Papersera.net
Mondo Papero => Collezionabili Disney => Topic aperto da: Cornelius - Lunedì 23 Mag 2022, 19:46:26
-
Ad oggi questi importanti gadget sono stati protagonisti di diversi topic ma sempre all'interno di oggettistiche varie, di gadgets generici (perdendosi magari tra una macchina sportiva e una T shirt) o di collane specifiche collegate a vari nomi (DeAgostini, Hachette, Kinder, DisneyTraditions...).
Vorrei creare un topic dove ci siano solo statuine (di varia grandezza, da quella del Plastico di Paperopoli alle più grandi) provenienti da ogni dove e fra queste anche quelle già organizzate nei topic specifici, magari estrapolando qualche post e immagine da mettere a confronto e commentare. Con le ultime novità o le particolarità uscite in vari paesi.
Inizio postando la foto delle tre streghe che sono finalmente riuscito a mettere insieme grazie all'ultimo acquisto di Maga Magò della Disney Tradition (osservare la variopinta gonna) che ha la stessa scala di grandezza di Nocciola e Amelia uscite oltre dieci anni fa con la Disney Collection DeAgostini.
-
Terza Età Papera femminile (Doretta Doremì, Nonna Papera e Miss Paperett Senior della Hachette)
Terza Età Papera maschile (Zio Paperone, Pico de' Paperis e Moby Duck della DeAgostini - Cuordipietra della Hachette)
Gioventù papera e topesca (QQQ, EEE della Hachette - Gilberto, Tip, Newton e Paperetta della DeAgostini)
-
Statuine DuckTales che non avevo mai visto, sebbene il look ricordi i personaggi della prima serie e non quelli dell'ultima.
(https://m.media-amazon.com/images/I/610PAymXTdL._AC_SL1303_.jpg)
-
Ciao Cornelius.
Il diorama in questione, è stato fatto dall'americana Beast Kingdom nel 2021, ed è alto circa 17 cm. Tutto in resina.
Esiste anche l'edizione speciale dorata.
Io le possiedo tutte e due :inLove: :inLove:
(https://i.postimg.cc/GmQfQ43c/IMG-20211117-175325.jpg)
PS) Il terzo nipotino è "nascosto" dietro lo Zione. Ma c'è ;)
-
Ciao Uncle, allora esiste anche la versione 'golden deluxe'. Vedo che tra Amazon e Ebay il prezzo delle due versioni è simile, intorno ai 50 euro (spedizioni comprese o già incluse). Ci farò un pensiero (o due) ;D
-
Confronto italo-francese per 4 statuine:
Chiquita (DeAgostini a sinistra, Hachette a destra)
Spennacchiotto (DeAgostini a sinistra, Hachette a destra)
Brigitta (Hachette a sinistra, DeAgostini a destra)
Nocciola (Hachette a sinistra, DeAgostini a destra)
-
C'hai proprio una passione per le statuine Disney, Cornelius, ed è un piacere per me avere modo di vedere parte della tua collezione in qua e là con le foto che posti sul Forum.
Vista la tua competenza in materia mi sento di chiederti una curiosità: ma oltre ai più noti Brigitta, Filo, Trudy, Paperetta ecc... ci sono altri personaggi scarpiani che sono stati omaggiati all'interno di una qualche collezione di statuine (sia essa italiana, francese o di altra origine) come per esempio Gedeone, Bruto o Sgrizzo Papero?
-
Di Bruto ho questa statuina che in origine doveva essere una specie di portachiavi (misura medio-piccola, 5 cm sia in altezza che in larghezza). Purtroppo gli altri personaggi che hai ricordato non sono ancora stati omaggiati con delle statuine, almeno a livello 'alto' (DeAgostini-DisneyTraditions-Hachette-Conad...). Poi magari spunta un piccolo Sgrizzo uscito chissà da dove ma non ricordo di averlo mai visto, né in ebay né alle fiere/mostre/mercatini.
Nell'ultima serie Hachette che sta terminando c'è di buono che sono stati presentati personaggi mai apparsi prima in queste dimensioni e livelli di qualità: Cuordipietra, Panchito, Emy Ely, Evy, Doretta, Jet McQuack, Paperone Baby...
In una prossima serie, chiunque la organizzi, avrebbero diritto di partecipazione Gedeone e Sgrizzo (che hai ricordato) ma anche Ok Quack, Bum Bum Ghigno, Atomino, Zia Topolinda, Gran Mogol, Cornelius Coot, Fantomius e Dolly Paprika (in versione mascherata e non) e tanti altri ricordati in questo topic 'esagerato' ;D
https://www.papersera.net/forum/index.php?topic=18134.0
-
Di Bruto ho questa statuina che in origine doveva essere una specie di portachiavi (misura medio-piccola, 5 cm sia in altezza che in larghezza).
Graziosissima questa statuina!
E condivido il tuo pensiero su un allargamento del parco personaggi destinati ad essere immortalati in qualche collezione Disney ufficiale.
I personaggi che hai citato tu sarebbero tutti molto carini a vederli riprodotti in delle statuine a loro dedicate ed essendo tu un cultore di questo tipo di collezionismo - semmai questo dovesse realizzarsi davvero nel concreto - aspetto una tua qualche notizia a riguardo, magari corredata da qualche foto che li mostri nelle pose in cui sono stati ritratti! :D
-
Da TorinoComics ecco le statuine di Andrea Salimbeti raffiguranti un giovane Lord Quackett (il John 'Quacky' di PaperBridge) insieme al prof Krimen nelle vesti del Capo della Confraternita dei Mascherati (dalla pagina fb di Gervasio).
Poi, dal link del sito di Salimbeti (ma sicuramente presenti alla mostra torinese), Fantomius, Dark Paprika e Black Senape (riguardo queste ultime due non so se sia una 'variante' dell'artista o se le papere abbiano veramente vestito queste insolite vesti).
Tra le tante cose da ammirare troviamo anche il fantasma di Notre Duck (però con il volto 'barksiano' dello zione e non quello 'gervasiano' del fratello di John), Lord Quackett adulto con il primissimo look paperinesco con occhi grandi e la statuina di Ok Quack realizzata da Salimbeti per Carlo Chendi in occasione di uno dei primi Premi Papersera
http://www.salimbeti.com/paperinik/arte.htm?fbclid=IwAR3fZw8UsOfT_LblqVLwOkUu8izxxAvafaQYYtOr5dQOMCv-n7THAaY3AVo
(https://scontent.fpeg1-1.fna.fbcdn.net/v/t39.30808-6/287712444_10160031851204641_4344341996735817269_n.jpg?stp=dst-jpg_p180x540&_nc_cat=102&ccb=1-7&_nc_sid=8bfeb9&_nc_ohc=v_VJmXGTjPAAX-XCWHn&tn=3XTclqrLVjCxnDNE&_nc_ht=scontent.fpeg1-1.fna&oh=00_AT_ZSg-MoXrxlPXbvHtsYE7ilWbIqwEfGwoE0kF2IHgvQg&oe=62AC0A0F)
(http://www.salimbeti.com/paperinik/images/arte156.jpg)
(http://www.salimbeti.com/paperinik/images/arte140.jpg)
(http://www.salimbeti.com/paperinik/images/arte159.jpg)
(http://www.salimbeti.com/paperinik/images/arte153.jpg)
(http://www.salimbeti.com/paperinik/images/arte149.jpg)
-
Poi, dal link del sito di Salimbeti (ma sicuramente presenti alla mostra torinese), Fantomius, Dark Paprika e Black Senape (riguardo queste ultime due non so se sia una 'variante' dell'artista o se le papere abbiano veramente vestito queste insolite vesti).
Certo, le due papere hanno davvero vestito queste vesti scure nella realtà dei fumetti.
È successo negli ultimi due episodi della saga di Fantomius L'Inizio e la Fine pubblicata lo scorso anno ed interamente ad opera di Marco Gervasio.
-
Di Bruto ho questa statuina che in origine doveva essere una specie di portachiavi (misura medio-piccola, 5 cm sia in altezza che in larghezza).
Ciao Cornelius. La statuina in questione, non è un portachiavi, ma fa parte di una collana della De Agostini uscita nel 2009 nelle edicole italiane: Disney Cucù.
E' uscita in varie parti, e si poteva costruire un vero e proprio orologio a Cucù. Esistono anche altri personaggi, tra cui lo Zione che naturalmente ho :inLove:
(https://i.postimg.cc/6q1HXBYy/Cuc-DEA.jpg)
-
Ciao Uncle, ho anche Amelia con Gennarino che vedo 'in cantina'; credo siano le uniche statuine che ho collegate ai Disney Cucù.
Fatte molto bene, al di là dell'anello posto sulle loro teste come per Pluto ed Eta Beta. Però non vedo Bruto in quella casa.
-
La bacheca che inizialmente comprendeva quasi solo statuine della Disney Parade, con l'acquisto progressivo di quelle Hachette (ne ho 36 su 60) si era 'affollata' troppo. Così ho deciso di fare altre due bacheche più piccole e di metterle nel seminterrato, dove ho il Plastico di Paperopoli. La scelta è stata 'dura', per quanto abbia privilegiato le ultime arrivate che sono rimaste nella bacheca più grande dietro la porta della mia camera.
L'unico 'francese' che ho abbassato di piano è stato Topesio, più piccolo in scala rispetto a quello italiano e anche rispetto ai 'colleghi' transalpini. Anche la Chiquita francese è più piccola di quella italiana ma mi piaceva di più: per cui ho trovato una base metallica per 'innalzarla'. Per il resto, sono 'scesi' alcuni 'doppioni' della Parade, un Mickey natalizio, un Jet McQuack di stoffa che a confronto con quello in resina ne corre, un Umperio Bogarto 'azzoppato' (dovrò incollare il suo piede, per adesso resta 'appoggiato' alla parete interna), un Edi che, al di là della sua misura minima, non è della Parade ma della Disney Collection.
Sopra di loro le statuine dei 14 giocatori di calcio di una operazione che ora non ricordo poggiati sopra un battiscopa che ho trovato in cantina, ottima e leggera base per loro e per non appesantire troppo le due bacheche.
-
Sopra di loro le statuine dei 14 giocatori di calcio di una operazione che ora non ricordo poggiati sopra un battiscopa che ho trovato in cantina, ottima e leggera base per loro e per non appesantire troppo le due bacheche.
Te lo dico io qual era l'operazione in questione, Cornelius. ;;D
Queste statuine uscirono nell'Estate 2006 tra Maggio e Giugno in vista dei Mondiali di calcio, dal numero 2633 al numero 2639.
Per sette settimane consecutive uscì una coppia di personaggi Disney in versione sportiva/calcistica allegata a ciascun numero, con i Topi che erano fissi nell'abbigliamento come giocatori della nazionale italiana mentre i Paperi rappresentavano ciascuno un rappresentante delle migliori nazionali straniere.
Me le ricordo bene e le conservo con grande cura tutt'oggi perché non solo portarono bene al Mondiale (da bambino mi piaceva pensarla così e tutt'ora non disdegno questa connessione! ;D) ma sono anche uno dei miei primi ricordi di infanzia legati al mondo Disney tanto a livello di fumetti quanto di valore collezionistico.
-
Però non vedo Bruto in quella casa.
Nella foto che ho postato, non ci sono tutti i personaggi. Potevi scegliere se prenderli tutti o meno e costruire il "tuo" cucù.
Lo stesso Paperone è in 2 versioni, una delle quali la sto ancora cercando 8) ;)
-
Le statuine di Paperino e nipotini Marmotte tornano in fumetteria in un paccobusta insieme ad alcuni albi con storie a tema.
Più che scrivere al singolare e in maggiorativo (la fantastica statua) sarebbero stato meglio declinare al plurale e in diminutivo.
-
Ennesimi confronti fra DeAgostini (Parade) e Hachette riguardo Battista (calvo ma con una folta corona di capelli rossi quello francese), Josè Carioca e Pico de' Paperis. Ricordo che gli 'italiani' hanno la base nera e i 'francesi' grigia. Per finire ho composto i Tre Caballeros non sapendo che le loro basi fossero a puzzle, come per i tre Bassotti. Da notare i guanti gialli del Carioca transalpino che inizialmente pensavo avesse mani gialle rispetto alle classiche verdi del Josè deagostiniano.
-
Come sarà la 'statua' del "Il Klondike di Paperone"? Come nel famoso olio di Barks ripreso da Freccero e cover del prossimo 'Special Book' in uscita ad ottobre o semplice replica della statuina della DeAgostini uscita quasi vent'anni fa? Da Anteprima 373 sembrerebbe più plausibile la prima ipotesi (anche per una disegno simile che affianca il volume) e spero che la dicitura 'statua' intenda delle dimensioni adeguate al sostantivo e non una statuina dalle misure micro.
Se tra un mese (se non prima) ne sapremo di più, fra tre mesi (intorno a Natale) la stessa 'statua' uscirà anche con il libretto (il numero 3499) ad un prezzo ancora non stabilito ma sicuramente molto inferiore ai 40 euro del volume in foto. Unica differenza con la 'gemella' di ottobre, l'assenza della base che potrebbe essere 'rocciosa', vista la 'location'.
LE PRECEDENTI STATUINE PAPERONIANE DEL KLONDIKE
________________________________________________________________________________________________________________________________________
Statuina della "Disney Parade" DeAgostini uscita nel 2004
(https://i.postimg.cc/br2fhxkb/57dcfedb-aa4b-4888-9d23-1d4cb8d6debb.jpg)
Statuina di "Mickey, Donald & Cie" della Hachette uscita l'anno scorso
(https://img.ricardostatic.ch/t_1000x750/pl/1175413008/0/1/figurine-picsou-chercheur-dor-hachette.jpg)
Statuina ispirata al Paperone di Don Rosa
(https://assets.catawiki.nl/assets/2018/6/15/a/f/e/afe2983a-bbc3-4a26-b261-7d20b60c59ab.jpg)
Statuina uscita anni fa anch'essa ispirata al dipinto di Barks ripreso da Freccero per il volume 'Il Klondike di Paperone'
(https://www.picclickimg.com/d/l400/pict/275446869103_/Disney-Tradition-Zio-Paperone-Uncle-Scrooge-Thunder-Mesa.jpg)
Altra statuina ispirata ad un dipinto di Carl Barks
(https://dyn1.heritagestatic.com/lf?set=path%5B1%2F1%2F5%2F5%2F0%2F11550129%5D&call=url%5Bfile%3Aproduct.chain%5D)
-
Secondo me, sarà simile alla quarta che hai postato, se dovessimo considerare la foto allegata al fumetto. Comunque, qualunque sia la statua, sarà molto bella :inLove: :inLove:
-
se qualcuno compra il volume solo per esso e non vuole la statua, mi contatti in privato che cedo in cambio della sola statua i 'doppioni' (aggiustati con la colla e non si vede) della collction della Hachette (vedere mercatino) più il doppio delle spese di spedizione (a meno che non trovi qualcuno in fumetteria con le scelte complementari alle mie)
-
La voglio! 🤩🤩🤩
-
In attesa di quella del Klondike ho acquistato questa 'classica' statuina dello zione, della stessa taglia di quelle della Collection DeAgostini tanto che l'ho affiancata alle altre senza apparenti differenze (base a parte che infatti ho aggiunto fra quelle grigie che avevo in più)
(https://i.ebayimg.com/images/g/hwoAAOSwkmVgTC3r/s-l1600.jpg)
-
Copincollo questo link postato da Infinity in cui vediamo per la prima volta la statuina di ZP cercatore fatta su disegno di Baccinelli a sua volta ispirato dall'originale di Barks e dalla copertina del Topo di Freccero. Molto più bella di quanto non appariva in Anteprima nella foto sottostante.
https://www.instagram.com/reel/CkLcvLhArzK/?igshid=YmMyMTA2M2Y=
(https://mycomics.it/wp-content/uploads/sites/16/2022/10/FUMTOPOVA3500T.jpg)
-
Per le anime dannate che non hanno Instagram, qualcuno può postare uno screenshot?
