fantasma promette bene,
Idem per quelle di Manetta e Paperone. :)   [smiley=voto3.gif]

Sembra simpatica anche quella con Paperina.  [smiley=voto3.gif]
Per quanto riguarda le cronache del regno dei due laghi, spero sia meglio della prima, che a mio parere non era un granchè.   [smiley=voto2.gif] [smiley=thumbsup.gif]
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: piddipì - Mercoledì 27 Gen 2010, 14:39:28
Paperino e gli spettri della città fantasma
Davvero molto molto molto bella, al di sopra dela media delle ultime storie del Topacchio, ma più della storia ho particolarmente apprezzato i disegni, con una linea di personaggi disneyanamente dark che sono molto accattivanti.

Ispettore Manetta
Un semplice filler

Cronache del regno dei due laghi ep. 2 - Alta strategia!
Per quanto non sopporti molto le storie frammentate, anche questo episodio è riuscito a strapparmi più di un sorriso, con un Topolino un pò più inusuale e divertente del soito.

ZP contro Aspirion l'aspiratore galattico
Storia gradevole, certo la formula è sempre quella ma se la cava.

Paperina agente PEA - Operazione teiera
In genere non amo le storie della PIA, stessa cosa per la versione al femminile. Inoltre Chiquita non mi è mai piaciuta.

In definitiva un Topo sopra la media, mi è piaciuto come non lo faceva da tempo
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: Doppioscherzo - Mercoledì 27 Gen 2010, 14:51:31
Paperino e gli spettri della città fantasma
Mi ha colpito molto l'atmosfera nostalgica che pervade tutta la storia, così come la trama, anche se devo dire che un po' mi è mancata l'azione: si risolve tutto senza particolari colpi di scena (anzi, a un certo punto si capisce che il colpevole era il sindaco).
Molto appropriati i disegni.

Cronache del regno dei due laghi ep. 2 - Alta strategia
Invece qua la storia non parte ancora: mi da l'impressione di essere stata molto spezzettata; comunque si mantiene a un buon livello.

Ispettore Manetta il caso Smorfio è tuo
Già vista molte volte una trama simile.

Zio Paperone contro Aspirion l'aspiratore galattico
Questo genere di storie di Cimino non mi piace troppo, credo che il fatto che Paperone e antagonisti non si incontrino mai tolga un po' di spunti.

Paperina agente P.E.A. Operazione T.E.I.E.R.A.
Proprio non mi è piaciuta. Perchè oltre al fatto che formi il trio più inconsistente che abbia mai visto, e che la scena iniziale è abbastanza inutile, le motivazioni del cattivo sono assurde: un amante del te che odia l'acqua?! Ma se il te si fa con l'acqua! :(
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: ggc77 - Mercoledì 27 Gen 2010, 19:45:05
In effetti è un po' strano!  :-?
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: marisa - Mercoledì 27 Gen 2010, 20:57:32
Paperino e gli spettri della città fantasma (Vitaliano/Freccero)
Originalissima grazie soprattutto ai disegni, in pieno genere Creepshow davvero godibili. Più di uno spunto divertente; mi è piaciuto il carattere dato a  Paperino, che dopo il primo spavento è assolutamente a proprio agio, disincantato e persino spavaldo.
Inoltre non mancano le citazioni ad Ambrosio e colleghi ( ;D) .[/color][/glow]
Questa non l'ho notata, ma ho particolarmente apprezzato la vivace satira politica ::)

Cronache del regno dei due laghi ep. 2 - Alta strategia (Faraci/Ziche)
Continua a regalare trovate esilaranti a raffica. Finisce sempre troppo presto

Ispettore Manetta il caso Smorfio è tuo (Panini/Uggetti)
riempitiva nella norma. Mi chiedo: può qualcuno barcollare e sentirsi stordito per dodici limonate amare?

Zio Paperone contro Aspirion l'aspiratore galattico (Cimino/Vian) Storia lunga e articolata, con un solo erroruccio funzionale alla storia: i pipistrelli non sono topi con le ali

Paperina agente P.E.A. Operazione T.E.I.E.R.A. (Badino/Gottardo)
Sembra un contrappasso per chi ha considerato insulse le storie recenti della P.I.A. Totalmente strampalata

Una nota: lancio in grande stile per i Cuties, miniature tridimensionali dei principali personaggi Disney con espressioni infantili. Proprio queste espressioni che dovrebbero rappresentare la loro forza, per mio gusto personale me li fanno risultare un po' antipatici
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: Vito - Mercoledì 27 Gen 2010, 21:08:06
Questa non l'ho notata, ma ho particolarmente apprezzato la vivace satira politica ::)
Nella "mia" versione due bambini (se ricordo bene) sono chiamati Ambrogio e Gervasio.

Sulla storia pubblicata non è così?

Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: alec - Mercoledì 27 Gen 2010, 21:14:35
Ho letto sinora solo la seconda puntata de "Il regno dei due laghi": scorre assai bene, è vivace nei dialoghi (Faraci è attualmente, con Casty e Cimino, il miglior sceneggiatore in forza alla Disney), ma una pecca l'ho trovata, grazie anche ad una riflessione di Feidhelm: il Topo della Ziche è bruttino alquanto.  Ha gli occhi troppo grandi, e la testa sembra appoggiata al corpo, senza collo.  Meno fretta, Silvia, meno fretta... ;)
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: Vito - Mercoledì 27 Gen 2010, 21:18:41
Ma questa voglia di vedere una Ziche disegnare a livelli cavazzanici e dal tratto "ordinario" da dove viene?

Silvia Ziche è una disegnatrice caricaturale, umoristica e con una stilizzazione tutta sua: non è la fretta che fa fare a Topolino gli occhi grossi o gli sfondi "tirati via", è una scelta stilistica vera e propria.

Se lo stile di Don Rosa si basa sulla cura maniacale dei dettagli e tratto iperrealistico, quello della Ziche è sfottente e caricaturale, che lo si gradisca o meno.
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: marisa - Mercoledì 27 Gen 2010, 22:10:16
Nella "mia" versione due bambini (se ricordo bene) sono chiamati Ambrogio e Gervasio.

Sulla storia pubblicata non è così?

Si, anche nella versione destinata a noi comuni mortali è così... in effetti quei nomi mi suonavano sinistramente familiari (per rimanere in tema), ma non ho collegato :-[

Silvia Ziche è una disegnatrice caricaturale, umoristica e con una stilizzazione tutta sua: non è la fretta che fa fare a Topolino gli occhi grossi o gli sfondi "tirati via", è una scelta stilistica vera e propria.


Sono completamente d'accordo. E la Ziche o la si ama così o niente... Io l'adoro

Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: WirgyWK - Mercoledì 27 Gen 2010, 23:56:22
Ciao a tutti!
questo numero del topo mi è particolarmente piaciuto, non so voi ma io lo ho  trovato più "consistente", dato che aveva almeno due storie come si deve (Paperino e gli spettri della città fantasma e Cronache del regno dei due laghi ep. 2 -Alta strategia-)

