Papersera.net

Fumetti Disney => Commenti sulle storie => Topic aperto da: TubaMascherata21 - Lunedì 22 Gen 2018, 18:10:59

Titolo: Zio Paperone e le perle rosse di Capitan Coccus
Inserito da: TubaMascherata21 - Lunedì 22 Gen 2018, 18:10:59
https://inducks.org/story.php?c=I+TL+2336-1

Una classica avventura ciminiana, esaltata dagli ottimi disegni di Cavazzano. Apparsa per la prima volta su Topolino 2336 l'ho riletta decine di volte sul Topo. È stata ristampata davvero poco (Disney Time 41 - "Estatissima" del 2005 e su Raccolta Topolino 218) ed è a mio modesto parere ancora godibilissima. Che ne pensate?

Titolo: Re:Zio Paperone e le perle rosse di Capitan Coccus
Inserito da: Astrus - Martedì 23 Gen 2018, 22:45:04
Simpaticissima storia di Cimino, una delle prime che ho letto "in diretta" su Topolino. Tuttavia i disegni di Cavazzano e la colorazione sono forse gli elementi che più la valorizzano. Se fosse stata illustrata da qualcun altro, dubito che sarebbe risultata tanto memorabile.
Titolo: Re:Zio Paperone e le perle rosse di Capitan Coccus
Inserito da: Samu - Sabato 30 Gen 2021, 17:00:12
https://inducks.org/story.php?c=I+TL+2336-1

Una classica avventura ciminiana, esaltata dagli ottimi disegni di Cavazzano. Apparsa per la prima volta su Topolino 2336 l'ho riletta decine di volte sul Topo. È stata ristampata davvero poco (Disney Time 41 - "Estatissima" del 2005 e su Raccolta Topolino 218) ed è a mio modesto parere ancora godibilissima. Che ne pensate?


Ci sono storie che, anche a distanza di anni, rimangono scolpite nella mente di noi lettori.
Per me, "Zio Paperone e le perle rosse di Capitan Coccus" è una di queste.
Avrò avuto 5 o forse 6 anni quando l'ho letta per la prima volta e tutt'oggi quando penso al fumetto Disney è una delle prime che mi viene in mente.
Paperino e i nipotini vengono "invitati" a far da paggetti allo Zione nella vecchia Europa, dove si svolgerà un ricevimento di nobili.
L'attenzione dello Zione, però , cade soltanto su una nobildonna tanto da sembrarne, all'inizio, infatuato.
Ma non è innamorato della donna, bensì delle sue perle rosse!(Esilarante lo scambio di battute tra i due:-Pe-pe-pe...
-Via, non siate timido!
-Perle!Gu!
-Trifulmini! Non arrossiva per me! ;D ;D)
Dopo aver consultato un "esperto"(un torero con tanto di toro al seguito ;D) , Paperone parte alla ricerca del tesoro.
Mi è sempre rimasta affrescata nella mente la scena in cui ritrova gli "ammutinati" (i nipoti e Battista) e li apostrofa con veemenza dal risciò trasportato dal robot Camillino (quanto era simpatico?)
Adorabile poi il popolo autoctono dell'isola dove sono conservate le perle.
Quanto mi piacevano quei "Gumalù" rosa che , per difendersi , si appallottolavano
e colpivano la testa dei nemici, i quali , privi di memoria, dimenticavano tutto.
Questo, se vogliamo, è il classico (ma immortale) archetipo delle storie ciminiane.
Ma ,per me, è stata una vera "iniziazione" agli innumerevoli viaggi dello Zione con i nipoti al seguito.
Anche se non la rileggo da anni, vi sono scene che sono impresse nella mia mente in maniera indelebile.
Il tutto reso sublime dalla meravigliosa arte di Giorgio Cavazzano (sono abbastanza sicuro che sia stata la prima storia che io abbia letto con i suoi disegni).
Simpaticissimo, poi, il finale con Camillino (l'unico ad avere un' idea di cosa sia successo) che esclama- Ma io ri-cor-do re-ti e pal-lo-ni! Si! e Paperone che conclude- Reti e palloni? Tu guardi troppe partite di calcio! ;D.
Penso sia davvero la storia del Maestro Cimino cui io sia più legato per motivi affettivi e che mi riportano alla mia infanzia. :heart:
P.S: il rosso è sempre stato il mio colore preferito ed è probabile che questa preferenza sia dovuta proprio a questa storia!
Titolo: Re:Zio Paperone e le perle rosse di Capitan Coccus
Inserito da: MarioCX - Sabato 30 Gen 2021, 20:00:25
Ecco, invece di ristampare tante mediocrità arcaiche, sarebbe bene che i Grandi Classici iniziassero e mettere attenzione a queste storie della "seconda vita" autoriale di Cimino, storie ormai ultraventennali che mi piacerebbe conoscere.