Ciao!
Il Grande Tiranno
-
Eccola qua
-
Sempre in tema di Paperone in Klondike ma anche 'Baby in Glasgow', ecco due nuove statuine su disegni di Don Rosa. Quella già terminata sarà in commercio da aprile mentre la prima, ancora in fase di colorazione, successivamente (dalla pagina fb 'Duckburg art & collectibles')
(https://scontent.fpeg1-2.fna.fbcdn.net/v/t39.30808-6/316535340_1775857316120053_3344321227853645249_n.jpg?_nc_cat=111&ccb=1-7&_nc_sid=5cd70e&_nc_ohc=rZ8pdp_WZqUAX8RFdN5&tn=3XTclqrLVjCxnDNE&_nc_ht=scontent.fpeg1-2.fna&oh=00_AfAZa1uldrcqT130TJCB9kNeOX3UQZCz6--tlBWO16CH3A&oe=638AB627)
-
Belle. Ma costeranno un botto di soldi.
Molto meglio quelle francesi della Hachette, che hanno già degnamente raffigurato lo Zione cercatore d'oro e lo Zione lustrascarpe.
-
Acquisto recente di questa statua alta circa 20 cm, in poliresina, distribuita a tiratura limitata, presso Disneyland di Shangai, nel 2021..
(https://i.postimg.cc/V6PFTfkp/a.jpg)
-
Nella mia collezione ho sia la statuina di Don Rosa cercatore d'oro (le monete nel sacco sono placcato in autentico oro), sia quella enorme in ceramica Armani. Sia queste che tutte quelle mostrate per fortuna non sono affatto rare, anche se alcune hanno prezzi ahimè decisamente importanti.
Contribuisco con qualche altra statuina in mio possesso.
La prima era un ornamento natalizio da appendere all'albero in vendita nei Disney Store.
La seconda della linea Walt Disney Classic Collection denominata "A pool of riches"
-
Questa è la seconda e per ora ultima Don Rosa. Altre due sono in fase di progettazione
-
@Dottor Paperus
Statua in ceramica di Armani? È possibile una foto? Grazie 😁
-
@Dottor Paperus
Statua in ceramica di Armani? È possibile una foto? Grazie 😁
È quella della foto di Cornelius. Porcellana di Capodimonte, manifattura Florence, scultore Giuseppe Armani, non lo stilista :D
-
@Dottor Paperus
Statua in ceramica di Armani? È possibile una foto? Grazie 😁
È quella della foto di Cornelius. Porcellana di Capodimonte, manifattura Florence, scultore Giuseppe Armani, non lo stilista :D
Questa?
(https://i.postimg.cc/cr09tKbC/lf.jpg)
-
@Dottor Paperus
Statua in ceramica di Armani? È possibile una foto? Grazie 😁
È quella della foto di Cornelius. Porcellana di Capodimonte, manifattura Florence, scultore Giuseppe Armani, non lo stilista :D
ah... io che speravo... perché sto cercando una statuina di un Puffo fatta proprio da Emporio Armani, e non riesco a trovarla, anche avendo scritto alla casa di moda!
-
ecco la statuina di zio paperone nel klondike
-
Presa oggi in edicola la statuina di Zio Paperone cercatore (o 'pioniere', ufficialmente), con il n. 3500 di Topolino e dunque senza base 'rocciosa'. Però, girovagando nel mio giardino, ho trovato tre pietruzze che come base 'naturale' non stanno poi male ;D
La seconda, sebbene non proprio 'centrata' (per questioni di 'equilibrio') sembra far intravedere pure qualche superficiale venatura d'oro (sono ancora tutte al naturale ma potrei sempre colorarle con il giallo o l'arancio) :-?
-
Alla fine ho optato per la seconda pietra (centrando meglio la statuina), più alta delle altre due e con un colore naturale che 'tende' all'oro
;D
-
Ma è bellissimo! Meglio dell'originale! :D
-
Eh si, in effetti hai avuto proprio una bella idea, semplice ma molto "azzeccata".
Alla faccia della Panini... ;:)
-
Grande Cornelius, utilizzando materiale naturale rende ancora meglio!Ottima idea
-
Tra l'altro in questo periodo dovresti anche trovarle facilmente,ci sono delle penne che scrivono oro,quelle che si usano nei cartoncini colorati o quelle apposite per colorare le pietre.Nelle cartolerie dovrebbero sapere quali siano quelle idonee.Ti immagini a farli tu i filoni d'oro? ;D
-
Io userei la porporina, quella polverina dorata assai facile da trovare in cartoleria in questo periodo, poiché viene utilizzata per lavoretti natalizi scolastici.
-
L'ultimo 'Paperone Paperotto' (da Duckburg art & collectibles).
Da notare la Numero Uno al suo 'debutto' ufficiale.
(https://comics-spielzeug.de/images/product_images/popup_images/5698_4.jpg)
(https://comics-spielzeug.de/images/product_images/popup_images/5698_5.jpg)
(https://comics-spielzeug.de/images/product_images/popup_images/5698_6.jpg)
(https://comics-spielzeug.de/images/product_images/popup_images/5698_8.jpg)
(https://comics-spielzeug.de/images/product_images/popup_images/5698_3.jpg)
-
Ho le prime due statuine di Paperone su design di Don Rosa, ma stavolta passo. Appena 16,5 cm. con un costo non indifferente di 358 euro (più spese di spedizione? ). In più, malgrado sia molto carina, non trovo affascinante come character il Paperone giovane lustrascarpe
-
Con il n. 3520 del libretto uscirà a maggio la statuina Gold Limited Edition di Pluto: sarà la decima della serie, dopo quelle di Topolino, Paperino, Zio Paperone, Minni, Pippo, Paperinik, Qui, Quo e Qua (separati). In seguito dovrebbero uscirne altre quattro: quelle di Paperina, Super Pippo, Eta Beta, Gambadilegno (come Zio Alain su You Tube aveva ipotizzato quando ancora dovevano uscire Minni, Pippo e Paperinik)
https://www.youtube.com/watch?v=bR5konrCkA4
(https://i.ebayimg.com/images/g/NQ4AAOSwpDtjLxUw/s-l500.jpg)
(https://www.primaedicola.it/media/catalog/product/p/e/personaggi-topolino-gold.jpg)
(https://i.ytimg.com/vi/bR5konrCkA4/maxresdefault.jpg)
-
Di quella di Superpippo c'è una pubblicità sul grande Classico di questo mese e uscirà a fine marzo.
Ciao!
Il Grande Tiranno
-
Di quella di Superpippo c'è una pubblicità sul grande Classico di questo mese e uscirà a fine marzo.
Ciao!
Il Grande Tiranno
Dove uscirà?
Su che testata,lo sai?
-
Nella seconda di copertina dell'attuale Club dei Super Eroi c'è la pubblicità del Super Pippo Gold, dal 29 marzo in edicola, fumetteria etc. Non è specificato ma considerando che quella data è un mercoledì, immagino che il gadget uscirà con il Topo 3514
Strano che nel precedente numero di Anteprima non sia stato menzionato. Precederà dunque di un mese e mezzo la statuina di Pluto Gold abbinata al numero 5420
-
Ricapitolando, delle statuine Gold mancano in teoria soltanto Eta Beta, Paperima e Gambadilegno, visto l'annuncio di Pluto su Anteprima.
Ciao!
Il Grande Tiranno
-
Ricapitolando, delle statuine Gold mancano in teoria soltanto Eta Beta, Paperima e Gambadilegno, visto l'annuncio di Pluto su Anteprima.
Per l'uscita della statuina di Eta Beta insieme al settimanale, io ci vedrei bene una nuova storia di Casty autore completo con protagonisti lui e Topolino sullo stesso numero in cui verrebbe allegato il gadget.
Se pò fa? ;D
-
Una simpatica Minni mi 'stuzzica' con 2 euro di sconto sul suo prezzo originale (da 12 a 10) ma, considerando i 15 di spedizione, 'resisto' (anche perché di quella dimensione sui 15 cm ne ho già più di una). Magari potrebbero creare la 'nuova' Minni di Bruno Enna dagli Evaporati, con occhi a mandorla e due lunghe code bionde (ancora non si è capito se frutto di extension o cresciute chissà come) ;D
(https://i.ebayimg.com/images/g/t3QAAOSwQb5hg~bn/s-l1600.jpg)
-
Qualcuno colleziona le statuine faba (italiano) e tonies (ing-fra-ger), che sono personaggi sonori che se appoggiati a una base comune permettono di ascoltare delle storielle per bambini?
Io ne ho ordinate alcune (topolino e fantasia tra gli altri), ma non ho la base per ascoltarle, che forse prenderò in futuro.
-
Io avevo preso tempo fa in edicola la prima uscita con il re leone, statuina e libro.Dalla seconda uscita mi pare era prevista la base che dava la possibilità di ascoltare gli audiolibri.
Non so se son le stesse che dici tu (Faba sono sicura che non siano gli stessi)
-
Qualcuno colleziona le statuine faba (italiano) e tonies (ing-fra-ger), che sono personaggi sonori che se appoggiati a una base comune permettono di ascoltare delle storielle per bambini?
Io ne ho ordinate alcune (topolino e fantasia tra gli altri), ma non ho la base per ascoltarle, che forse prenderò in futuro.
Io ho appena preso la statuina (senza base sonora) Tonies di Paperone del reboot di DuckTales. Una fatica trovarla, sia logistica che monetaria. Ma è bellissima.
(https://i.postimg.cc/3JDXkNJh/147-Germania-2023-Duck-Tales-Tonies-9-cm.jpg)
-
Alcune statuine uscite due anni fa per il 50° di Disney World
(https://i.ebayimg.com/images/g/HSoAAOSwHPBiqk7U/s-l1600.jpg)
(https://i.ebayimg.com/images/g/mZAAAOSwYpJiqk-b/s-l1600.jpg)
(https://i.ebayimg.com/images/g/B0kAAOSwRTViqk8u/s-l1600.png)
(https://i.ebayimg.com/images/g/wC8AAOSwkT5jTKPw/s-l1600.jpg)
-
Qualcuno colleziona le statuine faba (italiano) e tonies (ing-fra-ger), che sono personaggi sonori che se appoggiati a una base comune permettono di ascoltare delle storielle per bambini?
Io ne ho ordinate alcune (topolino e fantasia tra gli altri), ma non ho la base per ascoltarle, che forse prenderò in futuro.
eccole arrivate
-
Quatto quatto ecco Pluto, undicesima statuina Gold uscita con l'attuale Topolino 3520 a 6,20 euro. Al mio edicolante di fiducia sono arrivate tre copie con il gadget e due le ha terminate nella giornata di ieri. Oggi ho preso la terza che mi ero fatto mettere da parte. Anche nelle precedenti uscite ha avuto le stesse situazioni: due o tre Gold finite nel giro di poche ore.
Credo che più di una Limousine, di un TopoLibro, di un mazzo di carte o di un block notes (in genere presenti in edicola con una sola copia e magari ancora in vendita dopo diverse settimane) alla maggior parte dei clienti con prole al seguito facciano gola queste miniature dorate dei principali character disneyani, forse più 'adeguate' ai gusti dei loro figli più piccoli.
(https://www.topolino.it/wp-content/uploads/2023/05/pluto_gold_RT.png)
-
Io questa di Pluto la salto,noni piace molto! Però anche secondo me vanno molto questi pupazzetti, oltre che per i collezionisti anche ai bambini penso che piacciano. :-)
-
Carini i cartoncini delle Gold (volendo anche da appendere con una fessurina in alto quasi mai ben centralizzata, facendo pendere da un lato il quadrato). Qualcuno colleziona questi cartoncini, anche di altri gadhets?
-
Ecco una panoramica sulle 11 statuine Gold fino ad ora uscite. Se il parallelismo con una serie simile uscita anni fa a colori dovesse continuare (e non vedo perché no) ecco che i prossimi ad essere dorati dovrebbero essere Paperina, Eta Beta e Gambadilegno (come da foto visibile nella pagina precedente).
(https://www.topolino.it/wp-content/uploads/2023/05/collezionegold.png)
Non sono da escludere dorature 'extra' per Rockerduck, Brigitta, Nonna Papera, Orazio, Clarabella, Paperoga, Archimede, Gastone, Basettoni, Macchia Nera, Indiana Pipps, Cuordipietra, Battista, Miss Paperett... visto il successo dell'operazione e la popolarità dei personaggi al momento esclusi (che sarebbero 14 come quelli già usciti a colori: una possibile serie-bis, volendo)
-
Buonasera gruppo
qualcuno si ricorda per caso quanti erano i personaggi della raccolta 3d della De Agostini.....quelli con la basetta grigia e tante volte anche le uscite....mille grazie
-
Ciao marzillo, le statuine della Disney Collection (2008-2010) sono state 60 anche se l'Inducks stranamente ne riporta solo 53.
