Papersera.net

Fumetti Disney => Le altre discussioni => Topic aperto da: Tuta_ - Sabato 1 Mar 2025, 11:37:30

Titolo: Brigitta o Doretta?
Inserito da: Tuta_ - Sabato 1 Mar 2025, 11:37:30
Sono certo che se ne sia già discusso a lungo, ma non sono riuscito a trovare un topic dedicato all'annosa questione. In caso chiedo scusa.

Ora, come sappiamo bene, la Stella del Polo è uno dei tantissimi personaggi ideati dal vulcanico Carl Barks, il quale la impiegò in una sola storia. Da lì in poi venne usata pochissimo, ad esempio da Scarpa, il quale volle porsi più o meno in continuità con Barks (anche se la sua Doretta era un po' diversa e viveva nel West) nel mettere in scena un vero e proprio passaggio di testimone tra la vecchia e stanca Doretta e la più giovane e intraprendente Brigitta.
Sappiamo che Barks stesso amava il personaggio scarpiano e scrisse addirittura il soggetto per una sua storia (https://inducks.org/story.php?c=I+TL+1061-AP).
Da allora Brigitta è stata un personaggio ricorrentissimo sul Topo e protagonista assoluta di innumerevoli storie, fino a qualche tempo fa, quando (almeno questa è la mia impressione) la sua presenza è andata scemando, senza fortunatamente scomparire del tutto, in favore di Doretta, personaggio riesumato da sempre più autori italiani e che ultimamente è apparsa più frequentemente che mai. E se prima capitava che Paperone lasciasse trapelare, talora, un certo affetto per la McBridge, ora la linea guida sembra quella donrosiana (al solito) che vuole Paperone che ancora sospira pensando a Doretta, la sogna di notte e conserva addirittura una sua ciocca di capelli.

Ora la domanda è: siete a favore di questo recupero di Doretta o temete che infici il fascino del personaggio? Vorreste vedere nelle storie più Brigitta o più Doretta?
Ma soprattutto, cosa ne pensa il diretto interessato, ossia Paperone?

Io mi sbilancio subito a favore della buona Brigitta! Il suo encomiabile impegno e la sua incrollabile costanza meritano di essere premiati, un giorno!
Titolo: Re:Brigitta o Doretta?
Inserito da: Castyano - Sabato 1 Mar 2025, 11:51:43
Ma è ovvio che il vero amore di Paperone è... la Numero Uno!
Scherzi a parte, la bellezza del personaggio di Doretta sta nell'essere un amore del passato, e nel passato dovrebbe rimanere.
Titolo: Re:Brigitta o Doretta?
Inserito da: Euri - Sabato 1 Mar 2025, 12:10:15
Non mi dispiace doverli vedere entrambi, ma secondo me Doretta non dovrebbe apparire molto
Raramente la sua caratterizzazione mi ha convinto nelle nuove storie (i miei complimenti a Gervasio per l'eccellente lavoro svolto in questa (https://inducks.org/story.php?c=I+TL+3479-5))
Penso che Brigitta sia più adatta ad apparire regolarmente nella Paperopoli di oggi, e il suo personaggio è più facile da utilizzare da parte di vari autori, credo.
Per quello che pensa Paperone, secondo me, ha un affetto più profondo per Doretta
È infastidito da Brigitta sì, ma di certo ha qualcosa nei suoi confronti anche se non lo ammette

Sto pensando a questa storia straniera (https://inducks.org/story.php?c=D+2011-017), dove Brigitta
Spoiler: mostra
ogni anno nel giorno del suo compleanno viene a Paperone per regalargli una rivista sui cappelli perché vuole che lui ne scelga uno per presentargliela.. nella storia non è venuta quindi Paperone l'ha spiata per sapere cosa è successo, (e ha trascinato Paperino con sé) si è scoperto che lei aveva già mandato la rivista per posta ma lui era così occupato ad aspettarla sbucare dal nulla che non se ne è accorto.
Titolo: Re:Brigitta o Doretta?
Inserito da: Sachiel - Sabato 1 Mar 2025, 12:25:58
Io penso che Doretta dovrebbe essere messa da parte, la bellezza del personaggio risiede anche nella fugacità delle sue apparizioni; non mi è piaciuto molto, infatti, l'utilizzo che ne ha fatto Don Rosa, che quasi l'ha resa un membro fisso del cast paperopolese. D'altronde, nel mio canone mentale Doretta è deceduta alcuni anni dopo del periodo in cui è ambientata "La stella del Polo", quindi ovviamente per me, salvo flash-back, non potrebbe più comparire.