speriamo continui così
(sempre che i cannoni di Navarone tacciano :D)
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: EGO - Giovedì 28 Gen 2010, 01:01:49
La Ziche delle Cronache dei due laghi è forse la migliore e più curata da molto tempo a questa parte. Quel suo Topolino lo trovo adorabile :D
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: Bacci - Giovedì 28 Gen 2010, 16:03:02
Numero di Topolino davvero ottimo che conferma il trend positivo di molte settimane a questa parte. Apre Paperino e gli spettri della città fantasma (Vitaliano/Freccero) storia interessntissima e anche divertente, disegnata in modo fantastico da Freccero (l'entrata a Gold City e le espressioni dei suoi abitanti sono da antologia) e ottima anche nel soggetto e nelle battute. Fa davvero effetto vedere in un flashback gli spettri del titolo VIVI, per poi ritrovarli sottoforma di fantasmi nel presente. C'è qualcosa di classico, nei dialoghi tra gli abitanti della città verso la fine della storia. Si prosegue con la seconda puntata delle Cronache del regno dei due laghi - Alta strategia (Faraci/Ziche), che è anche questa su livelli mostruosi di comicità, se paragonata con il 90% delle storie abituali del libretto. In particolare il cercapersone mi ha fatto morir dal ridere. Bravissima Silvia Ziche a tratteggiare con linee essenziali le situazioni descritte da Faraci, che inserisce come sempre anche un risvolto della medaglia più maliconico, sotto l'apparenza dell'ironia. Attendo con ansia la conclusione.
Ispettore Manetta il caso Smorfio è tuo (Panini/Uggetti) é una breve storia abbastanza divertente sulle improbabili e del tutto fortuite capacità investigative di Manetta, mentre Paperina agente P.E.A. Operazione T.E.I.E.R.A. (Badino/Gottardo) è una variazione sul tema della P.I.A. che non mi ha convinto più di tanto.
Per certi versi inquietante è invece Zio Paperone contro Aspirion l'aspiratore galattico (Cimino/Vian). Vian ha disegnato solo sei o sette sceneggiature di Cimino, e questa accoppiata non abituale contribuisce a rendere questa storia che parla di popoli alieni che schiavizzano e sfruttano altre civiltà per le risorse energetiche a tratti atipica. Abbastanza forte la scena che vede i cavalli devitalizzati nella scuderia di Paperone.

Se era questo il numero in cui c'era allegato un Disney Cuties, io da abbonato non ne ho naturalmente visto l'ombra :P
Sarà allegato con il 2829. ;)
Ah, bene. Grazie ;)
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: marisa - Giovedì 28 Gen 2010, 17:00:09
Se era questo il numero in cui c'era allegato un Disney Cuties, io da abbonato non ne ho naturalmente visto l'ombra :P
No, non erano allegati neanche ai numeri acquistati in edicola
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: Paperinika - Giovedì 28 Gen 2010, 17:26:53
Se era questo il numero in cui c'era allegato un Disney Cuties, io da abbonato non ne ho naturalmente visto l'ombra :P
Sarà allegato con il 2829. ;)
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: ggc77 - Giovedì 28 Gen 2010, 18:37:24
A proposito (si fa per dire) non so se qualcuno di voi ha notato alcuni errori tra le pagine di questo numero.
Per esempio a pagina 64, si parla della prossima uscita del cannocchiale e si afferma che l'ovest è a destra e l'est a sinistra!
Invece è l'esatto contrario! [smiley=sm.gif]
Oppure alla pagina dei giochi, nell'ultima riga del "Rompicapo Matematico" 4 + 9 - 8 = 4  
Il risultato è 5! [smiley=sm.gif]
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: Fayer - Giovedì 28 Gen 2010, 19:05:30
Numero che mi è veramente piaciuto, ottima la storia zio paperone vs aspironius e paperino e la città dei fantasmi,inoltre che dire della gulp di Silvia ziche dove c'è gambadilegno k dichiara k a rubare con i saldi c'è meno gusto ;D ;D ;D(mi sono ammazzato dalle risate)
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: alec - Giovedì 28 Gen 2010, 20:15:50
La Ziche delle Cronache dei due laghi è forse la migliore e più curata da molto tempo a questa parte. Quel suo Topolino lo trovo adorabile :D
Gambadilegno ed il suo compare (ripreso dalle vecchie storie di Murry), così come l'imbranato condottiero Pippo sono ben tratteggiati, ma Mickey and Minnie non mi convincono. Sembrano pupazzi a molla.
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: Bramo - Giovedì 28 Gen 2010, 20:44:33
Letto anch'io!
Si conferma un altro buonissimo numero, che ho molto gradito. Paperino e gli Spettri della Città Fantasma (Vitaliano, Freccero) è una storia molto divertente e appassionante, Vitaliano dà il meglio di sè sia nelle battute suo marchio di fabbrica, sia nell'intreccio per niente banale (anche se il modo in cui il sindaco si tradisce è un trucco stra-abusato). Freccero poi ci mette del suo con dei disegni d'alta qualità, che conferiscono atmosfera alla città e tratteggia dei fantasmi molto accattivanti e grotteschi.
Cronache del Regno dei Due Laghi, Capitolo Secondo: Alta Strategia (Faraci, Ziche) prosegue molto bene la storia da dove l'avevamo lasciata lo scorso numero. Vediamo i metodi poco ortodossi che Pippo usa nei panni di capo dell'esercito, vediamo Minni, vediamo il ritorno del tormentone della muffa canterina... la Ziche rimane in granf forma soprattutto grazie alle espressioni e alle pose azzeccate che conferisce a Topolino, molto espressivo... eppure le sole 16 tavole di questo secondo episodio e il fatto che non succede quasi nulla mi inducono a chiedermi se Tito non avesse potuto dividere la sua saga in due parti, invece che in tre...
“Ispettore Manetta: Il Caso Scorpio è Tuo” (Panini, Uggetti) è una storia caruccia, ma nulla di che davvero, con disegni passabili.
Zio Paperone Contro Aspirion, l’Aspiratore Galattico (Cimino, Vian) segna un nuovo capitolo per Zio Paperone contro vari popoli extraterrestri che vogliono in qualche modo creargli dei fastidi, tema che Cimino e altri autori in passato hanno già sviscerato e che il Maestro è bravo a riportare senza far sentire troppo il peso del già visto. Infatti la storia, pur non originalissima, sa intrattenere alla grande.
Infine mi dispiace, ma è davvero imbarazzante Paperina Agente P.E.A. – Operazione T.E.I.E.R.A. (Badino, Gottardo), una storia che non si regge in piedi, che non ha un capo nè una coda, bislacca fin dalle prime tavole e lo diventa sempre più. Sorta di spin-off delle storie della P.I.A., vede Paperina insieme a Chiquita e Miss Paperett andare in missione per salvare Paperino e Paperoga e sventare un piano assurdone. Giusto Gottardo risolleva un po' gli animi. Inoltre tutto ciò invalida Paperino Missione Bob Fingher in cui si veniva a sapere che Paperina fa già parte della P.I.A. come agente Fu.Qu. (Fuori Quadro).

Per il resto… Gulp insipida, carino il Reportage a Fumetti a Radio Deejay (specie per le bellissime caricature dei disk jockey fatte dall'ottimo Ferrario) e orribile vedere tutte quelle pagine dedicate ai Disney Cuties.
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: EGO - Giovedì 28 Gen 2010, 20:46:03
a pagina 64, si parla della prossima uscita del cannocchiale e si afferma che l'ovest è a destra e l'est a sinistra! Invece è l'esatto contrario!
Zei azzolutamente zicuro?

E' come dici tu sugli atlanti, ma... hai mai riflettuto che la luna crescente, con gobba a ponente (ovest), se la guardi nell'emisfero nord ha la gobba a destra? Una gobba che punta verso la direzione in cui il sole tramonta?
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: Signor Bunz - Giovedì 28 Gen 2010, 20:49:03
A proposito (si fa per dire) non so se qualcuno di voi ha notato alcuni errori tra le pagine di questo numero.
Per esempio a pagina 64, si parla della prossima uscita del cannocchiale e si afferma che l'ovest è a destra e l'est a sinistra!
Invece è l'esatto contrario! [smiley=sm.gif]
Non so come sia fatta la cartina in questione, ma da come è descritta credo che l'errore sia solo un'apparenza. Se ti sdrai a guardare il cielo con la testa verso nord e pensi di "appiattire" la volta celeste in un foglio di carta, avrai effettivamente il nord sopra, il sud sotto, l'est a sinistra e l'ovest a destra. Una visione "a specchio" rispetto a una cartina normale, perché guardi dal basso verso l'alto invece che il contrario.
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: Bacci - Giovedì 28 Gen 2010, 23:05:42
Letto anch'io!
Cronache del Regno dei Due Laghi, Capitolo Secondo[...]  ...eppure le sole 16 tavole di questo secondo episodio e il fatto che non succede quasi nulla mi inducono a chiedermi se Tito non avesse potuto dividere la sua saga in due parti, invece che in tre...