Chi si occupa del sito non potrebbe aggiornarlo? Inserendo magari, fra i collezionabili, anche le 60 statuine della Disney Parade (2003-2004 circa) stranamente del tutto assenti.
https://inducks.org/publication.php?c=it%2FDCOLL
I numeri mancanti vedono questi personaggi:
53) Dottor Enigm
54) Dinamite Bla
55) Battista
56) Marlin
57) Moby Duck
58) Paper Bat
59) Spennacchiotto
(https://www.giocattolivecchi.com/public/_forum_pic/1440881/fffffffffff.jpg)
(https://images.sbito.it/api/v1/sbt-ads-images-pro/images/e6/e617507d-edf9-464a-b6d0-e1df307bb8dd?rule=fullscreen-1x-auto)
-
Mille grazie gentilissimo....quindi 53 +le altre sono 59...ne manca una...
-
Mille grazie gentilissimo....quindi 53 +le altre sono 59...ne manca una...
Le altre sono 7, dunque 60 in tutto.
-
Ti ringrazio molto....quindi me ne mancano una decina....mi metto alla ricerca....un favore agli amici del forum che magari hanno la raccolta completa....potreste postare un pò di foto belle nitide della collezione? grazie :D
-
Riepilogo le tre più grandi e importanti serie di statuine Disney uscite negli ultimi venti anni, comprensive di 60 pezzi ciascuna (per un totale di 180, oltre ad un extra Zio Paperone della Hachette): le italiane Disney Parade e Disney Collection della DeAgostini e la francese Mickey Donald & Cie - La Grande Galerie des Personnages Disney della Hachette. Quest'ultima non l'ho ancora trovata in Inducks ma su Wiki che, al contrario, non contempla le uscite italiane. Riguardo queste ultime l'Inducks è completo per la Collection ma, come abbiamo appena visto, manca ancora delle ultime uscite per la Parade.
DISNEY PARADE (De Agostini) Gennaio 2003 - Aprile 2005
___________________________________________________________________________________________________________________________________
https://inducks.org/publication.php?c=it/DPAR
https://www.youtube.com/watch?v=qD9kYvNrZUo
(https://images.sbito.it/api/v1/sbt-ads-images-pro/images/27/279bc6b5-7a01-446f-913e-74b7263a7f26?rule=fullscreen-1x-auto)
(https://i.ebayimg.com/images/g/PoAAAOSwCr1c5sOo/s-l400.jpg) (https://images.sbito.it/api/v1/sbt-ads-images-pro/images/0d/0d06074d-3785-47d3-884d-c47e77c099c7?rule=gallery-mobile-1x-auto)
DISNEY COLLECTION (De Agostini) Agosto 2008 - Dicembre 2010
_________________________________________________________________________________________________________________________________
https://inducks.org/publication.php?c=it/DCOLL
https://www.google.com/search?sxsrf=AB5stBi3oSC17HwrvnwhRGyN8yCnr3kwCQ:1688987551644&q=disney+collection+statuine&tbm=vid&sa=X&ved=2ahUKEwi_ta74gISAAxXR87sIHWFNDZsQ0pQJegQICRAB&biw=1367&bih=633&dpr=1#fpstate=ive&vld=cid:c38930e9,vid:qD9kYvNrZUo
(https://i.ytimg.com/vi/8If0IT-tyYA/maxresdefault.jpg)
(https://i.ebayimg.com/images/g/~JwAAOSwAQVjggH5/s-l1600.webp)
MICKEY DONALD & CIE - LA GRANDE GALERIE PERSONNAGES DISNEY (Hachette) Dicembre 2019 - Giugno 2022
________________________________________________________________________________________________________________________________
https://fr.wikipedia.org/wiki/Mickey_Donald_%26_Cie_-_La_Grande_Galerie_des_Personnages
https://www.whakoom.com/ediciones/603963/mickey_donald_y_cie_-_la_grande_galerie_des_personnages_disney-cartonne_16_pp/todos
http://mesnumeros1.eklablog.com/n-1-mickey-donald-cie-la-grande-galerie-des-personnages-lancement-a178332620
(https://www.disneyphile.fr/wp-content/uploads/2019/12/mickey-donald-cie-hachette-min.jpg)
(https://www.disneyphile.fr/wp-content/uploads/2019/12/figurines-mickey-donald-min.jpg)
-
Mille grazie Cornelius della risposta ✌️✌️✌️
-
qui ho fotografato le statuine della collezione Hachette
-
Mamma mia bellissime….ma dove le hai trovate….mi ricordo che mi abbonai ma sono spariti nel nulla
-
Io le ho trovate quasi tutte qui https://www.journaux.fr/ quando scoprii che il sito le vendeva al prezzo originale e con acquisti multipli risparmiavi anche sulla spedizione (ne prendevo 4 alla volta). Molto più economico rispetto ad ebay.
Però è da molto tempo che ha finito tutte le scorte, sebbene un paio di statuine siano state riproposte non molto tempo fa. All'inizio pensavo di prendere solo i personaggi assenti nelle serie italiane, poi quelli presenti ma in posture diverse...alla fine diversi pezzi non li ho considerati per questi e altri motivi (Cip e Ciop e Minni con Figaro non mi interessavano, Jones, Pluto, Gancio, Basettoni, Manetta avevano posture simili a quelle della DeAgostini)
Ecco un 'ripasso storico' dei topic sulle tre collane con tutte le notizie e le curiosità possibili :rolleyes:
Disney Parade https://www.papersera.net/forum/index.php/topic,5955.0.html
Disney Collection https://www.papersera.net/forum/index.php?topic=14860.90
Grande Galerie https://www.papersera.net/forum/index.php/topic,17224.0.html
-
Mille grazie 😉😉😉
-
Mamma mia bellissime….ma dove le hai trovate….mi ricordo che mi abbonai ma sono spariti nel nulla
quando sono uscite in Francia io ero già abbonato attraverso un mio amico francese al villaggio dei Puffi Hachette (100 uscite), quindi gli ho chiesto di farmi il favore di prendere anche queste, che sono arrivate pagate da me a casa sua, e poi una ventina di statuette alla volta me le ha spedite in Italia.
-
una bella fortuna ragazzi 8) 8) 8)
-
Annunciata figure PK di Sciarrone. Davvero bella, prezzo importante, versione Limited 1050 esemplari dipinti a mano, versione Exclusive 105 esemplari non dipinti.Non ho ben capito di che materiale si tratta.
-
Annunciata figure PK di Sciarrone. Davvero bella, prezzo importante, versione Limited 1050 esemplari dipinti a mano, versione Exclusive 105 esemplari non dipinti.Non ho ben capito di che materiale si tratta.
Foto, ci sono?
-
Claudio Sciarrone parla della sua statuina di PK
https://www.youtube.com/watch?v=pf9SuLZYB7I
(https://i.ytimg.com/vi/pf9SuLZYB7I/maxresdefault.jpg)
-
Dove si può trovare qualche caratteristica di questa statuetta?
Come non detto....visto il link 265 euro :arrampicaSpecchi:
-
Dove si può trovare qualche caratteristica di questa statuetta?
Come non detto....visto il link 265 euro :arrampicaSpecchi:
Le informazioni sono anche gia presenti nel calendario del Papersera :)
-
Annunciata figure PK di Sciarrone. Davvero bella, prezzo importante, versione Limited 1050 esemplari dipinti a mano, versione Exclusive 105 esemplari non dipinti.Non ho ben capito di che materiale si tratta.
nel video dicono poliresina, io ne ho molte dei Puffi in poliresina, sia vuote dentro che piene. Le prime sono molto fragili, le seconde meno, ma comunque tutte sono molto delicate...
essendo poi tra l'altro numerate, vedo difficile eventuali sostituzioni per danneggiamenti nel trasporto/consegna
-
Non mi intendo di statuine, secondo voi il prezzo è alto oppure può essere tranquillamente paragonato a statuine simili in dimensioni e materiale?
-
Non mi intendo di statuine, secondo voi il prezzo è alto oppure può essere tranquillamente paragonato a statuine simili in dimensioni e materiale?
se è piena il prezzo è un po' altino, pur considerando la presenza di un volume 'author's edition' incluso che se uscisse 'da solo' lo farebbero pagare sui 40 euro, per statue di quelle dimensioni non andrei sopra 150.
Se è vuota dentro allora il prezzo è da manicomio.
Evidentemente si paga la 'proprietà intelletuale' dell'autore, che dal video evidenzia essere stato lui a creare il tutto, anche il calco in 3d di ispirazione
-
Senza contare che una statuetta di queste dimensioni se fosse vuota sarebbe delicatissima ;:)
-
Questo PK sciarroniano ha lo stesso prezzo (se non più alto) del Paperone donrosiano del Klondike, però non ricordo se in coppia con Doretta o singolo. Immagino che anche i materiali saranno simili. Non mi pare che nel video si parli di misure ma mi sembra piuttosto grande, almeno 25 cm di altezza (mentre il Paperone di Rosa dovrebbe essere 'standard', sui 15/16) Anche questo avrà influito sul prezzo.
-
È anche dipinto a mano, suppongo che questo possa influire.
Ma perché 1050 copie? Sembra proprio un numero strano.
Per quanto mi riguarda credo che non lo comprerò perché non me la sento di spendere quei soldi per una statuina anche se ammetto che lo faccio a malincuore perché sembra davvero bella.
-
Io credo che, per valutarne il prezzo, occorra tener conto di questi fattori:
1) è una statua di PK;
2) è una statua Disney, cosa assolutamente nuova per il nostro mercato;
3) non è una statua progettata dal primo venuto, ma è stata scolpita da un autore che comunque ha un nome nell'ambito;
4) lo stesso autore ne ha colorato a mano ogni singolo esemplare, cosa che rende ogni statua un pezzo unico;
5) ogni pezzo è autografato sotto la statua stessa.
Il libro è un allegato comunque di pregio, ma la statua va valutata in base a quanto sopra (senza contare il diorama).
Se avesse successo, probabilmente aprirebbe tutto un nuovo merchandising Disney.
-
4) lo stesso autore ne ha colorato a mano ogni singolo esemplare, cosa che rende ogni statua un pezzo unico;
Ogni statua è colorata a mano ma dubito il lavoro sia stato fatto da Sciarrone stesso :-?
-
Se tutte le statue color (1050 a 265 euro) e bianche (150 a 295 euro) dovessero essere vendute il ricavato complessivo sarebbe di 322.500 euro
2) è una statua Disney, cosa assolutamente nuova per il nostro mercato
Certo, è una statua e non una statuina (sebbene la sua altezza non la vedo superiore ai 25 cm) e quelle viste in passato, anche più grandi, erano in effetti prodotte quasi esclusivamente negli Usa (forse qualcuna in Germania). Però, ripensandoci, siamo sicuri che questa creazione di Sciarrone sia una cosa assolutamente nuova per il mercato italiano? :-?
-
@Brixio: ehm... uhm... ma diamogli un po' di fiducia, su! ;D ;D
@Cornelius: ti risulta che ci siano in giro altre statue di Pk modellate da Sciarrone di quelle dimensioni, con quei colori e in tiratura limitata? No. Quindi è DI SICURO qualcosa di assolutamente nuovo... :rotfl: :rotfl:
-
Questo PK sciarroniano ha lo stesso prezzo (se non più alto) del Paperone donrosiano del Klondike, però non ricordo se in coppia con Doretta o singolo. Immagino che anche i materiali saranno simili. Non mi pare che nel video si parli di misure ma mi sembra piuttosto grande, almeno 25 cm di altezza (mentre il Paperone di Rosa dovrebbe essere 'standard', sui 15/16) Anche questo avrà influito sul prezzo.
Nel 2013 Paperone nel Klondike DonRosiano costava 250 €, nel 2021 Paperone con la teca della N.1 350 €
-
Stavo riflettendo sul suo costo... Allora, facciamo un conto proprio della serva su cosa sarà il ricavo di Panini se ne vendono ogni singola copia...
265x1050 + 295x150 = 322.500 €.
Togliete i compensi a Sciarrone (magari a percentuale) e agli artisti coloristi (probabilmente un fisso), nonché i costi di produzione: il prezzo alla fin fine non è poi così esagerato rispetto al lucro.
Oggettivamente, i prezzi non sono bassi.
Ma sono "onesti" per il tipo di prodotto presentato, ragion per cui chi volesse la statua non ha motivo per sentirsi munto o spennato.
Ovviamente, Panini fa le cose per guadagnarci, come ben spiegò una volta il mitico Max Brighel nella posta dell'Uomo Ragno. Ma il margine di guadagno mi sembra equo, non locupletativo e basta.
È come volere una Ferrari e accettarne il prezzo estremo datane la qualità: ecco, il prodotto mi pare di qualità al giusto prezzo.
Che può essere alto per le tasche di molti, non lo discuto.
Ma non tutti possono permettersi una Ferrari, anche se vale ogni singolo euro del suo prezzo.
-
in realtà sarebbe anche vero il contrario... meno pezzi ci sono più alto il prezzo dovrebbe essere per il singolo pezzo.
Premesso che non ne comprerò nessuna delle due versioni, infatti la versione tutta bianca, che dovrebbe costare di meno perché non vi è il costo della colorazione, costa di più perché ci sono meno pezzi (e non penso che l'autografo a mano invece che stampato incida significativamente sul prezzo finale)
-
Ci sono immagini del diorama della versione a colori? Ero partito convinto di non prenderlo ma ammetto che dopo aver visto il video di presentazione YouTube sto un po' tentennando, penso comunque non preordinerò ma al limite la prenderò successivamente.
-
Ci sono immagini del diorama della versione a colori? Ero partito convinto di non prenderlo ma ammetto che dopo aver visto il video di presentazione YouTube sto un po' tentennando, penso comunque non preordinerò ma al limite la prenderò successivamente.
Non preordinata però non avrà il diorama di sfondo, qualunque cosa esso sia...
-
(https://fumettologica.it/wp-content/uploads/2023/09/statua-pk-sciarrone-fumettologica-670x401.webp)
Visto che non acquisterò questa statuina, spero che almeno una delle due fumetterie in cui vado solitamente la esponga al pubblico, al di là dei preorder (la sua visione 'dal vivo' potrebbe convincere gli indecisi). Certo, se tutte le fumetterie ragionassero così sarebbero più le statuine esposte che quelle acquistate direttamente e, considerando il numero limitato, non credo che ciò accadrà (sebbene una esposizione di qualche giorno con la targhetta 'venduto' si potrebbe fare).
Acquistare per una certa cifra un oggetto che non puoi vedere direttamente dal vivo, per quanto firmato 'Claudio Sciarrone', può lasciare delle perplessità. Qualche eventuale 'difettuccio' magari collegato alla spedizione potrebbe sempre esserci. D'altronde gli acquisti on line sono sempre maggiori e anche io con ebay o altre piattaforme ne so qualcosa (per quanto le cifre singole da me sborsate siano generalmente inferiori, soprattutto riguardo le statuine)
(https://fumettologica.it/wp-content/uploads/2023/09/statua-pk-sciarrone-exclusive-edition-fumettologica-670x400.webp)
-
Ci sono immagini del diorama della versione a colori? Ero partito convinto di non prenderlo ma ammetto che dopo aver visto il video di presentazione YouTube sto un po' tentennando, penso comunque non preordinerò ma al limite la prenderò successivamente.
