Papersera.net

Fumetti Disney => I Sondaggi => Topic aperto da: McDuck - Venerdì 12 Gen 2018, 15:24:35

Titolo: Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: McDuck - Venerdì 12 Gen 2018, 15:24:35
Ci siamo! Il sondaggio è arrivato alla fase finale!
Votate e commentate! :)

In caso di pareggio, saranno addizionati i voti ottenuti dai due film in tutte le fasi del sondaggio.
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Tapirlongo Fiutatore - Venerdì 12 Gen 2018, 15:28:44
Non lo dico! (ma è facile da capire)
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: conker - Venerdì 12 Gen 2018, 15:36:50
da un lato un film atipico, geniale nel concetto e straordinario nell'esecuzione, fortemente voluto da Walt, pura Arte in musica e immagini

dall'altra uno dei film che contiene praticamente tutte le caratteristiche tipiche di un film di animazione Disney, e realizzate complessivamente molto (ma molto) bene (con poche sbavature, più che altro sulla trama)

e, no, non ho cambiato idea rispetto a 10 anni fa  :)
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Maximilian - Venerdì 12 Gen 2018, 15:52:04
Toh. Il meglio* e il peggio dei classici riuniti in un solo girone. C'è bisogno di palesare le proprie preferenze?

*quasi. Credo che io non lo so che male ho se non resisto al desiderio che io ho; che c'entro io, che male ho io, se non resisto al desiderio che sia miaaaaa sia superiore
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Uncle Carl - Venerdì 12 Gen 2018, 16:57:26
(https://s10.postimg.org/qyj3kr1kp/2018-01-12_16-54-38-871.jpg)
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Bladestarr - Venerdì 12 Gen 2018, 18:53:23
Fantasia, il sogno di Walt Disney.
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Pap - Venerdì 12 Gen 2018, 19:11:57
 Sicuramente il Re Leone
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Dippy - Venerdì 12 Gen 2018, 21:18:49
Fantasia!
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Dominatore delle Nuvole - Venerdì 12 Gen 2018, 22:01:37
Fantasia! A tutta forza!

L'avversario è senz'altro di rilievo, e capisco chi lo voterà. Però a mio parere Fantasia trascende tutto e tutti, e lo fa in maniera quanto mai disneyana (pure con una certa ironia... ;)). Non solo (anzi manca il meglio): l'animazione mi piace di più, l'idea, meno unitaria, si riscatta con un respiro incredibilmente vario e studiato.
Del Re Leone tuttavia, a parte il trauma, non posso che apprezzare ambientazione, facoceri, respiro grafico (la savana...). Non sono mai riuscito a giudicare la trama a me troppo congeniale. Troppo "seria"? Non so, forse parte di un immaginario i cui canoni sento meno originali e affascinanti. Questo tema del sovrano, della vendetta, della restaurazione morale nel sangue... Sì, sto esagerando. ;D

Bella finale, però. Peccato la Spada nella roccia, che forse avrei votato anche contro Fantasia. Un capolavoro a livello proprio di concezione dell'intrattenimento e della comicità, secondo me poi tradito o sfumato in seguito, e mai più risorto.
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: conker - Venerdì 12 Gen 2018, 22:39:46
Toh. Il meglio* e il peggio dei classici riuniti in un solo girone. C'è bisogno di palesare le proprie preferenze?

il "peggio" lo si riserva ad aborti come Dinosaurs, The Black Cauldron, Chicken Little, Home on the Range et similia

Fantasia è stato il sogno di Walt, una sfida affrontata (forse) con incoscienza e sfrontatezza (visto che avrebbe potuto giocare sul sicuro, specie in tempi in cui un grave flop lo avrebbe potuto mandare facilmente gambe all'aria), e vinta poi sulla distanza per un film che non è invecchiato minimamente a dispetto dei suoi quasi 80 anni

Il Re Leone gioca invece su terreni conosciuti, familiari, di casa... riuscito nel complesso (molto) bene, ma non è certo un film coraggioso, ecco
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: New_AMZ - Venerdì 12 Gen 2018, 23:52:14
Ci lamentiamo spesso che Topolino è poco rappresentato e poco apprezzato.
Il Papersera ha dimostrato di volergli molto bene concedendogli di superare un classico obiettivamente ostico come "Robin Hood".
Ora bisogna dimostrare che i 90 anni del 2018 non sono solo una ricorrenza tanto per ma qualcosa in cui si crede veramente.
E quale modo migliore per festeggiare questo importantissimo anno se non iniziandolo con una vittoria tra i migliori film d'animazione contenente la sua interpretazione migliore?

Fatelo per lui, supportatelo fino alla fine. Dimostrategli che gli volete bene.
E votate con cognizione di causa il solo e unico, il vero "Fantasia" e, di conseguenza, quella perla di "Apprendista stregone"

Non accettate i falsi. Esigete sempre e solo il vero e unico Topolino.

Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Alisei78 - Sabato 13 Gen 2018, 00:04:29
Fantasia è un capolavoro.
Il sogno più ardito di Walt.
A me non piace personalmente, ma non si può non riconoscerne il valore
Fu l'idea stravagante e azzardata di un genio.

Tuttavia se penso al nome...    a questo altisonante nome... WALT DISNEY.. penso indubbiamente alla sua creazione più famosa: Topolino (e di conseguenza anche all'apprendista stregone, ovviamente), ma anche a tutto il mondo che c'è dietro. Al significato più profondo di questo nome.
E' un universo infinito, fatto di personaggi e di storie incredibili. Di lungometraggi animati, di fumetti, di Topi, di Paperi, di parchi giochi a tema e di negozi di giocattoli.
Un mondo pensato e creato per i bambini, per i ragazzi e per i "bambini" mai troppo cresciuti (noi adulti).

Il Re Leone a mio avviso rappresenta meglio questo mondo.
Identifica in modo più preciso tutto quello che Walt ha lasciato a tutti noi.
F

Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: nunval - Sabato 13 Gen 2018, 00:21:14
Fantasia, Fantasia, Fantasia....peccato per Biancaneve.
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Franata - Sabato 13 Gen 2018, 00:30:22
Tra i 4 in semifinale avrei sicuramente votato per BIANCANEVE E I SETTE NANI, e ritengo che, più di FANTASIA, interpreti la genialità e la sana follia dell'insuperabile Walter Elias Disney. FANTASIA è uno dei capolavori di Disney, è unico, ma non imbattibile, non è uno dei film che si rivede facilmente, ed ecco perché voto IL RE LEONE, perfetto nella storia, nei personaggi, nei magici scenari della savana e nelle canzoni. A fine sondaggio posso esprimere la mia meraviglia nel constatare che LA BELLA E LA BESTIA piaccia meno di quanto immaginassi, per me il capolavoro in assoluto.
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Brigitta MacBridge - Sabato 13 Gen 2018, 01:17:19
La prendo alla lontana, e metto le mani avanti: le mie sono sensazioni assolutamente personali e non sostenibili in maniera oggettiva.

Il mio film preferito è "2001 Odissea nello spazio". Non è un film leggero, ha tutte le caratteristiche per essere considerato un mattone, scene lentissime, il finale assolutamente incomprensibile, lunghe sequenze senza neppure un dialogo.
Però lo adoro. E non è per snobismo o perché voglio atteggiarmi a fare l'intellettuale, è proprio che è un film che mi trasmette una sensazione di "bellezza assoluta". Di certo non è il film che mi metto a guardare il venerdì sera per riprendermi da una settimana difficile, magari lo rivedo una volta all'anno o forse meno, ma in cuor mio lo percepisco come il film più bello che abbia mai visto, quello che più di ogni altro incarna quella cosa che tanti amano chiamare la "magia del cinema".

"Fantasia" è il suo equivalente nel mondo dell'animazione. Punto. Non ha rivali.

In aggiunta a ciò, per misteriosi motivi che neppure io mi so spiegare, "Il Re Leone" non mi ha mai preso più di tanto.
Non lo metterei neppure fra i primi cinque, figuriamoci in cima al podio.
Non c'è battaglia, per me. Ci sarà sul forum, perché i gusti sono vari. Ma per me questo è uno scontro fra l'Arte con la A maiuscola e un buon film come diversi altri se ne sono visti.
Sorry, Simba.
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: brigo - Sabato 13 Gen 2018, 09:17:16
Voto Walt Disney, non Disney®.
Voto Fantasia.
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: camera_nøve - Sabato 13 Gen 2018, 12:14:47
Giunto a questo punto per votare il classico vincente non posso che valutare il fattore più importante dal mio punto di vista, quello emozionale. Per me emozionarmi durante la visione di un film equivale alla sua perfetta riuscita, quale messaggio migliore si può ricevere?
La morte di Mufasa è una delle scene più forti che io ricordi in un classico Disney, addirittura nella sua trasposizione a fumetti su Topolino ci rimasi malissimo. Non posso dimenticare l'allontanamento di Simba dal branco e la visione delle costellazioni susseguite dai suoi ricordi con il padre ed infine la lotta con Scar, insomma tanta roba e pelle d'oca.
Fantasia purtroppo ha il difetto di essere quasi solamente identificata come "la scenda dell'apprendista stregone" per la presenza di Mickey Mouse, non potrebbe passare messaggio più sbagliato di questo secondo me! Questa scena è tra le più conosciute da noi appassionati Disney, ma c'è anche tanto altro e forse migliore in Fantasia, proprio per questo lo ritengo un "classico anomalo" perché difficilmente comparabile con il resto prodotto sia in passato che nell'immediato futuro.
Insomma per farla breve chi lo sta votando solo per la scena "incriminata" ha capito ben poco del messaggio che questo classico voleva trasmettere e non posso accettarlo.

