E' presente inoltre la pubblicità della versione "San Valentino" di Topolino Gold on demandMah... dovremo aspettarci una versione per ogni occasione? ::)
Giusto per chi fosse curioso: la cover è visibile anche qui (http://www.ancoraweb.it/topolinogold/).
Paperina agente P.E.A. Operazione T.E.I.E.R.A. (Badino/Gottardo)
Mah... dovremo aspettarci una versione per ogni occasione? ::)Già. Sarebbe stata cosa buona e giusta se, per ogni occasione (Natale, S.Valentino...), avessero proposto una rosa di storie "a tema" da scegliere. Ce ne sono alcune che vanno senz'altro bene anche fra queste (Il tempo delle mele, i racconti attorno al fuoco...), ma aprire eventualmente un volume di S.Valentino con l'Inferno di Topolino non mi sembra di buon augurio... ;D
ma aprire eventualmente un volume di S.Valentino con l'Inferno di Topolino non mi sembra di buon augurio... ;DDipende, potrebbe anche essere un invito al Secondo Cerchio.. [smiley=other_dcool.gif]
aprire eventualmente un volume di S.Valentino con l'Inferno di Topolino non mi sembra di buon augurio... ;DGià... al limite hai due scelte, o dopo ci metti Guerra e Pace per far finire tutto col lieto fine, o inserisci il Diabolico Vendicatore e ti riscatti da tutte le angherie subite...
Certo è che col lieto fine potresti finire con l'ospitare a casa tua quella vecchiaccia di sua madre, e allora si potrebbe optare per L'ingombrante Ospite Petulante...
Aggiungo un commentino.Appena finita di leggere, effettivamente è molto divertente e ben fatta come storia.
Questo numero è in un certo qual modo "speciale" per me, perché oltre a contenere un invitante Cimino (con disegni di Vian), in apertura ha una divertentissima storia di Fausto Vitaliano.
La storia la conosco non perché abbia già il topo (non lo prenderò prima di mercoledì), ma perché la sceneggiatura mi fu regalata espressamente qualche tempo fa dall'autore stesso, che ringrazio anche pubblicamente a questo punto.
L'ho letta e gradita, e anticipo che oltre a presentare un bizzarrissimo "cast", non mancano scene insolitamente macabre (sempre rapportato ovviamente ai limiti di Topolino), e qualche espressione che gioca sulla parola "morte" che da tempo non si vedevano più. Inoltre non mancano le citazioni ad Ambrosio e colleghi ( ;D) e alla fine viene riscattata la figura del Paperone disonesto di Martina, che l'autore *sembra* volerci presentare lungo tutta la storia.
La consiglio - è il caso di dirlo - vivamente. ;)
Mah... dovremo aspettarci una versione per ogni occasione? ::)Ma poi... che brutta la scritta "Topolino Gold Pink Edition" in copertina! :-X
Giusto per chi fosse curioso: la cover è visibile anche qui (http://www.ancoraweb.it/topolinogold/).
Inoltre non mancano le citazioni ad Ambrosio e colleghi ( ;D) .[/color][/glow]Questa non l'ho notata, ma ho particolarmente apprezzato la vivace satira politica ::)
Questa non l'ho notata, ma ho particolarmente apprezzato la vivace satira politica ::)Nella "mia" versione due bambini (se ricordo bene) sono chiamati Ambrogio e Gervasio.
Nella "mia" versione due bambini (se ricordo bene) sono chiamati Ambrogio e Gervasio.Si, anche nella versione destinata a noi comuni mortali è così... in effetti quei nomi mi suonavano sinistramente familiari (per rimanere in tema), ma non ho collegato :-[
Sulla storia pubblicata non è così?
Silvia Ziche è una disegnatrice caricaturale, umoristica e con una stilizzazione tutta sua: non è la fretta che fa fare a Topolino gli occhi grossi o gli sfondi "tirati via", è una scelta stilistica vera e propria.