È stata pubblicata un'immagine del solo cartonato diorama proprio su Topolino 3538 ieri.
-
Ci sono immagini del diorama della versione a colori? Ero partito convinto di non prenderlo ma ammetto che dopo aver visto il video di presentazione YouTube sto un po' tentennando, penso comunque non preordinerò ma al limite la prenderò successivamente.
È stata pubblicata un'immagine del solo cartonato diorama proprio su Topolino 3538 ieri.
che non mi pare niente di che, tra l'altro 60 x 30, occupa troppo spazio rispetto alla statua
-
Ecco le tre pagine redazionali del Topolino in edicola riguardanti la statuina di Sciarrone.
Tra le altre cose troviamo le sue misure:
altezza 23,5 - larghezza 21,7 - profondità 18,3 cm
-
Ci sono immagini del diorama della versione a colori? Ero partito convinto di non prenderlo ma ammetto che dopo aver visto il video di presentazione YouTube sto un po' tentennando, penso comunque non preordinerò ma al limite la prenderò successivamente.
È stata pubblicata un'immagine del solo cartonato diorama proprio su Topolino 3538 ieri.
che non mi pare niente di che, tra l'altro 60 x 30, occupa troppo spazio rispetto alla statua
Fa scena, però, e aumenta la prospettiva se uno mette la statua su una mensola, da guardare dal basso verso l'alto... A vederlo così, dovrebbe essere piegato almeno in un paio di punti.
-
Vedo solo ora che le statue saranno effettivamente disponibili da inizio dicembre 2023 con tempi di spedizione che “potrebbero essere più lunghi di quelli solitamente previsti sul sito Panini”.
-
Anche a voi è comparsa per un secondo la possibilità di ordinare la statua a mezzanotte e appena cliccato il carrello avete ricevuto errore?
Aggiungo: stesa cosa alle 10 stamattina
-
Fa scena, però, e aumenta la prospettiva se uno mette la statua su una mensola, da guardare dal basso verso l'alto... A vederlo così, dovrebbe essere piegato almeno in un paio di punti.
in effetti vedendolo su anteprima è da piegare in tre parti e fa scenografia (giusto che sia gratis, anche se non comprerò nessuna delle due versioni)
-
Anche a voi è comparsa per un secondo la possibilità di ordinare la statua a mezzanotte e appena cliccato il carrello avete ricevuto errore?
Aggiungo: stesa cosa alle 10 stamattina
le prenotazioni sono aperte dalle 12.
Io ho provato alle 12:30 (solo simulato, poi cancellato tutto dal carrello perché non lo compro) e funzionava
-
Grazie! Acquisti effettuati :)
-
Non mi sembra ci sia la ressa per l'acquisto... L'exclusive (solo 150 pezzi) è ancora disponibile dopo quasi sei ore...
Anche la regular, però quest'ultima era prenotatile anche in fumetteria e non so quante siano disponibile nel sito
-
Non mi sembra ci sia la ressa per l'acquisto... L'exclusive (solo 150 pezzi) è ancora disponibile dopo quasi sei ore...Anche la regular, però quest'ultima era prenotatile anche in fumetteria e non so quante siano disponibile nel sito
Considerando il prezzo non credo che queste vendite possano esaurirsi in poche ore, al di là dei fans scatenati disposti a tutto. Questa operazione potrebbe terminare anche fra qualche mese e non sarebbe certo un insuccesso, visto che lo scopo finale è quello di vendere tutto il materiale, non importa se in pochi giorni o in pochi mesi.
-
Io credo di prenderla alla fine, ma sono titubante perché sono molto critico sulla qualità dei prodotti Panini. Ad esempio sui volumi di Camboni ne hanno fatte di ogni. Presi a suo tempo molte Bonelli della Infinite Statue e sono di una qualità elevatissima a prezzi simili a questa. No mi farebbe piacere ritrovarmi con una plasticaccia/resina simile ad esempio alle ultime serie Marvel Eaglemoss
-
Ripensando al mio post di prima, è anche vero che se le statuine finissero subito si potrebbe celebrare il clamoroso successo con una quantità extra di pezzi (magari altri 500 color e altri 50 bianchi) che non credo sarebbero fatti se le statuine originali terminassero a gennaio.
-
Fermo restando che sia un prodotto di qualità (a me lo sembra) e che avrò conferma o meno solo quando la vedrò personalmente, un eventuale successo di vendite aprirebbe la strada a statue su altri personaggi. Cosa che ritengo improbabile se non ci sarà un sold out in tempi relativamente brevi. Mi ripeto, mi aspettavo un sold out per lo meno della exclusive nel giro di qualche ora...
-
Fermo restando che sia un prodotto di qualità (a me lo sembra) e che avrò conferma o meno solo quando la vedrò personalmente, un eventuale successo di vendite aprirebbe la strada a statue su altri personaggi. Cosa che ritengo improbabile se non ci sarà un sold out in tempi relativamente brevi. Mi ripeto, mi aspettavo un sold out per lo meno della exclusive nel giro di qualche ora...
Dal mio punto di vista il successo di questa iniziativa potrebbe anche essere lo spartiacque di futuri "investimenti" sul personaggio di pk e relative iniziative editoriali. E' ovvio e palese che un sold out immediato (o almeno sold out) con un ricavo di oltre 300k avrebbe spinto a considerazioni più interessanti e pesanti sul futuro.
Personalmente ho pre-acquistato entrambe le statue, spero comunque in una riuscita dell'iniziativa che possa permettere a pk di sopravvivere.
-
un eventuale successo di vendite aprirebbe la strada a statue su altri personaggi. Cosa che ritengo improbabile se non ci sarà un sold out in tempi relativamente brevi. Mi ripeto, mi aspettavo un sold out per lo meno della exclusive nel giro di qualche ora...
In effetti un sold out veloce e non lento, oltre ad una riproposizione extra dello stesso Pk, potrebbe indurre la Panini ha mettere sul mercato altra oggettistica simile, riguardante altri personaggi che pero', dato il prezzo, sarebbero limitati a Zio Paperone, Topolino, Paperino (anche senza costume), Fantomius e pochi altri, collegati a storie tipo Spada di Ghiaccio et similia.
-
Secondo me invece, e in un qualche modo l'ha anche detto nel video di presentazione, questa iniziativa è frutto dell'estro e dell'intraprendenza di sciarrone, e quindi non della panini, avendo l'autore curato praticamente tutto, a partire anche dalla statua prototipo.
Vedo quindi difficile che la ripropongano per altri soggetti, anche dovesse andare tutta esaurita.
Bisognerebbe che qualche altro autore (Cavazzano?) si esponesse in prima persona, altrimenti riproporranno le statue di plastica recenti (tipo zio paperone cercatore d'oro) lasciando ad altri (che in giro per il modo ci sono) di produrre statue de-luxe.
-
Giusto quello che dici paolobar, anche perché non tutti i disegnatori sono 'scultori', sebbene zio Paperone e Doretta Doremì, di taglio decisamente donrosiano, non credo siano stati modellati dall'autore stesso anche se l'iniziativa sarà partita probabilmente da lui. Di conseguenza in futuro la Panini potrebbe 'far modellare' alcuni personaggi sul disegno che maggiormente li caratterizza (ad esempio il Fantomius e la Dolly Paprika di Gervasio) per delle uscite simili a questa pikappica, nel formato come (purtroppo) nel prezzo.
-
senza tralasciare che il 'tutto esaurito' sarà difficile da riscontrare, visto che potrebbe esserci qualche fumetteria che li ha ordinati, ricevuti, e non venduti, ma alla panini non lo sapranno mai
-
Posto che
1) alla fine ho ceduto alla Exclusive Edition e
2) anch'io mi aspettavo un veloce sold out,
si parla pur sempre di un'iniziativa da quasi trecento euro. Anche volessero darle un seguito, dovrebbero calcolare bene i tempi ché così tanti soldi per un singolo oggetto la gente te ce li spende... una volta all'anno (e resto ottimista), forse.
-
senza tralasciare che il 'tutto esaurito' sarà difficile da riscontrare, visto che potrebbe esserci qualche fumetteria che li ha ordinati, ricevuti, e non venduti, ma alla panini non lo sapranno mai
Immagino che se alcuni pezzi resteranno invenduti potrebbero far bella mostra di se all'ingresso delle fumetterie, per invogliare qualcuno a fare un acquisto 'imprevisto'. E dare la possibilità a chi non li prenderà di vederli da vicino, anche se credo che rimarranno ben chiusi nelle loro scatole.
si parla pur sempre di un'iniziativa da quasi trecento euro. Anche volessero dargli un seguito, dovrebbero calcolare bene i tempi ché così tanti soldi per un singolo oggetto la gente te ce li spende... una volta all'anno (e resto ottimista), forse.
Ma infatti il periodo migliore resta questo di inizio autunno, fino a Natale. Se anche la vendita dovesse andare a rilento, ci sarebbe sempre una spinta finale natalizia a poter far quadrare i conti. Spero in una prossima uscita di Fantomius e Dolly Paprika per l'ultimo trimestre del '24, anche perché di fronte a questi due personaggi molto popolari ma mai pensati come statuine (a parte quelle amatoriali di Salimbeti visibili in foto) il mio attuale No potrebbe trasformarsi in un 'Ni' (fermo restando che preferirei vedere la coppia e altri personaggi mai presi in considerazione in statuine più 'accessibili', come quelle della DeAgostini o di Hachette)
(https://www.salimbeti.com/paperinik/images/arte153.jpg) (https://www.salimbeti.com/paperinik/images/arte149.jpg)
-
Buonasera gruppo
Sto cercando articoli della statua di Zio Paperone uscita tempo fa dedicara a non ricordo se a Don Rosa o Barks….Zio Paperone con la teca e la numero uno…..ricordo pure di averla vista qui ma non la trovo più
-
Buonasera gruppo
Sto cercando articoli della statua di Zio Paperone uscita tempo fa dedicara a non ricordo se a Don Rosa o Barks….Zio Paperone con la teca e la numero uno…..ricordo pure di averla vista qui ma non la trovo più
Credo tu ti riferisca a questa statua, realizzata sulla base di un disegno di don rosa: https://www.catawiki.com/en/l/67200465-don-rosa-370-500-uncle-scrooge-and-his-first-dime-by-don-rosa-limited-figure-with-original-packaging-and-prints-first-edition
Venne realizzata da questo venditore di fumetti, che e anche il dealer europeo di don rosa: https://comics-spielzeug.de/don-rosa/don-rosa-figur-the-shoeshine-boy-limitiert-signiert.html
-
Siiii grazie 8) 8) 8)
-
mamma mia ho visto il sito.....la statuetta di paperone bambino è meravigliosa.... 8)
-
mamma mia ho visto il sito.....la statuetta di paperone bambino è meravigliosa.... 8)
La puoi vedere anche in fondo alla pagina 3 di questo topic. Non so se in gennaio il Paperone lustrascarpe fosse appena uscito ma nel post successivo il dottorpaperus parla di 358 euro. In meno di un anno il prezzo è lievitato di 50 euro anche se in questo, come in altri casi, il ventaglio può variare da venditore a venditore se la vendita è privata. Non so se i 358 euro potessero essere un prezzo ufficiale, come nel caso dei PK di Sciarrone.
-
Non ne ho certezza al 100%, ma credo 358 fosse il prezzo ufficiale. Ho preso le prime.2 statuine Donrosiane in preorder e anche questa pensavo di acquistarla, ma il character non mi ha convinto e trovo il prezzo spropositato
-
Riguardo il discorso fatto prima su vendite rapide o lente, leggo sulla pagina fb di TopolinoMagazine che i preordini si possono fare solo entro il 30 settembre, consigliando di affrettarsi. Questo cosa vuol dire? Che dopo queste statuine non si potranno più acquistare, anche se ancora giacenti nei magazzini, qualora non fossero state vendute tutte?
Non so a che punto stanno questi preordini ma qualora restassero ancora molti pezzi invenduti, sia a colori che bianchi, che senso avrebbe bloccare una vendita che potrebbe tranquillamente proseguire senza tanta fretta, considerando anche le festività natalizie? Dei pezzi pikappici in surplus cosa si vuole fare, venderli 'in ritardo' o fonderli?
-
Riguardo il discorso fatto prima su vendite rapide o lente, leggo sulla pagina fb di TopolinoMagazine che i preordini si possono fare solo entro il 30 settembre, consigliando di affrettarsi. Questo cosa vuol dire? Che dopo queste statuine non si potranno più acquistare, anche se ancora giacenti nei magazzini, qualora non fossero state vendute tutte?
Non so a che punto stanno questi preordini ma qualora restassero ancora molti pezzi invenduti, sia a colori che bianchi, che senso avrebbe bloccare una vendita che potrebbe tranquillamente proseguire senza tanta fretta, considerando anche le festività natalizie? Dei pezzi pikappici in surplus cosa si vuole fare, venderli 'in ritardo' o fonderli?
Il preordine penso servisse solo per il diorama e dubito che dal primo ottobre in poi non si possano più ordinare.
-
Riguardo il discorso fatto prima su vendite rapide o lente, leggo sulla pagina fb di TopolinoMagazine che i preordini si possono fare solo entro il 30 settembre, consigliando di affrettarsi. Questo cosa vuol dire? Che dopo queste statuine non si potranno più acquistare, anche se ancora giacenti nei magazzini, qualora non fossero state vendute tutte?
Non so a che punto stanno questi preordini ma qualora restassero ancora molti pezzi invenduti, sia a colori che bianchi, che senso avrebbe bloccare una vendita che potrebbe tranquillamente proseguire senza tanta fretta, considerando anche le festività natalizie? Dei pezzi pikappici in surplus cosa si vuole fare, venderli 'in ritardo' o fonderli?
dal sito. Se poi a uno interessano può andare in fumetteria. Da me ne hanno ordinate 10 una fumetteria e 3 un'altra.
-
Riguardo il discorso fatto prima su vendite rapide o lente, leggo sulla pagina fb di TopolinoMagazine che i preordini si possono fare solo entro il 30 settembre, consigliando di affrettarsi. Questo cosa vuol dire? Che dopo queste statuine non si potranno più acquistare, anche se ancora giacenti nei magazzini, qualora non fossero state vendute tutte?