Quindi non posso assolutamente nascondermi e voterò chiaramente Il Re Leone.
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Chen Dai-Lem - Sabato 13 Gen 2018, 14:06:40
Ho votato anch'io per il re leone e non credo sia un mistero perché lo voto dal primo turno e ho sempre detto che per me deve vincere.
Lo voto perché è stupendo, non gli manca niente..dall'animazione alle musiche..dalle scene comiche alla tragedia. Un altro classico che amo è la Bella e la Bestia e non mi spiego come non abbia fatto presa sugli altri utenti..a lui manca peró quella parte di tragicità che c'è nel Re Leone e che Walt ha sempre messo fin dai tempi di Bambi..eh sì perché anche attraverso i film ci ha insegnato che purtroppo le cose brutte possono succedere. La morte di Mufasa,  per me, è anche peggio della morte della mamma di Bambi..innanzitutto perché la vediamo, mentre nell'altro caso viene evocata dallo sparo e viene comunicata al povero Bambi dal papà..ma poi perché Mufasa lo conosciamo..in quei minuti prima della morte ne capiamo il carattere, la saggezza, l'affetto per Simba, il coraggio e poi finisce per mancare anche a noi quando muore. Per me Mufasa è il personaggio più bello del re Leone, che è un film che fa ridere ma fa anche commuovere..sempre. La scena delle stelle è quella che mi è rimasta più nel cuore..
Votate il Re Leone :)
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Uncle Carl - Sabato 13 Gen 2018, 16:02:25
Ho votato anch'io per il re leone e non credo sia un mistero perché lo voto dal primo turno e ho sempre detto che per me deve vincere.
Lo voto perché è stupendo, non gli manca niente..dall'animazione alle musiche..dalle scene comiche alla tragedia. Un altro classico che amo è la Bella e la Bestia e non mi spiego come non abbia fatto presa sugli altri utenti..a lui manca peró quella parte di tragicità che c'è nel Re Leone e che Walt ha sempre messo fin dai tempi di Bambi..eh sì perché anche attraverso i film ci ha insegnato che purtroppo le cose brutte possono succedere. La morte di Mufasa,  per me, è anche peggio della morte della mamma di Bambi..innanzitutto perché la vediamo, mentre nell'altro caso viene evocata dallo sparo e viene comunicata al povero Bambi dal papà..ma poi perché Mufasa lo conosciamo..in quei minuti prima della morte ne capiamo il carattere, la saggezza, l'affetto per Simba, il coraggio e poi finisce per mancare anche a noi quando muore. Per me Mufasa è il personaggio più bello del re Leone, che è un film che fa ridere ma fa anche commuovere..sempre. La scena delle stelle è quella che mi è rimasta più nel cuore..
Votate il Re Leone :)

Non avrei potuto dirlo meglio ;D
Di solito preferisco evitare commenti, lasciando spazio soltanto al voto. Ma ciò che hai scritto è bellissimo :)
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Topolino08 - Sabato 13 Gen 2018, 16:27:24
Ho partecipato poco a questo splendido sondaggio per non far pesare la mia ignoranza nel campo. Ma esentarmi dal votare Fantasia era improponibile ed è un peccato che venga commemorato solo per la presenza dell'Apprendista, che a ben guardare non è nemmeno il piatto forte di tutto il classico se paragonato alle due colonne portanti iniziali (astrattismo al potere) e finali (con tanto di legame religioso).
L'intero film è un fuoco d'artificio, un cammino di purificazione, un qualcosa di palesemente astratto che unito all'Arte ha dato corpo al credo che Kant professava circa la convivenza sociale. Kolossal del genere possono competere solo con altri Classici che incarnino veramente questo termine, Robin su tutti (guarda caso battuto in semifinale).
E se devo essere sincero Simba non mi ha mai convinto fino in fondo, non ho mai trovato in lui (da ignorante, lo ripeto) quel valore aggiunto che lo rendesse il frutto di un grande rischio.

So che molto probabilmente trionferà, ma non dimenticatevi questi aspetti quando spenderete il vostro voto.
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: nunval - Sabato 13 Gen 2018, 16:39:26
Come già detto, ho votato Fantasia...è vero c'è molto di più che Topolino, in Fantasia. Io l'ho sempre visto come una metafora della storia del destino dell'uomo, dall'inizio col Caos (Bach), poi le creature fiabesche e mitologiche e l'avvento delle superstizioni (La natura dello Schiaccianoci, la Magia dell'apprendista stregone) , poi la nascita del nostro mondo coi Dinosauri, le prime relogioni mitologiche (La Pastorale) e infine l'avvento dell'era moderna con le minacce della morte e del demonio e infine il trionfo del Bene con l'Ave Maria. Troppo grande e troppo immenso per non votarlo. Ovviamente, se arrivava Biancaneve la preferivo ma, appunto, come dice Brigo, il Re Leone è "Disney", Fantasia è "Walt Disney". Una piccola importante differenza. Già sul Topolino Walt è sparito, merita di vincere in questo sondaggio.
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: rikki-tikki-tavi - Sabato 13 Gen 2018, 17:49:34
Fantasia, che già nel titolo secondo me racchiude tutto l'universo magico che riusciva a regalarci Walt Disney.

Oltretutto sono spariti Bambi, il Libro della Giungla, Biancaneve. .. almeno questo lasciatemelo!
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Kim Don-Ling - Sabato 13 Gen 2018, 17:59:32
Trovo francamente curioso che un sondaggio che si intitola "il più classico dei classici" veda avviarsi verso la vittoria Fantasia, che è a mio modo di vedere il più atipico fra i classici (insieme ovviamente al suo successore del 2000).
Intendiamoci, Fantasia non è sicuramente il meno bello fra i film d'animazione disneyani, d'altra parte rappresenta però un eccezione rispetto a ciò che tradizionalmente classifichiamo come Classico Disney.

p.s. non credo di dover indicare che cosa ho votato...
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: conker - Sabato 13 Gen 2018, 18:30:46
Trovo francamente curioso che un sondaggio che si intitola "il più classico dei classici" veda avviarsi verso la vittoria Fantasia, che è a mio modo di vedere il più atipico fra i classici (insieme ovviamente al suo successore del 2000).

"Around here, however, we don’t look backwards for very long. We keep moving forward, opening up new doors and doing new things, because we're curious… and curiosity keeps leading us down new paths." - Walt Disney

quindi sì, "Fantasia" è assolutamente atipico, ma è anche vero emblema dello spirito di Walt  :)
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Rockerduck87 - Sabato 13 Gen 2018, 19:26:55
Toh. Il meglio* e il peggio dei classici riuniti in un solo girone. C'è bisogno di palesare le proprie preferenze?

*quasi. Credo che io non lo so che male ho se non resisto al desiderio che io ho; che c'entro io, che male ho io, se non resisto al desiderio che sia miaaaaa sia superiore

Lo preferisco nella versione originale:
"It's not my fault / If in God's plan / He made the devil so much / Stronger than a man"

E anche "l'amore nell'aria"si deve inchinare...

Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: brigo - Sabato 13 Gen 2018, 19:32:48
E anche "l'amore nell'aria"si deve inchinare...

(http://1.media.dorkly.cvcdn.com/91/16/fd049e9882cd538b0f75f906f610e3ca.gif)
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Maximilian - Sabato 13 Gen 2018, 20:25:47
Ci lamentiamo spesso che Topolino è poco rappresentato e poco apprezzato.
Il Papersera ha dimostrato di volergli molto bene concedendogli di superare un classico obiettivamente ostico come "Robin Hood".
Ora bisogna dimostrare che i 90 anni del 2018 non sono solo una ricorrenza tanto per ma qualcosa in cui si crede veramente.
E quale modo migliore per festeggiare questo importantissimo anno se non iniziandolo con una vittoria tra i migliori film d'animazione contenente la sua interpretazione migliore?

Fatelo per lui, supportatelo fino alla fine. Dimostrategli che gli volete bene.
E votate con cognizione di causa il solo e unico, il vero "Fantasia" e, di conseguenza, quella perla di "Apprendista stregone"

Non accettate i falsi. Esigete sempre e solo il vero e unico Topolino.
Il miglior modo per dimostrare a Topolino di volergli bene è dimenticare la sua versione animata  ;D
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Topdetops - Sabato 13 Gen 2018, 20:30:44
Fantasia, deve vincere!
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Paperinika - Sabato 13 Gen 2018, 21:29:20
Il Re Leone.
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: bunny777 - Domenica 14 Gen 2018, 03:40:34
Fantasia.
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: PaperAnto - Domenica 14 Gen 2018, 11:14:29
Che strano confronto...
Il Re Leone non mi ha mai preso neanche un po', per diverse ragioni.
Fantasia è troppo particolare, ma ovviamente magnifico, quindi voto quello!
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Maximilian - Domenica 14 Gen 2018, 11:24:04
Voto Walt Disney, non Disney®.
Quindi, se una cosa è stata fatta da Walt Disney, è bella a prescindere?
Ottima argomentazione
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: brigo - Domenica 14 Gen 2018, 11:28:02
Voto Walt Disney, non Disney®.
Quindi, se una cosa è stata fatta da Walt Disney, è bella a prescindere?
Ottima argomentazione

Disse colui che "Topolino animato non dovrebbe esistere"...
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Maximilian - Domenica 14 Gen 2018, 11:34:10
Quindi, se una cosa è stata fatta da Walt Disney, è bella a prescindere?
Ottima argomentazione

Disse colui che "Topolino animato non dovrebbe esistere"...
Non so se te ne sei reso conto, ma con la tua risposta mi hai praticamente dato ragione
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Brigitta MacBridge - Domenica 14 Gen 2018, 12:48:59
E votate con cognizione di causa il solo e unico, il vero "Fantasia" e, di conseguenza, quella perla di "Apprendista stregone"

L'Apprendista Stegone è una perla.
Però, quando penso a Fantasia, non è l'Apprendista Stregone l'immagine che mi viene in mente.
Bensì lui:

(http://www.insidethemagic.net/wp-content/uploads/2017/01/Chernabog2-800x400.jpg)

La cosa più potente che io ricordi di aver mai visto in un film Disney. E qualsiasi scena di maestosità, di imponenza, di grandiosità che sia venuta dopo, che sia il terrificante drago della Bella Addormentata, le visioni infernali di Frollo, o quant'altro, attinge a questa incredibile scena.

