È bastata la prima tavola per farmi capire, anche parlando da un punto di vista umoristico, quanto mi mancasse Casty. Prima puntata che promette grandi cose.Idem. Questo è quello che voglio leggere di più sul Topo (senza nulla togliere agli altri bravissimi sceneggiatori)
Concordo con i commenti precedenti sulla storia di CastySpoiler: mostra
Pippo che si meraviglia del fiato ghiacciato come i paperi dell'Amundsen scarpiano...Anch'io leggendo la suddetta sequenza non ho potuto fare a meno di ricollegarla immediatamente all'Amundsen di Romano Scarpa.
E pensare che a me il piubarone ricordaAnche a me, o meglio: una via di mezzo tra chi hai pensato tu e Macchia Nera.;DSpoiler: mostra
Comunque gran prima puntata, vediamo come si proseguirà.
Soprattutto è divertente, cosa che mancava da tempo su Topolino.
L'ipotesi che Orbes possa essere un giovane Macchia Nera sfiora solo me? :-?Non credo, secondo me è tutt'altro personaggio ed è
Io invece avevo pensato a Walt Disney! (che in effetti è molto affine a macchia nera)E pensare che a me il piubarone ricordaAnche a me, o meglio: una via di mezzo tra chi hai pensato tu e Macchia Nera.;DSpoiler: mostra
Comunque gran prima puntata, vediamo come si proseguirà.
Soprattutto è divertente, cosa che mancava da tempo su Topolino.
Ottimo Casty. Sembra, per ora, lo stesso canovaccio delle precedenti storie del filone, in particolare Rodi e FantametalloIn particolare Rumingo mi ricorda Pericle e Linetto gioca a golf come Zoox ;D
L'ipotesi che Orbes possa essere un giovane Macchia Nera sfiora solo me? :-?Sarebbe un colpo di genio tale da far salire questa storia al livello delle migliori di Scarpa (di solito le migliori di Casty equivalgono a quelle "medie" di Scarpa). Purtroppo temo che non sarà così: il naso di Orbes (sporgente) è troppo diverso da quello di Macchia Nera (piatto), per non parlare del fatto che l'invecchiamento del secondo non sembra sufficiente, se confrontato con quello del "menobarone".
L'ipotesi che Orbes possa essere un giovane Macchia Nera sfiora solo me? :-?Sarebbe un colpo di genio tale da far salire questa storia al livello delle migliori di Scarpa (di solito le migliori di Casty equivalgono a quelle "medie" di Scarpa). Purtroppo temo che non sarà così: il naso di Orbes (sporgente) è troppo diverso da quello di Macchia Nera (piatto), per non parlare del fatto che l'invecchiamento del secondo non sembra sufficiente, se confrontato con quello del "menobarone".
Lasciando perdere le ipotesi deliranti, ci sono due cose che però non capisco e che spero siano spiegate nelle puntate a venire:Spoiler: mostra
Tutte obiezioni alle quali già ho pensato. Ma mi è venuta in mente poi "Topoino e gli esploratori del domani"... Se questa storia si raccordasse in qualche modo a quella? Okay, sto fantasticando troppo...C'è poi il problema più grande: se, a quanto pare, Orbes è il capo (o comunque uno dei maestri) delle "lepri viola", e Orbes e Macchia Nera sono la stessa persona, come mai queste "lepri" non sono mai comparse prima, con Macchia Nera che ha sempre lavorato da solo? Come mai Macchia Nera non ha mai menzionato Cinereon, o il fatto che il suo posto sia stato preso dal menobarone?
da come ce lo ha presentato Casty nel flashback mi ha dato l'impressione di essere un tipo sì schivo e riservato, cui non piace stare sotto la luce dei riflettori, ma animato da un proposito pacifista e di benessere che mi è parso sincero.In questo caso una buona alternativa a quella ipotizzata più sopra sarebbe se questo Orbes, alla fine, mostrasse il suo lato buono e fosse lui a salvare i nostri eroi e in generale a sconfiggere i numerosi cattivi. In questo caso, chi sarebbe l'extramaestro? Se questa storia è quella conclusiva la sua identità dovrebbe essere svelata.
