Papersera.net
Le Pubblicazioni => Testate Chiuse => Topic aperto da: paprog - Martedì 4 Set 2007, 12:10:52
-
Dopo la 313 di Paperino la casa editrice DeAgostini propone, in collaborazione con Accademia Disney, un corso per imparare le tecniche, gli stili e i trucchi dei grandi autori disney. Ogni uscita è corredata dai "ferri del mestiere": matite, blocchi da disegno, story block, pennelli, chine, e chi più ne ha più ne metta. La prima uscita sarà in edicola a soli € 2,99, con i primi strumenti Faber-Castell. Per info: www.deagostiniedicola.it oppure www.fumetto.deagostini.it
-
A me piacerebbe assai...l'unica cosa è che è unicamente per disegnatori...e io con le matite, ahimé, non me la cavo granché bene...pazienza...
Comunque, bell'iniziativa, brava DeAgostini.
Ciao.
-
La prima uscita sarà in edicola a soli € 2,99, con i primi strumenti Faber-Castell.
E non è tutto, ho letto che è incluso anche un dvd di presentazione dell'opera... spero per i compratori che non ci sia Ambrosio, o perlomeno che, nel caso, abbiano avuto il buon senso di mettere il bollino rosso... ;D :P
Io comunque passo anche stavolta... anche se la curiosità rimane...
-
Mah, non nego che mi incuriosisce, soprattutto per i materiali. Comunque mi puzza tanto di "insegnamo ai bimbi a tirare due righe" e inoltre dopo 60 numeri credo che la cosa scemerebbe (con Disney Parade era diverso). Senza considerare i prezzi...
-
Ma quando esce? La mia edicola non ce l'aveva ancora.
-
Ma quando esce? La mia edicola non ce l'aveva ancora.
Il primo numero dovrebbe uscire sabato.
-
...comunque, per tutte le informazioni, c'e' sempre il Papersera! ;-)
http://www.papersera.net/misc/deagostini2.php
- Paolo
p.s.: peccato che io sia una sega completa, assoluta e irrevocabile a disegnare(1)...altrimenti sembrerebbe una cosa interessante!
(1) al liceo me la sono cavata sempre e solo grazie alla carta carbone, e ai profili di Piero della Francesca :-[
-
Il sottoscritto, in quanto a disegni, è ancora a questi livelli
O
'||'
/\
ma mi interesserebbe scoprire come è trattato l'argomento sceneggiatura. Il primo fascicolo lo prenderò comunque, poi vedremo.
-
Trattasi di corso COMPLETO, che dunque include soggetto, sceneggiatura e disegno.
La "mente" del corso è il mio Sommo Maestro Supremo Alessandro Sisti, mentre coordinatore della parte grafica (nonchè disegnatore di buona parte dei fascicoli) è il mio Turko.
Il primo numero contiene anche un DVD con interviste (che non ho ancora avuto il gaudio di vedere...).
Spero di esservi stata utile :-)
-
Trattasi di corso COMPLETO, che dunque include soggetto, sceneggiatura e disegno.
La "mente" del corso è il mio Sommo Maestro Supremo Alessandro Sisti, mentre coordinatore della parte grafica (nonchè disegnatore di buona parte dei fascicoli) è il mio Turko.
Il primo numero contiene anche un DVD con interviste (che non ho ancora avuto il gaudio di vedere...).
Spero di esservi stata utile :-)
La presenza del Turko è un motivo in più per acquistare l'opera....
O O
/|\/°°\
/ \ /\
....bello eh?. Rispetto al disegno di Alle c'è un abisso, ma solo perchè io ho frequentato il corso per esperti (10° livello plus)!.
-
O O
/|\/°°\
/ \ /\
Maghetto, hai aperto una gara..... ;-)
[size=10] _. --- .._
,-~ `-.
.... - `.
uMMMMb. ' \
MMMMMMMn ' .
.... dMnn P 4MMMMMn )
uMMMMMx`MMMb -`MMMMMM '
d MMMMMM `P"" `MMMM" /
dP 4MMMM" .. ,c$c,."., ,
JM.u "P",r?$hd$$$$$$$$$$ .-'
MML`P ,d' $P""$$$$$$$$$ ...-~
x MMMM ,$' ,P $$$$$$$$F `
.M 4MM',$' ,J $$$$$$$$> : .. - - ._
_ dMxJMP $$ =$' c$$$$$$$$$ ).-~ ~ -.
' `4M ,$F $ $$$$$$$$F ' `
` c, ) $$' .$ ,$$$$$$$P `
- `P c,. .$$ ,$$$$$$$P :
,' ` `$$$c,3$hc$$$$$$$$'
' ` .$$$$$$$$$$$$$$$$L,. )
.' . =cc$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$cc, .
, .' "$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$c, -. /
, . `??$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$c, .' `\ /
, :.. -~ `"???$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$F ` -. ... -'
: "=. "?$$$$$$$$$$$$$$$$P"
. ..- ~ `L. "$$$$$$$$$$$P"'
-. _ .. - ~ `L_,dF'????"""
~~ `""
[/size]
-
Maghetto, hai aperto una gara..... ;-)
[size=10] _. --- .._
,-~ `-.
.... - `.
uMMMMb. ' \
MMMMMMMn ' .
.... dMnn P 4MMMMMn )
uMMMMMx`MMMb -`MMMMMM '
d MMMMMM `P"" `MMMM" /
dP 4MMMM" .. ,c$c,."., ,
JM.u "P",r?$hd$$$$$$$$$$ .-'
MML`P ,d' $P""$$$$$$$$$ ...-~
x MMMM ,$' ,P $$$$$$$$F `
.M 4MM',$' ,J $$$$$$$$> : .. - - ._
_ dMxJMP $$ =$' c$$$$$$$$$ ).-~ ~ -.
' `4M ,$F $ $$$$$$$$F ' `
` c, ) $$' .$ ,$$$$$$$P `
- `P c,. .$$ ,$$$$$$$P :
,' ` `$$$c,3$hc$$$$$$$$'
' ` .$$$$$$$$$$$$$$$$L,. )
.' . =cc$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$cc, .