Sarà allegato con il 2829. ;)Ah, bene. Grazie ;)
Se era questo il numero in cui c'era allegato un Disney Cuties, io da abbonato non ne ho naturalmente visto l'ombra :PNo, non erano allegati neanche ai numeri acquistati in edicola
Se era questo il numero in cui c'era allegato un Disney Cuties, io da abbonato non ne ho naturalmente visto l'ombra :PSarà allegato con il 2829. ;)
La Ziche delle Cronache dei due laghi è forse la migliore e più curata da molto tempo a questa parte. Quel suo Topolino lo trovo adorabile :DGambadilegno ed il suo compare (ripreso dalle vecchie storie di Murry), così come l'imbranato condottiero Pippo sono ben tratteggiati, ma Mickey and Minnie non mi convincono. Sembrano pupazzi a molla.
a pagina 64, si parla della prossima uscita del cannocchiale e si afferma che l'ovest è a destra e l'est a sinistra! Invece è l'esatto contrario!Zei azzolutamente zicuro?
A proposito (si fa per dire) non so se qualcuno di voi ha notato alcuni errori tra le pagine di questo numero.Non so come sia fatta la cartina in questione, ma da come è descritta credo che l'errore sia solo un'apparenza. Se ti sdrai a guardare il cielo con la testa verso nord e pensi di "appiattire" la volta celeste in un foglio di carta, avrai effettivamente il nord sopra, il sud sotto, l'est a sinistra e l'ovest a destra. Una visione "a specchio" rispetto a una cartina normale, perché guardi dal basso verso l'alto invece che il contrario.
Per esempio a pagina 64, si parla della prossima uscita del cannocchiale e si afferma che l'ovest è a destra e l'est a sinistra!
Invece è l'esatto contrario! [smiley=sm.gif]
Letto anch'io!
Cronache del Regno dei Due Laghi, Capitolo Secondo[...] ...eppure le sole 16 tavole di questo secondo episodio e il fatto che non succede quasi nulla mi inducono a chiedermi se Tito non avesse potuto dividere la sua saga in due parti, invece che in tre...
Ah, giusto per curiosità, sono solo io o anche voi altri non spendete 30€ per il "cannocchiale" ?Siamo in due (ma non faccio molto testo perché i gadget in generale non mi interessano).
[Il Disney Cuties] Sarà allegato con il 2829.Su questo Topo c'è scritto che sarà una "edizione speciale solo per Topolino". :)
Mi auguro vivamente che non si apra un ciclo. Già non mi appassionava la P.I.A., il solo pensiero di avere una serie specifica sul corrispettivo femminile dell'Agenzia mi mette i brividi. Brrr... sa tanto di "Minni & co.".
Se esistesse ancora Minni & Co... mi mancano le storie inedite che pubblicava. Mi mancano anche le Giovani Marmotte se è per questo. E il Mega.Mancano molto anche a me. Era così, per dire che l'avrei vista meglio là che qua. :)
Badino ha scritto su Facebook che le storie sono non una, non due ma ben tre.Ovvio... "il quattro vien da sè". :P
(niente di personale contro Badino, ma le storie della PIA e il suo possibile spin-off che poi darà vita a tanti crossover, manco fossimo in CSI, hanno stufato già da 10 anni, più o meno. Un po' come CSI ;)
La storia della PEA non mi ha detto granché, e vorrei aggiungere che se ben ricordo Paperina dovrebbe essere a conoscenza dell'esistenza della PIA sin dagli albori (essendo intervenuta come agente esterno già nella storica "Paperino missione Bob Fingher").
Commenti-flash al numero:
Paperino e gli spettri della città fantasma
Bah.
ecco... sceneggiatura abbreviata:
- Paperino ha un incarico ingrato
- Spettri! Morti! Mostruosi! Ma è tutto normale, nessuno si spaventa.
- Bla bla bla bla bla bla bla bla. Poche ragazze da quelle parti (infatti ce n'è una sola).
- Zzzzzzzzz
- Bla bla bla bla bla
- Ehi, come facevi a sapere che il fazzoletto era giallo?!
- Fine
A voi sembra che questa storia... abbia una storia?
Non mi piace ;D
Uno dei momento in cui rimpiango il "Non mi piace"... ::) ::)
Uno dei momento in cui rimpiango il "Non mi piace"... ::) ::)
- cut -
A voi sembra che questa storia... abbia una storia?