Quando lo vidi da bambina, tornai a casa con gli occhi pieni di questa visione. Non spaventata, chiariamo. Ipnotizzata. Affascinata. Drogata.

Per settimane non ascoltai altro che la Notte sul Monte Calvo, che mio padre aveva su un vecchio vinile. Chiudevo gli occhi e cercavo di ricostruire a memoria la sequenza animata del film, scena per scena, rivedendo quella maestosa e sconvolgente figura nella mia mente.

Nessun altro film di animazione mi ha mai più ricreato un simile effetto. Fosse anche solo per la Notte sul Monte Calvo, Fantasia DEVE vincere.
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Sergio di Rio - Domenica 14 Gen 2018, 13:34:53
Scelta fin troppo ovvia, una finale con una sfida fra un film e un non-film. E non aggiungo altro.

Anzi va, aggiungo : tutte le argomentazioni che vedo a sostegno di Fantasia che esulano dal sacrosanto gusto personale mi sembrano francamente debolissime, anche se ovviamente, ognuno ha i suoi legittimi criteri di scelta. Il fatto che ci sia Topolino, il fatto che sia stato il "sogno" di Walt Disney, il fatto che sia arte, il fatto che sia un film "atipico", il fatto che sia un film "coraggioso"...boh, a me sembrano veramente ragioni che non sussistono proprio  ???

Per come lo intendo io un Classico vero, tipicamente disneyano, è quello con una trama lineare e quindi non ad episodi e non un divertissement, per quanto di assoluto valore.
E quindi mi chiedo quale film ha la trama migliore, i personaggi più riusciti, le scene che emozionano, quelle che esaltano, quelle che divertono, le battute migliori, la migliore scenografia, la canzone più bella e orecchiabile.
E poi mi chiederei : quale film rivedrei subito? E una terza, una quarta e tante altre volte?

In pratica escluderei proprio Fantasia a prescindere, contro qualunque altro classico non ad episodi, tranne forse quelli peggiori tipo Taron o Mucche alla Riscossa. Fermo restando il valore artistico, per me resta comunque assurdo che sia arrivato addirittura in finale.

Cioè, Fantasia era il "sogno" di Walt (ma lo ha detto lui, poi? In che senso?), vabbè...e quindi? Che criterio è?  :o

Il Re Leone è il capolavoro, il film più acclamato e forse il più amato di sempre. Il punto più alto del periodo migliore dell'animazione Disney...che si può volere di più per farne il vincitore?  ;)
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Uncle Carl - Domenica 14 Gen 2018, 16:46:06
(https://s17.postimg.org/mng63nrfz/image.jpg) (https://postimages.org/)

Saranno gusti, ma questa scena in quanto a potenza, NON ha nulla da invidiare a Fantasia.
Anzi, la supera di gran lunga IMHO..


Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Vincenzo - Domenica 14 Gen 2018, 16:51:25
Scelta fin troppo ovvia, una finale con una sfida fra un film e un non-film. E non aggiungo altro.

Anzi va, aggiungo : tutte le argomentazioni che vedo a sostegno di Fantasia che esulano dal sacrosanto gusto personale mi sembrano francamente debolissime, anche se ovviamente, ognuno ha i suoi legittimi criteri di scelta. Il fatto che ci sia Topolino, il fatto che sia stato il "sogno" di Walt Disney, il fatto che sia arte, il fatto che sia un film "atipico", il fatto che sia un film "coraggioso"...boh, a me sembrano veramente ragioni che non sussistono proprio  ???

Per come lo intendo io un Classico vero, tipicamente disneyano, è quello con una trama lineare e quindi non ad episodi e non un divertissement, per quanto di assoluto valore.
E quindi mi chiedo quale film ha la trama migliore, i personaggi più riusciti, le scene che emozionano, quelle che esaltano, quelle che divertono, le battute migliori, la migliore scenografia, la canzone più bella e orecchiabile.
E poi mi chiederei : quale film rivedrei subito? E una terza, una quarta e tante altre volte?

In pratica escluderei proprio Fantasia a prescindere, contro qualunque altro classico non ad episodi, tranne forse quelli peggiori tipo Taron o Mucche alla Riscossa. Fermo restando il valore artistico, per me resta comunque assurdo che sia arrivato addirittura in finale.

Cioè, Fantasia era il "sogno" di Walt (ma lo ha detto lui, poi? In che senso?), vabbè...e quindi? Che criterio è?  :o

Il Re Leone è il capolavoro, il film più acclamato e forse il più amato di sempre. Il punto più alto del periodo migliore dell'animazione Disney...che si può volere di più per farne il vincitore?  ;)

Se ci fossero ancora le faccine con l'inchino e l'ovazione te ne avrei dedicate un bel po'.
Se Topolino ne fosse stato il protagonista assoluto avrei anche potuto cambiare idea, ma poiché mi sembra indubbio che la grandezza del personaggio risieda nelle sue avventure cartacee più che per una (magnifica, per carità) apparizione sul grande schermo il discorso di NewAmz perde di efficacia.
Fantasia è gia tanto che sia arrivato fin qui, parafrasando Brigitta ora DEVE perdere.
Il Re Leone gioca in un altro campo da gioco, in un altro campionato e in un altro sport.
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: conker - Domenica 14 Gen 2018, 17:06:19
Per come lo intendo io un Classico vero, tipicamente disneyano, è quello con una trama lineare e quindi non ad episodi e non un divertissement, per quanto di assoluto valore.
E quindi mi chiedo quale film ha la trama migliore, i personaggi più riusciti, le scene che emozionano, quelle che esaltano, quelle che divertono, le battute migliori, la migliore scenografia, la canzone più bella e orecchiabile.
E poi mi chiederei : quale film rivedrei subito? E una terza, una quarta e tante altre volte?

come lo intendi tu, un Classico Disney, sono chiaramente affari tuoi, elucubrazioni del tutto personali... Fantasia, volente o nolente, fa comunque parte della lista :)

per il resto, parliamo di cinema... e il cinema, di per sé, non richiede necessariamente trame e/o dialoghi, per dire  8)

infine, fattene una ragione, altre persone possono avere pensieri e gusti differenti, non per questo condannabili (specie considerato l’argomento di discussione)  ;)
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: brigo - Domenica 14 Gen 2018, 17:39:22
Non so se te ne sei reso conto, ma con la tua risposta mi hai praticamente dato ragione

C'è modo e modo per affrontare una conversazione, chiedere spiegazioni, interagire.
Il tuo è sbagliato, sembra che io debba giustificarmi con te per le mie scelte. Con me non funziona così.
Impara ad essere più educato e poi ne riparliamo.
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Il cugino Paperoga - Domenica 14 Gen 2018, 18:40:22
Il Re leone mi è sempre sembrato troppo triste per poterlo apprezzarlo pienamente. Fantasia sin da piccolo l'ho trovato fantastico
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Uncle Carl - Domenica 14 Gen 2018, 18:47:04
Il Re leone mi è sempre sembrato troppo triste per poterlo apprezzarlo pienamente.

Non è triste, ma realistico.
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Cometa - Domenica 14 Gen 2018, 18:52:20
Scusate se intervengo un attimo, ma essendo una finale di tutto rispetto, non era il caso di tenere segreto il proprio voto finché non escono i risultati, per poi confrontarsi dopo con la scelta fatta? Nel senso, ognuno vota il proprio preferito senza dire o scrivere per chi ha votato (perché ci sono alcuni che hanno esplicitamente(?) scritto "ho votato per/il mio voto va a"). In questo modo (così come esprimere le proprie opinioni sulla scelta fatta) non si tende ad influenzare il votante, pur sapendo chi intende far vincere, rischiando invece di far confondere ancor di più le idee ai più confusi.
Io capisco il tifo, manifestare i motivi della propria scelta e quindi le proprie opinioni, ma in questo caso sarebbe stato carino un attimo di suspence lasciando a tutti la consapevolezza della propria scelta senza essere coinvolti dalle opinioni altrui (magari non tutti leggono i commenti, ma quelli che lo fanno probabilmente si troveranno un po' spaesati sulla scelta da fare, sì, ok, non è un(')election day, ognuno fa quello che gli pare, tanto è un voto per decretare un vincitore, ho dato solo un'opinione un po' ot).
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Maximilian - Domenica 14 Gen 2018, 18:55:46
Il tuo è sbagliato, sembra che io debba giustificarmi con te per le mie scelte.
No, tu puoi  scegliere quello che vuoi.
Semplicemente tu hai fatto tale scelta utilizzando un criterio che io ti ho in modo ironico fatto notare facesse acqua.
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: brigo - Domenica 14 Gen 2018, 22:56:35
Semplicemente tu hai fatto tale scelta utilizzando un criterio che io ti ho in modo ironico fatto notare facesse acqua.

Un criterio di scelta non può fare acqua. Una deduzione errata fa acqua, una bugia poco credibile fa acqua. Non il motivo per cui io posso preferire una cosa al posto di un'altra.
Inoltre non mi sembra nemmeno un ragionamento troppo assurdo il mio: per me il più classico dei classici è giusto che sia un film a cui Walt stesso partecipò durante la lavorazione. "Fantasia" non è nemmeno uno di quelli a cui ha partecipato di meno, per dire.
Se la scelta fosse stata tra Biancaneve e Fantasia avrei scelto Biancaneve. Se fosse stata tra Re Leone e Robin Hood avrei scelto Il Re Leone. Tra Re Leone e Fantasia scelgo Fantasia, per il motivo di cui sopra.
Non sto qui a dire "io ho votato così perché cosà" sperando di far cambiare idea a qualcuno. Lo faccio perché lo stiamo facendo tutti, è un forum e di questo si sta discutendo.
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Uncle Carl - Domenica 14 Gen 2018, 23:07:36
@ Cometa

Ci siamo! Il sondaggio è arrivato alla fase finale!
Votate e commentate!