Non so a che punto stanno questi preordini ma qualora restassero ancora molti pezzi invenduti, sia a colori che bianchi, che senso avrebbe bloccare una vendita che potrebbe tranquillamente proseguire senza tanta fretta, considerando anche le festività natalizie? Dei pezzi pikappici in surplus cosa si vuole fare, venderli 'in ritardo' o fonderli?
Le vendite riaprono a novembre, la data precisa non si sa ancora.
A fiuto, senza particolari prove: si aspettavano assai più successo.
-
Le vendite riaprono a novembre, la data precisa non si sa ancora.
A fiuto, senza particolari prove: si aspettavano assai più successo.
Oppure il successo c'è stato, avvaliamoci del beneficio del dubbio, e hanno optato per lo split per una questione organizzativa. Credo che con la chiusura dei pre-order stiano ora organizzando i packaging con i diorami, mentre poi riapriranno le vendite semplici per preparare le statue senza l'aggiunta.
Non l'hanno fatto prima, penso, perché non sapevano già in anticipo in quanti avrebbero effettivamente preordinato e in quanti avrebbero aspettato l'uscita o di vederla dal vivo prima di acquistarla.
-
Sul suo profilo Facebook, in un commento, Sciarrone ha detto che in Panini sono molto contenti di come è andato il preordine e che della statua versione limited (la bianca) ne sono rimaste solo una manciata
-
Ecco la statuina Steamboat Willie (e il francobollo metallico Disney100) in arrivo con i prossimi numeri del Topo
-
La statuina di Steamboat Willie è deliziosa, l'ho già messa in bella vista sulla mia multipla Billy :heart:
-
Ma quanto è bella la statuina Mickey Mouse Steamboat Willie! (https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/t90/1/30/1f929.png)
Uno dei più bei gadget della Panini usciti fino ad oggi.
Dimensioni 13 x 8,5 x 14
-
La statuina che ho preso in edicola era priva della ruota del timone: per fortuna l'edicolante mi ha rimborsato!
-
L'ho comprato in edicola proprio oggi ! Buono come soprammobile per scrivania o scaffale biblioteca disneyana
-
(https://cdn.erowz.com/images/ebay/thumbs/images/g/B1sAAOSw0b5lHHTm/s-l225.jpg) (https://cdn.erowz.com/images/ebay/thumbs/images/g/BhUAAOSwPI1ggzIJ/s-l225.jpg)
Le statuine-ine-ine presenti nella busta da 14,90 del nuovo album di figurine 'Topolino - Storie e personaggi di un mondo fantastico' sono 14, le stesse del precedente album 'Topolino Sticker Story' (la cui pubblicità è visibile nella prima foto allegata.
Però in un'altra pubblicità visibile nella seconda foto allegata e in terza di copertina di un altro album di figurine, quello di Topolino della serie 'Mickey & Donald' del 2011, le stesse figurine da 14 diventano 24. Sono mai veramente uscite e quali sarebbero i personaggi raffigurati, oltre a quelli visibili nella prima foto?
-
Ricordo che se ne era parlato in un altro topic in riferimento al fatto che le stesse statuine avessero lo stesso design di quelle gold e che probabilmente erano state ricolorate...non ricordo se qualcuno si fosse offerto volontario per raschiarne una, però. ;D
-
... e ieri è arrivata l'email della Panini che dice che sono in ritardo per la statua di Pk, consegne previste per metà Gennaio
-
Si anche a me....se ne parla per metà gennaio
-
troppo fragili, si rompono in fase di produzione
-
troppo fragili, si rompono in fase di produzione
Addirittura...
-
troppo fragili, si rompono in fase di produzione
Addirittura...
un po' come la statua di 1 metro di altezza della colonna dei puffi della plastoy di qualche anno fa che era stata annunciata in 250 esemplari e che avevo anche pagato in pre-ordine ma poi fu distribuita in forse 30 copie e solo in Francia e Belgio perché appunto si rompeva in fase di produzione. Il direttore commerciale della plastoy mi disse che avevano provato a cambiare metodo di produzione ma niente, continuava a rompersi onde per cui hanno rimborsato i pre ordini non evasi.
-
... e ora quelle trenta copie valgono un occhio della testa :james:
Comunque, dovesse accadere lo stesso, penso che io sarei al sicuro: continuavo a premere F5 sulla pagina Panini finché non fu disponibile, ritengo che avrei una delle primissime unità.
-
troppo fragili, si rompono in fase di produzione
Addirittura...
un po' come la statua di 1 metro di altezza della colonna dei puffi della plastoy di qualche anno fa
Però questa statua di Pikappa è una... statuina. Mi pare sui 20 cm circa. Immagino che la parte più fragile sia più che altro quella mezzaluna gialla che fa da sfondo.
-
... e ora quelle trenta copie valgono un occhio della testa :james:
ce l'hai?
io avevo chiesto al direttore commerciale della plastoy dopo che mi ha spiegato i problemi della produzione di spedirmene una rotta a prezzo 'ridotto', ma non ha voluto (o potuto).
-
No no, mai stato attratto dai Puffi se non in età moooolto ridotta!
-
Arrivate le statue di Pk? In che condizioni? Leggo che a molti sono state recapitate già danneggiate...
-
Arrivate le statue di Pk? In che condizioni? Leggo che a molti sono state recapitate già danneggiate...
Purtroppo è stata un'ecatombe...
-
Causa viaggio in Francia ho posticipato la consegna a mercoledì. Già preparo la mail per Panini…
-
Arrivate le statue di Pk? In che condizioni? Leggo che a molti sono state recapitate già danneggiate...
Purtroppo è stata un'ecatombe...
2 copie bianche ed una color.
Una copia bianca con luna spezzata
Copia color gambizzata e con braccio staccato.
Entrambe le bianche non hanno lo sfondo allegato.
Sono terribilmente fragili perchè le scatole sono arrivate integre, ma sono assemblate male. Due scatole su 3 non avevano lo scotch a sigillare le due sagome di polistirolo, una aveva lo scotch ma tutto su un lato.
Dire che sono 'zzato nero è un banale eufemismo
-
Ma lo sfondo non c'era solo per quelle colorate?
Comunque, in questi casi, sostituiscono o rimborsano?
-
Per il momento hanno mandato delle copie sostitutive (facenti parti della tiratura). Per quella "effetto marmo" sono previsti rimborsi dato che è esaurita.
Il problema è che è stato praticamente confermato che ci son problemi strutturali a livello di progettazione e di produzione, oltre al fatto che la qualità in sé è inferiore alle aspettative di un prodotto da 250 euro, quindi anche se ti è arrivata integra ti ritrovi comunque con una statuina fragilissima e che hai strapagato. In sostanza, una fregatura.
Qui c'è un report di hovistocose: https://manuale.hovistocose.it/22-03-statue-pk/
-
troppo fragili, si rompono in fase di produzione
mi auto-cito, anche se non sono tarzan
-
Allora, oggi mi è arrivato il fatidico pacco.
Premessa: l'ho aperto con una precisione chirurgica, roba che un intervento al cuore in compenso sembra un'asfaltatura del manto stradale.
Responso: statua in condizioni pressoché perfette. Una piccola crepa sul retro della luna e qualche macchia di bianco sugli stivali e sul becco di Pk, ma sono scampato a danni gravi e l'oggetto è già a fare bella mostra di sé in un apposito reparto della mia Topoteca. Mi dispiace davvero per i molti che si ritroveranno a doverlo tenere rotto e/o rattoppato o a dover chiedere il rimborso, ma una volta tanto le cose mi sono andate bene.
-
A me sono arrivate rotte 2 su 2, la prima e quella sostitutiva (inviatami in tempi record). Ho chiesto e ottenuto il rimborso.
Devo però essere sincerissimo: mi sentivo abbastanza in colpa per aver speso 260 euro per un gadget del genere, sicché questo esito tutto sommato non mi dispiace.
Riparerò quella più riparabile con la colla e mi terrò una statua presentabile e l'Artist Edition di Droidi senza aver speso un euro. E' comunque un esito migliore che se avessi resistito alla tentazione. ;:)
-
Una piccola crepa sul retro della luna e qualche macchia di bianco sugli stivali e sul becco di Pk
In ogni caso per la cifra spesa (che non ricordo quale fosse riguardo la statuina bianca) non dovrebbero esserci neanche questi difetti. Se parti di molte statuine pikappiche si sono spezzate o rotte (o crepate) per colpa della spedizione (ma c'era la scritta 'Fragile'?) o magari, come ho letto, anche di un utilizzo di materiale non proprio dei migliori, le macchie bianche sul becco e sugli stivali (evidenti anche nella foto) sono comunque un errore di chi ha dato l'ultima 'spennellata'.
-
Sì, la scritta "fragile" sul mio pacco c'era. Mi è sembrato anche un imballaggio abbastanza adeguato, devo essere onesto, ma forse, dati i numerosi reclami, avrebbero dovuto fare ancora di meglio. Sulle macchie bianche... boh, non mi danno fastidio (per fortuna!).
PS: Una statua di quelle bianche è già in vendita su eBay a 1200€...
-
PS: Una statua di quelle bianche è già in vendita su eBay a 1200€...
Mettiamo anche che uno se la compra (ma spero proprio di no, perché 'sti sciacalli m'hanno stufato!): che fai, te la fai spedire, così si sfascia pure quella?
Ammesso che non l'abbia già incollata lui...
-
Allora, oggi mi è arrivato il fatidico pacco.
Premessa: l'ho aperto con una precisione chirurgica, roba che un intervento al cuore in compenso sembra un'asfaltatura del manto stradale.
Responso: statua in condizioni pressoché perfette. Una piccola crepa sul retro della luna e qualche macchia di bianco sugli stivali e sul becco di Pk, ma sono scampato a danni gravi e l'oggetto è già a fare bella mostra di sé in un apposito reparto della mia Topoteca. Mi dispiace davvero per i molti che si ritroveranno a doverlo tenere rotto e/o rattoppato o a dover chiedere il rimborso, ma una volta tanto le cose mi sono andate bene.
ciao, come è l'imballaggio dentro la scatola "reale" della statuina (non il box esterno di cartone, ma quello interno con l'effige di pk)? io ho ricevuto i pacchi e non ho voluto tagliare l'adesivo circolare presente. una volta tagliato quello, la statuina come è disposta/imballata? grazie mille
-
Non ho acquistato nessuna delle due versioni, ma vorrei esprimere la mia personale solidarietà anche al buon Sciarrone. È un vero peccato che un progetto, da lui vissuto come un grande traguardo (anche per via della sua passione per la scultura cinematografica), abbia incontrato questi errori di percorso.
-
PS: Una statua di quelle bianche è già in vendita su eBay a 1200€...
che tra l'altro la vende ancora sigillata, quindi potrebbe essere già rotta dentro (un po' come il gatto di schrödinger)
-
Allora, oggi mi è arrivato il fatidico pacco.
Premessa: l'ho aperto con una precisione chirurgica, roba che un intervento al cuore in compenso sembra un'asfaltatura del manto stradale.
Responso: statua in condizioni pressoché perfette. Una piccola crepa sul retro della luna e qualche macchia di bianco sugli stivali e sul becco di Pk, ma sono scampato a danni gravi e l'oggetto è già a fare bella mostra di sé in un apposito reparto della mia Topoteca. Mi dispiace davvero per i molti che si ritroveranno a doverlo tenere rotto e/o rattoppato o a dover chiedere il rimborso, ma una volta tanto le cose mi sono andate bene.
ciao, come è l'imballaggio dentro la scatola "reale" della statuina (non il box esterno di cartone, ma quello interno con l'effige di pk)? io ho ricevuto i pacchi e non ho voluto tagliare l'adesivo circolare presente. una volta tagliato quello, la statuina come è disposta/imballata? grazie mille
Ciao, il polistirolo "imprigiona" bene la statua, poi tra le gambe e lo scudo di Pk hanno inserito della plastica tipo quella che confeziona il Topolino Junior ma non so dirti quanto ciò sia stato effettivamente utile perché di imballaggi me ne intendo poco. L'oggetto è posizionato in verticale, il problema semmai è toglierlo dal box senza distruggere quest'ultimo; io l'ho aperto, rovesciato a testa in giù e alzato con molta pazienza per far scivolare fuori il contenuto. È la parte più rognosa perché sai che un minimo urto può rovinare tutto...
PS: Una statua di quelle bianche è già in vendita su eBay a 1200€...
che tra l'altro la vende ancora sigillata, quindi potrebbe essere già rotta dentro (un po' come il gatto di schrödinger)
Le proposte si stanno moltiplicando, le colorate vanno dalle 400 alle 700€ più due marmoree da 1150-1200€.
-
PS: Una statua di quelle bianche è già in vendita su eBay a 1200€...
che tra l'altro la vende ancora sigillata, quindi potrebbe essere già rotta dentro (un po' come il gatto di schrödinger)
Ah, ecco! Quindi è praticamente una truffa...
-
Non parlerei proprio di truffa.
Il prezzo è ESAGERATO, d'accordissimo. Ma la statua è ancora sigillata. La responsabilità sia per la cifra assurda, che per l'esito dell'apertura della scatola, è tutta dell'eventuale compratore.
Nessuno ci obbliga a comprare nulla.
-
PS: Una statua di quelle bianche è già in vendita su eBay a 1200€...
che tra l'altro la vende ancora sigillata, quindi potrebbe essere già rotta dentro (un po' come il gatto di schrödinger)
Ah, ecco! Quindi è praticamente una truffa...
Mi sembra una parola un po' forte, ognuno gestisce come vuole i suoi beni. Io, per esempio, tratto ogni mio avere come se fosse l'ultimo del mondo, ma c'è anche chi compra solo per poterci poi lucrare sopra. In fin dei conti, sono investimenti. (Anche se mi chiedo quale sia effettivamente la differenza tra queste operazioni e il cosiddetto bagarinaggio per i biglietti di partite e concerti.)
Non parlerei proprio di truffa.
Il prezzo è ESAGERATO, d'accordissimo. Ma la statua è ancora sigillata. La responsabilità sia per la cifra assurda, che per l'esito dell'apertura della scatola, è tutta dell'eventuale compratore.
Nessuno ci obbliga a comprare nulla.
Appunto, che poi il prezzo lo fa la richiesta e se saranno vendute vuol dire che la cifra è pressoché giusta. I gadget Disney come monete e banconote hanno già moltiplicato il loro prezzo di acquisto iniziale...