Bè, mettiamola così: almeno avremo Faraci sul topo tre volte invece di sole due... ;)
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: hendrik - Venerdì 29 Gen 2010, 09:30:44
Mi pare che ancora nessuno abbia fatto notare come nella improponibile T.E.I.E.R.A., la povera Chiquita sia spesso chiamata Ciquita. Errore dell'autore o di chi ha curato il lettering?
Ad ogni modo non e' il peggior difetto della storia! >:(
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: ggc77 - Venerdì 29 Gen 2010, 11:37:20
Può darsi che abbiate ragione voi, ma come fai a guardare dal cannocchiale se ti sdrai a terra?
E comunque io facevo riferimento agli atlanti convenzionali che posizionano l'est a destra e l'ovest a sinistra.
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: Paolo - Venerdì 29 Gen 2010, 11:45:41
Erano parecchie settimane che lasciavo il Topo chiuso nel cellophane dell'abbonamento, non per qualche motivo particolare, ma semplicemente per mancanza di tempo... L'altra sera mi sono trovato ad avere finalmente la possibilità di leggere l'ultimo numero del topo, e vi dico (anche se ve ne frega poco) che mi è piaciuto: in particolare la storia di Vitaliano e Freccero.

La caratterizzazione degli spettri e anche il loro aspetto grafico sono "nuovi", un po' ispirati nell'aspetto a Nightmare before Christmas e un po' alla tradizione gothic, la struttura della storia, con la narrazione a flashback di avvenimenti senza protagonisti classici Disney mi ha ricordato un po' le storie attorno al fuoco di Cimino, l'utilizzo del cellulare da parte di Paperino è perfettamente logico ed integrato nella storia, non è semplicemente uno spunto di modernità fine a se stesso. Le battute "acide" -stilema prettamente "vitalianico"- ci sono ma non in quantità eccessiva. IMHO l'unica pecca è la presenza forzata della citazioni di Ambrosio e Gervasio... ma on danno certo fastidio come nell'orrenda "banana antimerenda". Insomma una bella storia che si candida subito per il Topo Oscar 2010 (ricordiamocene...)

Buona anche la storia di Faraci/Ziche... però 'sti episodi così corti mi snervano...

No comment sulla storia di Manetta e su quella della PEA....

Cimino sottotono, anzi, oso dire bruttarello.

  - Paolo

Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: flip - Venerdì 29 Gen 2010, 12:04:05
Sono d'accordo sull'elogio all'atmosfera e ai personaggi (sia la caratterizzazione che l'aspetto grafico) della storia di Vitaliano e Freccero, l'unica cosa che a me non è piaciuta è la risoluzione del tutto con quello che è un espediente veramente inflazionato; ciò non compromette, comunque, il mio giudizio assolutamente positivo.

Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: kor - Venerdì 29 Gen 2010, 13:21:11
Esprimo il mio parere su questo numero: la storia disegnata da Freccero ha uno  sviluppo ''pretestuoso'' come, a mio avviso, avviene spesso per le storie di Vitaliano; la storia di Ziche e Faraci, anche qui, sempre a mio parere, capita quello che capita ormai molto spesso nelle storie di Tito (e non solo per il topo) , ovvero che parte con dialoghi e battute frizzanti, ma poi la storia si ammoscia o mostra di essere senza uno scheletro (una struttura narrativa solida, un intreccio inedito e avvincente...) che lo regga, rivelando un buon mestiere, ma, sempre seconndo, questo non sempre basta...
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: ggc77 - Venerdì 29 Gen 2010, 13:23:49
Ah, giusto per curiosità, sono solo io o anche voi altri non spendete 30€ per il "cannocchiale" ?
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: flip - Venerdì 29 Gen 2010, 13:30:32
Ah, giusto per curiosità, sono solo io o anche voi altri non spendete 30€ per il "cannocchiale" ?
Siamo in due (ma non faccio molto testo perché i gadget in generale non mi interessano).
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: ggc77 - Venerdì 29 Gen 2010, 13:32:00
Io li prendo sempre quasi tutti, ma mi sembrava esagerato spendere 30 € ! ;)
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: Malachia - Venerdì 29 Gen 2010, 13:39:13
Spendo due parole anch'io sul buon numero in questione.
Paperino e gli spettri della città fantasma è davvero una buona storia. Vitaliano si conferma il più trasgressivo degli Autori Disney, o, almeno, colui che osa di più. Le reiterate battute a tema più o meno "macabro", spezza anche il tabù del tema "morte". A ciò si aggiunge una buona trama, le immancabili e bonarie "frecciatine" ai colleghi e la velata satira politica e sociale. Straordinaria la prova grafica di Freccero (anche in copertina)!
Cronache del regno dei due laghi continua a piacermi parecchio. Aspetto con ansia il finale (Poste Italiane e maltempo permettendo), sul quale ho già fatto qualche supposizione. Un Faraci così divertente (e divertito) non me lo ricordavo dai tempi di "Topolino e il genio nell'ombra". Concordo con EGO sui disegni della Ziche. Adeguatissimi a questa sceneggiatura e più espressivi che mai.
I Reportage a fumetti stanno stancando... ma quanto è bravo Ferrario!
La qualità della seconda parte del numero, però, imho cade. Il caso Smorfio è tuo è insignificante. Il Cimino di Zio Paperone contro Aspirion non mi è proprio piaciuto (a margine, Vian bravissimo, ma imho non adatto a queste trame). La storia finale della P.E.A., non mi è piaciuta ma la trovo un esperimento interessante per un singolo episodio. E bona lè. Mi auguro vivamente che non si apra un ciclo. Già non mi appassionava la P.I.A., il solo pensiero di avere una serie specifica sul corrispettivo femminile dell'Agenzia mi mette i brividi. Brrr... sa tanto di "Minni & co.".

[Il Disney Cuties] Sarà allegato con il 2829.
Su questo Topo c'è scritto che sarà una "edizione speciale solo per Topolino". :)
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: Brigitta MacBridge - Venerdì 29 Gen 2010, 13:59:20
Non che voglia esaltare "Il caso Smorfio", ma tanto per fare la bastian contrario dico che mi pare una storiella non sgradevolissima, e che la Uggetti mi è piaciuta molto più del solito.
Ho apprezzato molto anche la storia di Cimino, pur riprendendo temi già molto usati da questo autore; Vian mi è parso aver fatto un buon lavoro.

La storia della PEA non mi ha detto granché, e vorrei aggiungere che se ben ricordo Paperina dovrebbe essere a conoscenza dell'esistenza della PIA sin dagli albori (essendo intervenuta come agente esterno già nella storica "Paperino missione Bob Fingher").

La seconda puntata delle "Cronache del regno dei due laghi" è divertente al pari della prima, ma anche io forse avrei preferito una unica storia lunga che tre puntate tanto brevi.

Infine, "Paperino e gli spettri della città fantasma" mi ha convinto solo in parte. È vero che diverse battute fanno ridere, è vero che l'uso del telefonino è sensatissimo, ma a tratti si perde un po' troppo in chiacchiere (un difetto riscontrato anche da mio marito, che lamentava paginate di gente che parla senza che succeda niente), e il trucco risolutivo è veramente troppo ritrito.


A proposito del qual trucco, e mi si perdoni l'OT, stamattina sono incappata in un caso di censura/editing che ha prodotto una bella frittata, mandando a monte proprio il trucchetto in questione! Ma ritengo sia meglio andare a parlarne nel topic apposito...
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: New_AMZ - Venerdì 29 Gen 2010, 14:11:17
Mi auguro vivamente che non si apra un ciclo. Già non mi appassionava la P.I.A., il solo pensiero di avere una serie specifica sul corrispettivo femminile dell'Agenzia mi mette i brividi. Brrr... sa tanto di "Minni & co.".

