Mi provo a fare una recensione di tutto l'albo. :o
Copertina con Pippo che si tuffa in una vasca da bagno : la copertina mi sa di già visto e ripetuto, ma forse è solo un impressione, Pippo è sempre simpatico, ma non la trovo niente di che.
- Topolino e la villa solitaria - Storia con poco sugo, ma faccio fatica a valutarla, Gatti mi è... insopportabile e a me, il disegno influenza moltissimo.
-
Zio Paperone e le trote ballerine: carina, credo sia ristampata varie volte, ma mi ha divertito rileggerla. Fantastico il manuale di "Psicologia della trota"!

-
Paperino e il papero dei boschi -: il disegno lo trovo gradevole, ma la storia imvho è una stupidata, tirata via e con dialoghi piatti e di servizio. L'unica battuta carina era quella su Panzù. Perdibilissima.
-
Zio Paperone e il trofeo venatorio Carina, a me Kinney diverte, anche se preferisco di molto le sue storie con Paperoga e Malachia. Ma anche Prospero Chiacchera è simpatico.
-
Zio Paperone "stella" in ascesa - Il titolo nella traduzione perde molto, l'orginale "A Star is born", che allude al famoso film è molto più azzeccato. Ho preferito perô il trofeo venatorio, ma forse dipende dal momento in cui l'ho letta.
Paperone e quella perla di nipote - Storia rarissima che non avevo mai letto. Carina e abbastanza ben costruita, si potrebbe solo obiettare sul disegno... discutibile. Si sente già un Martina abbastanza classico. Alcune parole nei balloons sembrano riscritte. C'è la solita censura? qualcuno ha l'originale sotto mano?
Topolino e il mistero della perla nera Bè, pensavo peggio. Niente di speciale, ma godibile.
Paperino e la perla di Barbymoore. Devo dire che mi sono resa conto che a me le storie italiane anni 50 proprio non piacciono. Le trovo, come in questo caso, molto acerbe e non riescono a divertirmi granchè
Ancora irriconoscibile Bottaro.
La leggenda di Paperin Hood I disegni di questo periodo di Scarpa non mi piacciono molto, con quei becchi quadrati. Si sa anche che sono eretica e non adoro Scarpa come sceneggiatore di paperi, lo preferisco di molto sui topi. Però Paperin Hood mi piace, ed è anche molto attuale coi Bassotti/Equitalia

. Quasi mi viene da chiedermi se l'abbiano ristampata apposta...

L'unica cosa è che non credo che Monti
libererà alla fine gli Italiani dal peso di ogni tassa! :

Bellissime alcune scene, sia come trovata comica sia graficamente, in particolare l'attacco al forte/ranch di Nonna Papera, realizzata in modo molto cinematografico e davvero spassosa.
Zio Paperone e le uova di qualità Simpatica, anche se i disegni di Amendola non mi entusiasmano.
Topolino e la strana lotteria. Penosetta, a non leggerla non cambia niente.
Nel complesso un GC piuttosto buono per la presenza di alcune storie rare che ho letto o riletto con piacere e perchè sono poche - solo due - le storie che trovo scadenti. Non lo direi però un numero entusiasmante: nessuna storia, tranne forse Paperin Hood, è davvero di alto livello e poi sento molto la mancanza del mai abbastanza rimpianto Cimino.