D'altro canto, penso che sia Goldi l'unico vero amore dello zione, e non apprezzo quando gli autori sottolineano dei supposti sentimenti amorosi di Scrooge nei confronti di Brigitta, che mi sembra nelle storie di Scarpa fosse rappresentata semplicemente come una spina nel fianco. Certo, nulla vieta che i rapporti fra i personaggi possano evolversi col passare dei decenni, però l'affetto che lo zione avverte nei confronti della McBridge nelle storie moderne è assolutamente ingiustificato ed esiste soltanto come pretesto per la scrittura di una storia, ma è narrativamente, imho, assolutamente vacuo.
Titolo: Re:Brigitta o Doretta?
Inserito da: Cornelius - Sabato 1 Mar 2025, 12:28:00
Nella storia straniera ricordata da Euri Brigitta sarebbe quella con la coda?   :-0

(https://inducks.org/hr.php?image=https%3A%2F%2Foutducks.org%2Fwebusers%2Fwebusers%2F2014%2F02%2Fpl_kd_2013_20c_001.jpg&normalsize=1)
Titolo: Re:Brigitta o Doretta?
Inserito da: Euri - Sabato 1 Mar 2025, 12:39:40
Nella storia straniera ricordata da Euri Brigitta sarebbe quella con la coda?   :-0

(https://inducks.org/hr.php?image=https%3A%2F%2Foutducks.org%2Fwebusers%2Fwebusers%2F2014%2F02%2Fpl_kd_2013_20c_001.jpg&normalsize=1)
No no, è Paperino travestito 😄
Quando Paperone e Paperino spiarono Brigitta dovettero entrare in un resort per sole donne
la Brigitta straniera è uguale a quella italiana nel design

Potete dare un'occhiata alla storia in questo video (https://youtu.be/zOywz4cCfWw?si=nxXh2EnqExv0GBhf)
Titolo: Re:Brigitta o Doretta?
Inserito da: Cornelius - Sabato 1 Mar 2025, 13:21:13
A me non dispiace che Doretta abbia avuto una 'rinascita donrosiana' che gli autori italiani, mai troppo sensibili a ciò che accade oltralpe, hanno fortunatamente ripreso. Immagino che Sachiel scriva di un possibile decesso ricordandola estremamente magra e fragile nella Stella del Polo di Barks. E' probabile che Paperone, proprio per averla vista così deperita, l'abbia in seguito aiutata a rimettersi in forma (al di là del ritrovamento 'fortuito' di alcune pepite), sebbene ciò non compaia nella narrativa di Barks.

Al contrario compare in quella di Scarpa che, sebbene in una sola storia, la riprende in condizioni fisiche leggermente migliori ma in una situazione ambientale decisamente peggiore. Il doppio aiuto dello zione (averle dato la dirigenza della casa di cura, liberandola dalle angherie di una prepotente superiore e aver adottato una sua nipote evidentemente in difficoltà) le permetterà di riscattarsi dalla vita, sicuramente poco generosa con lei negli ultimi tempi.

La Doretta che vediamo oggi in alternanza fra passato e presente è una presenza importante nel fumetto Disney come nella vita di Paperone. Non vedo perché limitare le sue apparizioni che, in ogni caso, non debordano mai ma sono sapientemente spese. A qualcuno sembreranno 'esagerate' perché sia Barks che Scarpa hanno utilizzato l'anziana papera una sola volta ma, grazie a Don Rosa, lo sdoganamento di un importante personaggio è finalmente avvenuto, arricchendo il panorama del fumetto disneyano.

Non vedo perché la 'crescita esponenziale' di Doretta debba coincidere con una 'decrescita' di Brigitta, personaggio fondamentale nel fumetto Disney, prima italiano e poi internazionale (lo stesso Barks ne comprese le potenzialità).
Le due papere possono convivere benissimo e la seconda storia in cui appaiono insieme ("Doretta vs Brigitta" dopo lo storico 'passaggio del testimone' di "Arriva Paperetta YéYé") vede la Stella del Polo non più come una rassegnata e ingobbita vecchietta che nulla può di fronte ad una avvenente papera di mezza età ma come una signora che ha ritrovato il suo 'equilibrio' psico-fisico e che, come il suo coetaneo Paperone, ha ancora molte cose da dire e da fare.