Se esistesse ancora Minni & Co... mi mancano le storie inedite che pubblicava. Mi mancano anche le Giovani Marmotte se è per questo. E il Mega.
A parte il piangere sul passato, vorrei rabbrividirti ancora un po'. Badino ha scritto su Facebook che le storie sono non una, non due ma ben tre.
E, come dicono i militari, meno 2 all'alba.

(niente di personale contro Badino, ma le storie della PIA e il suo possibile spin-off che poi darà vita a tanti crossover, manco fossimo in CSI, hanno stufato già da 10 anni, più o meno. Un po' come CSI ;)
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: Malachia - Venerdì 29 Gen 2010, 14:18:24
Se esistesse ancora Minni & Co... mi mancano le storie inedite che pubblicava. Mi mancano anche le Giovani Marmotte se è per questo. E il Mega.
Mancano molto anche a me. Era così, per dire che l'avrei vista meglio là che qua. :)

Badino ha scritto su Facebook che le storie sono non una, non due ma ben tre.
(niente di personale contro Badino, ma le storie della PIA e il suo possibile spin-off che poi darà vita a tanti crossover, manco fossimo in CSI, hanno stufato già da 10 anni, più o meno. Un po' come CSI ;)
Ovvio... "il quattro vien da sè". :P
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: Andrea87 - Venerdì 29 Gen 2010, 14:50:25
La storia della PEA non mi ha detto granché, e vorrei aggiungere che se ben ricordo Paperina dovrebbe essere a conoscenza dell'esistenza della PIA sin dagli albori (essendo intervenuta come agente esterno già nella storica "Paperino missione Bob Fingher").

ecco, lo pensavo pure io! avrei preferito uno zione che richiamava in servizio l'agente FuQu (fuori quadro) Paperina... quantomeno si vedeva da parte dell'autore un minimo di documentazione :P

per il resto, a parte il regno dei 2 laghi, le altre storie non mi sono piaciute poi tanto, neanche quella sui fantasmi visto che promette bene, ma poi l'azione manca...

Persino il maestro cimino è sottotono, quantomeno per l'uso del saggio che compare come deus ex machina per spiegare il mistero dell'energia scomparsa.
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: paperino100 - Venerdì 29 Gen 2010, 17:42:24
Paperino e gli spettri della città fantasma:niente male,buoni i disegni e la sceneggiatura-voto 7,5


Cronache del regno dei 2 laghi-ep. 2-Strategia:buono il continuo della storia già molto bella-voto 7


Ispettore Manetta il caso Smorfio è tuo:Carina,anche se a me le storie con Manetta protagonista non piacciono molto-voto 6,5


Zio Paperone contro Aspirion l'aspiratore galattico:molto ben congegnata,niente male-voto 7


Paperina agente P.E.A.-Operazione T.E.I.E.R.A.:Buona e divertente,buoni i disegni,ma non esaltante-voto:6,5

Paper sport-Scalata troppo libera:Molto carina-voto 7

Re di pasticci-Strategia:Anche questa,però un po' meno-voto 6,5

Voto uscita-7
 ;)
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: Delco - Venerdì 29 Gen 2010, 18:42:37
Paperino e gli spettri della città fantasma (Vitaliano/Freccero): questa è senza minimo dubbio la migliore del numero. Mi è piaciuta davvero tantissimo, dire che ho apprezzato i personaggi e l'ambientazione un pò più macabra del solito è dire poco! (mi è piaciuto sopratutto il fantasma a cui la mascella si staccava spesso XD) Anche i disegni sono ottimi! Complimenti ad entrambi gli autori! Di storie così ne vorrei vedere di più!
Cronache del regno dei due laghi ep. 2 - Alta strategia (Faraci/Ziche): ovviamente Faraci e la Ziche si apprezzano sempre, più che altro perchè fanno ridere (nel senso buono della frase XD). Bello anche il continuo, sono ansioso di vedere la scena della battaglia adesso...
Ispettore Manetta il caso Smorfio è tuo (Panini/Uggetti): questa storia ha più infamia che lode... un riempitivo che si dimentica abbastanza facilmente.
Zio Paperone contro Aspirion l'aspiratore galattico (Cimino/Vian): Ma quanto è bravo Vian? La storia in sè per sè non è nulla di che, ma i disegni, ragazzi, i disegni! :D
Paperina agente P.E.A. Operazione T.E.I.E.R.A.(Badino/Gottardo): ehm... non ho avuto proprio voglia di leggerla   :-/ :-/

Comunque apprezzo molto i reportage a fumetti  :) :)

Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: alec - Venerdì 29 Gen 2010, 19:54:25
Paperino e gli spettri della città fantasma: storia per nulla scontata e di grande atmosfera. Bello il tratto classico di Freccero, così come le sue inquadrature; Larson Black sembra uscito da un film di Tim Burton. Il finale, poi, è una piacevole sorpresa che ci restituisce uno $crooge onesto, come lo vedeva Barks. Penso che diventerà presto un classico.  Voto9 ;)
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: Juro - Venerdì 29 Gen 2010, 21:00:51
Mi associo ai plausi per Paperino e gli spettri della città fantasma,che già parte bene coi disegni di Freccero,bellissimi e eleganti,e basa su una trama davvero piacevole,poco votata all'azione forse,ma non banale e coinvolgente.Bellissimi gli spettri,il Paperone che da sospetto Martiniano si svela come sempre è giusto che sia Barksiano,tutto insomma,è una storia che a parere mio si farà ricordare :)

Cronache del regno dei due laghi ep. 2 - Alta strategia si conferma esilarante come la prima puntata,però la stanno tirando un pò per le lunghe.In 2 puntate non sono avanzati di una virgola,mentre nella prossima dovrebbe concludersi tutto...

Sorvoliamo su manetta

Zio Paperone contro Aspirion l'aspiratore galattico,bè devo dire che Cimino mi è sembrato decisaente sottotono.La storia poteva svolgersi decisamente meglio e tra l'altro Aspirion mi ricorda un pò troppo i Vampironi di Reginella.Per carità,non è che uno vuole processare un autore eccellente come Cimino per una storia in cui pare essersi rifatto a un suo lavoro precedente(Barks sarebbe da ergastolo),però in definitiva la storia non è stata lavorata molto bene.Vian invece ha dato bella prova di sè.

Sorvoliamo pure sulla P.E.A. che stravolge la già martoriata e ormai defunta P.I.A. e che riesce a farmi trovare antipatico il tè,tanto pare idiota il complotto di Ceylon Teapot.E dire che bevo solo tè.....

La gulp di Faccini è sempre una chicca.

I disney cuties mi fanno venire il voltastomaco >:(
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: New_AMZ - Venerdì 29 Gen 2010, 22:32:54
Ok,
la storia di Vitaliano è un fumetto, già Gottfredson aveva fatto parlare e interagire Topolino con dei fantasmi che gli avevano pure permesso di passare tramite i muri, però - mannaggiammè che sono cresciuto - mi immaginavo la scena vista dal di fuori con Paperino che parlava da solo verso il muro o lo specchio e scoppiavo a ridere.
Insomma, credibilità zero. Non è una critica è un dato di fatto. E ogni tanto queste storie surreali servono e fanno bene al Topolino ;)
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: WirgyWK - Sabato 30 Gen 2010, 13:00:18
Alla fine mi pare ci sia una vignetta vista dall'esterno, infatti Paperina non vede la coppia di spiritelli, ma solo due posti vuoti! :D
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: raes - Sabato 30 Gen 2010, 20:17:38
 letto oggi ho trovato ottime sia paperino e gli spetri sia il regno dei due laghi
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: magnifico snello - Sabato 30 Gen 2010, 21:33:27
numero curiosamente politico...sindaci disonesti, sovrani pigri, imperatori tirannici...