, .' "$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$c, -. /
, . `??$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$c, .' `\ /
, :.. -~ `"???$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$F ` -. ... -'
: "=. "?$$$$$$$$$$$$$$$$P"
. ..- ~ `L. "$$$$$$$$$$$P"'
-. _ .. - ~ `L_,dF'????"""
~~ `""
[/size]
Che forza questo disegno!
-
Anch'io disegno bene come maghetto e Alle. Tant'è che il mio professore delle medie diceva che erano esempi di arte primitiva e io non ho mai voluto approfondire la questione ::)
Tornando IT la mia conoscenza molto scarsa della materia (disegno) fa sì di non poter partecipare all'operazione :(
-
Bellissimo il negativo... ;D
-
Ragazzi, io vi consiglio caldamente di "sperimentare" questo nuovo corso!
Non parla solo di disegno, ma anche di seceneggiatura, china, colore... tutto insomma!
E sapere che Sisti ci ha lavorato, non vi basta?
E poi i materiali sono tutti di ottima qualità, non le solite mezze schifezze che ti rifilano...
Nel dvd ci sono, se non sbaglio, delle allegre interviste ( tra cui giustamente quella di Turconi), ma non solo a disegnatori, anche ad autori.
Insomma, il prodotto è sicuramente interessante e per nulla scontato: testatelo voi stessi!
-
mi infrmerò dal mio edicolante mi sembra una bella cosa!!! :D
-
Il primo lo prendo di sicuro.
-
Questo corso è il mio premio di consolazione per essermi perso la serie del Tirreno di PK di cui (ahimè) ho scoperto l'esistenza a fine agosto, e mi sembra stupido spendere milioni di euro in arretrati..(sperando che ripetano la cosa)..
Io ho sottoscritto quella sorta di "abbonamento", così che me li faccio arrivare tutti a casa, visto che in disegno me la cavo (e mi piace molto); ho giusto nella firma il mio spazio deviantart con alcune delle mie opere :D
Però mi sorgeva un dubbio...è un mensile questo coso? *___* speravo fosse settimanale..e poi..quanti numeri sono? Non c'è scritto sul sito "piano dell'opera"
-
L'ho comprato anche io, mi sembra molto ben fatto. I metodi insegnati mi sembrano efficaci e ben descritti. L'unica obiezione è che è piuttosto costoso, se avessero sfrondato un po' di omaggi ed interviste forse sarebbero riusciti a contenere il prezzo.
Per la periodicità: se ho capito bene, è bisettimanale.
-
Ho comprato il primo numero ieri, me lo sto guardando ora...
Sembra davvero ben fatto, semplice, diretto..! Una bella iniziativa, per fare conoscere anche a chi sa poco o nulla di questo mondo (la sottoscritta!) ma ai quali piacerebbe sapere di più, per un futuro.. Chissà.. ::)
Da spunti interessanti, penso che continuerò a prendere anche i succesivi.
-
Il piano dell'opera è questo: http://www.deagostiniedicola.it/frontend/faq_prodotto.asp?PRD_ID=182
E' davvero una bella raccolta, il dvd poi mi è piaciuto molto!
Peccato per il prezzo: in alcune uscite ci sono pochi materiali ma il prezzo è sempre lo stesso: 6.99 €...
-
Raga attenzione che da Gennaio 2008 sarà settimanale... 7 euro a settimana non sono pochi... Almeno per me ;)
-
Ho fatto bene a fare "l'abbonamento" che me lo mandano scontato a casa (con il primo gratuito), considerando che amo disegnare fumetti e probabilment me li farò tutti?
http://www.deagostiniedicola.it/collezioni/fumetto/offerta.asp?sigla=ZZ162KXBVA
che dite? o_o
-
Preso il primo numero, del quale ho gradito moltissimo il dvd che ho appena finito di vedere. Anzi penso che lo rivedrò presto. Interessanti soprattutto, a mio parere, gli interventi di Celoni e Faraci. Consiglio caldamente a tutti l'acquisto proprio per la presenza di suddetto supporto e per il prezzo contenuto (3 euro).
Inutile dire che non prenderò affatto le successive uscite: troppo costose, meglio i fumetti.
-
L'ho preso e sono rimasto soddisfatto, mi aspettavo uno stile più infantile e meno serio, invece unisce la semplicità delle spiegazioni a dei contenuti molto validi che possono essere interessanti per tutti.
-
SE fosse stato più verso la sceneggiatura che i disegni lo avrei preso di sicuro. Peccato in fatto di disegnare sono alquanto scarso. Comunque è una iniziativa davvero lodevole
-
Iniziativa lodevole dal prezzo osceno, tuttavia.
-
Come tutte le uscite a fascicoli che escono (per questo non ne ho mai fatta una in vita mia), però se uno vuole seriamente fare il fumettista è un prezzo che puo' spendere...
-
Come tutte le uscite a fascicoli che escono (per questo non ne ho mai fatta una in vita mia), però se uno vuole seriamente fare il fumettista è un prezzo che puo' spendere...
Se uno vuole fare seriamente il fumettista si iscrive in una scuola specializzata; usare un corso in fascicoli per imparare una professione mi sa tanto di "corso per corrispondenza" di Paperoga ;)...
-
Anch'io mi aspettavo qualcosa di più "bambinesco". Tanto per dire qualcosa di diverso, ho gradito l'angolo dell'intervista (l'interessato in questo caso è Giorgio Cavazzano), e soprattuto il materiale originale (onde evitare equivoci: parlo di semplici foto) messo a disposizione dalla Disney (spero non sia un caso isolato), che in qualche modo ci ha mostrato l'evoluzione redazionale di una storia, disegni a parte.
-
Questo corso è il mio premio di consolazione per essermi perso la serie del Tirreno di PK di cui (ahimè) ho scoperto l'esistenza a fine agosto
:o :o :o
di cosa si tratta?!? non ne sapevo niente!!!