Noi non facciamo altro che seguire le istruzioni ;D


Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Chen Dai-Lem - Lunedì 15 Gen 2018, 08:17:45


Quando lo vidi da bambina, tornai a casa con gli occhi pieni di questa visione. Non spaventata, chiariamo. Ipnotizzata. Affascinata. Drogata.

A me ha sempre spaventata..sembrerà una sciocchezza ma io per anni non riuscivo a finire la VHS perchè avevo paura di quella scena..per me Fantasia finiva con il coccodrillo e l'ippopotamo..poi spegnevo perchè la scena del diavolo mi faceva proprio paura :)
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Juro - Lunedì 15 Gen 2018, 09:55:13
Io mi accodo a coloro che non possono fare a meno di ritenere Fantasia il capolavoro per eccellenza.
Fin da piccolo per me quel film è stato un crescendo di emozioni visive e sonore che culminava appunto con Una notte sul Monte Calvo che, diamine, mi terrorizzava e affascinava come non mai. Quante volte da piccolo tentavo di ridisegnare quegli spettri, il modo in cui le loro silhouette camminavano come ombre sugli edifici. E la prima volta che vidi la cima del monte aprirsi e mutarsi in Chernobog, e chi se la dimentica.
Tutto il mio gusto per l'arte e la musica vengono da qui. Da questo atipico, assurdo e visionario capolavoro.
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Balaboo - Lunedì 15 Gen 2018, 14:20:27
Fantasia!
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Cometa - Lunedì 15 Gen 2018, 14:59:08
@ Cometa

Ci siamo! Il sondaggio è arrivato alla fase finale!
Votate e commentate!

Noi non facciamo altro che seguire le istruzioni ;D
vabbè. >_>
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Mortimer.M - Lunedì 15 Gen 2018, 17:15:49
Se volessimo intendere "Classico" come "Tipico, tradizionale", Fantasia non avrebbe dovuto passare neppure il primo girone, e invece si trova qua a combattere con un'altra perla dell'animazione Disney.
Fantasia è una narrazione musicale unica nel suo genere che ha  introdotto una serie di innovazioni sonore ed estetiche che ad oggi sono indicate come pietre miliari del settore.

Anni fa c'era una pubblicità che faceva. "Se ti tdico Nutella, tu cosa dici?"
Bene se mi chiedono un Classico Disney, tra i primi che mi vengono in mente ci sono La Spada nella roccia, Cenerentola, Peter Pan, Aladdin... tutti film che hanno poco a che spartire con Fantasia, ma di cui Il Re Leone è uno tra i migliori portabandiera.

Non sapendo scegliere tra innovazione artistica e coraggio tecnico, o film "canonico" magistralmente eseguito ho ripensato alle visioni con mio nipote di 5 anni: Il re leone l'ha rapito tenendolo incollato allo schermo fino alla fine, con Fantasia dopo un po' ha iniziato a distrarsi e alla fine ero da solo che lo guardavo, con lui che giocava davanti al divano (forse è una tendenza ereditaria dato che non ho mai apprezzato pienamente Fantasia da bambino).

Quindi il mio voto va a chi ha saputo attrarre per più di mezz'ora l'attenzione di due bambini (il fu-me e il nipote): Il Re Leone
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Tapirlongo Fiutatore - Martedì 16 Gen 2018, 00:12:40
Semplicemente tu hai fatto tale scelta utilizzando un criterio che io ti ho in modo ironico fatto notare facesse acqua.

Un criterio di scelta non può fare acqua. Una deduzione errata fa acqua, una bugia poco credibile fa acqua. Non il motivo per cui io posso preferire una cosa al posto di un'altra.
Inoltre non mi sembra nemmeno un ragionamento troppo assurdo il mio: per me il più classico dei classici è giusto che sia un film a cui Walt stesso partecipò durante la lavorazione. "Fantasia" non è nemmeno uno di quelli a cui ha partecipato di meno, per dire.
Se la scelta fosse stata tra Biancaneve e Fantasia avrei scelto Biancaneve. Se fosse stata tra Re Leone e Robin Hood avrei scelto Il Re Leone. Tra Re Leone e Fantasia scelgo Fantasia, per il motivo di cui sopra.
Non sto qui a dire "io ho votato così perché cosà" sperando di far cambiare idea a qualcuno. Lo faccio perché lo stiamo facendo tutti, è un forum e di questo si sta discutendo.

Quindi se in finale contro il Re Leone ci fosse stato lo Scrigno delle Sette Perle, ad esempio, tu l’avresti votato perchè lo preferivi al Re Leone, perchè ci ha lavorato Walt o non l’avresti votato?
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: brigo - Martedì 16 Gen 2018, 00:28:57
Quindi se in finale contro il Re Leone ci fosse stato lo Scrigno delle Sette Perle, ad esempio, tu l’avresti votato perchè lo preferivi al Re Leone, perchè ci ha lavorato Walt o non l’avresti votato?

Be', il film deve comunque piacermi.
Per questo, quando Eli ha scritto che per me ogni cosa fatta da Disney è bella a prescindere, si sbagliava.

PS: tu ci scherzi, ma io con una vecchia registrazione Rai de "Lo scrigno delle sette perle" ci sono cresciuto.
PPS: quando ho scritto che tra "Re leone" e "Robin Hood" avrei scelto Re leone, ti avevo risposto.  ;)
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Tapirlongo Fiutatore - Martedì 16 Gen 2018, 07:21:51
Quindi se in finale contro il Re Leone ci fosse stato lo Scrigno delle Sette Perle, ad esempio, tu l’avresti votato perchè lo preferivi al Re Leone, perchè ci ha lavorato Walt o non l’avresti votato?

Be', il film deve comunque piacermi.
Per questo, quando Eli ha scritto che per me ogni cosa fatta da Disney è bella a prescindere, si sbagliava.

PS: tu ci scherzi, ma io con una vecchia registrazione Rai de "Lo scrigno delle sette perle" ci sono cresciuto.
PPS: quando ho scritto che tra "Re leone" e "Robin Hood" avrei scelto Re leone, ti avevo risposto.  ;)

Ma quando la Disney ha iniziato a lavorare a Robin Hood Disney era già morto, quindi volevo vedere il confronto con altre opere del periodo Walt, ma giustamente, come dici tu, va anteposto il piacere a fattori esterni  :)
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: etabeta1960 - Martedì 16 Gen 2018, 07:30:31
votato per Fantasia, è sempre stato il Film/Cartone che mi è sempre piaciuto più di tutti....   :)
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: brigo - Martedì 16 Gen 2018, 10:13:25
Ma quando la Disney ha iniziato a lavorare a Robin Hood Disney era già morto

Giusto.
Era per sottolineare che per me non necessariamente un film più recente è peggiore di uno precedente (Walt o non Walt).

Ma- ripeto- a parità (secondo il mio metro di giudizio) di fattori positivi e negativi dei due finalisti, in un sondaggio sui classici Disney, il fatto che Walt Disney abbia preso parte alla lavorazione di uno dei due (attivamente, nel caso di "Fantasia", e non solo per motivi 'cronologici') è un fattore a cui do molta importanza. E non mi vergogno ad ammettere che proprio questo fattore ha fatto inclinare l'ago della bilancia su "Fantasia".
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: luciochef - Martedì 16 Gen 2018, 11:32:08
E non mi vergogno ad ammettere che proprio questo fattore ha fatto inclinare l'ago della bilancia su "Fantasia"

Brigo non ti vergogni perché non c'e' niente di cui vergognarsi....
Dall'inizio del sondaggio mi sono "lamentato" del fatto che ognuno di noi, per supportare la propria idea e la propria preferenza, tendesse a sminuire o a svilire quelle altrui.
Un sondaggio del genere, sui cartoni animati poi, non può e non deve sottostare a ragionamenti logici di qualsivoglia natura!
Scegliere il cartone che si preferisce imputa il fatto di prendere in considerazione molti, troppi fattori che esulano dalla logica.
Un cartone può ispirare emozioni per la grafica, per le musiche di corredo, per la trama, per la simpatia dei personaggi e per mille altri motivi.
Tutti motivi che poi addizionati alle emozioni provate al momento della visione determinano il giudizio di ognuno.
Quindi come si può "convincere" una persona a pensarla in modo diverso dando ascolto alla ferrea logica e dimenticando il proprio vissuto ?
Invece durante tutto il sondaggio, ma soprattutto in questa ultima manche, siamo stati spettatori di una "campagna elettorale" degna della migliore versione nostrana della Seconda Repubblica. Abbiamo assistito a slogan di ogni tipo, ad inviti espliciti a votare in un senso o nell'altro, addirittura a scomodare la lotta di classe tra gli "intenditori" e i "sempliciotti".
Insomma si e' vista l'intera gamma di comportamenti umani.
La verità, a mio parere, e' solo una: ogni persona ha il sacrosanto diritto di preferire la pellicola che vuole. Senza stare a pensare a tanti retroscena, ai budget impiegati nella produzione, all'anno di produzione.
Quello che conta e' capire se una pellicola ti scatena la voglia di vedere e rivedere, anche a distanza di poco tempo, quel film con la stessa e intatta voglia.
Ad esempio ammetto che io non preferisco nessuno dei due finalisti (ecco, sono pronto allo stillicidio  ;D ;D).
Per me un cartone Disney oltre alle tante emozioni da voi menzionate come fantasia, stupore o "malinconia" deve avere una caratteristica che lo deve distinguere : la simpatia.
Io non sono amante di opere come Bambi, Il Re Leone (anche riconoscendone i giustissimi meriti) perché io associo la visione dei cartoni alle grasse risate. Quindi preferisco pellicole meno d'élite o imponenti come Le follie dell'Imperatore, Pinocchio, Ralph Spaccatutto e persino Chicken Little (mi investo del "merito" di avergli dato il solo voto ottenuto nel girone  8)).
Insomma ognuno ha i propri gusti e, come in tutte le cose della vita, ha il diritto di pensarla diversamente dagli altri, senza uniformarsi alla massa. Anche quando questa massa avrà sicuramente ragioni sacrosante ed oggettive a corredo delle proprie idee.
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: camera_nøve - Martedì 16 Gen 2018, 12:03:33
Anni fa c'era una pubblicità che faceva. "Se ti tdico Nutella, tu cosa dici?"
Bene se mi chiedono un Classico Disney, tra i primi che mi vengono in mente ci sono La Spada nella roccia, Cenerentola, Peter Pan, Aladdin... tutti film che hanno poco a che spartire con Fantasia, ma di cui Il Re Leone è uno tra i migliori portabandiera.