Paperino e gli spettri della città fantasma (Vitaliano/Freccero)

Vitaliano è tornato. E porta Freccero con sè! Una chicca d'alta qualità con battute, insinuazioni scomode, disegni mega e un Paperino attivo come si vede di rado...

Cronache del regno dei due laghi ep. 2 - Alta strategia (Faraci/Ziche)

la tripartizione non è stata una gran cosa...ma per il resto Tito&Silvia stanno facendo del loro meglio. Esilarante

Ispettore Manetta il caso Smorfio è tuo (Panini/Uggetti)

scontata. Niente da segnalare

Zio Paperone contro Aspirion l'aspiratore galattico (Cimino/Vian)

Per tematica e sviluppo una storia da anni '70 (e per un Cimino è un complimento), peccato per un finale decisamente sbrigativo. Vian non è al meglio ma è sempre meglio dell'Amendola dell'altra volta

Paperina agente P.E.A. Operazione T.E.I.E.R.A. (Badino/Gottardo)

Dopo la P.E.A. immagino verrà direttamente la P.E.N.O.S.A. Ma devono proprio pubblicarla 'sta roba? Per il resto per me la PIA è finita con l'Acquario negli anni '70 e questi sono apocrifi...non mi pongo neanche il problema della continuità.
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: alec - Sabato 30 Gen 2010, 21:50:49

Comunque non lamentiamoci: Ambrosio a parte, il Topo settimanale è tornato ad un buon livello... ;)
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: Pidipì - Sabato 30 Gen 2010, 22:00:23
La muffa canterina sta pure in casa mia
si presenta la mattina e poi non va più via
e pur un po' carina e mi fa sempre compagnia
sarà pure un po' stonata ma ne vale la cantata
e qui ogni dì, fino e oltre il lunedì
mi saluta da lontano quasi avesse una mano
è educata e intelligente, ha proprio una gran mente
è proprio carina, è proprio carina, è la muffa canterina.
By la muffa canterina di PdP93

Ehm... ha sentito che volevo presentarla a voi e ha voluto crearla, non è colpa mia se si è data qualche aria... ::)

La sempre premurosa muffa mi ha fatto presente che questo verso: sarà pure un po' stonata ma ogni tanto val la cantata, non suonasse molto bene, quindi premurosamente mi ha raccomandato di cambiare il testo come fatto sopra.
Ringraziate tutti la sempre premurosa muffa canterina [smiley=other_bow.gif]
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: Zombi - Domenica 31 Gen 2010, 10:52:32
Commento del numero.
La storia d'apertura è certamente la migliore del numero, il secondo capitolo del Regno dei Due Laghi è senza dubbio fantastica continuando ad avere simpaticissime gag. La riempitiva si fa subito dimenticare, la ciminiana è molto deludente, infine la storia di Badino che non è il massimo.
Per quanto riguarda i disegni, sono ottimi quelli di Freccero, Vian e della Ziche ma poco gradevoli quelli della Uggetti e Gottardo
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: Alby87 - Domenica 31 Gen 2010, 16:58:32
E' LUI! SI, PdP93! E' LUI TI DICO! NON PUOI SBAGLIARE! GUARDA LA'! E' LUI!

Ovviamente dedicata ad un'altra genialata di quella storia  ;D
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: GB - Domenica 31 Gen 2010, 18:13:29
Numero in generale buono

Paperino e gli spettri della citta fantasma anche se manca d'azione, è veramente bella e originale, in cui Vitaliano riesce a trattare con una leggerezza invidiabile il tema della morte con grande umorismo e in cui ho apprezzato molto Freccero (sopratutto in copertina) che ha creato dei fantasmi fantastici Nota: per me sarebbe bello se Vitaliano facesse un sequel o qlcs di simile, xkè ci sn molti spunti per molte gag

Cronache del Regno dei Due Laghi - Alta Strategia non delude l'aspettativa del primo episodio anke se è una veria noia che sta storia sia così spezzettata e gli episodi durino così poco...

"Ispettore Manetta: il caso Smorfio è tuo" carina storia di riempimento, niente di più

Zio Paperone contro Aspirion l'aspiratore galattico
Storia forse un po' sotto la media di Cimino, per quanto riguarda i disegni, ho trovato Vian molto in forma.

Paperina agente P.E.A. operazione T.E.I.E.R.A.
Storia assurda su cui non voglio aprofondire il mio commento...
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: EGO - Lunedì 1 Feb 2010, 00:24:15
Commenti-flash al numero:

Paperino e gli spettri della città fantasma
Bah.

Cronache del regno dei due laghi ep. 2 - Alta strategia
Bah.

Ispettore Manetta il caso Smorfio è tuo
 >:( :( :-? ::) :P :-[ :-X :-/ :'(

Zio Paperone contro Aspirion l'aspiratore galattico
 :) :D ;D 8-)

Paperina agente P.E.A. Operazione T.E.I.E.R.A.
...



Per chi predilige un po' di argomentazione:

Paperino e gli spettri della città fantasma: ecco... sceneggiatura abbreviata:

- Paperino ha un incarico ingrato
- Spettri! Morti! Mostruosi! Ma è tutto normale, nessuno si spaventa.
- Bla bla bla bla bla bla bla bla. Poche ragazze da quelle parti (infatti ce n'è una sola).
- Zzzzzzzzz
- Bla bla bla bla bla
- Ehi, come facevi a sapere che il fazzoletto era giallo?!
- Fine

A voi sembra che questa storia... abbia una storia?


Cronache del regno dei due laghi ep. 2 - Alta strategia
Idem come prima:

- Ehi guarda, Pippo è stupido! Ah ah ah!
- Ehi guarda, Manetta è stupido! Ah ah ah!
- Ehi guarda, Gambadilegno e i suoi scagnozzi sono stupidi! Ah ah ah!
- Fine seconda puntata

In pratica è una reiterazione della prima puntata, senza però la comicità portata dalla fase di presentazione dei personaggi. La classica carrellata di tontoloni faraciani, e per il resto non succede niente. L'effetto replica e la brevità dell'episodio fanno quasi pensare che in realtà la sceneggiatura sia opera della stessa Ziche, visto che il ritmo e la formula somigliano tantissimo a quelli della Papernovela. No, non credo assolutamente che questa "saga" diventerà un classico come WoM, nel bene e nel male, per il bene e per il male.


Ispettore Manetta il caso Smorfio è tuo
Ecco, questa, questa sarebbe una filler... se riempisse qualcosa. Ma è così insignificante che non funge nemmeno da tappabuchi. E se ripenso alla Uggetti del primo Indiana Pipps mi viene da piangere.


Paperina agente P.E.A. Operazione T.E.I.E.R.A.
Non pretendo rigore scientifico o attinenza 100% alla realtà nelle storie a fumetti, ma qui è pieno di cazzate tout court. Neanche l'ombrellone spaziale del Cosmico pepitone può competere con la marea di assurdità, errori e sviste di questa storia.


Zio Paperone contro Aspirion l'aspiratore galattico
Che fumetti vi fumate di solito, per dire che questa storia è deludente? Torna in tutto il suo splendore il filone ciminiano delle minacce spaziali "a distanza" che questo amabile Paperone percepisce tramite i presagi più imprevedibili e spassosi (il miele amaro resta il top della categoria, ma il moccolo è un serio contendente ;D). Ritmo impeccabile e gag perfette, magnificamente interpretate da un Vian che magari non è inappuntabile come il Cavazzano d'antan di storie tipo Zio Paperone contro Terror, ma comunque scavalca e supera di diverse leghe di china i vari Mazzarelli e Panari (Amendola è già più degno). Questa storia contiene tutti gli elementi di tutte le altre storie dell'albo, ma è l'unica che riesca a svilupparli in modo da arrivare al risultato che evidentemente voleva raggiungere. Una storia memorabile in un albo del tutto dimenticabile.
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: Delco - Lunedì 1 Feb 2010, 00:29:36
Commenti-flash al numero:

Paperino e gli spettri della città fantasma
Bah.
 ecco... sceneggiatura abbreviata:

- Paperino ha un incarico ingrato
- Spettri! Morti! Mostruosi! Ma è tutto normale, nessuno si spaventa.
- Bla bla bla bla bla bla bla bla. Poche ragazze da quelle parti (infatti ce n'è una sola).
- Zzzzzzzzz
- Bla bla bla bla bla
- Ehi, come facevi a sapere che il fazzoletto era giallo?!
- Fine

A voi sembra che questa storia... abbia una storia?