Un altro punto, questo, che lo distanzia fortemente dal cugino Linetto
Non è detto che questa sia la saga conclusiva del ciclo di Atlantide e che l'identità del sovramaestro sia svelata nel corso dei prossimi due capitoli della storia.da come ce lo ha presentato Casty nel flashback mi ha dato l'impressione di essere un tipo sì schivo e riservato, cui non piace stare sotto la luce dei riflettori, ma animato da un proposito pacifista e di benessere che mi è parso sincero.In questo caso una buona alternativa a quella ipotizzata più sopra sarebbe se questo Orbes, alla fine, mostrasse il suo lato buono e fosse lui a salvare i nostri eroi e in generale a sconfiggere i numerosi cattivi. In questo caso, chi sarebbe l'extramaestro? Se questa storia è quella conclusiva la sua identità dovrebbe essere svelata.
Un altro punto, questo, che lo distanzia fortemente dal cugino Linetto
Se questa storia è quella conclusiva la sua identità dovrebbe essere svelata.
In teoria dovrebbero essercene altre, politiche Disney permettendo :silly:
(https://i.postimg.cc/MZNhFfmV/IMG20240427185205.jpg)
Se guardasse Pippo, Topolino avrebbe le pupille in alto a destra, non in alto a sinistra come le ha.
Lasciando perdere le ipotesi deliranti, ci sono due cose che però non capisco e che spero siano spiegate nelle puntate a venire:Spoiler: mostra
Nah, lì ci sono Pippo ed Eurasia che considerano Topolino esagerato. Forse anche lui pensa di aver esagerato visto come abbassa il livello di attenzione subito dopo.
Lo sguardo di Topolino è rivolto verso Pippo, mentre si giustifica, rispondendo alla frecciatina di Eurasia.
Giusto per correttezza, una piccola precisazione.Se questa storia è quella conclusiva la sua identità dovrebbe essere svelata.
In teoria dovrebbero essercene altre, politiche Disney permettendo :silly:
(https://i.postimg.cc/MZNhFfmV/IMG20240427185205.jpg)
Mi sa che Sir Top de Tops ha fatto un po' di melange nel fare il multi-quote, tanto è vero che il suo commento in risposta a Fantasio viene incluso in quanto ha scritto quest'ultimo!
:-)
L'ipotesi che Orbes possa essere un giovane Macchia Nera sfiora solo me? :-?Sarebbe un colpo di genio tale da far salire questa storia al livello delle migliori di Scarpa (di solito le migliori di Casty equivalgono a quelle "medie" di Scarpa). Purtroppo temo che non sarà così: il naso di Orbes (sporgente) è troppo diverso da quello di Macchia Nera (piatto), per non parlare del fatto che l'invecchiamento del secondo non sembra sufficiente, se confrontato con quello del "menobarone".
Tutte obiezioni alle quali già ho pensato. Ma mi è venuta in mente poi "Topoino e gli esploratori del domani"... Se questa storia si raccordasse in qualche modo a quella? Okay, sto fantasticando troppo...
Avvocato, non ci vedo grandi misteri e nemmeno incongruenze.Spoiler: mostra
L'idea mi viene perché Orbes è alto, magri, capelli neri, baffetti, con la stessa struttura fisica di Macchia: gli somiglia e non poco.
L'idea mi viene perché Orbes è alto, magri, capelli neri, baffetti, con la stessa struttura fisica di Macchia: gli somiglia e non poco.Spoiler: mostra
L'idea mi viene perché Orbes è alto, magri, capelli neri, baffetti, con la stessa struttura fisica di Macchia: gli somiglia e non poco.Spoiler: mostra
Ho letto la seconda parte anch'io e confermo: Orbes non è Macchia Nera, bensìSpoiler: mostra
Mah! non credo che Orbes sia Macchia Nera, anche perche andrebbe a riscrivere la storia di uno dei personaggi piu vecchi e iconici della Disney
A latere, non vedo nemmeno come questa idea avrebbe da sola permesso alla storia di sfiorare il capolavoro... anzi, personalmente la vedrei come una retcon del tutto gratuitaQuesti messaggi mi inducono a pensare che siano uscite storie che abbiano narrato le origini di Macchia Nera. Non dovrei giudicarle senza averle lette, ma tendo a pensare che essermele perse sia stato un bene.