Al di là degli 'scontri diretti' (molto rari, invero) sia Brigitta che Doretta possono avere un loro spazio autonomo e indipendente nella vita (e dalla vita) di Zio Paperone. Lo stesso zione sembra aver bisogno, in qualche modo (i suoi 'strani' modi, poco decifrabili) di entrambe. Mi piacerebbe che le due papere allargassero i loro campi di azione: Doretta nella ripresa di un rapporto più realistico con la nipote Paperetta e Brigitta nella ricerca di plot alternativi a quello in cui è 'in fissa' da decenni: in passato abbiamo visto una serie 'commerciale' con il buon Filo (la Premiata Ditta) e adesso mi aspetterei un approfondimento del suo entourage familiare, a cominciare dalla zia milionaria centenaria, Brigitte Paperot.
Titolo: Re:Brigitta o Doretta?
Inserito da: YeYe - Sabato 1 Mar 2025, 19:53:32
D'altro canto, penso che sia Goldi l'unico vero amore dello zione, e non apprezzo quando gli autori sottolineano dei supposti sentimenti amorosi di Scrooge nei confronti di Brigitta, che mi sembra nelle storie di Scarpa fosse rappresentata semplicemente come una spina nel fianco.

In realtà, nella storia “zio paperone e le lucciole industriali” di Scarpa c’è una scena molto divertente con Brigitta che dopo l’ennesimo tentativo fallito di convincere Paperone a sposarla, gli rinfaccia di essere un sorpassato e fa finta di invaghirsi di Filo Sganga in quanto più moderno e intraprendente; Paperone la guarda allontanarsi basito per poi scoppiare di gioia e sparare mortaretti senza neanche curarsi delle multe che gli vengono inflitte, anzi paga il doppio per spararne di più. Poi dopo essersi accucciato a letto pronto a dormire beato, si accorge di non riuscire a prendere sonno perché le insinuazioni di Brigitta gli risuonano in testa e senza rendersene conto si ingelosisce… Altra scena degna di nota quando, nella stessa storia, Brigitta viene minacciata da due rapinatori e Paperone che stava assistendo alla scena non visto va su tutte le furie e si precipita ad affrontare i rapinatori da solo (mascherandosi con la scusa/bugia che i gioielli di Brigitta appartenevano a lui), nonostante una vocina interiore lo stesse implorando di chiamare semplicemente la polizia dato che se fosse stato riconosciuto, sicuramente lo avrebbero rapito per puntare al suo denaro.
L’impressione che mi sono fatta è che nelle intenzioni di Scarpa, Brigitta rappresentasse per Paperone più che una corte indesiderata, una minaccia al suo patrimonio e al suo stile di vita avar… ehm… frugale e che Brigitta fosse conscia di non essere indifferente al vecchio cilindro.
Riguardo Doretta, se ben usata può generare bellissime storie come cuori nello yukon o zio paperone e la lampada bisestile, ma non ho mai sopportato le scene di Paperone che dopo tanti anni guarda ancora la ciocca di capelli e le vecchie foto, o meglio non lo sopporto quando sembra un suo comportamento costante piuttosto che un ricordo nostalgico innescato da qualcosa in un certo momento.
Titolo: Re:Brigitta o Doretta?
Inserito da: Dippy Dawg - Sabato 1 Mar 2025, 22:11:39
Una delle pochissime cose (se non l'unica!) che proprio non sopporto della produzione di Don Rosa è questo atteggiamento di Paperone verso Doretta (la ciocca di capelli, addirittura una sua immagine a mo' di altare!) che è francamente esagerato!
E mi dispiace che tanti autori odierni stiano riprendendo il personaggio con un atteggiamento troppo simile... :rolleye:

Io, personalmente, penso che Doretta sia il passato, e Brigitta il presente; un po' come ha detto il Maestro nella vignetta qui sotto...

Come la pensa Paperone, invece, è un po' più complicato da capire!
Io credo che sia sì infastidito dall'ossessiva Brigitta, ma che tutto sommato non gli dispiaccia più di tanto avere tutta questa attenzione!
In questa storia (https://inducks.org/story.php?c=I+TL+1768-A) lo vediamo fare di tutto per contrastare un'unione da cui tutto sommato avrebbe solo da guadagnarci, e alla fine della storia si rende conto di essere andato "troppo oltre", e l'ha capito anche Brigitta! :D
Titolo: Re:Brigitta o Doretta?
Inserito da: Tuta_ - Domenica 2 Mar 2025, 12:23:31
Riguardo Doretta, se ben usata può generare bellissime storie come cuori nello yukon o zio paperone e la lampada bisestile, ma non ho mai sopportato le scene di Paperone che dopo tanti anni guarda ancora la ciocca di capelli e le vecchie foto, o meglio non lo sopporto quando sembra un suo comportamento costante piuttosto che un ricordo nostalgico innescato da qualcosa in un certo momento.