Questa poi ha avuto una solo ristampa 16 anni fa, la raccolta di Topolino non è una ristampa, ma un ricopertinato assemblato con i resi.
Titolo: Re:Zio Paperone e le perle rosse di Capitan Coccus
Inserito da: Maximilian - Sabato 30 Gen 2021, 20:34:27
Ecco, invece di ristampare tante mediocrità arcaiche, sarebbe bene che i Grandi Classici iniziassero e mettere attenzione a queste storie della "seconda vita" autoriale di Cimino
Le ristampino pure; così risparmio...
Titolo: Re:Zio Paperone e le perle rosse di Capitan Coccus
Inserito da: luciochef - Domenica 31 Gen 2021, 10:48:58
Ecco, invece di ristampare tante mediocrità arcaiche, sarebbe bene che i Grandi Classici iniziassero e mettere attenzione a queste storie della "seconda vita" autoriale di Cimino, storie ormai ultraventennali che mi piacerebbe conoscere.

Questa poi ha avuto una solo ristampa 16 anni fa, la raccolta di Topolino non è una ristampa, ma un ricopertinato assemblato con i resi.

Mario potresti puntare anche Estatissima (Disney Time 41) che sul mercato prendi con poco.
Infatti io la posseggo in quella versione  ;)
Titolo: Re:Zio Paperone e le perle rosse di Capitan Coccus
Inserito da: Samu - Domenica 31 Gen 2021, 13:39:51

Io penso che Cimino dovrebbe essere più presente sui Grandi Classici.
D'altronde, storie come questa, secondo la mia opinione, non possono che innalzare la qualità di un numero.
Ecco, invece di ristampare tante mediocrità arcaiche, sarebbe bene che i Grandi Classici iniziassero e mettere attenzione a queste storie della "seconda vita" autoriale di Cimino, storie ormai ultraventennali che mi piacerebbe conoscere.

Titolo: Re:Zio Paperone e le perle rosse di Capitan Coccus
Inserito da: Andy392 - Domenica 31 Gen 2021, 14:31:10
Secondo me non è adeguato ai Grandi classici, graficamente è moderno perché disegnato da Cavazzano 21 anni fa e le storie ciminiane su Paperone come questa sono andate avanti fino alla sua scomparsa nel 2012. Secondo me va ristampata nel Big o in Zio Paperone.
Titolo: Re:Zio Paperone e le perle rosse di Capitan Coccus
Inserito da: MarioCX - Domenica 31 Gen 2021, 14:34:35
Citazione da: luciochef link=topic=14383.msg582352

Mario potresti puntare anche Estatissima (Disney Time 41) che sul mercato prendi con poco.
Infatti io la posseggo in quella versione  ;)

Infatti mi aggiustero' così, però ribadisco: per quanto il "secondo" Cimino non valga tanto quanto il 'primo", non si capisce perché non venga ristampato nei GCD.
Titolo: Re:Zio Paperone e le perle rosse di Capitan Coccus
Inserito da: MarioCX - Domenica 31 Gen 2021, 14:36:32
Secondo me non è adeguato ai Grandi classici, graficamente è moderno perché disegnato da Cavazzano 21 anni fa e le storie ciminiane su Paperone come questa sono andate avanti fino alla sua scomparsa nel 2012. Secondo me va ristampata nel Big o in Zio Paperone.

Non sono d'accordo, nei GCD di sono viste storie disegnate "modernamente" eccome, mi viene in mente quella del vecchio frac ad esempio.
Titolo: Re:Zio Paperone e le perle rosse di Capitan Coccus
Inserito da: Samu - Domenica 31 Gen 2021, 17:28:16
Secondo me non è adeguato ai Grandi classici, graficamente è moderno perché disegnato da Cavazzano 21 anni fa e le storie ciminiane su Paperone come questa sono andate avanti fino alla sua scomparsa nel 2012. Secondo me va ristampata nel Big o in Zio Paperone.

Nulla vieta che la possano ristampare su Zio Paperone ma, recentemente, ci sono state altre storie dei due autori, più o meno dello stesso periodo, pubblicate sui GCD.
Questa per esempio: https://inducks.org/story.php?c=I+TL+2224-1&search=Profeti%20indovini o quest'altra https://inducks.org/story.php?c=I+TL+2154-4&search=silenzio%20della%20valle%20fredda
Titolo: Re:Zio Paperone e le perle rosse di Capitan Coccus
Inserito da: Cornelius - Domenica 31 Gen 2021, 18:15:07
Incuriosito dalle vostre discussioni ho (ri)letto questa storia che non ricordavo sul vecchio Topolino di venti anni fa. Sicuramente fra le migliori del 'secondo' ciclo ciminiano dove una situazione iniziale che sembrava essere la principale (la volontà dello zione di entrare a far parte della nobiltà paperopolese) viene improvvisamente sostituita da una caccia alle perle rosse che non ha alcun collegamento con gli iniziali propositi sociali di Paperone (non intende sfoggiarle come merito di 'ingresso').

Altra nota curiosa è la presenza di Camillino nel viaggio di ricerca (nelle rare volte che è apparso mi pare restasse confinato al Deposito) dove, in un certo senso, assume il ruolo di Battista, comunque presente anch'esso. Strano che i gommosi isolani abbiano lasciato le perle ai paperi dopo che questi sono stati 'smemorizzati'. Quelle perle presenti nel Deposito potrebbero comunque far tornare la memoria agli smemorati riguardo la loro origine, anche a distanza di tempo, mettendo a rischio la pacifica vita degli
strani esseri.