Deduzione errata, mi spiace averti indotto in errore.Mah! non credo che Orbes sia Macchia Nera, anche perche andrebbe a riscrivere la storia di uno dei personaggi piu vecchi e iconici della DisneyA latere, non vedo nemmeno come questa idea avrebbe da sola permesso alla storia di sfiorare il capolavoro... anzi, personalmente la vedrei come una retcon del tutto gratuitaQuesti messaggi mi inducono a pensare che siano uscite storie che abbiano narrato le origini di Macchia Nera. Non dovrei giudicarle senza averle lette, ma tendo a pensare che essermele perse sia stato un bene.
rendere il Piùbarone Orbes un giovane Macchia Nera non avrebbe avuto il minimo senso, per quanto mi riguarda, e questo al di là del fatto che non c'era nulla nella prima parte della Spectralia Antartica che lo suggerisse, ma perché incastrare questo spunto sul villain dal nero mantello avrebbe creato casini, sia in termini anagrafici per il personaggio, sia in termini di revisionismo. Perché scoprire ora, nel 2024, che Macchia era originariamente Maestro delle Lepri Viola e con un forte interesse per Atlantide era una nozione davvero troppo specifica e ingombrante da digerire, e avrebbe portato il lettore a farsi numerose domande sul perché questa cosa non fosse mai emersa prima.Per questo la storia sarebbe diventata un capolavoro: le difficoltà che tu elenchi sono tali e tante che riuscire a superarle avrebbe richiesto un colpo di genio come raramente si son visti nell'universo disneyano. Tuttavia è chiaro che anche un autore bravissimo difficilmente ci sarebbe riuscito, per cui forse è meglio che alla fine Casty non ci abbia provato, magari riservando il colpo di genio per un finale coi controfiocchi.
Perdonami, ma devo nuovamente dissentire.rendere il Piùbarone Orbes un giovane Macchia Nera non avrebbe avuto il minimo senso, per quanto mi riguarda, e questo al di là del fatto che non c'era nulla nella prima parte della Spectralia Antartica che lo suggerisse, ma perché incastrare questo spunto sul villain dal nero mantello avrebbe creato casini, sia in termini anagrafici per il personaggio, sia in termini di revisionismo. Perché scoprire ora, nel 2024, che Macchia era originariamente Maestro delle Lepri Viola e con un forte interesse per Atlantide era una nozione davvero troppo specifica e ingombrante da digerire, e avrebbe portato il lettore a farsi numerose domande sul perché questa cosa non fosse mai emersa prima.Per questo la storia sarebbe diventata un capolavoro: le difficoltà che tu elenchi sono tali e tante che riuscire a superarle avrebbe richiesto un colpo di genio come raramente si son visti nell'universo disneyano. Tuttavia è chiaro che anche un autore bravissimo difficilmente ci sarebbe riuscito, per cui forse è meglio che alla fine Casty non ci abbia provato, magari riservando il colpo di genio per un finale coi controfiocchi.
il ragionamento per cui quindi un disvelamento a sorpresa delle origini di Macchia Nera avrebbe automaticamente promosso la storia a capolavoro, a prescindere dall'abilità nel mettere tale idea nero su bianco, continua a lasciarmi quantomeno confuso, pur ovviamente rispettando questa tua visione.Non ho scritto nulla del genere. Ho scritto che il capolavoro ci sarebbe stato solo se lo sceneggiatore, con un colpo di genio, avesse superato le difficoltà che hai elencato. La prima volta non ho specificato che ci sarebbe voluto il colpo di genio, ma queste difficoltà sono tali e tante che le ho date per scontate e sottintese. E sono il primo a pensare che la minima forzatura avrebbe nuociuto alla storia,
https://inducks.org/story.php?c=I+TL+2792-1Deduzione errata, mi spiace averti indotto in errore.Mah! non credo che Orbes sia Macchia Nera, anche perche andrebbe a riscrivere la storia di uno dei personaggi piu vecchi e iconici della DisneyA latere, non vedo nemmeno come questa idea avrebbe da sola permesso alla storia di sfiorare il capolavoro... anzi, personalmente la vedrei come una retcon del tutto gratuitaQuesti messaggi mi inducono a pensare che siano uscite storie che abbiano narrato le origini di Macchia Nera. Non dovrei giudicarle senza averle lette, ma tendo a pensare che essermele perse sia stato un bene.