Uno dei momento in cui rimpiango il "Non mi piace"...   ::) ::)
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: EGO - Lunedì 1 Feb 2010, 00:36:55

Uno dei momento in cui rimpiango il "Non mi piace"...   ::) ::)
Non mi piace ;D
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: Andrea87 - Lunedì 1 Feb 2010, 00:39:47

Uno dei momento in cui rimpiango il "Non mi piace"...   ::) ::)

io invece condivido, alla fine la storia non è proprio un vortice di azione frenetica, ed il mistero risolto con un topos abusato...
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: Bacci - Lunedì 1 Feb 2010, 01:21:56

- cut -

La storia di Vitaliano e Freccero non è esente da pecche, è vero, ma la trovo di grande livello, sia sul lato della sceneggiatura, sia su quello dei disegni, davvero fantastici. Chi ha detto che l'assenza di azione deve essere per forza un difetto? I dialoghi sono interessanti e arguti, la trama è rispettosa e citazionista quanto basta delle molte vecchie storie di Martina e sa nel contempo prendere in giro nei dialoghi alcuni "classici" film d'epoca (quel "dimentica quel babbeo e sposami, Georgina!" detto con enfasi da due fantasmi!)
L'errore con cui il colpevole si tradisce è vero che si è visto ovunque ( è degno di un finale del tenente Colombo) ma per me non toglie troppi punti a una bellissima storia di atmosfera.

A voi sembra che questa storia... abbia una storia?

Per me ne ha anche 2: quella di Paperino che deve sfrattare dei fantasmi dalla loro città, e la vecchia storia di un furto di una mappa...

Non condivido anche il giudizio generale sul numero, che per me è molto buono: ottima storia di Cimino, Faraci e la Ziche che fanno ridere a crepapelle, , una storia di Manetta sufficiente (è naturalmente vero che la Uggetti non è più ai buoni livelli delle storie di Indiana che citi, ma il tempo passa per tutti, cosa deve fare, smettere di disegnare? (Quella della P.E.A. non piace neanche a me). Poi i gusti sono gusti, però io tutta questa poca qualità in questo numero non ce la vedo! :)
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: feidhelm - Lunedì 1 Feb 2010, 01:38:27
Gambadilegno ed il suo compare (ripreso dalle vecchie storie di Murry), così come l'imbranato condottiero Pippo sono ben tratteggiati, ma Mickey and Minnie non mi convincono. Sembrano pupazzi a molla.

Quoto. Chi l'ha detto che la Ziche va presa o rifiutata in toto?

I Reportage a fumetti stanno stancando... ma quanto è bravo Ferrario!

Magari se il soggetto del reportage fosse più interessante... ::)
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: Brigitta MacBridge - Lunedì 1 Feb 2010, 12:24:37
Paperino e gli spettri della città fantasma: ecco... sceneggiatura abbreviata:

- Paperino ha un incarico ingrato
- Spettri! Morti! Mostruosi! Ma è tutto normale, nessuno si spaventa.
- Bla bla bla bla bla bla bla bla. Poche ragazze da quelle parti (infatti ce n'è una sola).
- Zzzzzzzzz
- Bla bla bla bla bla
- Ehi, come facevi a sapere che il fazzoletto era giallo?!
- Fine

Quoto.

Citazione
Zio Paperone contro Aspirion l'aspiratore galattico
Che fumetti vi fumate di solito, per dire che questa storia è deludente?

Quoto.
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: Marci - Lunedì 1 Feb 2010, 13:57:21
Per quanto riguarda la storia degli spettri era ottima fino all'espedientre "comefaceviasapereche?". Si, è solo un piccolo difetto, però rovina in parte una storia altrimenti molto buona. Insomma non si può affidare la risoluzione di tutta la trama ad un clichè abusatissimo, usato pure in maniera assurda (Il sindaco ci fa proprio la figura dello scemo integrale a farsi beccare così).
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: Nebulina - Martedì 2 Feb 2010, 12:45:46
Paperino e gli spettri della città fantasma
: storia divertente, un grande Vitaliano secondo me. Non credo sia giusto voler ridurre la trama di una storia a due parole. Questo lo si può fare con qualunque sceneggiatura o libro. Quando si legge una storia, come quando si guarda un film, non conta solo il piano narrativo, che sì è importante, ma conta anche come la storia è raccontata, cosa c'è dietro ad una battuta, insomma non sempre è la sostanza quello che si dovrebbe guardare, ma anche la forma. Il descrivere una situazione del genere, con Paperino che si trova a suo agio, è, a mio avviso, un espediente che rende giustizia al nostro eroe, cioè lo rende arguto e coraggioso come è davvero quando una situazione lo interessa. Il bello di Paperino è proprio questo, l'alternare i momenti di ozio più completo a momenti in cui il suo cervello si mette in moto e fa lavorare i suoi muscoli. Inoltre la vignetta con Paperoga è qualcosa di esilarante.... Penso quindi che sia una storia bella..anche se concordo un po' col fatto che il finale poteva essere migliore.

Cronache del regno dei due laghi ep. 2 - Alta strategia
: Che dire... io adoro la Ziche e il suo Topolino è meraviglioso. Però posso capire che questa storia possa non piacere, un po' troppo fuori dagli schemi, un po' troppo comica... ma era dai tempi di Paperino & il quadriequivoco che non ridevo così tanto....

Ispettore Manetta il caso Smorfio è tuo. Che dire... già Manetta mi piace poco come personaggio (a parte nella storia della Ziche che è stupendo), in quella situazione poi....

Zio Paperone contro Aspirion l'aspiratore galattico Sempre il solito problema degli alieni..... quando ci sono la storia mi perde, ma è un gusto estremamente personale quindi non posso giudicare in modo imparziale


Paperina agente P.E.A. Operazione T.E.I.E.R.A. ODIO PAPERINA ! Per cui in una storia dove lei è protagonista non posso trovare nulla di buono..... mi piace solo quando le fanno fare la figura della rompiscatole traditrice come del resto è....   :)
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: cianfa88 - Martedì 2 Feb 2010, 17:15:41
Con grande stupore vedo che la storia di Cimino non è piaciuta, non ho capito nemmeno il perchè. Boh, a me è sembrata ottima, sarà che il tema del cattivone interspaziale vs Zio Paperone mi è sempre garbato.

Più che buona la storia di Vitaliano/Freccero: ambientazione, dialoghi, disegni, battute. Non raggiunge il livello ottimo a causa di qualche difettuccio nella trama, come la già stigmatizzata "gaffe" del sindaco (strano che Vitaliano non abbia pensato a qualcosa di meglio, un bravo sceneggiatore come lui si sarà sicuramente accorto di questo punto devole). Storia ampiamente promossa, comunque.

Un Topo in gran forma da un paio di mesi a questa parte, direi.
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: PaperTopo - Martedì 2 Feb 2010, 22:25:57
numero curiosamente politico...sindaci disonesti, sovrani pigri, imperatori tirannici...

Paperino e gli spettri della città fantasma (Vitaliano/Freccero)

Vitaliano è tornato. E porta Freccero con sè! Una chicca d'alta qualità con battute, insinuazioni scomode, disegni mega e un Paperino attivo come si vede di rado...

