Papersera.net

Fumetti Disney => Le altre discussioni => Topic aperto da: DearFearTear - Mercoledì 14 Ago 2013, 23:46:57

Titolo: Nell'anno 2447
Inserito da: DearFearTear - Mercoledì 14 Ago 2013, 23:46:57
Topic leggermente idiota, ne prendo atto :P

So che né noi né tantomeno i figli dei figli dei nostri figli saranno ancora vivi nel 2447, ma la domanda mi sorge lo stesso: quando si giungerà a quell'anno, tutti i personaggi del Topo -topi, paperi e tutti gli altri- si evolveranno graficamente per assomigliare a Eta Beta (stanto a quanto dicevano Walsh e Gottfredson) o resterà tutto com'è ora?
Titolo: Re: Nell'anno 2447
Inserito da: Lucandrea - Mercoledì 14 Ago 2013, 23:48:40
Perché proprio il 2447?
Titolo: Re: Nell'anno 2447
Inserito da: DearFearTear - Mercoledì 14 Ago 2013, 23:57:36
Perché proprio il 2447?

Perchè è da quell'anno che arriva Eta Beta
Titolo: Re: Nell'anno 2447
Inserito da: Eruyomè - Giovedì 15 Ago 2013, 00:07:00
quando si giungerà a quell'anno, tutti i personaggi del Topo -topi, paperi e tutti gli altri- si evolveranno graficamente per assomigliare a Eta Beta (stanto a quanto dicevano Walsh e Gottfredson) o resterà tutto com'è ora?

beh, chi lo sa..magari per allora pure noi ci saremo evoluti per davvero in quella direzione, e raffigurare così pure i personaggi presenti sul topo sarà solo che lo sbocco naturale...


..risposta moolto più idiota della domanda, temo.. 8-) ..ma mi hai steso il tappeto rosso per proseguire su quella china.. ;D (scherzo, eh..molto simpatico invece come post!.. ;))
Titolo: Re: Nell'anno 2447
Inserito da: Slam - Giovedì 15 Ago 2013, 00:33:14
Che bello un topic idiota come piace a me! :D ;D

Rispondendo alla domanda in questione:
mah... io non credo che graficamente i personaggi diventeranno clone di Eta Beta: le comparse sicuramente, ma quelli principali no. In un arco di tempo maggiore di tre secoli ci saranno delle evoluzioni stilistiche per quanto riguarda i personaggi del mondo Disney, questo è sicuro, ma si dovranno pur sempre attenere alla raffigurazione standard, non credo che i canoni possano essere stravolti.
Titolo: Re: Nell'anno 2447
Inserito da: New_AMZ - Giovedì 15 Ago 2013, 00:51:55
Nel 2447 Zio Paperone compirà 500 anni e sarà - finalmente - VECCHIO! :P

Titolo: Re: Nell'anno 2447
Inserito da: Juro - Giovedì 15 Ago 2013, 08:19:49
Letta questa domanda - di carattere e importanza assolutamente fondamentali per l'uomo moderno - posso finalmente morire in pace :P

Certo che, a leggere la risposta di NEW_AMZ, ti viene effettivamente da chiedere: ma nel 2447 Paperone racconterà ancora di quando cercava l'oro sullo Yukon? E nonna Papera avrà ancora una fattoria in mezzo alla campagna? Le storie di Paperino Paperotto saranno ancora ambientate in un tempo in cui c'era ancora la TV in bianco e nero? La macchina del tempo di Zapotec e Marlin sarà ancora questa grande meraviglia tecnologica? E gli scienziati avranno trovato il modo di rimpiazzare i cervelli di Pippo, Paperoga e Sgrizzo con materie grigie più sane? E io berrò ancora la mia tazza di tè?
Mistero.
Titolo: Re: Nell'anno 2447
Inserito da: pkthebest - Giovedì 15 Ago 2013, 10:08:51
Per me, le storie narreranno di quel tizio beccuto in maschera e mantello, che seguita a viaggiare nel tempo per venire nell'anno in questione al fine di sgominare i criminali, aiutando una sua amica droide, tanto di serie in quel periodo, narrate dal punto di vista del futuro, ovviamente...

Ah, sempreché il medesimo fermi quei tizi a Megadehli...

Me l'avete servita su un piatto d'argento, comprenderete! ::))
Titolo: Re: Nell'anno 2447
Inserito da: Paperinika - Giovedì 15 Ago 2013, 10:58:16
Topic leggermente idiota, ne prendo atto :P

So che né noi né tantomeno i figli dei figli dei nostri figli saranno ancora vivi nel 2447, ma la domanda mi sorge lo stesso: quando si giungerà a quell'anno, tutti i personaggi del Topo -topi, paperi e tutti gli altri- si evolveranno graficamente per assomigliare a Eta Beta (stanto a quanto dicevano Walsh e Gottfredson) o resterà tutto com'è ora?
Ma... ma... Eta Beta non era semplicemente un alieno?? :o

 :P
Confermo, a voi il caldo dà alla testa.