Non sapendo scegliere tra innovazione artistica e coraggio tecnico, o film "canonico" magistralmente eseguito ho ripensato alle visioni con mio nipote di 5 anni: Il re leone l'ha rapito tenendolo incollato allo schermo fino alla fine, con Fantasia dopo un po' ha iniziato a distrarsi e alla fine ero da solo che lo guardavo, con lui che giocava davanti al divano (forse è una tendenza ereditaria dato che non ho mai apprezzato pienamente Fantasia da bambino).

Quindi il mio voto va a chi ha saputo attrarre per più di mezz'ora l'attenzione di due bambini (il fu-me e il nipote): Il Re Leone

Questa è il miglior commento letto sino ad oggi per questo sondaggio, non potevi scrivere cosa più giusta e sincera. Applausi!  :)




Brigo non ti vergogni perché non c'e' niente di cui vergognarsi....
Dall'inizio del sondaggio mi sono "lamentato" del fatto che ognuno di noi, per supportare la propria idea e la propria preferenza, tendesse a sminuire o a svilire quelle altrui.
Un sondaggio del genere, sui cartoni animati poi, non può e non deve sottostare a ragionamenti logici di qualsivoglia natura!
Scegliere il cartone che si preferisce imputa il fatto di prendere in considerazione molti, troppi fattori che esulano dalla logica.
Un cartone può ispirare emozioni per la grafica, per le musiche di corredo, per la trama, per la simpatia dei personaggi e per mille altri motivi.
Tutti motivi che poi addizionati alle emozioni provate al momento della visione determinano il giudizio di ognuno.
Quindi come si può "convincere" una persona a pensarla in modo diverso dando ascolto alla ferrea logica e dimenticando il proprio vissuto ?
Invece durante tutto il sondaggio, ma soprattutto in questa ultima manche, siamo stati spettatori di una "campagna elettorale" degna della migliore versione nostrana della Seconda Repubblica. Abbiamo assistito a slogan di ogni tipo, ad inviti espliciti a votare in un senso o nell'altro, addirittura a scomodare la lotta di classe tra gli "intenditori" e i "sempliciotti".
Insomma si e' vista l'intera gamma di comportamenti umani.
La verità, a mio parere, e' solo una: ogni persona ha il sacrosanto diritto di preferire la pellicola che vuole. Senza stare a pensare a tanti retroscena, ai budget impiegati nella produzione, all'anno di produzione.
Quello che conta e' capire se una pellicola ti scatena la voglia di vedere e rivedere, anche a distanza di poco tempo, quel film con la stessa e intatta voglia.
Ad esempio ammetto che io non preferisco nessuno dei due finalisti (ecco, sono pronto allo stillicidio  ;D ;D).
Per me un cartone Disney oltre alle tante emozioni da voi menzionate come fantasia, stupore o "malinconia" deve avere una caratteristica che lo deve distinguere : la simpatia.
Io non sono amante di opere come Bambi, Il Re Leone (anche riconoscendone i giustissimi meriti) perché io associo la visione dei cartoni alle grasse risate. Quindi preferisco pellicole meno d'élite o imponenti come Le follie dell'Imperatore, Pinocchio, Ralph Spaccatutto e persino Chicken Little (mi investo del "merito" di avergli dato il solo voto ottenuto nel girone  8)).
Insomma ognuno ha i propri gusti e, come in tutte le cose della vita, ha il diritto di pensarla diversamente dagli altri, senza uniformarsi alla massa. Anche quando questa massa avrà sicuramente ragioni sacrosante ed oggettive a corredo delle proprie idee.

Sei diventato ufficialmente il mio utente preferito.  ;D ;D
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Tapirlongo Fiutatore - Martedì 16 Gen 2018, 14:34:17
Ma quando la Disney ha iniziato a lavorare a Robin Hood Disney era già morto

Giusto.
Era per sottolineare che per me non necessariamente un film più recente è peggiore di uno precedente (Walt o non Walt).

Ma- ripeto- a parità (secondo il mio metro di giudizio) di fattori positivi e negativi dei due finalisti, in un sondaggio sui classici Disney, il fatto che Walt Disney abbia preso parte alla lavorazione di uno dei due (attivamente, nel caso di "Fantasia", e non solo per motivi 'cronologici') è un fattore a cui do molta importanza. E non mi vergogno ad ammettere che proprio questo fattore ha fatto inclinare l'ago della bilancia su "Fantasia".

Ma non devi vergognarti di nulla, era solo per chiarire.  :)
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Astrus - Mercoledì 17 Gen 2018, 01:10:28
A me ha sempre spaventata..sembrerà una sciocchezza ma io per anni non riuscivo a finire la VHS perchè avevo paura di quella scena..per me Fantasia finiva con il coccodrillo e l'ippopotamo..poi spegnevo perchè la scena del diavolo mi faceva proprio paura :)
Lo stesso vale per me. Solo che anche la Sagra della Primavera mi impauriva un po' e, quindi, la saltavo e passavo direttamente alla Pastorale e alla Danza delle Ore, dopodiché spegnevo il videoregistratore :P

Amarcord a parte, il mio voto va a Fantasia.
Mi pare, comunque, che tutta la diatriba di queste pagine si debba soprattutto a due modi di approcciarsi all'animazione disneyana e, più in generale, al cinema.
C'è quello spontaneo e disimpegnato, per cui ci si vuole semplicemente godere un bel (e buon) film, senza farsi tanti problemi e lasciandosi guidare unicamente dai propri gusti. E poi c'è quello più critico e approfondito, per cui si analizza ciò che si ha davanti, cercando di valutarlo nella maniera più oggettiva possibile e inserendolo in un suo contesto storico, produttivo e artistico.
Nessuno dei due approcci è sbagliato, tuttavia, entrambi possono portare a posizioni radicali: da una parte, si può arrivare a negare i difetti o a riconoscere i meriti di un'opera basandosi solo sui propri gusti personali, perdendo del tutto di vista qualsiasi criterio di giudizio che abbia un briciolo di oggettività; d'altronde, guardare un film avendo riguardo solo del mero aspetto tecnico e delle sue qualità artistiche, può far perdere quella soggettività necessaria a godere di un'opera, facendola ritenere superiore ad altre solo perché valutata, da sé stessi o dagli altri, di maggiore valore sula carta ma, magari, incapace di coinvolgerci davvero e di risultare realmente bella ai nostri occhi. Ma nessuno, qui, mi pare abbia raggiunto questi estremi.
D'altronde, entrambe le posizioni sono assolutamente compatibili con lo spirito dell'animazione disneyana.
Certo, si tratta di una vera e propria forma d'arte che, specialmente quando Walt era in vita, ha raggiunto picchi altissimi, culminati proprio con Fantasia, ma non dobbiamo dimenticarci che il pubblico di riferimento è sempre stato quello generalista. In Disney non si è mai pensato di realizzare qualcosa che potesse piacere ad élite ristrette e, difatti, alcuni dei loro migliori lavori si sono rivelati fiaschi al botteghino. Quello che hanno sempre fatto è tentare di proporre prodotti di alta qualità che potessero andare bene un po' per tutti e che, dunque, risultassero fruibili per la massa. Ma il Capolavoro artistico, qua e là, ci è scappato. E ci è scappato perché le anime in Disney sono sempre state tantissime e una produzione tanto vasta e di così lunga data non ha dato vita ad una filmografia omogenea ma, anzi, assolutamente schizofrenica, dove, accanto a roba come Fantasia, uscivano i cortometraggi buffi di Pluto e un anno dopo Chicken Little distribuivano il corto della Piccola Fiammiferaia.
Se lo stesso Walt Disney fosse in vita e dovesse scegliere a chi dare il proprio voto, probabilmente sarebbe ancor più combattuto di noi. Perché è vero, Fantasia è uno dei progetti su cui Walt ha più puntato e in cui ha sottolineato maggiormente la propria concezione di "Arte dell'Animazione", ma si trattava pur sempre di un uomo dai gusti piuttosto semplici e, in fondo, Biancaneve lo dimostra: sì, ci sono elementi di altissimo valore lì dentro, ma se il centro di tutto sono i Nani - e, in special modo, Brontolo, personaggio capace di essere fonte di gag nella prima parte e, poi, simbolo del dramma della morte di Biancaneve nella commovente scena in cui lui, il più duro di tutti, versa amare lacrime - vuol dire che, prima di tutto, lo scopo del film era quello di divertire, emozionare, in una parola, intrattenere il pubblico, incorniciando il tutto con l'Arte, quella vera.
Quindi, nessuno è nel torto ed entrambe le posizioni (e le opzioni) hanno un loro perché. L'unica cosa che mi sento di consigliare (senza alcun atteggiamento di superiorità da parte mia, sia chiaro) a chi non ritiene che Fantasia possa considerarsi un classico film disneyano è quella di prendersi la filmografia di Grrodon sul Compendium (o sul Sollazzo, o sul Papersera, fate un po' voi :P) e di trovare il tempo di farsi una cronologica delle opere animate Disney. Perché ci sono tanti, troppi lavori praticamente sconosciuti, specie dei primi e degli ultimi decenni di storia degli Studios, che darebbero un'idea molto più ampia e variegata di ciò che è realmente disneyano.

Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Doctor Einmug - Mercoledì 17 Gen 2018, 10:32:47
L'unica cosa che mi sento di consigliare (senza alcun atteggiamento di superiorità da parte mia, sia chiaro) a chi non ritiene che Fantasia possa considerarsi un classico film disneyano è quella di prendersi la filmografia di Grrodon sul Compendium (o sul Sollazzo, o sul Papersera, fate un po' voi :P) e di trovare il tempo di farsi una cronologica delle opere animate Disney. Perché ci sono tanti, troppi lavori praticamente sconosciuti, specie dei primi e degli ultimi decenni di storia degli Studios, che darebbero un'idea molto più ampia e variegata di ciò che è realmente disneyano.
Per una bizzarra coincidenza, quello che consigli è esattamente quello che ho iniziato a fare da quando si è aperto il sondaggio. E dopo ogni film, vado a leggermi la scheda di Grrodon sul Compendium.
Per la cronaca, il mio voto è andato a Fantasia. E' vero che Il Re Leone era uno dei film che più amavo da piccolo, e che Fantasia l' ho visto per la prima volta a sondaggio già iniziato. Ma lo trovo una vera e propria opera d'arte.
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Sergio di Rio - Mercoledì 17 Gen 2018, 10:49:03
Trovo francamente curioso che un sondaggio che si intitola "il più classico dei classici" veda avviarsi verso la vittoria Fantasia, che è a mio modo di vedere il più atipico fra i classici (insieme ovviamente al suo successore del 2000).
Intendiamoci, Fantasia non è sicuramente il meno bello fra i film d'animazione disneyani, d'altra parte rappresenta però un eccezione rispetto a ciò che tradizionalmente classifichiamo come Classico Disney.

Infatti, per questo il risultato mi lascia abbastanza basito, è una delusione.

Di base volevo vincesse Il Re Leone dall'inizio, ma se non poteva essere così, qualunque altro film sarebbe andato bene, sarebbe stato anzi molto interessante vedere quale avrebbe preferito l'utenza fra le tante belle storie e i personaggi che ci sono : Robin Hood, Aladdin, Belle, Ariel, Duchessa, i 101 Dalmata, Semola, Cenerentola, Aurora, Bianca e Bernie, Mowgli ma pure Bambi, Ralph, Elsa...e tanti altri. Ce n'era di roba...

E in tutto questo, invece, va a vincere...Fantasia?  :-\ Il film non-film, il "classico" atipico che è un puro divertissement? Uno spreco davvero, questo sondaggio... :(

Voto Walt Disney, non Disney®.
Quindi, se una cosa è stata fatta da Walt Disney, è bella a prescindere?
Ottima argomentazione


Più che altro il problema sarebbe il contrario, cioè che qualsiasi cosa non fatta da Walt avrebbe minor valore...il che vorrebbe dire fermare la produzione al Libro della Giungla.

Comunque, il problema è che appunto questo criterio a me pare abbastanza assurdo, cioè, esula completamente da ogni considerazione razionale sui film d'animazione, non solo sui variabili gusti personali.
Anche perché la biologia quella è, Disney è morto prematuramente, non giovane ma neanche vecchio, ma se anche non si fosse ammalato, oggi non sarebbe fra noi, diciamo che considerando la durata media della vita e un po' di fortuna, forse sarebbe arrivato ancora abile agli inizi del Rinascimento, ma difficilmente oltre.

Credo sia comunque doveroso slegare la figura di Walt Disney dai Classici per poterli giudicare nel complesso, dato che quelli senza di lui sono la maggioranza e ormai sono diventati il doppio di quelli con lui. Questo a prescindere dalla qualità degli stessi, ovviamente.

Non è triste, ma realistico.

Oddio, un cartone coi leoni che parlano tutto lo definirei meno che realistico  :P
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: 【Mirko】 - Mercoledì 17 Gen 2018, 13:44:51
Infatti, per questo il risultato mi lascia abbastanza basito, è una delusione.

Di base volevo vincesse Il Re Leone dall'inizio, ma se non poteva essere così, qualunque altro film sarebbe andato bene, sarebbe stato anzi molto interessante vedere quale avrebbe preferito l'utenza fra le tante belle storie e i personaggi che ci sono : Robin Hood, Aladdin, Belle, Ariel, Duchessa, i 101 Dalmata, Semola, Cenerentola, Aurora, Bianca e Bernie, Mowgli ma pure Bambi, Ralph, Elsa...e tanti altri. Ce n'era di roba...

E in tutto questo, invece, va a vincere...Fantasia?   Il film non-film, il "classico" atipico che è un puro divertissement? Uno spreco davvero, questo sondaggio...



CITAZIONE DAL TOPIC - IL PIU' CLASSICO DEI CLASSICI - TOPIC RIEPILOGATIVO

Mi accorgo solo ora che nel sondaggio di 10 anni fa (con una finale a 4 invece che a 2) arrivarono fino in fondo le stesse IDENTICHE FINALISTE... 

http://www.papersera.net/forum/index.php?topic=1843.0

Un vero peccato se si pensa che negli ultimi 10 anni la Disney ha portato al cinema degli ottimi prodotti, mentre ai tempi si stava ancora uscendo da una fase effettivamente molto difficile.



CITAZIONE DAL TOPIC DEL SONDAGGIO INDETTO 10 ANNI FA

Avevo votato Il Re Leone, ma applaudo sportivamente la vittoria (meritata) di un capolavoro come Fantasia!  [smiley=beer.gif]



Mi dispiace davvero molto nello scrivere ciò, ma questo sondaggio alla fine è risultato essere una bella perdita di tempo.

Vedo che anche chi ha organizzato il tutto si aspettava qualcosa di diverso, ma abbiamo constato tutti che invece si sono confermati esattamente i risultati del 2008, ormai manca solo l'ufficialità per dichiarare Fantasia nuovamente vincitore dopo 10 anni, come se in quell'arco di tempo nel frattempo sia uscita solo spazzatura.

L'unica spiegazione logica che riesco a trovare è che la maggioranza dell'utenza che ha partecipato al sondaggio sia la stessa di 10 anni fa, anche se ho notato la partecipazione di utenti poco attivi e che personalmente non ho mai notato prima votare per i soliti.

Ciò denota, per me, che il cambio generazionale sul Papersera ancora non sia iniziato, il sondaggio ha fatto prevalere la vecchia guardia.

Adesso dobbiamo solo aspettare 10 anni e vedere come va



Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: bunny777 - Mercoledì 17 Gen 2018, 16:29:52
Mi dispiace davvero molto nello scrivere ciò, ma questo sondaggio alla fine è risultato essere una bella perdita di tempo.
Quindi se dovesse vincere Il Re Leone il tempo sarebbe stato speso bene?
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Gumi - Mercoledì 17 Gen 2018, 16:45:01
Ciò denota, per me, che il cambio generazionale sul Papersera ancora non sia iniziato, il sondaggio ha fatto prevalere la vecchia guardia.

oppure, semplicemente, le nuove leve sono "vecchie" almeno quanto, se non di più, i vecchi utenti che nel frattempo hanno abbandonato il forum.
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: 【Mirko】 - Mercoledì 17 Gen 2018, 17:27:08
Quindi se dovesse vincere Il Re Leone il tempo sarebbe stato speso bene?

No, nemmeno in quel caso, Bunny

oppure, semplicemente, le nuove leve sono "vecchie" almeno quanto, se non di più, i vecchi utenti che nel frattempo hanno abbandonato il forum.

Vero, non ci avevo pensato a questa particolare eventualità ;D
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Maximilian - Mercoledì 17 Gen 2018, 19:19:08
Più che altro il problema sarebbe il contrario, cioè che qualsiasi cosa non fatta da Walt avrebbe minor valore...il che vorrebbe dire fermare la produzione al Libro della Giungla.

Comunque, il problema è che appunto questo criterio a me pare abbastanza assurdo, cioè, esula completamente da ogni considerazione razionale sui film d'animazione, non solo sui variabili gusti personali.
Ma io sono stato il primo a dirlo, eh.*

Tuttavia non ci si può lamentare che certi utenti votino quello che noi non vogliamo. I sondaggi servono apposta per vedere quale film (o qualsiasi altra cosa) è il preferito dalla maggioranza. Se noi non vogliamo che X vinca, cosa facciamo? Indiciamo il sondaggio con la regola che si vota quello che vogliamo noi? In questo caso si che è stata una perdita di tempo, il risultato sarebbe decretato fin dall'inizio e il sondaggio non avrebbe senso di esistere.

Se tu ritieni che un film non meriti di essere votato allora una cosa sola è in tuo potere: non votarlo. E gli altri faranno quel che faranno.

*Per amor di discussione, non per imporre il mio pensiero agli altri.
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Hero of Sky - Mercoledì 17 Gen 2018, 19:38:38
Pur non essendo il mio classico preferito, ho votato Il Re Leone per i motivi già esposti da Sergio e gli altri. Non ho mai visto Fantasia per intero, ma non lo associo al concetto di Classico Disney classicamente inteso. è un esperimento avanguardistico, che nel suo intento riesce benissimo, ma a scapito della fruibilità. Il Re Leone è per me invece IL Classico Disney per eccellenza, una storia universale, con canzoni stupende, Sarò Re in primis, che ti coinvolge dall'inizio alla fine. Anche se il mio preferito è il Gobbo, rivisto di recente...
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Dominatore delle Nuvole - Mercoledì 17 Gen 2018, 19:43:35
E in tutto questo, invece, va a vincere...Fantasia?   Il film non-film, il "classico" atipico che è un puro divertissement? Uno spreco davvero, questo sondaggio...

È relativo. Sogna un mondo dove tutto è andato diversamente... dove il classico atipico, l'unico con una storia unitaria, con dei sentimenti, con della crudeltà anche, con un accostamento oscuro fra tragedia e umorismo (che si risolve in trionfo - ma non appiana il problema), l'unico con un protagonista e un antagonista, l'unico con un padre assassinato, l'unico che parli di quella categoria ambigua e solo apparentemente antipositivistica che è il destino, l'unico che metta i campo rapporti di forza, e la volontà cieca di sovvertirli... ecco, dove l'unico classico con queste caratteristiche è il Re Leone. E tutti gli altri sono figli di Fantasia.