-
se fossi nei panni del potenziale acquirente, vista la cifra che sarebbe disposto a pagare, andrei direttamente dal venditore a prenderla a mano con apertura in presenza, così da rendere nullo l'acquisto in caso di prodotto difettato
-
Sarà come dite voi, ma non riesco a togliermi dalla testa l'idea che, se non proprio di truffa si tratta, è comunque un modo per cercare di approfittarsi dell'ingenuità/stupidità/inesperienza di un eventuale compratore, quindi è praticamente sciacallaggio...
Poi, vabbe', se uno acquista coscientemente, affari suoi!
se fossi nei panni del potenziale acquirente, vista la cifra che sarebbe disposto a pagare, andrei direttamente dal venditore a prenderla a mano con apertura in presenza, così da rendere nullo l'acquisto in caso di prodotto difettato
Matematico, direi!
-
che tra l'altro la vende ancora sigillata, quindi potrebbe essere già rotta dentro (un po' come il gatto di schrödinger)
Ho pensato anch’io al gatto.
Se ci pensate, la decennale pratica dei collezionisti duri e puri di non aprire mai le confezioni originali, in questo caso, è vitale per mantenere inalterato il valore dell’oggetto. :rotfl:
Intanto vi mostro la mia infermeria di statue offese.
-
Intanto vi mostro la mia infermeria di statue offese.
Dalle tante statue rotte viste, deduco che le parti più delicate e propense alla rottura, siano le gambe e il braccio destro.
Le gambe, forse per il peso eccessivo del corpo.
Il braccio destro, forse per il peso eccessivo dello scudo.
-
considerando i costi di produzione (elevati nonostante l'esito finale), compresi i tempi di elaborazione del prototipo e dei disegni originali direttamente curati dall'autore, i costi di imballaggio e di spedizione, i costi impliciti del servizio clienti subissato di proteste, i costi per i repentini invii delle seconde copie, e il costo oneroso del rimborso per quelle difettate il cui reinvio non è stato richiesto (tra l'altro c'era un albo in versione variant / special) , direi che l'operazione complessivamente si è chiusa in perdita per la panini, se poi ci aggiungiamo il danno d'immagine, penso che qualche testa (oltre a quella della statua) cadrà entro poco.
-
Anche Fisbio ha avuto lo stesso problema al quadrato e nel suo canale You Tube scopre insieme a noi, in diretta, le 'rovine' della seconda statuetta arrivatagli (peggiori della prima) una volta aperta la scatola con un imballaggio apparentemente curato. E' vero che le parti più a rischio sono sempre gli arti ma nel suo caso anche tutto il mantello rosso, fra Paperinik e la mezzaluna, inizialmente traballante si è poi staccato completamente dal resto della statua.
Evidentemente il materiale scelto per questi pezzi, nonostante il prezzo, non è stato dei migliori. Altrimenti non si spiega questo 'terremoto' che dovrebbe aver colpito una percentuale piuttosto alta di tutta la produzione. A sentire chi ha ricevuto queste statue sono più le (giuste) lamentele che gli apprezzamenti.
-
Però devo dire che, almeno dal mio punto di vista, il servizio clienti Panini ha fatto un’ottima figura.
Dopo l’arrivo della prima statua mi vedevo già a dover rispedire indietro il pacco e aspettare chissà quante settimane per una sostituzione, invece dieci minuti (e dico dieci) dopo aver mandato l’email, avevano già processato la sostituzione, senza che io dovessi fare nulla.
Tre giorni dopo è arrivata la seconda statua (rotta). Mezz’ora dopo avevo già il rimborso totale incondizionato.
Capisco che non ritirare le statue rotte può portare dei problemi, ma dal mio punto di vista è una scelta vincente.
Riavere subito i soldi e potersi tenere i cocci (e Droidi) è comunque qualcosa.
-
Si moltiplicano le vendite delle statue colorate su eBay. Gente che già sapeva di volerci lucrare? Oppure qualcuno ha trovato danneggiato il suo prodotto e vuole comunque guadagnarci sopra? Uhm…
-
considerando i costi di produzione (elevati nonostante l'esito finale), compresi i tempi di elaborazione del prototipo e dei disegni originali direttamente curati dall'autore, i costi di imballaggio e di spedizione, i costi impliciti del servizio clienti subissato di proteste, i costi per i repentini invii delle seconde copie, e il costo oneroso del rimborso per quelle difettate il cui reinvio non è stato richiesto (tra l'altro c'era un albo in versione variant / special) , direi che l'operazione complessivamente si è chiusa in perdita per la panini, se poi ci aggiungiamo il danno d'immagine, penso che qualche testa (oltre a quella della statua) cadrà entro poco.
Io resto del parere che dovremmo sapere esattamente quante siano davvero state le statue rotte.
Per quanto la notizia delle numerose rotture abbia giustamente fatto rumore, con legittima rabbia di chi le ha ricevute danneggiate, per fare il conto preciso del successo/insuccesso ci serve quel dato.
-
Salute ragazzi
purtroppo mi unisco agli utenti che hanno ricevuto la statua rotta.....la cosa curiosa è che la scatola esterna non aveva il minimo segno mentre la scatola nera per interderci interna era puntellata in piu punti...ho estratto la statua e aveva le gambe spezzate e lo scudo staccato....veramente un peccato....ho già chiesto il rimborso in quanto come letto qui anche le statue sostitutive sono rotte
-
la mia è arrivata sana... e dire che l'imballo esterno aveva pure una ammaccatura ben visibile
un po' perplesso dalle statue proposte sulla baia a prezzi non esattamente popolari e "non aperte"... forse sarebbe stato il caso di verificarne l'integrità, in questo caso, prima di proporle a prezzi che sono 2 o 3 o più volte quello originale :D
-
la mia è arrivata sana... e dire che l'imballo esterno aveva pure una ammaccatura ben visibile
un po' perplesso dalle statue proposte sulla baia a prezzi non esattamente popolari e "non aperte"... forse sarebbe stato il caso di verificarne l'integrità, in questo caso, prima di proporle a prezzi che sono 2 o 3 o più volte quello originale :D
Probabilmente quella è tutta gente che ha acquistato la statua già con l'obiettivo di rivenderla a prezzo maggiore, e qualcuno di questi manco sa delle statue danneggiate...
-
che tra l'altro la vende ancora sigillata, quindi potrebbe essere già rotta dentro (un po' come il gatto di schrödinger)
Ho pensato anch’io al gatto.
Se ci pensate, la decennale pratica dei collezionisti duri e puri di non aprire mai le confezioni originali, in questo caso, è vitale per mantenere inalterato il valore dell’oggetto. :rotfl:
Intanto vi mostro la mia infermeria di statue offese.
Sono anch'io in attesa della seconda statua e incrocio le dita, ma posso chiederti se hai le istruzioni con l'elenco dei pezzi di quel Brickheadz di PK???
-
Sono anch'io in attesa della seconda statua e incrocio le dita, ma posso chiederti se hai le istruzioni con l'elenco dei pezzi di quel Brickheadz di PK???
Ti rispondo in privato.
-
breve indagine (senza valore statistico) fatta da me sulle due fumetterie che sapevo le avessero ordinate (le statue di pk):
in una arrivate 3, tutte rotte.
in una arrivate 5, tutte con lo scenario e tutte aggiustate.
-
A me la statua è arrivata quasi perfetta, a parte il braccio destro traballante e qualche millimetrica sverniciatura. Se devo essere sincera non ho aperto il pacco con la massima attenzione possibile e mi sta venendo il dubbio di essere stata io a danneggiarla, il che non è un buon segno rispetto alla qualità dell' oggetto( la prossima volta compro una statua a grandezza naturale di un T-rex). Beh, visto il prezzo che ha raggiunto su ebay, se divento povera so cosa vendere.
-
Buongiorno ragazzi
faccio i complimenti alla Panini per la serietà dimostrata...mi hanno spedito una nuova statua e fortunatamente questa è sana....la vecchia mi hanno detto che posso tenerla....visto che è rotta in più parti per ripararla secondo voi l'attack va bene o è meglio una colla più specifica
-
Buongiorno ragazzi
faccio i complimenti alla Panini per la serietà dimostrata...mi hanno spedito una nuova statua e fortunatamente questa è sana....la vecchia mi hanno detto che posso tenerla....visto che è rotta in più parti per ripararla secondo voi l'attack va bene o è meglio una colla più specifica
Se fa presa, il cianoacrilato (SuperAttack) dovrebbe essere la scelta migliore, perché "rinforza" il punto di rottura. Una colla tipo cement, solvente, per me è rischiosa perché, se non si è più che superprecisi e perfetti, si rischia un indebolimento della struttura laddove la plastica verrebbe fusa per permettere l'incollaggio.
Credo che in entrambi i casi ci sarà da lavorare di carta vetrata e pittura, però... E qui ci sarebbe il problema di testare le pitture che volete usare, per verificare che non intacchino la plastica.
Un normale colore acrilico (tipo Uni-Posca, per capirci) non dovrebbe avere effetti negativi, mentre ho grosse perplessità su primer e topcoat non specifici per quella resina, che però non conosco.
Se è una resina di tipo ABS, usate il topcoat in quantità minime, mi raccomando, e soprattutto solo sulle parti colorate. Non è un problema sulla versione a colori della statua (che mi sembra tutta tinta, Luna a parte che dovrebbe essere plastica precolorata in giallo trasparente: copritela se dovete dare il topcoat), mentre mi crea grosse perplessità su quella marmorea (salvo che l'effetto marmo non sia resina "nuda", ma colorata col bianco).
Esperienze di gunplaro, non fateci caso...
-
Grazie della risposta....ho notato che le parti rotte combaciano perfettamente quindi userò l'attack...non penso di ritoccare....come detto prima combaciando le parti non si nota nulla.
p.s. ma che ne pensate dei prezzi folli che girano su ebay.....secondo voi sono vendibili le statue a quei prezzi?
-
Grazie della risposta....ho notato che le parti rotte combaciano perfettamente quindi userò l'attack...non penso di ritoccare....come detto prima combaciando le parti non si nota nulla.
p.s. ma che ne pensate dei prezzi folli che girano su ebay.....secondo voi sono vendibili le statue a quei prezzi?
Per ora non ho visto tanti venduti, solo una statua colorata rotta venduta a meno di 100 euro, che comunque è un ottimo prezzo considerando che c'è anche il volume di Droidi, che vedo venduto all'incirca alla stessa cifra da solo.
Detto ciò, per me quei prezzi sono fuori categoria e principalmente per il fatto che, purtroppo, l'esecuzione e la resa finale sono al di sotto delle aspettative, e questo mi spiace da Pkers e per Claudio Sciarrone, che si è davvero prodigato per questo progetto.
In termini strettamente numerici, le valutazioni su Ebay potrebbero non essere così esagerate perchè parliamo di pezzi numerati e limitati, poco più di 1000 statue per la versione colorata e un centinaio per quella bianca, e, considerando quante sono andate distrutte, una statua intera è già oggi più rara da avere, specialmente la bianca, della quale non mi stupirei de ce ne fossero solo una sessantina di sane.
Se però consideriamo che ho letto anche di statue che sembravano sane e hanno avuto dei difetti dopo qualche giorno, chi ce la può mettere la mano sul fuoco che la spesa fatta poi valga effettivamente la pena? Io ho una statua col braccio dello scudo staccato di netto, per il quale proverò una riparazione, e un'altra con lo stesso braccio attaccato al corpo, ma non del tutto, si vede distintamente la sezione, e che balla non poco, motivo per il quale non mi stupirei di trovarlo a terra un giorno di questi.
Al netto di ciò, questo è uno di quei classici casi dove il prezzo è totalmente soggettivo, ma io personalmente non spenderei più della metà della cifra originale e solo a patto di poter fare una consegna a mano, che con i corrieri il rischio di ulteriori danni sarebbe troppo alto.
-
purtroppo, l'esecuzione e la resa finale sono al di sotto delle aspettative, e questo mi spiace da Pkers e per Claudio Sciarrone, che si è davvero prodigato per questo progetto.
Uhm, se intendi da un punto di vista "materiale" va bene, sono d'accordo, ma per quanto riguarda l'estetica trovo che il prodotto sia riuscito benissimo.
una statua intera è già oggi più rara da avere, specialmente la bianca, della quale non mi stupirei de ce ne fossero solo una sessantina di sane.
Forse anche di meno, considerando lamentele e proposte di vendita che si trovano sul web. Io tiro lì un 30-40.
ho letto anche di statue che sembravano sane e hanno avuto dei difetti dopo qualche giorno
La mia è in bella mostra sulla mia Billy e non osa muoversi >:))
-
purtroppo, l'esecuzione e la resa finale sono al di sotto delle aspettative, e questo mi spiace da Pkers e per Claudio Sciarrone, che si è davvero prodigato per questo progetto.
Uhm, se intendi da un punto di vista "materiale" va bene, sono d'accordo, ma per quanto riguarda l'estetica trovo che il prodotto sia riuscito benissimo.
una statua intera è già oggi più rara da avere, specialmente la bianca, della quale non mi stupirei de ce ne fossero solo una sessantina di sane.
Forse anche di meno, considerando lamentele e proposte di vendita che si trovano sul web. Io tiro lì un 30-40.
ho letto anche di statue che sembravano sane e hanno avuto dei difetti dopo qualche giorno
La mia è in bella mostra sulla mia Billy e non osa muoversi >:))
- Sull'estetica poco da dire, io la ordinai subito e ricordo che quando la vidi dal vivo a Lucca avrei subito voluto averla. Dal punto di vista materiale, purtroppo, i difetti ci sono e non sono trascurabili ed è davvero un peccato perchè poteva essere l'occasione per fare dei prodotti seriali, ma a questo punto non so quanto possa essere fattibile...
- Sì, alla fine i numeri sono quelli, tra le 40 e le 60 unità sane, almeno basandoci sul gruppo FB dei Pkers, dove di queste segnalazioni ce ne sono state parecchie
- Buon per te, io sulle mie due sono dovuto intervenire con la colla e spero basti, purtroppo il braccio sinistro e le gambe risentono del peso dello scudo e del corpo in generale (il mantello è pesantissimo) e anche solo per spostarle occorrono mille cautele...
-
Non ho capito se Sciarrone, oltre al disegno originale abbia anche scolpito la figura scegliendo personalmente i materiali. Pensavo ad un 'gioco di squadra' dove lui presentava il progetto che poi avrebbero manualmente effettuato altri. Anche riguardo la colorazione, ci sono stati dei 'coloristi' o ha fatto tutto lui?
Dico questo anche per allargare (eventualmente) il campo delle responsabilità per un prodotto finale esteticamente bello ma strutturalmente fragile. Fino a dove arrivano i meriti del disegnatore e dove iniziano i 'demeriti'? Demeriti relativi, ovviamente, perché se Sciarrone avesse fatto il lavoro 'completo', sarebbe davvero un artista a tutto tondo (oltre che disegnatore anche scultore e pittore).
