Ottimo lavoro Samu!Grazie del complimento, molto apprezzato!
Invidio la pazienza che hai avuto nel contare tutti i dati della statistica. Sono curiosa di come (e quanto) ti ha preso questo lavoro: avevi i Topolini sottomano? Ti segnavi i dati mano a mano che uscivano?
Mi piacciono sempre molto queste statistiche :-) redatte poi a tempo di record!Considera però che rispetto al 2023 in cui di numeri autoconclusivi ce ne furono solo 3, l'anno appena passato ne ha avuti, di fruibili in sé, ben 14 in più. :)
Ben 19 libretti senza One Page :oh: quest' anno non ho preso tutti i numeri quindi non me ne son resa conto della mancanza di tutti questi ciack se non negli ultimi numeri Natalizi, e devo dire che mi è dispiaciuto ne ho sentito la mancanza.
Pochi i numeri autoconclusivi,soltanto 17, tante storie lunghe però sullo stesso numero mi piace ☺️ e solo 2 storie in due sole puntate consecutive :oh:
Considera però che rispetto al 2023 in cui di numeri autoconclusivi ce ne furono solo 3, l'anno appena passato ne ha avuti, di fruibili in sé, ben 14 in più. :)Quindi una buona cosa, confrontando i numeri dello scorso anno si è andati via via migliorando!
Complimenti Samu! statistiche che meriterebbero di essere pubblicate sul topo!Che complimento meraviglioso, grazie Paperdano! :heart:
Sai, anch'io ho una piccola fissazione di fine anno... conto quante volte i personaggi sono apparsi in copertina :crazy:Complimenti Samu! statistiche che meriterebbero di essere pubblicate sul topo!Che complimento meraviglioso, grazie Paperdano! :heart:
Allora le TopoStatistiche di Cornelius, che condividerà nei prossimi giorni come da tradizione di inizio anno, sono il tuo pane! ;;DSai, anch'io ho una piccola fissazione di fine anno... conto quante volte i personaggi sono apparsi in copertina :crazy:Complimenti Samu! statistiche che meriterebbero di essere pubblicate sul topo!Che complimento meraviglioso, grazie Paperdano! :heart:
La prima è una correzione piccina riguardo alla variant del numero 3600, la quale è uscita per la Milano Games Week di fine Novembre e non per il Cartoomics.In realtà, sono la stessa cosa: si chiama Milano Games Week & Cartoomics! ;)
Mi era sfuggita questa cosa di Indiana Pipps :oh: che peccato non vogliano ripescarlo, ci sono state tante sue belle storie.. un'avventura ogni tanto non mi dispiacerebbe..
Dice che i topi non vendonoMi era sfuggita questa cosa di Indiana Pipps :oh: che peccato non vogliano ripescarlo, ci sono state tante sue belle storie.. un'avventura ogni tanto non mi dispiacerebbe..
Anche a me piacerebbe rivedere qualche storia con Indiana. Così come Eta Beta e altri personaggi ricorrenti fino a pochi anni fa e che ora sembrano spariti del tutto o quasi...
Si sa come mai il direttore ha deciso di ostracizzarli?
La vera stranezza e che in copertina si sia festeggiano il numero 3600" .quella del gelato era il 1900 per il 1800 erano i palloncini
E forse i più attenti lo ricorderanno nel 1992, copertina rossa e gelato per il numero 1800" anche quello fu festeggiano in copertina.
se i topi non si vendono perché fare una saga in 12 puntate su di loro?Dice che i topi non vendonoMi era sfuggita questa cosa di Indiana Pipps :oh: che peccato non vogliano ripescarlo, ci sono state tante sue belle storie.. un'avventura ogni tanto non mi dispiacerebbe..
Anche a me piacerebbe rivedere qualche storia con Indiana. Così come Eta Beta e altri personaggi ricorrenti fino a pochi anni fa e che ora sembrano spariti del tutto o quasi...
Si sa come mai il direttore ha deciso di ostracizzarli?
Mi era sfuggita questa cosa di Indiana Pipps :oh: che peccato non vogliano ripescarlo, ci sono state tante sue belle storie.. un'avventura ogni tanto non mi dispiacerebbe..
Anche a me piacerebbe rivedere qualche storia con Indiana. Così come Eta Beta e altri personaggi ricorrenti fino a pochi anni fa e che ora sembrano spariti del tutto o quasi...
Si sa come mai il direttore ha deciso di ostracizzarli?
C'è anche il 1600 del 86.
In realtà il direttore non ha mai detto che i topi non vendono, altrimenti non si spiegherebbero tutte le ultime storie/saghe su Macchia Nera, Mister Vertigo, Ciurma del Sole Nero, Evaporati, 500 piedi... Ha solo manifestato, nell'ultima intervista rilasciata a Fisbio, la sua sfiducia sul singolo personaggio di Indiana Pipps.Anche a me piacerebbe rivedere qualche storia con Indiana. Così come Eta Beta e altri personaggi ricorrenti fino a pochi anni fa e che ora sembrano spariti del tutto o quasi...Dice che i topi non vendono
Si sa come mai il direttore ha deciso di ostracizzarli?