Gambadilegno ed il suo compare (ripreso dalle vecchie storie di Murry), così come l'imbranato condottiero Pippo sono ben tratteggiati, ma Mickey and Minnie non mi convincono. Sembrano pupazzi a molla.
I Reportage a fumetti stanno stancando... ma quanto è bravo Ferrario!
Paperino e gli spettri della città fantasma: ecco... sceneggiatura abbreviata:
- Paperino ha un incarico ingrato
- Spettri! Morti! Mostruosi! Ma è tutto normale, nessuno si spaventa.
- Bla bla bla bla bla bla bla bla. Poche ragazze da quelle parti (infatti ce n'è una sola).
- Zzzzzzzzz
- Bla bla bla bla bla
- Ehi, come facevi a sapere che il fazzoletto era giallo?!
- Fine
Zio Paperone contro Aspirion l'aspiratore galattico
Che fumetti vi fumate di solito, per dire che questa storia è deludente?
numero curiosamente politico...sindaci disonesti, sovrani pigri, imperatori tirannici...
Paperino e gli spettri della città fantasma (Vitaliano/Freccero)
Vitaliano è tornato. E porta Freccero con sè! Una chicca d'alta qualità con battute, insinuazioni scomode, disegni mega e un Paperino attivo come si vede di rado...
Cronache del regno dei due laghi ep. 2 - Alta strategia (Faraci/Ziche)
la tripartizione non è stata una gran cosa...ma per il resto Tito&Silvia stanno facendo del loro meglio. Esilarante
Ispettore Manetta il caso Smorfio è tuo (Panini/Uggetti)
scontata. Niente da segnalare
Zio Paperone contro Aspirion l'aspiratore galattico (Cimino/Vian)
Per tematica e sviluppo una storia da anni '70 (e per un Cimino è un complimento), peccato per un finale decisamente sbrigativo. Vian non è al meglio ma è sempre meglio dell'Amendola dell'altra volta
Paperina agente P.E.A. Operazione T.E.I.E.R.A. (Badino/Gottardo)
Dopo la P.E.A. immagino verrà direttamente la P.E.N.O.S.A. Ma devono proprio pubblicarla 'sta roba? Per il resto per me la PIA è finita con l'Acquario negli anni '70 e questi sono apocrifi...non mi pongo neanche il problema della continuità.
Aggiungo poi: Perché creare la P.E.A.? Non era meglio, se proprio dovevano (perché... Dovevano?) reclutare Paperina e socie nella P.I.A?
In verità Paperina fa parte della PIA da ben prima di Paperino e Paperoga :P
Scusatemi, ma ho preso solo oggi in edicola questo numero di topolino perchè in edicola era finito(la versione con il cannocchiale) , e leggendo a pag64 si trova scritto "NON SOLO, SUL RETRO DELLA PLANCIA C'è LA MAPPA DEL CIELO DI ROMA!) ecco ora, io avrei avuto qualche problema a trovare questa mappa, pensavo fosse la mappa disegnata nell'angolo in basso a sinistra blu tutta carina, poi mi è venuto il dubbio che fosse fatta come quella nera tonda disegnata accanto al titolo "Il cannocchiale di topolino!"...tuttavia non ho trovato nè l'una nè l'altra...qualcuno ha idea di quale sia questa MAPPA-di dove si possa trovare perchè sinceramente non l'ho trovata ::)La mappa è disegnata sul cartonato sul quale è incollato il gadget, ma non mi ricordo di preciso quale numero era.
grazie
Caterina
qualcuno l'ha già montato per poter dire com'è?
Hu! ma la cartina era carina e ben visibile...? e si staccava dal cartoncino?...no perchè con molta probabilità è finita nel bidone della spazzatura... io l'ho provato, non mi sono però azzardata a puntarlo verso il cielo perchè non mi aspetto sinceramente di vedere nulla appunto, considerato che il telescopio di un mio amico ho chiesto ha tipo un ingrandimento di circa 140..mi sono limitata a guardare gli oggetti di giorno, e lì funziona abbastanza insomma! :)