Magari nella scelta dei materiali da utilizzare non ha avuto la percezione di certe fragilità che potevano sorgere o si è fatto mal consigliare da altri partecipanti al progetto. Ad ogni modo i difetti riscontrati in questa che sembra essere una prima statuina del genere serviranno da lezione per eventuali progetti simili, facendo tesoro delle disavventure avvenute. Tutto sta nella ricerca del materiale più idoneo a sopportare le conseguenze di spedizioni sempre spericolate, al di là della scrtta 'fragile'. Speriamo lo trovino. Certo, è probabile che i costi lieviteranno ancor di più per noi acquirenti.
-
Ma le ultime 3 statuine gold usciranno mai?
-
Ma le ultime 3 statuine gold usciranno mai?
Intendi Eta Beta, Gambadilegno e Paperina?
-
purtroppo, l'esecuzione e la resa finale sono al di sotto delle aspettative, e questo mi spiace da Pkers e per Claudio Sciarrone, che si è davvero prodigato per questo progetto.
Uhm, se intendi da un punto di vista "materiale" va bene, sono d'accordo, ma per quanto riguarda l'estetica trovo che il prodotto sia riuscito benissimo.
una statua intera è già oggi più rara da avere, specialmente la bianca, della quale non mi stupirei de ce ne fossero solo una sessantina di sane.
Forse anche di meno, considerando lamentele e proposte di vendita che si trovano sul web. Io tiro lì un 30-40.
ho letto anche di statue che sembravano sane e hanno avuto dei difetti dopo qualche giorno
La mia è in bella mostra sulla mia Billy e non osa muoversi >:))
La statuina vista in anteprima a Lucca Comics non mi era piaciuta e non l'ho preordinato.
La pessima riuscita non è il primo (e non sarà l'ultimo) orrore di Panini. Il processo di produzione prevede dei pezzi di prova per saggiare le caratteristiche del progetto, che era evidentemente sbagliato. Qui è saltato il controllo qualità. Probabilmente si tratta di un prodotto dal costo di produzione irrisorio. Era successo lo stesso con il volume di Camboni, che si è dovuto ristampare altre due volte.
Provate ad acquistare prodotti della Infinite Statue, o della Bowen, o della Diamon Select. Non c'è paragone con questi prodotti da 4 soldi Panini, purtroppo.
-
qualcuno che presenzierà al salone del libro di torino potrebbe chiedere a bertani spiegazioni in merito alla debacle della statua di pk?
-
qualcuno che presenzierà al salone del libro di torino potrebbe chiedere a bertani spiegazioni in merito alla debacle della statua di pk?
Sarebbe interessante. Ma mi stupirei se non negassero tutto. Direbbero che ha riguardato una piccola percentuale, che è fisiologico... vediamo
-
In passati casi riguardo l'ideazione di nuove testate e la loro distribuzione Bertani ha riconosciuto alcuni errori fatti. Potrebbe riconoscerlo anche riguardo la statua di Paperinik, la prima di un certo valore concepita da Panini, sottolineando alcune pecche riguardo il materiale utilizzato. Dicendo poi che la Casa ha fatto di tutto per risarcire i malcapitati acquirenti (non pochi) e la cosa bisogna riconoscerla. Dagli errori si impara per la prossima, eventuale, statua a 6 cifre.
-
qualcuno che presenzierà al salone del libro di torino potrebbe chiedere a bertani spiegazioni in merito alla debacle della statua di pk?
Sarebbe interessante. Ma mi stupirei se non negassero tutto. Direbbero che ha riguardato una piccola percentuale, che è fisiologico... vediamo
Bertani mi sembra onesto, non credo negherebbe l’evidenza.
-
Ve la butto qui... Invece che spendere capitali per megastatue in resina (?) a tiratura limitata, quanti di voi sarebbero disponibili a cacciare 20/30 euro per un kit di plastica da ritagliare dalle griglie, incollare, limare, stuccare, dipingere, sulla scorta di quello sotto, che Toy Biz produceva a fine anni '90 raffigurando gli eroi dei fumetti Marvel?
Alla fine si otterrebbero tante statuine da personalizzare come si vuole con quattro soldi (i pezzi sono monocromatici) e tanto divertimento: si crea qualche posa dinamica per gli eroi più amati, da Topolino a Zio Paperone, passando per Minni, Paperino, Pippo, Paperina, Paperinik, Basettoni, Macchia Nera, e chi più ha idee, più ne metta, e possono venire piccoli gioielli a prezzo abbordabile. E magari i modelli base originali, dai quali progettare le sprue, potrebbero sì essere commissionati ai nostri cari artisti Disney...
Piccola nota: Toy Biz è una ditta di proprietà Marvel, quindi Disney in ultima analisi, ragion per cui il know how produttivo ci sarebbe già senza dover sperimentare...
-
Siccome non sono un appassionato di modellismo, spenderei 20-30€ per una statuina magari più piccola e non in tiratura limitata ma fatta e finita. 250€ per me era decisamente fuori budget.
-
Che carini! Non ho saputo resistere! ;D
Vuoi mettere anche il palloncino e la Tour Eiffel? :innocent:
(https://i.ebayimg.com/images/g/XF8AAOSwbZJl9AdR/s-l1600.jpg)
(https://i.ebayimg.com/images/g/aEUAAOSwcrtl9AdS/s-l1600.jpg)
-
Che carini! Non ho saputo resistere! ;D
Vuoi mettere anche il palloncino e la Tour Eiffel? :innocent:
Molto bella questa statuina, davvero graziosa! ;;D :heart:
-
Ma le ultime 3 statuine gold usciranno mai?
Intendi Eta Beta, Gambadilegno e Paperina?
sisi, ormai mancandone 3 le potrebbero portare anche questa estate e chiudere finalmente questa proposta che dura da anni
-
(https://fumettologica.it/wp-content/uploads/2024/05/paperino-statua-90-anni-topolino-3576-jpg.webp)
Grande spazio alla nuova statuina di Paperino creata per il suo 90° nel numero in uscita dopodomani, il 3575. Una lunga intervista a Emmanuele Baccinelli riguardo la lavorazione di questo gadget, a partire dai disegni preparatori, ci collega alla sua uscita che avverrà la settimana prossima, allegata al n. 3576 di Topolino.
-
Ecco la statuina di Donald 90 'dal vivo'.
Da notare che il giornale, nonostante il forellino e un piroletto all'interno della mano di Paperino, si incastra apparentemente bene all'inizio ma dopo un pò tende a staccarsi dalla mano. Più che altro se si sposta la statuina o la si muove leggermente. Altrimenti dovrebbe restare fisso (si spera).
-
Non potevo non prendere la statuetta di paperino, la devo ancora aprire, ma sembra davvero bella. Mi piace. ;D
-
Ecco la statuina di Donald 90 'dal vivo'.
Da notare che il giornale, nonostante il forellino e un piroletto all'interno della mano di Paperino, si incastra apparentemente bene all'inizio ma dopo un pò tende a staccarsi dalla mano. Più che altro se si sposta la statuina o la si muove leggermente. Altrimenti dovrebbe restare fisso (si spera).
Bellissima statuina, l'edicolante è rimasto affascinato dalla bellezza di questo oggetto.
Seppur il prezzo in generale sia "alto" rispetto agli standard di acquisto di un fumetto, ritengo comunque il prezzo quasi in linea a ciò che viene proposto. Lo terrò chiuso come quella di steamboat, zio Paperone e la calamita (gli unici gadget che tengo chiusi per un fascino dovuto al fattore storico-culturale)
-
È veramente notevole!
Oltretutto è anche a parer mio abbastanza robusta, la scelta di utilizzare questo tipo di plastica opaca, come quella di Zio Paperone del Klondike, risulta vincente.
-
È possibile averla anche con abbonamento a 3/6/12 mesi al Topolino
-
E' possibile averla anche così... :innocent:
Le rare inserzioni con prezzi simili o poco superiori a quello originale da edicola sono aste (dunque al rialzo) a cui bisogna aggiungere, come negli altri casi, le spese di spedizione. Per cui come minimo (se l'asta ha poche offerte) si spende comunque più del doppio rispetto ai 12,90 originali. Diciamo dai 30 euro in su, se va bene.
https://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p2334524.m570.l1313&_nkw=topolino+3576+statuina+Paperino+90&_sacat=0&_odkw=statuina+celebrativa+Paperino+90&_osacat=0
-
E' possibile averla anche così... :innocent:
Le rare inserzioni con prezzi simili o poco superiori a quello originale da edicola sono aste (dunque al rialzo) a cui bisogna aggiungere, come negli altri casi, le spese di spedizione. Per cui come minimo (se l'asta ha poche offerte) si spende comunque più del doppio.
https://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p2334524.m570.l1313&_nkw=topolino+3576+statuina+Paperino+90&_sacat=0&_odkw=statuina+celebrativa+Paperino+90&_osacat=0
Che prezzi folli!
Questo è senza mezzi termini volersi approfittare delle persone!
Peccato che in pochi sappiano che basta abbonarsi per avere la statuina di Paperino!
Mi è arrivata oggi la copia del libretto con il depliant, basta fare 3 mesi a 29.5 +4,90 di spedizione e arriva statua con 12 numeri.Meglio di così!
-
Peccato che in pochi sappiano che basta abbonarsi per avere la statuina di Paperino!
Queste statuine dal prezzo gonfiato in eBay potrebbero essere acquistate da chi vive in altri paesi, appassionati disneyani magari americani abituati a spendere cifre simili (sebbene su gadget di materiale più ricercato). Chi vive in Italia e ha un minimo di conoscenza del mondo disneyano, dovrebbe fare come hai fatto tu se non la trova nelle edicole, fumetterie o sul sito dove in effetti non è più disponibile.
-
beh è logico in giro già non si trovano piu topi con la statuetta, gente che in ebay ne vende addirittura 6 o più per arricchirsi. Una a 900 euro perchè é blisterata al contrario, capisco la rarità, ma quasi 1000 euro, anche no. :nerd:
da me ne era arrivata solo 1 copia e ho girato 4 edicole. La tiratura sicuramente dato anche il prezzo non è stata alta, ma la statuetta merita davvero perchè e bellissima. Io davvero ne sono innamorata. :inLove:
-
Una a 900 euro perchè é blisterata al contrario, capisco la rarità, ma quasi 1000 euro, anche no. :nerd:
vorrei conoscere il genio che la compra
-
Una a 900 euro perchè é blisterata al contrario, capisco la rarità, ma quasi 1000 euro, anche no. :nerd:
vorrei conoscere il genio che la compra
Eccolo! :rotfl:
-
se cercate su facebook un artista francese di nome Alban Ficat (di origini italiane) in collaborazione con le case Bulles en Boîte e Leblon Delienne, dopo aver scolpito una statua commemorativa dei 65 anni dei Puffi (1.200 euro, altezza della statua 25 cm, tanto per capire il costo!), adesso ha realizzato Mickey Mouse (3.000 euro, altezza 29 cm!, due varianti di colorazione)
-
Ziastro sportivo e nipotastro pigrone ;D
-
Ziastro sportivo e nipotastro pigrone ;D
Maddai, Paperino si starà tutt'al più riposando dopo un estenuante turno di lucidatura monete al Deposito nelle quali adesso il ricco parente sguazza raggiante.
Due facce della stessa medaglia, insomma! ;D
-
Set di 6 statuine olimpiche a partire da Topolino 3581 del 10 luglio. Usciranno a coppie (la prima Topolino schermitore e Minni tennista) per cui entro il mese la mini collezione sarà completa. Purtroppo sono delle repliche di statuine sportive già uscite anni fa :cry:
-
Grazie Cornelius, però sull'ultima uscita c'è scritto statuina di Paperino OPPURE Paperone..ma come mai :-? Escono a coppie di due tranne loro..
Il prezzo si sa?
-
In effetti è strano. Sembra quasi che dopo aver acquistato le prime due coppie (e due 'soli' numeri del Topo) la Panini spinga i collezionisti a raddoppiare gli acquisti per avere la collezione completa. Dunque comprare due copie dello stesso libretto per avere entrambe le statuine finali che, guarda caso, sono quelle di Paperino e Zio Paperone, due personaggi 'imperdibili'.
Una politica di vendita piuttosto antipatica: cosa non si fa per aumentare il numero di copie vendute! Se proprio si voleva passare dalle coppie ai singoli, sarebbe stato meglio allungare di un numero le uscite delle statuine: il 3583 con il nipotastro e il 3584 con lo zione. Almeno i lettori avrebbero avuto due albi diversi da leggere e non lo stesso, con la scusa 'romantica' di regalarlo ad un amico (vedrai che tireranno fuori questo vecchio refrain) :innocent:
-
Grazie Cornelius, però sull'ultima uscita c'è scritto statuina di Paperino OPPURE Paperone..ma come mai :-? Escono a coppie di due tranne loro..
Il prezzo si sa?
Queste due non erano uscite a coppie con Topolino ma con le loro testate omonime ad Agosto 2021.
-
Mi viene da pensare che magari abbiano meno statuine rimanenti di Paperino e Paperone, e quindi le mettano nello stesso numero..peccato, sarebbe stato meglio davvero metterle una per numero.
-
In italiano 'e' e 'o' hanno un loro significato, quindi per averle tutte e quattro l'interessato (io no, non le feci all'epoca, non le faccio neppure stavolta) dovrà comprare due copie del 3583
-
Sul sito panini in merito alla terza uscita delle statuine ho trovato questo: https://www.panini.it/shp_ita_it/topolino-3583-con-figurine-sport-uscita-3-1wtopo3583v-it08.html
La prima impressione è che le statuine siano vendute assieme, altrimenti mi sarei aspettato due prodotti distinti: Topo + statuina di Paperino e Topo + statuita di Paperone.
La seconda impressione però è che il prezzo più basso della prima e della seconda uscita lasci intendere che di statuine ce ne sia davvero una sola (come già annunciato). :ashamed:
-
Sul sito panini in merito alla terza uscita delle statuine ho trovato questo: https://www.panini.it/shp_ita_it/topolino-3583-con-figurine-sport-uscita-3-1wtopo3583v-it08.html
La prima impressione è che le statuine siano vendute assieme, altrimenti mi sarei aspettato due prodotti distinti: Topo + statuina di Paperino e Topo + statuita di Paperone.
La seconda impressione però è che il prezzo più basso della prima e della seconda uscita lasci intendere che di statuine ce ne sia davvero una sola (come già annunciato). :ashamed:
La descrizione purtroppo mi sembra chiara e sono propenso a pensare che chi farà l'ordine riceverà una copia a caso.