Quanto saremmo meno sani di mente tutti? ;D ;D


(E musicalmente più avvertiti...)
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Maximilian - Mercoledì 17 Gen 2018, 20:24:19
con canzoni stupende, Sarò Re in primis
Ti riferisci a quella di Scar, vero?
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Brigitta MacBridge - Mercoledì 17 Gen 2018, 20:33:53
ormai manca solo l'ufficialità per dichiarare Fantasia nuovamente vincitore dopo 10 anni, come se in quell'arco di tempo nel frattempo sia uscita solo spazzatura.

O forse come se in quell'arco di tempo fossero uscite cose buone ma non superiori a queste due finaliste. Che non mi pare voglia dire spazzatura.
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Gumi - Mercoledì 17 Gen 2018, 21:26:57
Diciamo che tra le cose recenti abbiamo roba che
1) non era paragonabile al livello dei classici del passato; oppure
2) non ha avuto il tempo di sedimentare abbastanza nell'immaginario collettivo, o di essere vista da tutti. Perché film come Rapunzel, Ralph, Zootopia e Oceania non hanno niente da invidiare a grandi film del passato.
Ci sarebbe pure frozen, ma vabbe. Comunque visivamente bellissimo.
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: tang laoya - Giovedì 18 Gen 2018, 10:34:14
Assolutamente e senza ripensamenti Il Re Leone, sintesi mirabile sia narrativamente, sia graficamente, sia ancora musicalmente dell'espressione disneiana.
Per pura pigrizia, mi riduco a plagiare un mio intervento su Fantasia di alcuni anni fa, secondo me un meraviglioso capolavoro mancato.

Ho molto amato Fantasia nei suoi movimenti singoli, nei suoi "numeri musicali" presi come declinazione altissima delle Silly Symphonies, sublimate sia nel comparto grafico sia nella scelta e nell'accompagnamento musicale. Ciò non toglie che il film nel suo insieme mi abbia sempre lasciato piuttosto interdetto. Quella che mi pare la menda stilistica principale è costituita dalla selezione stessa dei brani che mi paiono ispirati più a un intento antologico piuttosto che a una struttura programmatica come quella di un poema sinfonico o di una vera e propria sinfonia con esposizione, sviluppo,ripresa in un insieme delle parti maggiormente armonico. L'unico numero dal carattere "teleologico" è l'ultimo, ma la scelta di fondere insieme "la notte sul monte calvo" (versione Rimsky-Korsakov, più tellurico sarebbe stato l'originale di Musorgskij) e una (brutta) orchestrazione e riduzione per coro dell'aria di Schubert non mi convince fino in fondo.
Quando ai singoli numeri, sono convinto che i risultati maggiori siano stati raggiunti in quelli più contenutisticamente disimpegnati, all'apparenza più frivoli ma sicuramente più nelle corde della Disney dell'epoca: deliziosa la suite dallo Schiaccianoci, irresistibile il balletto dalla Gioconda, sublime l'apprendista stregone. Penalizzati da mire troppo ambiziose, imho, altri passaggi, come appunto la notte sul monte calvo, molto cromatica e guizzante (ma il vero spirito della composizione mi parrebbe di rinvenirlo piuttosto nel capolavoro di Alexeieff), e la Sagra della primavera dove l'accostamento della fase primitivista di Stravinsky con i dinosauri mi appare come una imprecisa messa a fuoco. Dirò che, con ben altri budget e mezzi a disposizione, Bozzetto raggiunse risultati ben diversi nell'episodio di Allegro non troppo dedicato al Bolero di Ravel dove la parallela, ma solo fino a un certo punto, evoluzione degli animali e degli uomini veicolano un messaggio molto più profondo. 
Ottimi i risultati dal punto di vista musicale, specialmente la Sagra, di cui Stokowski fu grande ammiratore e primo esecutore su suolo statunitense, e la suite dello schiaccianoci, da cui si inferisce una decisiva passione per le corde russe. Non convince la riduzione per orchestra della toccata e fuga e la musica bachiana poco si presta a tali letture furenti e romantiche, innocua la pastorale, intensa la notte sul monte calvo. Ottima la prestazione della Philadelphia, compagine che non esito' a intentare causa per raggranellare qualche milione di dollari dalla Disney dopo che il film fu distribuito in VHS e DVD.
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Mortimer.M - Giovedì 18 Gen 2018, 10:42:40
Perché film come Rapunzel, Ralph, Zootopia e Oceania non hanno niente da invidiare a grandi film del passato.
Vero, ma nel mio personale sistema di valutazione dei film nella loro totalità, l'animazione in tecnica tradizionale ha dato dei bonus rispetto all'animazione computerizzata.
Forse non sono l'unico a pensarla in questo modo (persino la Disney considerava Classici soltanto i quelli a tecnica tradizionale, fino a qualche anno fa) e questo ha fatto in modo che i film più moderni non siano andati molto avanti.
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Sergio di Rio - Giovedì 18 Gen 2018, 10:58:10
Mi pare, comunque, che tutta la diatriba di queste pagine si debba soprattutto a due modi di approcciarsi all'animazione disneyana e, più in generale, al cinema.
C'è quello spontaneo e disimpegnato, per cui ci si vuole semplicemente godere un bel (e buon) film, senza farsi tanti problemi e lasciandosi guidare unicamente dai propri gusti. E poi c'è quello più critico e approfondito, per cui si analizza ciò che si ha davanti, cercando di valutarlo nella maniera più oggettiva possibile e inserendolo in un suo contesto storico, produttivo e artistico.
Nessuno dei due approcci è sbagliato, tuttavia, entrambi possono portare a posizioni radicali: da una parte,

La vera radicalità qui secondo me è pensare che le due posizioni debbano essere inconciliabili, come se uno fosse incapace di valutarle entrambe, cosa che invece in molti cercano di fare. E diciamolo pure, in certi casi una qualche vaga spocchia in chi pretende di giudicare unicamente dal punto di vista tecnico-artistico emerge pure...mentre difficilmente avviene il contrario.

Citazione
Certo, si tratta di una vera e propria forma d'arte che, specialmente quando Walt era in vita, ha raggiunto picchi altissimi, culminati proprio con Fantasia, ma non dobbiamo dimenticarci che il pubblico di riferimento è sempre stato quello generalista. In Disney non si è mai pensato di realizzare qualcosa che potesse piacere ad élite ristrette e, difatti, alcuni dei loro migliori lavori si sono rivelati fiaschi al botteghino. Quello che hanno sempre fatto è tentare di proporre prodotti di alta qualità che potessero andare bene un po' per tutti e che, dunque, risultassero fruibili per la massa. Ma il Capolavoro artistico, qua e là, ci è scappato

Si ma il problema sta nel giudicare Fantasia come "arte" è il resto come robetta commerciale per il pubblico generalista. Ma chi lo ha stabilito, esattamente?
Fra l'altro, io non credo neanche che Fantasia sia il lavoro artisticamente più valido in Disney, anche perché si basa in gran parte su una colonna sonora non originale. Non lo è in questa sfida e neanche rispetto ad alcuni altri lungometraggi.

Non è la ristrettezza del pubblico che lo apprezza a determinare il valore tecnico di un film. Poi ci sono opere come Robin Hood e altre dello stesso periodo che tecnicamente sono più carenti, ma riscuotono comunque grande successo perché hanno altre qualità, e il fatto che siano fruibili per una pubblico molto vasto - e che vengano mandate quindi in TV più spesso di altre - non le rende inferiori o meno meritevoli, come hanno cercato di far passare alcuni.

Citazione
Quindi, nessuno è nel torto ed entrambe le posizioni (e le opzioni) hanno un loro perché. L'unica cosa che mi sento di consigliare (senza alcun atteggiamento di superiorità da parte mia, sia chiaro) a chi non ritiene che Fantasia possa considerarsi un classico film disneyano è quella di prendersi la filmografia di Grrodon sul Compendium (o sul Sollazzo, o sul Papersera, fate un po' voi :P) e di trovare il tempo di farsi una cronologica delle opere animate Disney.

Il Compendium l'ho guardato da tempo, così come ho visto tante opere animate diverse, e resto della stessa idea : Fantasia non è un classico film disneyano. O meglio, lo è, ma è inopportuno che debba vincere questa sfida dove per una sorta di regola non scritta si dovrebbero sfidare film con una trama, personaggi, musiche.
Nell'immaginario collettivo i Classici Disney sono quelli, non i divertissement.

Alla fine il "problema", se così vogliamo definirlo, è tutto qui. Non è di far vincere il proprio film preferito, ma il fatto che stia vincendo qualcosa che sembra entrarci poco con tutto il resto, e sostenuto poi da ragioni che francamente mi sembrano debolissime e inconsistenti, a partire da quella generica e indimostrabile del fatto che fosse "il sogno di Walt Disney"  ??? (ma pure se fosse?)

Cioè, se stesse vincendo, per dire, Chicken Little, sarebbe stato più accettabile, fermo restando l'ovvia differenza di qualità...
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Mortimer.M - Giovedì 18 Gen 2018, 11:12:42
Non è di far vincere il proprio film preferito, ma il fatto che stia vincendo qualcosa che sembra entrarci poco con tutto il resto,
Credo che il grosso delle polemiche che si stanno creando dalla probabile vittoria di Fantasia si dovuto al titolo del sondaggio: "Il più classico dei Classici". Io l'ho inteso come il film che meglio rappresenta i Classici Disney e sinceramente Fantasia non lo vedo come portabandiera.

Se il sondaggio fosse "Il più bello dei Classici", la vittoria di fantasia sarebbe stata meno esposta a critiche (e porbabilmente gli avrei anche dato qualche voto nei gironi passati).
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: 【Mirko】 - Giovedì 18 Gen 2018, 11:19:03
O forse come se in quell'arco di tempo fossero uscite cose buone ma non superiori a queste due finaliste. Che non mi pare voglia dire spazzatura.