Per quanto mi riguarda, comunque, mi auguro che ZP sia ancora là a raccontare i nipoti di quando picconava sulle rive dello Yukon. In fondo non dimentichiamoci che hanno bevuto tutti ad una certa Fonte... per arrivare ad essere cinquecentenari dovrebbe bastare.
Titolo: Re: Nell'anno 2447
Inserito da: piccolobush - Giovedì 15 Ago 2013, 11:00:41
So che né noi né tantomeno i figli dei figli dei nostri figli saranno ancora vivi nel 2447
Parla per te :P

E ci sarà ancora pure don rosa che avrà mesmerizzato tutti i personaggi di barks i quali continueranno a vivere in eterno le loro avventure ambientate a cavallo del XIX e XX secolo.
Questo dopo che, nel 2023, grazie alle royalties della "Omnia di don rosa in italiano", si sarà comprato la walt disney e l'avrà fatta derattizzare, cancellando ogni ricordo di topolino e dei suoi amici 8-)
Titolo: Re: Nell'anno 2447
Inserito da: Andrea87 - Giovedì 15 Ago 2013, 11:04:08
Risposta seria: ma quale attività umana dura per oltre 5 secoli? Cioè è come paragonare la vita e le attività che si facevano al tempo della scoperta dell'America con quelle che, 500 anni dp, facevamo noi negli anni in cui siamo nati!

Al limite i pro-pro-pro-pro...nipoti* nostri studieranno cavezzano, de vita ecc sui libri di storia dell'arte!


*e magari dippy sará canonizzato cm uno sciocco pro-pro di Pippo che viveva in tempi lontani ed oscuri in cui la gente usava la mani per usare i videogiochi! ;D
Titolo: Re: Nell'anno 2447
Inserito da: Gladstone - Giovedì 15 Ago 2013, 11:22:08
Risposta seria: ma quale attività umana dura per oltre 5 secoli?
(http://www.portofrome.it/wp-content/gallery/sanpietro/2.jpg)
Titolo: Re: Nell'anno 2447
Inserito da: New_AMZ - Giovedì 15 Ago 2013, 11:30:39
Al limite i pro-pro-pro-pro...nipoti* nostri studieranno cavezzano,

Lui sicuramente... :P
Titolo: Re: Nell'anno 2447
Inserito da: Pacuvio - Giovedì 15 Ago 2013, 11:45:08
No, meglio... studieranno ad Avezzano... ;)


[size=9]*esame di coscienza*

Ci credo che i nuovi utenti/troll si prendono tutte le libertà se poi noi utenti navigati e moderatori vaneggiamo con certi post... :P[/size]
Titolo: Re: Nell'anno 2447
Inserito da: Andrea87 - Giovedì 15 Ago 2013, 12:54:27

Lui sicuramente... :P

Ringrazia il t9 dell'iPad... Aveva scritto un disneyanissimo "cavezza no"!
Titolo: Re: Nell'anno 2447
Inserito da: OkQuack - Giovedì 15 Ago 2013, 13:23:34
Beh in un certo senso qui (http://www.papersera.net/cgi-bin/yabb/YaBB.cgi?num=1358272548/0) si fanno alcune congetture (in primis proprio la mia) sul personaggio di Eta Beta.
Rileggendo quanto avevo scritto devo dire di caldeggiare ancora la mia personale proposta sulle origini del personaggio che,quindi,escluderebbero (per fortuna!!!) un'eventuale evoluzione dei personaggi attuali in esseri simili ad Eta Beta! ;)
Titolo: Re: Nell'anno 2447
Inserito da: New_AMZ - Giovedì 15 Ago 2013, 13:29:12
(http://www.portofrome.it/wp-content/gallery/sanpietro/2.jpg)

Quelli sono geni del marketing: mettono uno che prende il nome che è da sempre associato alla povertà, dice "Buonasera" e due frasi che la gente aspetta da sempre, fa questa faccia e ha vinto.

(http://www.panorama.it/images/p/a/papa-francesco/19687345-3/papa-francesco_h_partb.jpg)
Titolo: Re: Nell'anno 2447
Inserito da: piccolobush - Giovedì 15 Ago 2013, 13:48:05
Quelli sono geni del marketing: mettono uno che prende il nome che è da sempre associato alla povertà, dice "Buonasera" e due frasi che la gente aspetta da sempre, fa questa faccia e ha vinto.
In effetti preverivo il precedente perchè abbastanza str...o da poterne parlare male (e quindi confrontarcisi).
Questo ha addomesticato tutti... è non è una bella cosa :-X

Manca solo che cominci a parlare di papa operaio e poi la mimesi con un altro incantore di folle sarà perfetta
Titolo: Re: Nell'anno 2447
Inserito da: feidhelm - Giovedì 15 Ago 2013, 14:27:50
Nel 2447 Zio Paperone compirà 500 anni e sarà - finalmente - VECCHIO! :P

Lo è già adesso e se ne sbatte alla grande :P

Ma... ma... Eta Beta non era semplicemente un alieno?? :o

Scusa ma (http://coa.inducks.org/s.php?c=YM+110) [smiley=facepalm.gif]