-
Leggi qui:
http://www.papersera.net/cgi-bin/yabb/YaBB.cgi?num=1178886493/0
-
Se uno vuole fare seriamente il fumettista si iscrive in una scuola specializzata; usare un corso in fascicoli per imparare una professione mi sa tanto di "corso per corrispondenza" di Paperoga ;)...
Lol... giustissimo, comunque.
-
Domani lo prendo di sicuro e penso di prendere tutte le uscite..praticamente sono 450euro in un anno non sono poi tanti :D..
il problema è che per iniziare davvero bisognerà avere tutti i numeri e allora i colori saranno già seccati..
cmq per ora mi accontento di questo "corso per corrispondenza alla paperoga" ;D ;D poi tra 1 anno e mezzo si vedrà,se finirò l'università(fa anche rima)
-
ah, ok... credevo chissà cosa... :P
-
D(...) poi tra 1 anno e mezzo si vedrà,se finirò l'università(fa anche rima)
Dato che fra un anno circa anch'io DOVREI finire l'università, qualcun conosce il nome di una buona scuola? Un'ora fa hanno trasmesso la pubblicità di "scuolacomics" ma il fatto che ci sia lo spot su mtv mi sa tanto di cepu e simili :P
Inoltre: sono tutte con una retta di alcune migliaia di euro l'anno o esistono scuole a buon prezzo (e di buona qualità)?
Ciao!
-
Scuola Superiore d'Arti Applicate del Castello Sforzesco (Milano), prova a cercare in internet.
Ci sono corsi di fumetto e illustrazione, per qualche centinaio di euro l'anno.
Fino all'anno scorso ci insegnava anche il Turko; ora ha passato la palla alla ragazza bionda che si vede nel DVD, Caterina (ma solo perchè la moglie lo reclama a casa!).
-
ebbene sì, con sommo gaudio ;D ;D
-
a me interesserebbe sceneggiatura più che disegno.. ;)
ora intanto ho i primi 2 numeri che sono molto interessanti
-
a me esattamente il contrario, interessano i bozzetti e gli schemini per disegnare & Co.
infatti nel primo numero erano molto carini i manichini, strutturati in quel modo..
il giorno dopo in classe mi so' divertito a disegnare manichini in tutte le pose possibili ;D
eh ma perchè a me piace disegnare ma sono cmq negato.. :(
-
Se uno vuole fare seriamente il fumettista si iscrive in una scuola specializzata; usare un corso in fascicoli per imparare una professione mi sa tanto di "corso per corrispondenza" di Paperoga ;)...
non sono d'accordo... tanti disegnatori affermati hanno imparato solamente studiando i lavori pubblicati da altri disegnatori, cercando di carpire i segreti di questa arte solamente con l'osservazione (e provando, sperimentando)
i mezzi moderni mettono a disposizione Scuole del Fumetto e corsi (questo in particolare mi sembra davvero ben realizzato) che permettono agli aspiranti di sapere subito (e non desumere, cercare di indovinare) tecniche e segreti
ovviamente, e te lo diranno anche alla Scuola di Fumetto, il lavoro "duro" lo deve comunque svolgere "l'aspirante fumettista"... solo disegnando con grande continuità e costanza (e cercando di applicare gli insegnamenti) si può migliorare, limare i difetti, ed arrivare magari ad essere pubblicabili
-
[CUT]
Si, hai detto bene
Anche perchè la scuola richiede un impegno (sia fisico sia di €€€) abbastanza rigido, mentre con questo corso se hai 15 minuti alla sera o quando vuoi ti organizzi..magari prima accumuli e poi te lo spulci d'estate :)
-
Numero 3 con intervista a Sciarrone :o
-
Buuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu uuuuuuuuuh! Mi sto perdendo tutto questo* :'(, ho letto l'articolo e accipicchia costa, ( un pò di soldi li ho, ma 6,99 sono molti, poi i soldi li sto accumulando per spese future ) e poi se li compro ci sto almeno tre ore a vedere il fascicolo, e proprio in questo periodo sono mitragliato dai compiti, mi interessa sopratutto la sceneggiatura perchè nei disegni il sottoscritto è disastroso... ( l'idea è bella come la 313 di Paperino però gli €€€...)
Ciao,Ciocio
*sul sito della DeaAgostini c'è l'intervista a Sisti
-
Ho letto nel forum che molti non vogliono continuare a raccogliere i fascicoli perche non sono bravi a disegnare; neanche io ero tanto brava ma devo ammettere che mi ha fatto i complimenti anche il prof. quando ha visto il mio disegno !!! Xchè anche se non si è tanto bravi nei fascicoli spiegano bene cosa fare !!!! ;)
-
Ho letto nel forum che molti non vogliono continuare a raccogliere i fascicoli perche non sono bravi a disegnare; neanche io ero tanto brava ma devo ammettere che mi ha fatto i complimenti anche il prof. quando ha visto il mio disegno !!! Xchè anche se non si è tanto bravi nei fascicoli spiegano bene cosa fare !!!! ;)
Sì, lo so che i fascicoli spiegano bene come fare i disegni, ma ci sono sempre intorno gli €, costa molto! 6,99€
Ciao, Ciocio
-
Ho letto nel forum che molti non vogliono continuare a raccogliere i fascicoli perche non sono bravi a disegnare; neanche io ero tanto brava ma devo ammettere che mi ha fatto i complimenti anche il prof. quando ha visto il mio disegno !!! Xchè anche se non si è tanto bravi nei fascicoli spiegano bene cosa fare !!!! ;)
tre uscite e già i complimenti? fammi già un autografo che arrivati alla 60esima uscita verrai scortata dai bodyguard al Louvre ;D :P
-
Molto bello e ben spiegato anche il terzo numero.
Una piccola perplessità sulle paginette che spiegano come disegnare Witch: avete notato che nella vista di profilo il naso e la bocca dei personaggi sono posti molto più in alto che nella vista frontale? Non è un errore di questo fascicolo, sono fatte così anche nel fumetto. Chissà perche mai...
-
Molto bello e ben spiegato anche il terzo numero.