Cronache del regno dei due laghi ep. 2 - Alta strategia (Faraci/Ziche)

la tripartizione non è stata una gran cosa...ma per il resto Tito&Silvia stanno facendo del loro meglio. Esilarante

Ispettore Manetta il caso Smorfio è tuo (Panini/Uggetti)

scontata. Niente da segnalare

Zio Paperone contro Aspirion l'aspiratore galattico (Cimino/Vian)

Per tematica e sviluppo una storia da anni '70 (e per un Cimino è un complimento), peccato per un finale decisamente sbrigativo. Vian non è al meglio ma è sempre meglio dell'Amendola dell'altra volta

Paperina agente P.E.A. Operazione T.E.I.E.R.A. (Badino/Gottardo)

Dopo la P.E.A. immagino verrà direttamente la P.E.N.O.S.A. Ma devono proprio pubblicarla 'sta roba? Per il resto per me la PIA è finita con l'Acquario negli anni '70 e questi sono apocrifi...non mi pongo neanche il problema della continuità.

Quoto questo post perché riassume ciò che avrei detto io!

Aggiungo poi: Perché creare la P.E.A.? Non era meglio, se proprio dovevano (perché... Dovevano?) reclutare Paperina e socie nella P.I.A? Perché va bene voler a tutti i costi innovare (che parolone) ciò che già si è rovinato. Ma creare anche la P.E.A., doppione della P.I.A.... Non ho parole. Eppoi... Ho notato l'esistenza degli Investigatori al Vesuvio, personaggi creati da Barks e mai usati in storie italiane che a mio avviso meriterebbero di essere usati. Ci sarebbe molto da scrivere. Invece ci propinano la P.E.A.. Mah... Penso chwe abbiamo toccato il fondo!
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: Andrea87 - Martedì 2 Feb 2010, 22:48:34
Aggiungo poi: Perché creare la P.E.A.? Non era meglio, se proprio dovevano (perché... Dovevano?) reclutare Paperina e socie nella P.I.A?

In verità Paperina fa parte della PIA da ben prima di Paperino e Paperoga :P
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: Paolodan3 - Venerdì 5 Feb 2010, 23:10:31
"Paperino e gli spettri della città fantasma" di Vitaliano/Freccero: trovo sia una buona storia; come dite voi mancherà l'azione ma la storia è ben costruita e raccontata, con un ruolo decisamente nuovo per il Paperino degli ultimi tempi. L'unico neo, se così si può dire, è l'indugiare sempre sulla battuta del crick-crock, troppe volte ripetuta e, nella fattispecie, anche un pò macabra.
Ottimo il contributo di Freccero
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: PaperTopo - Sabato 6 Feb 2010, 01:03:59

In verità Paperina fa parte della PIA da ben prima di Paperino e Paperoga :P

In effetti ciò è vero. Tuttavia non cambia il significato del mio intervento: "C'era bisogno di inventarsi la P.E.A., doppione della P.I.A.?"

Eppoi, ripeto (perché giova sempre ed in questo caso ancor di più) perché non iniziare ad usare anche qwui in Italia gli Investigatori al Vesuvio? Perché... Dov'è il Vesuvio... Forse in Venezuela? Ci sarebbe molto da scrivere e da innovare!!!
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: ML-IHJCM - Lunedì 8 Feb 2010, 00:30:49
Un paio di commenti un poco in ritardo.

Paperino e gli spettri della città fantasma Il mio giudizio e' decisamente positivo, soprattutto per la piacevole leggerezza con cui Vitaliano riesce a trattare il tema macabro.
Sono l'unico cui ha dato MOLTO fastidio l'ambientazione nelle Rocky Mountains invece che nelle Montagne Rocciose? (In questo momento non ho il numero sotto mano, quindi spero di riferirmi alla storia giusta - mi sembra fosse una battuta nella prima vignetta.)

Zio Paperone contro Aspirion l'aspiratore galattico Giudizio positivo anche qua, soprattutto per l'aspetto "storico-politico" - per quel che ne so, come descrizione sintetica di quel che era stato il sistema economico dell'impero romano e' decisamente corretta, oltre che estremamente efficace.
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: caterremoto - Domenica 14 Feb 2010, 15:16:41
Scusatemi, ma ho preso solo oggi in edicola questo numero di topolino perchè in edicola era finito(la versione con il cannocchiale) , e leggendo a pag64 si trova scritto "NON SOLO, SUL RETRO DELLA PLANCIA C'è LA MAPPA DEL CIELO DI ROMA!) ecco ora, io avrei avuto qualche problema a trovare questa mappa, pensavo fosse la mappa disegnata nell'angolo in basso a sinistra blu tutta carina, poi mi è venuto il dubbio che fosse fatta come quella nera tonda disegnata accanto al titolo "Il cannocchiale di topolino!"...tuttavia non ho trovato nè l'una nè l'altra...qualcuno ha idea di quale sia questa MAPPA-di dove si possa trovare perchè sinceramente non l'ho trovata ::)

grazie
Caterina
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: McLovin - Domenica 14 Feb 2010, 19:24:45
Scusatemi, ma ho preso solo oggi in edicola questo numero di topolino perchè in edicola era finito(la versione con il cannocchiale) , e leggendo a pag64 si trova scritto "NON SOLO, SUL RETRO DELLA PLANCIA C'è LA MAPPA DEL CIELO DI ROMA!) ecco ora, io avrei avuto qualche problema a trovare questa mappa, pensavo fosse la mappa disegnata nell'angolo in basso a sinistra blu tutta carina, poi mi è venuto il dubbio che fosse fatta come quella nera tonda disegnata accanto al titolo "Il cannocchiale di topolino!"...tuttavia non ho trovato nè l'una nè l'altra...qualcuno ha idea di quale sia questa MAPPA-di dove si possa trovare perchè sinceramente non l'ho trovata ::)

grazie
Caterina
La mappa è disegnata sul cartonato sul quale è incollato il gadget, ma non mi ricordo di preciso quale numero era.
Tu il binocolo l'hai già montato tutto? Io stavo ancora aspettando, ero indeciso se regalarlo o tenerlo... qualcuno l'ha già montato per poter dire com'è?
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: Doremì - Domenica 14 Feb 2010, 19:37:57
qualcuno l'ha già montato per poter dire com'è?

Io l'ho montato, ma non mi sembra granché, l'ho provato l'altra sera puntandolo verso le stelle e ho visto... buio pesto!
Sarebbe interessante sapere se qualcuno l'ha trovato "funzionante", rimane il fatto che a parte la sua funzionalità discutibile a me piace esteticamente!  :)
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: caterremoto - Lunedì 15 Feb 2010, 10:55:47
Hu! ma la cartina era carina e ben visibile...? e si staccava dal cartoncino?...no perchè con molta probabilità è finita nel bidone della spazzatura... io l'ho provato, non mi sono però azzardata a puntarlo verso il cielo perchè non mi aspetto sinceramente di vedere nulla appunto, considerato che il telescopio di un mio amico ho chiesto ha tipo un ingrandimento di circa 140..mi sono limitata a guardare gli oggetti di giorno, e lì funziona abbastanza insomma! :)
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: Doremì - Lunedì 15 Feb 2010, 13:19:16
Hu! ma la cartina era carina e ben visibile...? e si staccava dal cartoncino?...no perchè con molta probabilità è finita nel bidone della spazzatura... io l'ho provato, non mi sono però azzardata a puntarlo verso il cielo perchè non mi aspetto sinceramente di vedere nulla appunto, considerato che il telescopio di un mio amico ho chiesto ha tipo un ingrandimento di circa 140..mi sono limitata a guardare gli oggetti di giorno, e lì funziona abbastanza insomma! :)

Credo che se la cartina è quella che intendo io era solo disegnata sul cartone, in pratica era il retro del cartone dove era attaccato il topo con il pezzo del cannocchiale.
Infatti di giorno funziona, ma se danno la mappa almeno una stellina piccola piccola no? Comunque fa niente, a me piace lo stesso!
 ;)
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: caterremoto - Lunedì 15 Feb 2010, 13:30:43
ah ok :)..pensavo fosse una cosa un po' più bellina la mappa...
grazie mille!

ciao
caterina
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: Duck Fener - Venerdì 19 Feb 2010, 20:42:12
Piuttosto fuori tempo per scrivere le mie impressioni, voglio comunque spendere qualche parola su Zio Paperone contro Aspirion l'aspiratore galattico, l'unica storia dell'albo che mi abbia soddisfatto completamente.
Senza fare tanti giri di parole piuttosto forzati e artificiali, l'unica parola che mi viene spontaneamente per definirla è "bella". L'ho trovata perfetta in tutto, se non fosse per, come al solito, il finale, che risolve la storia in modo troppo sbrigativo. Sarebbero bastate 3 o 4 pagine in più.
Mi sono stupito davvero nel vedere quanti l'hanno trovata piuttosto scadente, forse io che sono quasi al digiuno del Cimino "moderno" l'ho digerita meglio.
Non male Vian.