L'iniziale colore rosso del viso di Paperone scompare poco dopo la 'craniata' sulla porta blindata ma non si capisce se lo shock traumatico sia stato la 'cura' o se il rosso sarebbe svanito comunque. Né il diretto interessato né i nipoti sottolineano la sua sparizione e il 'periodo cromatico rosso' della storia, al di là delle perle, svanisce in poche tavole ma capisco che abbia colpito chi la storia l'ha letta da bambino.

                                                            (https://www.duckipedia.de/images/thumb/2/2b/Robin-2.jpg/300px-Robin-2.jpg)

Riguardo la 'collocazione' di una eventuale ristampa, la storia non mi sembra ancora 'pronta' per un Grande Classico sebbene nei link di Andy si vedano storie 'simili' già ripubblicate in quella testata. Mi sembra più da Big o ZP, come si è già scritto. Probabile sia solo una questione di tempo: le altre due storie sono uscite alla fine dei '90 (e del '900) mentre questa è del 2000. Non ho mai fatto caso se una storia del XXI° secolo sia già apparsa nel GC che dovrebbero, in teoria, raccogliere le storie del XX° (il quale dovrebbe anche includere il 2000, per altro). Se invece la 'anzianità' di un soggetto da scegliere prevedesse almeno un ventennio, al di là dei diversi secoli, ecco che le Perle Rosse potrebbero stare per fare il loro ingresso trionfale in una delle testate più rinomate.  :))
Titolo: Re:Zio Paperone e le perle rosse di Capitan Coccus
Inserito da: Andy392 - Domenica 31 Gen 2021, 20:12:13
Lo so che nei GC sono state stampate storie simili oppure leggermente più recenti di questa (tipo 2002-2003), ma secondo me dovrebbero tenere gli anni '90 e 2000 per altre testate tanto ci sono altri 60 anni di fummetti Disney dove possono pescare storie buone. Magari ci sta qualche eccezione, quando per esempio ci sono disegni più retrò come Scarpa, Bottaro o Scala è meglio metterli lì. Storie di autori contemporanei o ritiratosi da poco è meglio metterli in altre testate.
Titolo: Re:Zio Paperone e le perle rosse di Capitan Coccus
Inserito da: Samu - Domenica 31 Gen 2021, 20:43:05
Incuriosito dalle vostre discussioni ho (ri)letto questa storia che non ricordavo sul vecchio Topolino di venti anni fa.

Anch'io l'ho letta sul Topo originale, numero che conservo ancora con cura nonostante alcune pagine siano staccate (l'ho "ereditato" così :()
Lo so che nei GC sono state stampate storie simili oppure leggermente più recenti di questa (tipo 2002-2003), ma secondo me dovrebbero tenere gli anni '90 e 2000 per altre testate tanto ci sono altri 60 anni di fummetti Disney dove possono pescare storie buone. Magari ci sta qualche eccezione, quando per esempio ci sono disegni più retrò come Scarpa, Bottaro o Scala è meglio metterli lì. Storie di autori contemporanei o ritiratosi da poco è meglio metterli in altre testate.

È chiaro che i Grandi Classici siano più propensi a pubblicare materiale "storico" e questo è il motivo che mi spinge a seguirli con tanto interesse.
Però, ogni tanto, presentare storie del recente passato, come questa, non sarebbe affatto male.
Poi, ripeto, a me piacerebbe vedere più storie di Rodolfo Cimino in generale sui GCD, che siano esse "del passato" o più moderne. ;)

Riguardo la 'collocazione' di una eventuale ristampa, la storia non mi sembra ancora 'pronta' per un Grande Classico sebbene nei link di Andy si vedano storie 'simili' già ripubblicate in quella testata
Ehm...i link alle storie li avevo messi io, non Andy ;) (tra l'altro sono contento di averli copiati nella maniera giusta, è la prima volta che faccio questa operazione).

Non ho mai fatto caso se una storia del XXI° secolo sia già apparsa nel GC che dovrebbero, in teoria, raccogliere le storie del XX° (il quale dovrebbe anche includere il 2000, per altro)

C'è un esempio proprio sul numero di questo mese con la storia di Bottaro.
Titolo: Re:Zio Paperone e le perle rosse di Capitan Coccus
Inserito da: Samu - Lunedì 19 Lug 2021, 17:56:34
Come segnalato dalla pagina di Anteprima di questo mese, "Zio Paperone e le perle rosse di Capitan Coccus" verrà ristampata relativamente a breve, per la precisione ad Ottobre, sul The Best of Paperopoli incentrato sulle "Storie dai Tropici".
A coloro che non hanno ancora avuto la possibilità di leggerla e che si appassionano nel leggere le storie del Maestro Cimino consiglio di recuperare l'albo in questione fosse anche solo per questa storia perché, personalmente, oltre ad esserci molto legato a livello affettivo, penso che sia davvero una splendida avventura e che merita assolutamente di essere letta e conosciuta.  :)