Una piccola perplessità sulle paginette che spiegano come disegnare Witch: avete notato che nella vista di profilo il naso e la bocca dei personaggi sono posti molto più in alto che nella vista frontale? Non è un errore di questo fascicolo, sono fatte così anche nel fumetto. Chissà perche mai...
beh, se pensi che spesso i paperi di profilo hanno il becco piegato verso l'alto :P
-
Comprato stamattina il terzo numero e devo dire che questa enciclopedia mi sta piacendo sempre più, ed è un bene perchè ho deciso di farla tutta e per uno come me che fa il liceo artistico questo è un ottimo approfondimento per il disegno ma anche un ottimo corso per le sceneggiature.
Tra due settimane intervista a Daniela Vetro.
-
ragazzi mi sono registrato al forum (per ora)solo per rispondere qui!!
trovo questo corso spettacolare,nei volumetti i disegni sono spiegati passo passo e i materiali allegati sn 1manna dal cielo..se scrivevano nel fascicolo "procurati questo e questo..." nn avrei mai iniziato col materiale corretto!!
io sn abbonato dal sito,ho finalm la cartelletta porta lavori e la matita blu fa motlo professionale!!
(purtroppo nn la farò tutta..400€!)
a presto per altri commenti 8-)
-
ciao sono giovanni di ginosa(ta);ti voglio chiedere visto che anche io amo disegnare fumetti ed ho cimprato i primi tre fascicoli;dicevo come te amo dosegnare e vorrei sapere se hai provato a registrarti sul sito omonimo del corso a me non riesce di completare la registrazione visto che bisognerà mandare via internet i nostri lavori grazie .
-
ciao sono giovanni di ginosa(ta);ti voglio chiedere visto che anche io amo disegnare fumetti ed ho cimprato i primi tre fascicoli;dicevo come te amo dosegnare e vorrei sapere se hai provato a registrarti sul sito omonimo del corso a me non riesce di completare la registrazione visto che bisognerà mandare via internet i nostri lavori grazie .
ciao,dal sito http://www.deagostiniedicola.it/collezioni/fumetto/index.html non trovo dove registrarmi per mandare i disegni...mi sa che nn hanno ancora fatto la sezione
-
Io ero già autodidatta di una certa abilità (niente di speciale s'intende anche perchè non utilizzavo i manichini di base), ma con questi fascicoli sto diventando una bestia! Ragazzi è il miglior acquisto della mia vita! Con questa roba il mio stile migliora di giorno in giorno e ora si che posso dirmi degno di entrare alla scuola romana di fumetto o alla scuola comics! Non vedo l'ora di finire il liceo... Vabbé storia della mia vita a parte è forse la migliore idea dell'accademia disney da anni!
-
quoto,è impossibile non migliorare seguendo i fascioletti...e il materiale lo hai già li!!
io sopratt nei profili che prima ero negato..i manichini ho ancora 1po di problemi a usarli,il corpo è tosto!!
-
Il numero di questa settimana descrive come disegnare un personaggio in movimento e come scrivere l'incipit di un soggetto tutto come al solito spiegato benissimo.
Tra due settimane intervista nientemeno che a Carlo Chendi
-
Molto bello anche il n.4.
Ho una piccola precisazione sul disegno del poliziotto chinato a pag.7. Si dice che questo movimento non dovrebbe essere bilanciato. Però, se si disegna di profilo, dovrebbe apparire che le gambe si piegano per spostare verso dietro il sedere del personaggio per bilanciarlo, così che il baricentro cada nella base di appoggio.
Inoltre, mi sembrerebbe giusto pubblicare una foto dei personaggi intervistati.
-
:'( io ho fatto la copia garantita ma il numero 4 ancora non è arrivato
per l'iscrizione on-lineper inviare i disegni è un'ottima idea ma credo non sia ancora attiva :-?
-
:'( io ho fatto la copia garantita ma il numero 4 ancora non è arrivato
per l'iscrizione on-lineper inviare i disegni è un'ottima idea ma credo non sia ancora attiva :-?
cos'è la "copia garantita"?
-
cos'è la "copia garantita"?
E' una specie di abbonamento in edicola della DeAgostini, ma che il cliente paga di volta in volta a ogni uscita. Escluso questo, i vantaggi/svantaggi sono più o meno gli stessi.
Inizialmente a macchia di leopardo, ormai questa possibilità si è estesa a gran parte dell'Italia (mai provato personalmente, cmq).
-
A dire il vero questo è la quarta uscita a dispense che faccio tramite la copia garantita, è comoda solo se sei convinto di farla , vero è che puoi smettere quando vuoi ma se vuoi fare una raccolta con la sicurezza di avere tutte le uscite questa o l'abbonamento che ti arriva a casa , credo, siano le uniche soluzioni
-
:'( io ho fatto la copia garantita ma il numero 4 ancora non è arrivato
per l'iscrizione on-lineper inviare i disegni è un'ottima idea ma credo non sia ancora attiva :-?
anche io,e non mi rispono neanche all'assistenza clienti!!
-
Arrivato il numero 4 non male si continua a disegnare ;D ma scusate i disegni dove li inviate voi??
Direttamente a topolino.it :-?
-
Ecco appunto... Che fine ha fatto quella possibilità che si diceva all'inizio? "mandate le vostre storie le migliori saranno pubblicate su Topolino"...
Se si può già io manderei...