In effetti preverivo il precedente perchè abbastanza str...o da poterne parlare male (e quindi confrontarcisi).
Questo ha addomesticato tutti... è non è una bella cosa :-X

Eppure, dopo l'operazione simpatia, sta cominciando a fare qualcosa di buono (http://www.vatican.va/holy_father/francesco/motu_proprio/documents/papa-francesco-motu-proprio_20130808_prevenzione-contrasto_it.html) (o perlomeno a provarci, ché le gerarchie vaticane son potenti).
Titolo: Re: Nell'anno 2447
Inserito da: Paperinika - Giovedì 15 Ago 2013, 14:51:03
Scusa ma (http://coa.inducks.org/s.php?c=YM+110) [smiley=facepalm.gif]
Lol, Feidh, scherzavo. ;D
Titolo: Re: Nell'anno 2447
Inserito da: piccolobush - Giovedì 15 Ago 2013, 18:46:01
Eppure, dopo l'operazione simpatia, sta cominciando a fare qualcosa di buono (http://www.vatican.va/holy_father/francesco/motu_proprio/documents/papa-francesco-motu-proprio_20130808_prevenzione-contrasto_it.html) (o perlomeno a provarci, ché le gerarchie vaticane son potenti).

Siamo OT ma la discussione è interessante.
Se ho capito bene cosa è una lettera apostolica, quello nel link è un semplice promemoria per far sì che vengano rispettate leggi (vaticane) su riciclaggio etc... che già esistono.
Che sarebbe un po' come cercare di arrestare un fuorilegge chiedendoglielo per favore.
Continuo ad essere diffidente (ma spero di sbagliarmi) :-?
Titolo: Re: Nell'anno 2447
Inserito da: paperoleo - Giovedì 15 Ago 2013, 22:38:35
In quel'anno che numero di topolino ci sará?

Chi é che ha voglia di fare il calcolo? :P
Titolo: Re: Nell'anno 2447
Inserito da: gambadilegno - Venerdì 16 Ago 2013, 00:06:32
Cerco di contribuire a questo quesito fondamentale: dipenderà dalle dimensioni che nel frattempo avranno assunto mani e piedi di sceneggiatori e disegnatori.

Una domanda collaterale nasce spontanea: ma allora il numero del libretto per ragioni di spazio si scriverà in verticale sulla costa?
Titolo: Re: Nell'anno 2447
Inserito da: collectionweb - Venerdì 16 Ago 2013, 08:21:17
In quel'anno che numero di topolino ci sará?

Chi é che ha voglia di fare il calcolo? :P

Avremo superato il 25mila da una decina d'anni :P
Titolo: Re: Nell'anno 2447
Inserito da: Epimeteo - Venerdì 16 Ago 2013, 11:00:13
Nel 2447 non lo so, ma nel 2222 (secondo la storia Topolino e il futuro sbagliato (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1920-C), chi la ricorda?) i robot sostituiranno in tutto e per tutto gli esseri umani... che diventeranno decisamente sovrappeso! :o
Titolo: Re: Nell'anno 2447
Inserito da: feidhelm - Venerdì 16 Ago 2013, 11:40:09
Nel 2447 non lo so, ma nel 2222 (secondo la storia Topolino e il futuro sbagliato (http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+1920-C), chi la ricorda?) i robot sostituiranno in tutto e per tutto gli esseri umani... che diventeranno decisamente sovrappeso! :o

Quello in cui per dimagrire stavano sulla cyclette a motore? ;D

Lol, Feidh, scherzavo. ;D

*fiuuuuuuu*
Titolo: Re: Nell'anno 2447
Inserito da: Epimeteo - Venerdì 16 Ago 2013, 14:15:54

Quello in cui per dimagrire stavano sulla cyclette a motore? ;D


Brava, proprio quella! ;)
Titolo: Re: Nell'anno 2447
Inserito da: Pacuvio - Venerdì 16 Ago 2013, 15:30:35
I messaggi off topic sono stati spostati qui (http://www.papersera.net/cgi-bin/yabb/YaBB.cgi?num=1363259054/12#12)
Titolo: Re: Nell'anno 2447
Inserito da: Davison - Venerdì 16 Ago 2013, 18:14:34
Spero e credo proprio che i personaggi non diventeranno mai come Eta Beta, e che per giustificare la sua presenza, gli autori del 2447 diranno che è un alieno, o un uomo del 3000/4000.
Poi come sarebbe Topolino in versione 2447? Ci ritroveremmo con un Eta Beta col naso da topo e le orecchie a sventola o paraboliche... :P
Titolo: Re: Nell'anno 2447
Inserito da: Mark - Lunedì 19 Ago 2013, 18:49:42
Nel 2447 Zio Paperone compirà 500 anni e sarà - finalmente - VECCHIO! :P


Paperino e nipoti forse, ma la vecchia tuba è fatto di una pasta che non si batte. Quello non molla nemmeno tra 500 anni