Concordo pienamente.
Reputo stupenda Cuori nello Yukon, ma è uno dei pochi utilizzi che ne fa il Don che io apprezzi. Credo che il grandissimo fascino del personaggio stesse tutto nelle sue rare e fugaci apparizioni, un amore perduto a cui pensare con malinconia, ma che si è spento ormai nell'800 e direi che Paperone ormai ha avuto tutto il tempo del mondo per andare avanti. All'inizio de La Stella del Polo sembra perfino che Paperone si fosse scordato di lei negli ultimi cinquant'anni.

Mi piace la proposta di Cornelius di far apparire di nuovo Doretta assieme alla nipote Paperetta, ma vorrei che le sue incursioni almeno nella vita del vecchio $crooge fossero più rare ma memorabili. Un po' come quelle di Cuordipietra Famedoro, che secondo me ha un grandissimo fascino nelle sue poche apparizioni in grande stile (L'Ultima Avventura, Il Terrore del Transvaal...) ma perde inevitabilmente carisma se lo si inizia a ficcare ovunque, a Paperbridge, in K, ne Il Corsaro... E temo che Doretta al momento stia andando nella stessa direzione.

Brigitta è al contrario un personaggio innanzitutto molto originale e negli anni si è dimostrata un'ottima protagonista o comprimaria di un ampio ventaglio di storie, non solo a fianco (o meglio, alle calcagna) di Paperone ma anche con Filo, con le amiche Paperina, Emily e Nonna Papera...
Ma anche le sue storie con Paperone possono essere declinate in un sacco di modi originali. Giusto per citarne due che ho riletto di recente, ad esempio  questa  (https://inducks.org/story.php?c=I+TL+2383-6) o  questa  (https://inducks.org/story.php?c=I+TL+2438-6) nel cui finale Paperone mostra chiaramente di tenere alle attenzioni che la bionda papera gli rivolge.
Dopotutto, Brigitta e Doretta a parte, Paperone si è sempre dimostrato un sentimentalone col cuore di burro in una miriade di modi diversi, percui non stupisce se alla sua età ha piacere di ricevere un po' di affetto gratuito da una papera. Affetto che gli farebbe bene e che, forse, la frigida e orgogliosa Doretta non gli saprebbe mai dare.
Titolo: Re:Brigitta o Doretta?
Inserito da: Tuta_ - Martedì 4 Mar 2025, 08:06:59
Scusate, ma è normale che ho ricevuto le notifiche di due risposte in questo topic, ma non vedo nessun nuovo post dopo il mio dell'altro ieri?
Titolo: Re:Brigitta o Doretta?
Inserito da: Euri - Martedì 4 Mar 2025, 13:20:54
Scusate, ma è normale che ho ricevuto le notifiche di due risposte in questo topic, ma non vedo nessun nuovo post dopo il mio dell'altro ieri?
Anche a me è successo una volta
Forse perché non hai contrassegnato la notifica precedente come letta
Titolo: Re:Brigitta o Doretta?
Inserito da: Cornelius - Martedì 4 Mar 2025, 15:58:52
Brigitta e Doretta a tu per tu.
Da notare nella seconda foto il 'falso' specchietto della McBridge che in realtà riproduce una foto di Paperone   :james:
Titolo: Re:Brigitta o Doretta?
Inserito da: Samu - Martedì 4 Mar 2025, 16:12:34
Brigitta e Doretta a tu per tu.
Da notare nella seconda foto cosa il 'falso' specchietto della McBridge che in realtà riproduce una foto di Paperone   :james:
Si aggiusta l'acconciatura per il suo Paperonuccio.  :)
Titolo: Re:Brigitta o Doretta?
Inserito da: paolobar - Martedì 4 Mar 2025, 20:19:13
Scusate, ma è normale che ho ricevuto le notifiche di due risposte in questo topic, ma non vedo nessun nuovo post dopo il mio dell'altro ieri?

succede quando qualcuno modifica un post precedente al tuo
Titolo: Re:Brigitta o Doretta?
Inserito da: conker - Mercoledì 5 Mar 2025, 15:37:08
Brigitta è un personaggio che in verità non sopporto granché... Doretta invece ha una sua ragion d'essere, ma ritengo stia bene confinata nel passato (sebbene abbia trovato il suo utilizzo in DuckTales 2017 decisamente interessante, ma non replicabile nei fumetti nostrani)
Titolo: Re:Brigitta o Doretta?
Inserito da: Tuta_ - Giovedì 6 Mar 2025, 10:00:48
succede quando qualcuno modifica un post precedente al tuo

Ah ok, grazie. E non c'è un modo per vederli? Sarei curioso di leggere tutti i vostri pareri.