A me non è ancora arrivato il 4... :-/
-
sono giovanni 76 e volevo dirvi ragazzi che anch'io sonoparechissimo deluso del fattoche non si possono pubblicare sul sito de agostini i lavori che si stanno realizzando;anche perchè hospreparato le prime 4 pagine di un fumetto con sceneggiatura inclusa.bye
-
sono giovanni 76 e volevo dirvi ragazzi che anch'io sonoparechissimo deluso del fattoche non si possono pubblicare sul sito de agostini i lavori che si stanno realizzando;anche perchè hospreparato le prime 4 pagine di un fumetto con sceneggiatura inclusa.bye
Forse le dobbiamo mandare direttamente a topolino.it, ma secondo me sarebbe stato meglio poter fare una pagina con tutti i lavori dei lettori, a questo punto non ci resta che pubblicarli noi in qualche topic apposito ::)
-
Devo dire che il "target" è notevolmente superiore alle mie aspettative, sono bellissimi :D
-
Arrivato il numero 5! Ora si parla di occhi :o! La disney mi ha fatto il più bel regalo che potessi desiderare :D
-
...io aspetterei i pedi per il regalo :P
cmq, che voi sappiate-pensiate, faranno più in la' volumi focalizzati ad esempio su "Disegnare Paperino", o comunque paperi, o i visi della famiglia dei paperi, o roba simile; o rimarranno sul vago, con manichini e nasi "aninimi"? :-?
-
...io aspetterei i pedi per il regalo :P
cmq, che voi sappiate-pensiate, faranno più in la' volumi focalizzati ad esempio su "Disegnare Paperino", o comunque paperi, o i visi della famiglia dei paperi, o roba simile; o rimarranno sul vago, con manichini e nasi "aninimi"? :-?
bhè con tutte quelle uscite sarebbe strano se nn lo facessero! :P
-
Vero, in oltre danno già alcune dritte di come disegnare i paperi ma se volete qualcosa di più esplicito su topolino.it c'è una sezione apposita.
Comunque credo che ci saranno alcuni fascicoli in cui si parlerà di come disegnarli così come adesso ti dicono come disegnare le witch
-
Mi ha chiamato a casa un addetto della DeAgostini per propormi una visita del loro incaricato, volevano propormi ulteriori vantaggi, un abbonamento personalizzato con nuovi e diversi gadget, personalmente non ho accettato preferisco farlo in edicola ;D
-
qualcuno sa quando uscirà il settimo?
-
il numero 5 l'ho preso settimana scorsa e il 7 sarà in edicola il 4 dicembre secondo il sito de agostini ricorda che fino al 10 le uscite saranno 14dicinali
-
grazie dell'informazione anarion ;)
-
il numero 5 l'ho preso settimana scorsa e il 7 sarà in edicola il 4 dicembre secondo il sito de agostini ricorda che fino al 10 le uscite saranno 14dicinali
E dopo?
-
E dopo?
dopo usciranno settimanalmente
di nulla NuttyIsa ;)
-
Bene non sapevo che tra un po' usciranno settimanali!!Cmq la pubblicazione è molto bella!!
-
Ho fatto anch'io l'abbonamento presso l'edicola ma non è ancora arrivato il "dono" promesso. Cmq è vero, la pubblicazione è molto bella.
-
il servizio deagostini abbonamento fa schifo...dopo i primi 3 numeri niente..e le loro mail mi dicono ke è in spedizione! >:(
-
che diamine, sono riuscita per un colpo di fortuna allucinante a trovare un edicolante pio che mi vendesse una copia del 7 che a quanto pare è destinata soltanto agli abbonati....l'ho comprato perchè una ragazza mi aveva detto che in questo volume si parlava di Don Rosa e invece non cè n'è traccia! Qualcuno di voi può dirmi se era in numeri precedenti o successivi al 7?
-
che diamine, sono riuscita per un colpo di fortuna allucinante a trovare un edicolante pio che mi vendesse una copia del 7 che a quanto pare è destinata soltanto agli abbonati....
Cioé, d'ora in poi i fascicoli sono riservati ai soli abbonati? [smiley=huh.gif]
-
che diamine, sono riuscita per un colpo di fortuna allucinante a trovare un edicolante pio che mi vendesse una copia del 7 che a quanto pare è destinata soltanto agli abbonati....
Credo che tu non sia riuscita a trovarla facilmente in giro perchè nella tua zona non vende... e di conseguenza gli edicolanti non la prendono, oppure ne prendono solo una o due copie per quelli che la comprano regolarmente... se ti interessa, chiedigli di mettertela da parte.
-
me lo sono fatta spiegare...l'avevano tutti quanti, ma solo con prenotazione! e se davo il mio nome e cognome mi sarebbero arrivati, ma poi avrei dovuto pagare gli altri...e a me interessava solo il numero 7!
qualcuno di voi può dirmi se parla o no di Don Rosa sto volume? ho un'amica che dice di si! ma nel mio volume non viene nemmeno accennato!
-
me lo sono fatta spiegare...l'avevano tutti quanti, ma solo con prenotazione! e se davo il mio nome e cognome mi sarebbero arrivati, ma poi avrei dovuto pagare gli altri...e a me interessava solo il numero 7!
E perchè mai? :-? Se vuoi solo il numero 7, potevi benissimo chiedergli di tenerti solo quello... io lo faccio senza problemi, anche se sono poche (quasi nulle) le volte che seguo prodotti a fascicoli.
-
tutti i 10 mila edicolanti che ho visto mi hanno detto che è una cosa strana che sta facendo la deagostini, praticamente sicocme non vuole mandare numeri a vuoto, vuole sapere esattamente quante copie vende, allora le manda solo se gli edicolanti danno i nomi delle persone che vogliono avere la serie prenotata (al max sono 2 volumi per edicola)...infatti non sono arrivati neanche all'esselunga...
io l'ho chiesto a tutti se era possibile farmene mandare slamente una ma a quanto pare nn si può proprio! (bello scazzo...)
-
tutti i 10 mila edicolanti che ho visto mi hanno detto che è una cosa strana che sta facendo la deagostini, praticamente sicocme non vuole mandare numeri a vuoto, vuole sapere esattamente quante copie vende, allora le manda solo se gli edicolanti danno i nomi delle persone che vogliono avere la serie prenotata (al max sono 2 volumi per edicola)...infatti non sono arrivati neanche all'esselunga...
io l'ho chiesto a tutti se era possibile farmene mandare slamente una ma a quanto pare nn si può proprio! (bello scazzo...)