Il resto dell'albo l'ho trovato altalenante: Paperino e gli spettri della città fantasma è sicuramente una discreta storia, che però si perde troppo in chiacchere, soprattutto all'inizio.
E' da apprezzare la satira politica e (ma questo è ovvio) un Freccero da urlo (a proposito, se a qualcuno interessa la magnifica copertina come wallpaper provi qui (http://img69.imageshack.us/img69/647/wallpaper28271024x768.jpg) (1024 X 768) o
qui (http://img704.imageshack.us/img704/8065/wallpaper28271440x900.jpg) (1440 X 900).
Operazione t.e.i.e.r.a. è una cosa assolutamente scandalosa. Se mai Badino legge il forum, sappia che mi dispiace parlare in modo così forte, ma davvero è una cosa improponibile. Già la P.I.A. non mi ha mai attratto, figurarsi se la P.E.A. possa farlo con Paperina, Chiquita e Miss Paperett (personaggi dalle grandi potenzialità, soprattutto gli ultimi due ::)). La trama è proprio demenziale e pure i gadgets.
Magari su Minni e company sarebbe anche andata bene... in ogni caso spero (e penso) si tratti di un esperimento e che dopo le altre due si lasci perdere.
Anche se, a quanto detto dalla De Poli (Poi vorrei tentare finalmente di far partire un filone di storie nuove utilizzando bene e meglio i personaggi femminili.) sembra che Paperina e co. gli interessino abbastanza, quindi qualche nuovo progetto simile potrebbe partire...

Ultima cosa: inquietante la presenza di Platinette nel reportage :P...
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: Donald84 - Lunedì 31 Mag 2010, 11:51:54
Che capolavoro la storia di Cimino... era da tempo che non andavo così fiero di leggere Topolino!!! Una trama che mi ha coinvolto totalmente e ti senti di essere tutt'uno con i tuoi occhi e le pagine che hai davanti... L'unico difetto è che abbia una fine: con uno spunto del genere, che mi ha ricordato le migliori storie sulla bon'anima del Paperfantasy, si poteva creare una vera e propria saga. Sarebbe bello se Cimino ne realizzasse un prosieguo  8-) 9/10
Bravo anche Vitaliano in un'insolita veste ambrosiana debbo dire: una di quelle storie che ti obbliga a far cadere gli scetticismi ma lo fa con gran classe sottolineando il fatto che sia l'unico modo per farsi piacere la lettura.  7,5/10
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: Grrodon - Mercoledì 1 Set 2010, 16:20:37


Paperino e gli Spettri della Città Fantasma (Vitaliano/Freccero): Ma sono fantasmi o zombie? Sembrerebbero comportarsi come fantasmi però hanno l'aspetto di zombie. E d'altra parte nel finale i due innamoratini sono invisibili. Uhm. Puntigliosità a parte la storia l'ho trovata prevedibile e non quel gran capolavoro che dicevano tutti. Caruccia però, specie per la grafica pazzoide, ma Vitaliano mi ha offerto di meglio.

Cronache del Regno dei Due Laghi - Capitolo Secondo: Alta Strategia (Faraci/Ziche): Il capitolo che hanno criticato tutti per il suo essere un episodio di passaggio. Non capisco le critiche, trovo che pur non essendo all'altezza del primo questo episodio raccolga per benino le idee per convogliarle verso il finale, e che dia un ritmo e un respiro maggiore al tutto.

Paperina Agente P.E.A. - Operazione T.e.i.e.r.a. (Badino/Gottardo): E un sonoro buuu va per l'ennesima volta a Badino per la creazione della PEA. Già la PIA era alla frutta, creare la controparte femminile per delle storie senza né arte né parte, che oltretutto mischia insieme personaggi che per indole (Chiquita) e rapporti tra loro (Paperina e Miss Paperett?) non dovrebbero essere dove sono altro non è che l'ennesimo stupro al fumetto Disney. Questa visione infantile e leggerina dei personaggi Disney, con tanto di accoppiate improbabili e team up di cattivo gusto (chi ha nominato Lusky e Battista?) sembrano essere la firma di Badino, un autore che in passato non si sa come e perché sia stato additato come un astro nascente e un degno erede della scuola ligure, quando in realtà oltre a far violenza al personaggio di Battista, creare personaggiacci come Penny e snaturare personaggi su personaggi a suon di titoli rimati non ha mai fatto altro. Che schifo, veramente, almeno Ambrosio ci mette buona volontà, qui è proprio l'intento ad essere marcio.

In conclusione segnalo una deliziosa storia di Cimino in cui i Paperi hanno un ruolo davvero risicato.
Titolo: Re: Topolino 2827
Inserito da: Clash87 - Venerdì 20 Lug 2012, 23:13:18
Riporto in auge questa discussione in quanto sto facendo una rilettura di vecchi Topolini.rileggendo i vs commenti, mi sembrano troppo negativi

andiamo con ordine:

-Paperino e gli spettri della città fantasma: a me le storie in cui Paperino partecipa attivamente alla risoluzione di un enigma piacciono a prescindere, poi lo sviluppo della storia è veramente bello, e chissenefrega se il sindaco si smaschera troppo facilmente Voto 8,5
Due cose:
-Perchè all'inizio il sindaco si mostra favorevole al trasferimento in Scozia? Sapeva che l'altro non sarebbe venuto e non vedeva l'ora di toglierselo dai piedi?
-Quella battuta finale di paperino a paperone sull'avarizia, pensavo avrebbe anticipato una scena successiva..

-Cronache del Regno dei Due laghi[b][/b] Ecco io invece queste storie le trovo abbastanza banali, lo stilema di Pippo e gamba stupidi ha un po'rotto, e in generale mi sembra che la comicità faracio-zichiana sia sopravvalutata (Faraci è molto meglio nelle storie con rocksassi e manetta..) Voto 6,5

-Ispettore Manetta il caso smorfio è tuo Sarà uno schema visto e rivisto ma la storia in sè è carina,non avrei pensato all'inizio che smorfio fosse veramente colpevole.. Voto 7,5

Zio paperone contro Aspirion Anche questa molto bella non capisco le critiche eccessive,preferisco storie come questa alla classica storia ciminiana fondata sulla ricerca di tesori o quant'altro in paesi lontani..paperi in secondo piano quanto basta e un bello scontro a distanza..certo, in effetti l'entrata in scena del professore è un po'gratuita.. Voto 8


Paperina agente PEA-Operazione Teiera Francamente le critiche a badino mi sembrano esagerate, personalmente l'esperimento di luky e battista .-per dirne uno-lo trovai interessante a suo tempo..sulla storia in sé, condivido che sia una forzatura creare una seconda agenzia, ne ho abbastanza di tutti gli espedienti creati per salvare i personaggi a ogni costo (vedi gadget nascosto nell'anello di Paperina) e soprattutto anch'io ho notato l'assurdità di voler eliminare l'acqua che è elemento essenziale per il té..detto questo, a livello di azione la storia scorre bene.. Voto 7