-
E mi sa tanto che per l'ordine ci hai preso.
-
Il 52° Special Book in uscita a settembre vede non solo il libro Topolino Golden Edition ma le 11 statuine Gold ai cui personaggi sarà dedicata una storia a testa. Peccato che non si sia attesa, nel caso fosse uscita, una dodicesima statuina (tanto per creare un contenitore meno 'irregolare') se non le altre due che mancherebbero rispetto alla precedente serie delle medesime statuine non d'oro ma colorate.
Sembra strano prendere in blocco (per 'soli' 42 euro) una collezione monca della presenza di Paperina (quando già c'è Minni, unico personaggio femminile presente) oltre a quelle di Eta Beta e Gambadilegno, già usciti nella serie color. L'albo avrà 144 pagine, dunque le storie dedicate agli 11 personaggi dorati saranno delle ten pages, considerando dei redazionali di approfondimento e curiosità (come specifica Anteprima nel suo 395° numero). Il tutto all'interno di una scatola cartonata, ovviamente 'golden'.
(https://scontent.fpeg1-2.fna.fbcdn.net/v/t39.30808-6/451139249_1005601791567073_4957740364886340344_n.jpg?_nc_cat=105&ccb=1-7&_nc_sid=127cfc&_nc_ohc=3El2xlHf5p8Q7kNvgGaDWoL&_nc_ht=scontent.fpeg1-2.fna&oh=00_AYATA5Ym4MpsN0CgSNYt3rp_yxYtAizwZ3zK20wAgYXs0Q&oe=669C78A7)
-
Io possiedo paperino 2021 sport nuoto 🏊
-
Finalmente trovate le due statuine di Paperone che si trovavano nei bustoncini della Gedis della serie Mickey Mouse e Friends ! Quella dorata è davvero bella e rara !
(https://i.postimg.cc/3wNd0SDm/Statuine-Paperone.jpg) (https://postimg.cc/p9N2gBCL)free image hosting site (https://postimages.org/it/)
-
Finalmente trovate le due statuine di Paperone che si trovavano nei bustoncini della Gedis della serie Mickey Mouse e Friends ! Quella dorata è davvero bella e rara !
Statuine che mi pare fosse difficile prendere per il fatto che fossero confezionate 'a sorpresa' all'interno di bustine non trasparenti che si dovevano toccare per bene per capire quale personaggio contenessero (e non sempre ci si azzeccava).
Purtroppo non le ho (quando le cose si fanno troppo 'complicate' in genere lascio perdere) ma mi 'consolo' con alcune delle tante monete di Niue che hanno visto raffigurato lo zione proprio in questa posa con il sacco di monete, sia in bronzo-argento-oro che a colori (le tante 'variant' con location americane)
(https://coinsandmore.fr/2022-large_default/scrooge-mcduck-ducktales-disney-1-oz-silver-coin-2-niue-2018-picsou.jpg) (https://coinsandmore.fr/2728-large_default/dallas-scrooge-mcduck-disney-1-oz-silver-coin-2-niue-2018-picsou.jpg)
-
Il 52° Special Book in uscita a settembre vede non solo il libro Topolino Golden Edition ma le 11 statuine Gold ai cui personaggi sarà dedicata una storia a testa. Peccato che non si sia attesa, nel caso fosse uscita, una dodicesima statuina (tanto per creare un contenitore meno 'irregolare') se non le altre due che mancherebbero rispetto alla precedente serie delle medesime statuine non d'oro ma colorate.
Sembra strano prendere in blocco (per 'soli' 42 euro) una collezione monca della presenza di Paperina (quando già c'è Minni, unico personaggio femminile presente) oltre a quelle di Eta Beta e Gambadilegno, già usciti nella serie color. L'albo avrà 144 pagine, dunque le storie dedicate agli 11 personaggi dorati saranno delle ten pages, considerando dei redazionali di approfondimento e curiosità (come specifica Anteprima nel suo 395° numero). Il tutto all'interno di una scatola cartonata, ovviamente 'golden'.
(https://scontent.fpeg1-2.fna.fbcdn.net/v/t39.30808-6/451139249_1005601791567073_4957740364886340344_n.jpg?_nc_cat=105&ccb=1-7&_nc_sid=127cfc&_nc_ohc=3El2xlHf5p8Q7kNvgGaDWoL&_nc_ht=scontent.fpeg1-2.fna&oh=00_AYATA5Ym4MpsN0CgSNYt3rp_yxYtAizwZ3zK20wAgYXs0Q&oe=669C78A7)
Non sono le statuine uscite nel corso degli anni con Topolino?
-
Non sono le statuine uscite nel corso degli anni con Topolino?
Si, sono loro. A questo punto non so se usciranno più quelle di Eta, Gamba e Paperina che precedentemente erano a colori. Non avrebbe senso una loro uscita dopo questo Special Book.
-
Quarta statuina Disney Traditions dopo quelle di Minnie, Maga Magò e Zio Paperone: regalo di mia nipote che non sapeva quale prendere fra quelle della coppia Minnie&Daisy con occhiali da sole 'glamour' e altre con Topolino, Pippo e Pluto. Considerando che questi personaggi li ho già in diverse collane ho optato per Ezechiele, lupo antropomorfo che mia nipote non conosceva (almeno di nome) e che le ha destato un certa sorpresa, convinta che avrei scelto altro.
Invece questa collana Traditions è l'occasione per riempire alcuni spazi lasciati vuoti da DeAgostini e da Hachette nelle loro pur magnifiche collane che però non prevedevano la presenza di Maga Magò ed Ezechiele Lupo, fra gli altri. Per cui quale occasione migliore che un regalo per aggiungere un nuovo personaggio (per quanto storico) che è in perfetta scala con le statuine della Disney Collection (16 cm con la base)?
Le foto sono tratte dalla rete, visto che sono perfette. A questo punto sono in cerca dei Tre Porcellini (cosa che non avrei mai immaginato), Jimmy, Tommy e Timmy che però non sono nel catalogo della Disney Traditions. Come neanche Lupetto, il figlio di Ezechiele (caso raro di famiglia con un padre e un figlio comunque non completa: che fine avrà mai fatto la madre?). Cercherò in rete loro statuine possibilmente in scala, diciamo sugli 8/10 cm
(https://fantasyeregali.it/450-large_default/-ezechiele-lupo-16-cm-disney-traditions.jpg)
(https://www.lacornice.eu/wp-content/uploads/2020/09/2306840-6005973_2-2-3-600.jpg)
(https://www.lacornice.eu/wp-content/uploads/2020/09/2306841-6005973_3-2-3-600.jpg)
-
Con l'arrivo di Ezechiele Lupo fra le statuine Disney Traditions in scala con quelle della Disney Collection ho notato come, nella mia collezione, l'assenza dei Tre Porcellini fosse sempre più evidente. Ho così trovato in rete Jimmy, Tommy e Timmy a prezzi accessibili (intorno ai 5 euro) ma con un'altezza di soli 6/7 cm che li mettono in scala con le statuine della Disney Parade e della Grande Galérie.
Per quanto non abbia Ezechiele in queste ultime collane, li ho presi comunque anche perché nella Disney Traditions non c'erano e non credo che l'assenza del lupo vicino a loro li preoccupi (anzi) ;D Tutti e tre fanno parte della stessa ditta Bullyland. Mi manca Lupetto, amico dei porcellini e figlio 'degenere' di Ezechiele.
Tommy
(https://i.ebayimg.com/images/g/px8AAOSw2dJghXgb/s-l500.webp)
Timmy
(https://i.ebayimg.com/images/g/8ZkAAOSwSDJkKBSJ/s-l500.webp)
Jimmy
(https://i.ebayimg.com/images/g/bogAAOSwIupmQOEj/s-l500.webp)
Nelle foto sottostanti l'omogeneità di 'scala' dei tre porcellini (su base grigia Disney Collection) con i nipotini QQQ di Hachette e Tip (o Tap) di DeAgostini (Parade) e con Minni e Sir Top de Tops, entrambi di Hachette (Grande Galerie)
-
Volevo chiedere ai lettori appassionati delle TopStories di Pezzin se questa statuina della Grande Galérie di Hachette, nominata genericamente 'Mickey Detective' o qualcosa del genere, potrebbe 'passare' per quella di Sir Top de Tops: ho aggiunto i tipici baffetti ma riguardo l'abbigliamento non so se potrebbe essere coerente. A me sembra di si ma qualche dettaglio del baronetto inglese potrebbe non esserci ricordando che è vissuto nell'Inghilterra vittoriana. Da non escludere che gli autori della collana francese potrebbero essersi ispirati proprio al personaggio di Pezzin, sebbene sia stato chiamato genericamente come ricordavo prima.
-
non hai il fascicolo allegato?
alla prima occasione utile provo a vedere cosa hanno scritto, 'fortunatamente' li ho appena tolti dalla libreria in attesa di nuova collocazione, perché ho approntato lo spazio necessario per il mega volume 'the ultimate history' su paperino della taschen, che ovviamente deve essere posto a fianco dell'analogo su topolino.
-
non hai il fascicolo allegato?
Si, lo ho anche se non ricordavo dove lo avevo messo e cosa ci fosse scritto. Risfogliandolo noto che si parla della varie versioni detective di Topolino ma non si accenna a Top de Tops anche perché, in effetti, è un altro personaggio. Però, visto il look piuttosto simile e il fatto che difficilmente uscirà una statuina del baronetto inglese, non ho resistito a fargli due baffetti uguali e a dargli una certa 'ufficiosità' nella mia personale galleria di statuine disneyane ;D
-
Statuina Disneyland Paris di Zio Paperone: ormai Natale è alle porte ;D
(https://i.ebayimg.com/images/g/vAAAAOSwe7Fm01sP/s-l1600.webp)
-
Ciao....ho guardato il sito ma non sono riuscito a trovarlo
-
Io l'ho presa su ebay e l'ho pagata 5 euro in più rispetto a questa dello stesso venditore che scopro adesso e che effettivamente ha nei termini della condizione l'aggettivo 'usato' rispetto al 'nuovo' che aveva quella che ho acquistato io.
Noto che le foto della statuina sono le stesse per cui non si può certo desumere se abbia qualche imperfezione o meno.
Nel caso puoi chiamare il venditore per avere foto più specifiche della statuina in questione.
https://www.ebay.it/itm/387345847023?_skw=Disneyland+Paris+Figura+di+Natale+Paperone&itmmeta=01J951CMDR205Z1N7Y46C42FMQ&hash=item5a2f9c92ef:g:vAAAAOSwe7Fm01sP&itmprp=enc%3AAQAJAAABAHoV3kP08IDx%2BKZ9MfhVJKnqzB5Jt5kytLlxRbiqGxHdTHwS2q83O7cSyWz7g%2FDDNGt2hdfrDxVxxqYcUL3mtKU7NLyj1qijo9G3jAunV%2BGjE08RbOgOSR8jDNDoUDM%2BdL2cZlJ2IyuN4pFBhxjpCYIUONjhv6ZwYUJdfDE7iEEPT%2Bpz4ys%2BfRCKzLR64bNEcYJaHCY9WaTBpryJNcdIGTTpu2EP%2Bcc7pOM4JNUmRjZMlOeR4A8sz%2B3zgjvusA8zhO5amO2E2u%2FxPkn2UTJ9Ieq4OZN3sUHI2rYLoEVZlzvwetOd9JDsZlMWhEAJws8kPFUDdyFi4kw%2FZvk30pQhIj0%3D%7Ctkp%3ABFBMgMeyoclk
-
Mille grazie 8)
-
quest'anno babbo natale è passato un mese prima!
-
Che belli Paolobar, sono di legno?
-
Che belli Paolobar, sono di legno?
sì
-
Bellissimo il Mickey in legno. Quanto è alta la statuina?
-
Bellissimo il Mickey in legno. Quanto è alta la statuina?
17 cm, esisteva anche la versione da 25 cm, costava il triplo ed entrambe pare siano già esaurite
-
Che bella questa statuina di Paperone, decisamente diversa dalle altre. E' fatta in vinile e sembra abbinata ad una card, dentro una scatola DuckTales. In ebay specificano sia l'altezza (15 cm) che il prezzo, variante dai 100 ai 130 euro :oh:
a seconda dei venditori e, forse, anche della card che non appare in tutte le inserzioni.
(https://i.ebayimg.com/images/g/~VUAAOSwFDVnOhzJ/s-l400.webp)
(https://i.ebayimg.com/images/g/KG4AAOSwcShnOhzO/s-l400.webp)
(https://i.ebayimg.com/images/g/WcQAAOSwgJNnOhzO/s-l400.webp)
-
Altra statuina di Paperone cercatore, della stessa ditta Morstorm. Questa sembra essere più economica, dai 50 ai 75 euro circa. Da notare il sacco trasparente e le scarpe piuttosto lunghe.
(https://i.ebayimg.com/images/g/MzgAAOSwQjZllmFb/s-l400.webp)
(https://i.ebayimg.com/images/g/omsAAOSwfXJllmFS/s-l400.webp)
(https://i.ebayimg.com/images/g/vn0AAOSwD-RllmFf/s-l400.webp)
-
Sempre della Morstorm troviamo anche lo storico trio con statuine smontabili e 'dinoccolate'. Forse anche i Paperoni precedenti lo sono. Il prezzo è intorno ai 70 euro.
(https://i.ebayimg.com/images/g/7sEAAOSwCG5moe5U/s-l1600.webp)
-
Le due figures della Morstorm, le ho entrambe. In realtà, ne esiste anche una terza, che ho sempre in Collezione 8) ;)
Recentemente, tutte le figures disney, sono provviste di una card. Infatti, involontariamente, sto collezionando anche quelle.
-
Non sono le statuine uscite nel corso degli anni con Topolino?
Si, sono loro. A questo punto non so se usciranno più quelle di Eta, Gamba e Paperina che precedentemente erano a colori. Non avrebbe senso una loro uscita dopo questo Special Book.
Peccato però... ci ritroviamo una collezione monca
-
Oggi ho scoperto per caso di questa nuova statuina firmata Don Rosa che dovrebbe uscire quest'anno:
https://www.facebook.com/photo?fbid=2296000744105705&set=gm.4003213176578622&idorvanity=2131663937066898
qualcuno che ha preso le precedenti può dare un parere sulla qualità del prodotto? Anche perchè il prezzo per questi pezzi non è proprio bassissimo a quanto ho capito :minishock:
-
Chiedo scusa se infrango qualche regola, ma nel mercatino ho pubblicato un annuncio della mia Disney Parade prima serie. Non completa