??? Che strano. :-? :o
-
tutti i 10 mila edicolanti che ho visto mi hanno detto che è una cosa strana che sta facendo la deagostini, praticamente sicocme non vuole mandare numeri a vuoto, vuole sapere esattamente quante copie vende, allora le manda solo se gli edicolanti danno i nomi delle persone che vogliono avere la serie prenotata (al max sono 2 volumi per edicola)...infatti non sono arrivati neanche all'esselunga...
io l'ho chiesto a tutti se era possibile farmene mandare slamente una ma a quanto pare nn si può proprio! (bello scazzo...)
Il discorso fila, anche a me è successa una cosa simile con un'altra raccolta sempre della De Agostini. Il mio consiglio è quello di ripresentarti all'uscita del nuovo volume, può sempre capitare che qualcuno non lo prenda più oppure chiederlo direttamente alla distribuzione della tua città dove arrivano i resi.
Oppure dovresti "pizzicare" quell'edicola dove arriva almeno una copia e dove l'opera non è stata prenotata da nessuno, chissà ...
-
si si infatti ho trovato l'edicola pia che dove non prenota nessuno e arrivano i numeri normalmente ;D
-
tutti i 10 mila edicolanti che ho visto mi hanno detto che è una cosa strana che sta facendo la deagostini, praticamente sicocme non vuole mandare numeri a vuoto, vuole sapere esattamente quante copie vende, allora le manda solo se gli edicolanti danno i nomi delle persone che vogliono avere la serie prenotata (al max sono 2 volumi per edicola)...infatti non sono arrivati neanche all'esselunga...
Ti hanno detto un po' di balle e un po' di verità.
Intanto, la DeAgostini ha sempre fatto così. Manda il primo fascicolo nelle edicole, ne fa una pubblicità impressionante affinché tutti lo vogliano e qualcuno decida di acquistarlo regolarmente. E, essendo un periodico che se non viene venduto non arriva più l'acquirente deve prenotarlo. Non funziona come con Topolino che un minimo sindacale arriva in tutte le edicole.
Poniamo che l'edicolante X non abbia venduto alcuna copia di questo fascicolo a partire già dal numero 3. La distribuzione dapprima abbassa le copie, magari da 3 ad 1, per poi non mandarle più con l'uscita 5/6, quando ormai si è capito che nessuno ha deciso di farla.
Se l'edicolante continua a vendere fascicoli questi continueranno ad arrivare fino a che l'edicolante non ne manderà in resa.
La copia prenotata è una comodità in più che la DeAgostini ha dato all'edicolante.. se metto il nome sopra il fascicolo so di chi è e, nel caso ci siano più clienti che la vogliono, si può risalire subito a chi è che non è venuto più a ritirare i fascicoli.
Inoltre, se un edicolante, pur senza prenotazioni vende 5 copie di questa enciclopedia, la distribuzione non sarà così stupida a dimezzare le copie perché ne mandano solo due per edicola.
Inoltre, l'Esselunga e tutti gli ipermercati non fanno gestione di prenotazione e quindi, dopo le primissime uscite non gli viene più consegnata la copia..
io l'ho chiesto a tutti se era possibile farmene mandare slamente una ma a quanto pare nn si può proprio! (bello scazzo...)
Altra balla. Se tu hai un edicolante di fiducia (cosa che bisognerebbe avere perché un edicolante per amico è sempre positivo... ti tiene da parte tutte le copie delle riviste che vuoi e, almeno il mio lo fa, sceglie le migliori arrivate! ) e sai che ti interessa quel fascicolo, e solo quello, può o richiederlo in distribuzione, dove arrivano le copie rese dei fascicoli, o direttamente alla DeAgostini.
Perché ogni edicolante ha un codice e un numero di telefonoriservato per farsi arrivare i fascicoli arretrati dalla DeAgostini direttamente in edicola e, mi sembra ma non ne sono sicuro, senza sovrapprezzo.
In sostanza, trovati un edicolante di fiducia e vai sempre da lui... ti saprà ricompensare
;)
Ciao.
-
ma wow ;D grazie della delucidazione AMZ ;D vedrò di trovarmi un edicolaio di fiducia ;)
-
ma wow ;D grazie della delucidazione AMZ ;D vedrò di trovarmi un edicolaio di fiducia ;)
Non c'è l'avevi ancora? :o
-
eh apparte ogni tanto qualche fumetto non vado molto dall'edicolaio...(mia madre ne ha uno di fiducia che sta sempre a comprare riviste e rivistette), io sto più in fumetteria ;D
-
Se tua mamma ha un giornalaio di fiducia è ottimo!
Tu vai dallo stesso. Lui ti conosce e non fa storie per tenerti la roba da parte e per cercarti quella che non hai trovato
;)
Ciao.
-
finalmente SOLO OGGI mi sono arrivati i numeri 4 e 5 e l'omaggio num 2 (il porta mine spesso)
1po in ritardino :P mi sa che ora disdico!
(però la parte sul naso spettacolare)
-
Peccato che non si riescano amandare i disegni, il sito DeAgostini ti convoglia a quello di topolino ma li non ho visto che c'è un link apposito per poterli inviare :-/
-
A me il 4 e il 5 sono arrivati più di un mese fà... il 6 ed il 7 non si vedono ancora!
Però mi è arrivata una mail di scuse dalla DeAgostini che avverte di un prossimo (ulteriore) ritardo e si scusa dei ritardi passati presenti e futuri. Assicurando però la continuità dell'opera.
-
a me sono arrivati 3-4 giorni fa il 6 e 7...
ho avuto poco tempo per sfogliarli, ma non si smentiscono di sicuro in quanto a materiale su cui lavorare... :)
-
Peccato che non si riescano amandare i disegni, il sito DeAgostini ti convoglia a quello di topolino
Intendi dal sito http://www.deagostiniedicola.it/collezioni/fumetto/index.html , giusto?
Perchè cercando in rete tutt'altro, ho trovato un altro sito del Corso di Fumetto che
http://www.clessidraweb.it
In realtà a questo indirizzo, tempo fa era presente il sito web, sempre della DeAgostini, della serie di romanzi per ragazzi "La Clessidra" di P.D. Back, alias Pierdomenico Baccalario (http://it.wikipedia.org/wiki/Pierdomenico_Baccalario). Terminata la pubblicazione dei 6 volumi del sito rimase solo una pagina di presentazione dell'opera e di saluti, ed è proprio quella che stavo cercando.