Diciamo che tra le cose recenti abbiamo roba che
1) non era paragonabile al livello dei classici del passato; oppure
2) non ha avuto il tempo di sedimentare abbastanza nell'immaginario collettivo, o di essere vista da tutti. Perché film come Rapunzel, Ralph, Zootopia e Oceania non hanno niente da invidiare a grandi film del passato.
Ci sarebbe pure frozen, ma vabbe. Comunque visivamente bellissimo.

Per rispondere al tuo post, Brigitta, evidenzio la seconda ipotesi di Gumi, che appoggio.

Possibile che tutti questi classici, sottoelencati, siano inferiori?
Io non credo


Classici prodotti dopo il sondaggio del 2008

Bolt - Un eroe a quattro zampe   
La principessa e il ranocchio
Rapunzel - L'intreccio della torre
Winnie the Pooh - Nuove avventure nel Bosco dei 100 Acri
Ralph Spaccatutto
Frozen - Il regno di ghiaccio
Big Hero 6
Zootropolis   
Oceania
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: 【Mirko】 - Giovedì 18 Gen 2018, 11:27:37
Credo che il grosso delle polemiche che si stanno creando dalla probabile vittoria di Fantasia si dovuto al titolo del sondaggio: "Il più classico dei Classici". Io l'ho inteso come il film che meglio rappresenta i Classici Disney e sinceramente Fantasia non lo vedo come portabandiera.

Se il sondaggio fosse "Il più bello dei Classici", la vittoria di fantasia sarebbe stata meno esposta a critiche (e porbabilmente gli avrei anche dato qualche voto nei gironi passati).

Dico la mia, per me questo sondaggio può vincerlo chiunque, anche Fantasia, è comunque giusto che sia così, è un sondaggio e la maggioranza vince.
Non è il Classico che preferisco, ma ha la sua fama.

Ma permettetemi di fare questo intervento, non me ne vogliate male, non voglio dire che non siete in grado di giudicare quale sia il più classico tra i classici della Disney.
Allora, ciò che non mi è piaciuto di questo sondaggio, è stato il ripetersi, per filo e per segno, dei risultati di 10 anni fa, con poco spirito di guardare al nuovo invece di impuntarsi al tradizionale e a questa poco chiara elevazione di Fantasia a "Classico dei Classici" rispetto a tutti gli altri film d'animazione Disney, sia antecedenti che successivi a Fantasia, senza motivi per me davvero validi.
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Sergio di Rio - Giovedì 18 Gen 2018, 11:37:49
Non è di far vincere il proprio film preferito, ma il fatto che stia vincendo qualcosa che sembra entrarci poco con tutto il resto,
Credo che il grosso delle polemiche che si stanno creando dalla probabile vittoria di Fantasia si dovuto al titolo del sondaggio: "Il più classico dei Classici". Io l'ho inteso come il film che meglio rappresenta i Classici Disney e sinceramente Fantasia non lo vedo come portabandiera.

Se il sondaggio fosse "Il più bello dei Classici", la vittoria di fantasia sarebbe stata meno esposta a critiche (e porbabilmente gli avrei anche dato qualche voto nei gironi passati).

Ecco, questo potrebbe essere un modo giusto di guardare il sondaggio. Anche se non userei proprio il termine "bello" che può lasciare il campo ad una grande soggettività.

Diciamo che se si fosse votato "il classico più valido dal punto vista tecnico-artistico" o qualcosa del genere, allora la vittoria di Fantasia sarebbe stata accettabile, e magari film come Robin Hood non sarebbero andati così avanti.

Ma appunto, parlando di "più classico dei classici", diciamo che stona...

Classici prodotti dopo il sondaggio del 2008

Bolt - Un eroe a quattro zampe   
La principessa e il ranocchio
Rapunzel - L'intreccio della torre   Tangled
Winnie the Pooh - Nuove avventure nel Bosco dei 100 Acri
Ralph Spaccatutto
Frozen - Il regno di ghiaccio
Big Hero 6
Zootropolis   
Oceania

Non so se questi siano paragonabili a quelli del passato, Ralph mi è piaciuto molto, mentre vedo che Bolt, Winnie The Pooh e Big Hero 6 sono molto meno apprezzati, mentre le recensioni sono positive per Oceania e Zootropolis. Frozen personalmente non mi piace ma ha avuto un successo straordinario, qualcosa di buono ce l'avrà... ;)
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Gumi - Giovedì 18 Gen 2018, 12:44:12
Non so se questi siano paragonabili a quelli del passato, Ralph mi è piaciuto molto, mentre vedo che Bolt, Winnie The Pooh e Big Hero 6 sono molto meno apprezzati, mentre le recensioni sono positive per Oceania e Zootropolis. Frozen personalmente non mi piace ma ha avuto un successo straordinario, qualcosa di buono ce l'avrà... ;)

Winnie the Pooh, da quel che mi è stato detto, è molto bello. Secondo me paga il fatto che è stato visto davvero da poche persone, e che il personaggio è stato sovraesposto nel corso degli anni e dalla massa associato a "roba per bambini".
Big Hero 6 invece paga il suo essere un film per alcuni versi "Disney+ Marvel", che non disney in senso stretto. Ma in effetti si, è quello che negli ultimi anni, frozen a parte, mi è rimasto meno impresso.


Cioè, se stesse vincendo, per dire, Chicken Little, sarebbe stato più accettabile, fermo restando l'ovvia differenza di qualità...

Vabbe se devi trollare perlomeno fallo con criterio!
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: McDuck - Giovedì 18 Gen 2018, 12:51:28
Ho votato Fantasia. Beninteso: è uno scontro tra titani, e direi anche ad armi pare. Ci sono punti a favore per entrambi i Classici. Tuttavia Fantasia mi ha sempre affascinato per il suo non essere lineare, per il suo essere diverso. Un'esperienza, più che una narrazione.
Sposo quindi totalmente il commento del Dominatore!



Non è di far vincere il proprio film preferito, ma il fatto che stia vincendo qualcosa che sembra entrarci poco con tutto il resto,
Credo che il grosso delle polemiche che si stanno creando dalla probabile vittoria di Fantasia si dovuto al titolo del sondaggio: "Il più classico dei Classici". Io l'ho inteso come il film che meglio rappresenta i Classici Disney e sinceramente Fantasia non lo vedo come portabandiera.

La verità è che nessuno mi ha colto la citazione a Fantozzi :P
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: McDuck - Giovedì 18 Gen 2018, 15:24:34
E con 60 voti a 40 Fantasia è il vincitore del sondaggio! A breve commenti vari sul topic generale!
Grazie a tutti per aver espresso le proprie preferenze!

Citazione
100 votanti!
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Pacuvio - Giovedì 18 Gen 2018, 15:32:33
(https://i.imgur.com/jnvht9l.jpg)

(da un'idea di New_AMZ)
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: bunny777 - Giovedì 18 Gen 2018, 15:39:20
E anche con un discreto margine. Onestamente pensavo che la vittoria fosse ai punti.
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Hero of Sky - Venerdì 19 Gen 2018, 19:20:19
con canzoni stupende, Sarò Re in primis
Ti riferisci a quella di Scar, vero?
Sì, certo, doppiato da un magnifico Tullio Solenghi https://www.youtube.com/watch?v=Jp9duhQKd2Q (https://www.youtube.com/watch?v=Jp9duhQKd2Q).
E anche con un discreto margine. Onestamente pensavo che la vittoria fosse ai punti.
Ora che ci penso, è finita come al referendum  ;D
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: New_AMZ - Sabato 20 Gen 2018, 09:50:18
(https://i.imgur.com/jnvht9l.jpg)

(da un'idea di New_AMZ)

Ci stava tutto questo meme. La finale ha agitato un po' gli animi per cui chiudere con una cosa così era per stemperare la situazione.
P.s: Avevo anche un'idea in caso di vittoria del Re Leone ma per ora me la tengo.. Tra 10 anni magari lo stesso sondaggio finisce in maniera diversa e quindi tornerà utile...
Grazie Pacuvio che hai visualizzato la mia idea..
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Franata - Sabato 20 Gen 2018, 15:23:09
Ho condiviso quasi tutte le caratteristiche legate a FANTASIA, soprattutto sul fatto di essere una creazione voluta e portata avanti da WALT DISNEY in persona, ma per me la sua vera follia è stata pensare di produrre il 1° lungometraggio animato, dopo l'esperienza delle SILLY SIMPHONY, ovviamente il capolavoro BIANCANEVE E I SETTE NANI, a distanza di 80 anni riesce ad essere sempre intrigante e coinvolgente.
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: bunny777 - Sabato 20 Gen 2018, 23:27:42
Ora che ci penso, è finita come al referendum 
Già, in effetti... (http://www.adventuresplanet.it/forum/images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Giona - Lunedì 22 Gen 2018, 14:14:22
Per me il vero "classico dei classici" è -e sarà sempre- Biancaneve e i Sette Nani. A causa dell'eliminazione di questo titolo, ho votato Fantasia pur pensando che contro Il re leone non ce la potesse fare. Invece sono stato piacevolmente sorpreso.
Titolo: Re:Il più classico dei Classici - Finale
Inserito da: Cornelius - Venerdì 26 Gen 2018, 22:43:58
Per Fantasia una vittoria che sorprende non solo in questa finale (dove le possibilità teoriche erano il 50% per entrambe le sfidanti) ma soprattutto nell'intero percorso, avendo superato Classici sicuramente più popolari e conosciuti. Un cartone criticato negli anni in cui uscì, rivalutato nei '70 ma mai approdato ad un vero e proprio successo popolare.

Questa nostra giuria del Papersera è stata sicuramente di qualità (rispetto ad una popolare - rimembranze sanremesi - che avrebbe optato per altri verdetti). Un piccolo e simbolico risarcimento postumo anche per Walt Disney, che tanto si era impegnato in questo progetto, tanto aveva speso (al punto di rischiare la bancarotta) per poi restare fortemente deluso dalle tiepide accoglienze del pubblico e dalle reazioni contrastanti della critica.


                                        (http://radiotusciaevents.com/wp-content/uploads/2017/08/Fantasia-topolino.jpg)