Dice che i topi non vendonoMa dove l'hai sentita questa? Ho ascoltato integralmente molti video del direttore (in particolare le live del Fisbio Show) e non ho memoria di questa frase che sembra abbastanza pesante per passare inosservata.
non ha detto proprio così, intendevo riassumere in parole povere quello che ha scritto cornelius al riguardo di Indiana, Eta Beta, Tip e Tap...Dice che i topi non vendonoMa dove l'hai sentita questa? Ho ascoltato integralmente molti video del direttore (in particolare le live del Fisbio Show) e non ho memoria di questa frase che sembra abbastanza pesante per passare inosservata.
Infatti pensavo che il Cartoomics fosse solamente l'evento che si tiene nel capoluogo lombardo in quel di Marzo.La prima è una correzione piccina riguardo alla variant del numero 3600, la quale è uscita per la Milano Games Week di fine Novembre e non per il Cartoomics.In realtà, sono la stessa cosa: si chiama Milano Games Week & Cartoomics! ;)
(Bei tempi, quando c'era il Cartoomics da solo a marzo... :cry: )
Comunque, complimenti a tutti gli statistici per le loro fatiche! :D"Tutti" è una parola grossa...
TOPOSTATISTICHE 2024Ti rinnovo i miei complimenti per quest'altra tranche di statistiche, Cornelius.
CHE ARIA TIRA A...
__________________________________ PAPEROPOLI e TOPOLINIA __________________________________
Silvia Ziche
Faccio i complimenti per il grande lavoro svolto sulle statistiche!!
Comunque secondo me l'assenza di Indiana Pipps nelle storie non dipende assolutamente da Bertani ma dalla casa madre e credo sia dovuta allo stesso motivo per cui fu stoppata in modo anche molto grossolano la ristampa di Topokolossal nella humour collection della Ziche. La saga della Ziche è associabile a Star wars mentre Indiana Pipps rimanda ad Indiana Jones. E ora entrambi questi franchise sono controllati dalla Disney che molto probabilmente non apprezza queste generazioni di parodie/commistioni.
Peraltro nella live Bertani è stato molto vago dicendo solo che non sono previste per il momento storie su Indiana Pipps quindi non credo che tale epurazione sia stata una sua scelta.
Nuovamente grazie, Samu :-)Concordo riguardo al fatto che l'autrice vicentina abbia una sua cerchia di personaggi preferiti da utilizzare nelle sue vignette umoristiche.
Credo che Silvia Ziche abbia una sua cerchia di personaggi preferiti con i quali meglio esprime umorismo, ironia, sarcasmo. E' anche vero che la sua rubrica, essendo la prima vetrina interna del libretto dopo la copertina, dovrebbe tener conto delle evoluzioni delle storie, delle serie e, di conseguenza, anche dei personaggi, sia i vecchi (ripresi e rilanciati) che i nuovi (creati soprattutto in questo decennio arrivato a metà del suo percorso)
In futuro mi piacerebbe vedere, tra le altre cose 'alternative', anche delle vignette 'storiche' come potrebbero essere quelle tra Paperone e Doretta (che pure dovrebbero stimolare la fantasia dell'autrice) o tra Fantomius, Dolly Paprika, Copernico e Pinko, magari parallelamente alle loro storie. Anche Cuordipietra sarebbe una gradita presenza (non credo che la Ziche l'abbia mai utilizzato). Ovviamente le vignette resterebbero 52 per cui qualcuno dovrebbe essere 'sacrificato': un nome 'a caso'? La coppia Paperino-Paperina che potrebbe dimezzare il numero dei suoi battibecchi (ben 11 nel 2024)
Solo un appunto: tra i personaggi in copertina non avete citato Pennino (n. 3602), solo un cameo, ma credo sia la sua prima presenza sul Topo in copertina. Confermate?Non so se sia la sua prima presenza ma sicuramente l'ho del tutto ignorata (insieme a quella di suo zio, entrambi neanche così 'invisibili' a dire il vero) :shocked:
sulla pagina Instagram di Mario Perotta (https://www.instagram.com/p/DBYvTXSo4xq/?igsh=OTN3eHBhdHkyazJv) c'è scritto che l'artista della copertina di 3596 è Facciotto, ed è quello che mi è sembratoSono andata a controllare nel libretto in questione. La firma nell'anteprima della cover è di Freccero ma effettivamente nei credits la copertina viene attribuita a Facciotto...
ma nel prima della copertina (https://inducks.org/story.php?c=IC+TL+3596) c'è scritto che è di Freccero, e c'è anche la sua firma
Sono confusa
sulla pagina Instagram di Mario Perotta (https://www.instagram.com/p/DBYvTXSo4xq/?igsh=OTN3eHBhdHkyazJv) c'è scritto che l'artista della copertina di 3596 è Facciotto, ed è quello che mi è sembrato
ma nel prima della copertina (https://inducks.org/story.php?c=IC+TL+3596) c'è scritto che è di Freccero, e c'è anche la sua firma
Sono confusa