Credo comunque che il sito web del Corso ora presente sia un work in progress, visto che ad esso è associato un indirizzo che non ha nulla a che fare, e che alcune cose non sono aggiornate (le uscite ad esempio sono ferme al # 5).
-
Intendi dal sito http://www.deagostiniedicola.it/collezioni/fumetto/index.html , giusto?
Perchè cercando in rete tutt'altro, ho trovato un altro sito del Corso di Fumetto che
http://www.clessidraweb.it
In realtà a questo indirizzo, tempo fa era presente il sito web, sempre della DeAgostini, della serie di romanzi per ragazzi "La Clessidra" di P.D. Back, alias Pierdomenico Baccalario (http://it.wikipedia.org/wiki/Pierdomenico_Baccalario). Terminata la pubblicazione dei 6 volumi del sito rimase solo una pagina di presentazione dell'opera e di saluti, ed è proprio quella che stavo cercando.
Credo comunque che il sito web del Corso ora presente sia un work in progress, visto che ad esso è associato un indirizzo che non ha nulla a che fare, e che alcune cose non sono aggiornate (le uscite ad esempio sono ferme al # 5).
;D zi zi intendo proprio quello se come immagino hai ragione tu allora mi sa che presto potremmo mandare chili di disegni on-line a questo indirizzo
Grazie delle info ;)
-
a me sono arrivati 3-4 giorni fa il 6 e 7...
ho avuto poco tempo per sfogliarli, ma non si smentiscono di sicuro in quanto a materiale su cui lavorare... :)
Mi puoi dire gentilmente gli argomenti trattati nel numero 7 ?
Grazie
-
Il numero 7 tratta come disegnare Bocca e Becchi mentre per la sceneggiatura : i punti di vista di percorsi paralleli ed il montaggio ;)
-
finalmente mi sono arrivati il 6 e 7..e finalmente la mia cartelletta ha quasi tutti i principali strumenti di lavoro! molto pregiati i materiali,davvero! aspetto solo l'inchiostratura adesso!!
ah,nel prox numero come disegnare le mani!! se imparo questo nn lo interrompo piu!! :D
-
E' vero gli strumenti sono veramente eccezionali, peccato che io continuo a disegnare malissimo, :'( anche se devo dire che grazie ad i primi numeri sono migliorata e seguendo i loro consigli effetivamente qualcosa meglio riesco a farlo, le mani per me sono un grosso problema e finalmente ho capito come farle ora ci vuole solo molto esercizio :-*
-
8 mani e piedi (e colore rosso e nero)
9 come disegnare espressioni (e curvilinee)
Continuano sulla scia della professionalità ;)
-
Io purtroppo sono ancora al numero 5 :( Mi è arrivata una mail che avevano problemi con le spedizioni... speriamo che arrivi presto!!
-
In edicola, almeno da me, hanno sfalsato un po' tutto.
Quando doveva uscire il numero 9 hanno mandato il 10, due settimane fa hanno mandato niente e questa settimana hanno mandato il 9 mercoledì e l'11 sabato.
Ciao.
-
io con il numero 9 mi fermerò...manca troppo alla china e 15 euro per 2 volumetti mi inizia a pesare..
se si troverà in edicola (dubito) riprenderò con la china..
il num 10-11 che dice?
-
10 <--- curvilinee
11 <--- bianco e nero (<-- ZICHE)
Prox.
12 <--- uno strano pennarello-china non ho capito bene cosa sia o.o
-
Per chi non lo sapesse,finalmente hanno aggiornato il seguente sito:
http://www.fumetto.deagostini.it/frontend/
adesso è possibile inserire i propri lavori.
-
numeri 12 e 13 deludenti.insegnano come disegnare animali e creature fantastiche! anche i colori o il secondo curvilinee inutile..infatti non pagherò anzi ho gia disdetto l'abbonamento... fino all'11 però miglior oper sul fumetto finore uscita in edicola! brava disney!
-
Non sarebbe una cattiva idea disdirre, ora che è arrivato Barks
Comunque quei numeri ancora non mi sono arrivati :P
-
DOMANDA URGENTE: c'è un numero dell'accademia in cui si parlano delle misure delle tavole del fumetto di topolino? (la diagonale) se si, quali sono queste misure???? please è urgente!
-
E non è tutto, ho letto che è incluso anche un dvd di presentazione dell'opera... spero per i compratori che non ci sia Ambrosio, o perlomeno che, nel caso, abbiano avuto il buon senso di mettere il bollino rosso... ;D :P
Sono andato a spulciare l'elenco delle altre pubblicazioni alla ricerca di questo thread per segnalare una cosa al proposito dell' (in)nominato di cui sopra :)
Il Maestro - così lo definiscono e così lo rilancio - raccontato da Alessandro Sisti sarà proprio lui, il mito del forum. Chissà se metteranno una sua foto o un bollino rosso vietato ai minori. Ma soprattutto, chissà cosa dirà.
Il numero in cui parla Lui sarà questo:
(http://www.fumetto.deagostini.it/_upload/immaginiFascicoli/_120447779_cop38-ridotta.jpg)
Utenti avvisati... ;D ;D ;D
-
Il Maestro
;D ;D ;D
Ah, ma nel senso che insegna chimica alle elementari... forse. :P
-
;D ;D ;D
Ah, ma nel senso che insegna chimica alle elementari... forse. :P
eresia!! se la prossima volta il Topolino ti costerà 10 volte tanto, e le tavole sono tagliate, ringrazia che non sei al rogo. ;D ;D
-
Riesumo per l'ennesima, e ultima, volta questo topic per segnalare che la collezione De Agostini sul fumetto è giunta alla fine... Gli articoli sono stati tutti molto interessanti e, sopratutto verso la fine gli argomenti trattati sono diventati molto più belli che all'inizio... gli ultimi venti numeri, infatti, hanno insegnato:
- come si crea un fascicolo promozionale;
- come si riscrive un personaggio e una testata;
- come un personaggio solitamente inserito in un suo contesto può essere spostato creando un nuovo universo narrativo;
- come si crea una striscia giornaliera;
- come si crea una copertina e come la si riempe di strilli;
- come si crea una tavola comica stile "Che aria tira".