A memoria solo Topolino e il segreto della pecora bianca di Tito Faraci e Andrea Ferraris (https://inducks.org/story.php?c=I+TL+2447-1) aveva scavato nella storia famigliare di Macchia Nera, ma senza imporre in alcun modo una lore al personaggio, e infatti non ci fu mai nessuna ripresa di quei personaggi e di quelle nozioni.
https://inducks.org/story.php?c=I+TL+2792-1Non sono solito espormi sull'attendibilità delle storie, ma quelle che hai linkato sono palesemente scanon per svariati motivi (non ultima la causa che porterebbe il criminale a chiamarsi Macchia Nera e a indossare gli scuri abiti che ben conosciamo)...
https://inducks.org/story.php?c=I+TL+2878-1
Corretto. Entrambi sono raffigurati come bambini, con indosso una tunica. :ghost:https://inducks.org/story.php?c=I+TL+2792-1Oltre alla storia che cita Bramo, dovrebbe comparire un fratello (!) di Macchia Nera in questa storia (https://inducks.org/story.php?c=D+95071), ma non sono mai riuscito a recuperarla.
https://inducks.org/story.php?c=I+TL+2878-1
Francamente, questa è roba che se anche non fosse mai stata pubblicata non sarebbe stato un problema, anzi! Men che meno considerarla canone! :minishock:Bisogna anche vedere chi è che scive: lo sconosciuto americano è una cosa, Scarpa, Casty, Nucci un'altra.
Beh, oddio... "lo sconosciuto americano" ha lavorato alla serie televisiva Gargoyles ed è stato nominato due volte per l'Eisner Award ("l'Oscar dei fumetti"), perciò ci andrei piano con certi paragoni (con tutto il rispetto per gli autori di Topolino). Certo, quella storia di Macchia Nera non è particolarmente memorabile e la rappresentazione della figlia non mi convince per la ragione che ho motivato. Per quanto riguarda le storielle calcistiche, sono evidentemente inconciliabili con qualsivoglia canone e credo che Secchi lo sapesse bene quando le ha scritte.Francamente, questa è roba che se anche non fosse mai stata pubblicata non sarebbe stato un problema, anzi! Men che meno considerarla canone! :minishock:Bisogna anche vedere chi è che scive: lo sconosciuto americano è una cosa, Scarpa, Casty, Nucci un'altra.
Da assimilare anche per l'autore (o per il letterista), visto che quella incastrata è Grilla e non Circe... :tongue:
Nomi e fisionomie da assimilare
A tratti l’atmosfera è da brivido, ma non manca mai, in perfetto stile gottfredsoniano, quel tocco ironico che stempera la tensione al momento giustoSecondo me stemperare la tensione tramite la comicità non fa parte dello stile gottfredsoniano.
A tratti l’atmosfera è da brivido, ma non manca mai, in perfetto stile gottfredsoniano, quel tocco ironico che stempera la tensione al momento giustoSecondo me stemperare la tensione tramite la comicità non fa parte dello stile gottfredsoniano.
In ogni caso in questa prima puntata non ci sarebbe niente da stemperare, dal momento momento che, fino all'arrivo al relitto dell'Incombentz, la tensione manca.
Ma è letteralmente la cifra stilistica delle strip di Gottfredson :rolleyes:Dal momento che il mio intervento ha suscitato perplessità, provo a spiegarmi meglio.