A parte tutto.. la storia scritta dal buon Alessandro Gaboardi, Paperino e il pescatore pescato (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2782-3) non è stata pubblicata, a differenza di quanto promesso all'inizio dell'opera!
Comunque sia, se non avete seguito quest'opera e se prossimamente la ristamperanno, vi consiglio di prenderla completa.. o, al massimo, controllare l'indice dei numeri sull'Inducks (http://coa.inducks.org/publication.php?c=it/DSDA) e acquistare i numeri che vi interessano di più...
-
Riesumo per l'ennesima, e ultima, volta questo topic per segnalare che la collezione De Agostini sul fumetto è giunta alla fine... Gli articoli sono stati tutti molto interessanti e, sopratutto verso la fine gli argomenti trattati sono diventati molto più belli che all'inizio... gli ultimi venti numeri, infatti, hanno insegnato:
- come si crea un fascicolo promozionale;
- come si riscrive un personaggio e una testata;
- come un personaggio solitamente inserito in un suo contesto può essere spostato creando un nuovo universo narrativo;
- come si crea una striscia giornaliera;
- come si crea una copertina e come la si riempe di strilli;
- come si crea una tavola comica stile "Che aria tira".
A parte tutto.. la storia scritta dal buon Alessandro Gaboardi, Paperino e il pescatore pescato (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2782-3) non è stata pubblicata, a differenza di quanto promesso all'inizio dell'opera!
Comunque sia, se non avete seguito quest'opera e se prossimamente la ristamperanno, vi consiglio di prenderla completa.. o, al massimo, controllare l'indice dei numeri sull'Inducks (http://coa.inducks.org/publication.php?c=it/DSDA) e acquistare i numeri che vi interessano di più...
Praticamente, avendo smesso intorno al 40, per Barks, mi sono perso i numeri migliori. Chissà che in futuro non facciano delle ristampe più corpose, unendo più fascicoli insieme...
-
Io ho fatto la raccolta fino al numero 30!
Avrei tanto voluto fare l'intera collana ma per via di altre testate che faccio la raccolta ho dovuto smettere! :(
Oggi ho intenzione di recuperare alcuni fascicoli, chi di voi mi consiglia
quali numeri sono di grandissimo aiuto per chi vuol fare il disegnatore?
Sicuramente sono tutti interessanti ma dovendo fare una lista?
Quali sono i numeri da non perdere . . . grazie!
-
Dal 2 gennaio 2010 si replica.
La collezione viene rimandata in edicola, come potete vedere qui:
http://fumetto.artcafe.com/on-line/Home/Opera.html
-
Giusto per amor di cronaca, io sto facendo questa collezione ora visto che qualche anno fa non ne ho avuto l'occasione. Per il momento devo dire che è molto carina, anche se a livello di disegno ci sono grossomodo cose di cui ero già a conoscenza.
:)
-
Ragazzi, riesumo il post con una domanda. Ho visto che con il tempo si sono persi un po' tutti.
Qualcuno l'ha completato? Ne vale la pena? Lo chiedo perche' in un mercatino l'ho trovato in vendita completo (praticamente nuovo, con tutto il materiale ed i fascicoli) a 250-300 euro e ci sto facendo un pensierino
-
Prima che la discussione venga coperta da PKNA ;D, vorrei fare alcune domande a chi ne sa di più.
La collana è ancora in riproposizione in edicola? E' vero che è terminata al numero 80?
E soprattutto, c'è qualche modo per avere alcuni determinati fascicoli (a me interesserebbe completare la serie, sono fermo al numero 35)? Li venderanno alle fiere?
Grazie per le eventuali risposte!
-
Prima che la discussione venga coperta da PKNA ;D
Ci sono dei motivi se c'è stato un rimaneggiamento generale della sezione... ;)
La collana è ancora in riproposizione in edicola? E' vero che è terminata al numero 80?
Mi sembra di ricordare di si, ma potrei sbagliarmi.
Si, è terminata con il numero 80 (https://coa.inducks.org/publication.php?c=it/DSDA)
E soprattutto, c'è qualche modo per avere alcuni determinati fascicoli (a me interesserebbe completare la serie, sono fermo al numero 35)?
Contattare la DeAgostini
Li venderanno alle fiere?
Non li ho mai visti
-
Per informazione, la collana è attualmente in riproposizione (fonte sicura visto che la sto facendo) e siamo intorno al numero 48, il 49 dovrebbe uscire a giorni.
;)
-
Confermo anch'io perchè uno nella mia edicola l'ha sta seguendo e ho visto che c'erà il numero 48 che doveva ritirare e in tutto sono 80 numeri proprio come ha detto new amz. ;)
-
Riprendo la notizia da Mister Artibani che l'ha pubblicata sul proprio profilo Facebook: a quanto pare la nuova edizione di questo corso di fumetto sarà pubblicata come allegato al Corriere della Sera (http://store.corriere.it/corsi/corso-di-fumetto-con-accademia-disney/r0ysEWcV60IAAAEyCK0JiE2z/ct?TopCatalogCategoryID&ShowAllProducts=YES&intcmp=C12A60B15D01E01F02G954).
Mi sembra che alcuni fascicoli siano stati accorpati perché lo store ne dà solo trenta contro gli ottanta delle edizioni DeAgostini.
-
Sto mettendo un po' a posto la mia collezione, e sono arrivato al volume 1 di "Corso di fumetto - Disegnare, scrivere raccontare con Accademia Disney" (l'avrò scritto bene?), "finito di stampare nel mese di settembre 2011".
Questa ennesima edizione non è in "Inducks"? Potrei anche non averla trovata io, dato il pastrocchio di ristampe che ha avuto la collana...