Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Fefo 22

Pagine: [1]  2  3  4 
1
Sfide e richieste di aiuto / Re: editore libretti anno 2000
« il: Venerdì 30 Set 2011, 17:19:41 »
Perfetto!
Grazie mille...:)

2
Sfide e richieste di aiuto / Re: editore libretti anno 2000
« il: Venerdì 30 Set 2011, 12:32:23 »
Non voglio mettere in discussione la tua risposta, ma lo dici perchè ne sei certo o è un forse?!
Scusa ma quel "direi" mi suona come una possibilità, ma non una certezza...:)

Ciao e grazie

3
Sfide e richieste di aiuto / editore libretti anno 2000
« il: Venerdì 30 Set 2011, 11:05:03 »
Salve a tutti...

Una domanda forse molto facile per voi...
I "Topolino libretto" dal n. 2334 al 2351 usciti da giugno a dicembre del 2000, da chi sono stati pubblicati?! O meglio, chi è l'editore?!
Dovendo annotarli all'interno di una bibliografia, dovrei appuntare anche la città, che solitamente è quella in cui si trova la sede dell'editore...

Ho trovato da qualche parte che sono stati pubblicati dalla Walt Disney Production, ma mi risulta anche che questo sia il nome della casa madre Disney americana, dunque mi suona strano che sia l'editore di libretti italiani...

Grazie in anticipo per l'aiuto...

4
Sfide e richieste di aiuto / Re: Prima apparizione Disney in Italia
« il: Venerdì 22 Lug 2011, 11:17:10 »
Ho semplicemente fatto una domanda, ma mi viene rsposto tutto tranne ciò che ho chiesto....
Non era un'imposizione, ma una richiesta d'aiuto, come recita il titolo di questa sezione...
Sinceramente il mostro di Lochness non rientra nei miei piani...

5
Sfide e richieste di aiuto / Re: Prima apparizione Disney in Italia
« il: Venerdì 22 Lug 2011, 09:36:24 »
é giusto quello che ho scritto precedentemente?????????????????????
Non mi interessa sapere del mostro di Lochness

6
Sfide e richieste di aiuto / Re: Prima apparizione Disney in Italia
« il: Giovedì 21 Lug 2011, 19:34:05 »
Mi dispiace interrompere il vostro interessantissimo scambio di opinioni e conoscenze...ma posso andare tranquillo dicendo quanto segue????:

"Oggi una delle più grandi aziende del mondo nel campo dei media e dello spettacolo e leader assoluta nel mercato dell’intrattenimento per l’infanzia, la Walt Disney Company nasce negli Stati Uniti nel 1923 per opera dei fratelli Roy Oliver e Walter Elias Disney che danno vita ad una serie di cortometraggi animati ed opere filmiche, prima di pubblicare, il 13 Gennaio del 19304, il primo fumetto a striscia, dal titolo “Lost on a Desert Island” e con protagonista quel Topolino che oggi è l’emblema della stessa Disney e icona indiscussa dei comics. Neanche il tempo di veder pubblicata, negli USA, l’ultima “strip” (termine americano per striscia) che il fumetto Disney, esattamente il 30 Marzo, sbarca anche in Italia, dove viene inizialmente divulgato su un supplemento domenicale de La Gazzetta del Popolo con il titolo “Le avventure di Topolino nella giungla”5: era la nascita di un mito che dopo più di ottanta anni continua ad interagire con gli italiani e viene percepito come qualcosa di fortemente connesso a valori morali e sentimenti positivi nonché al concetto di educazione e al valore della famiglia. Dopo una lunga e fortunata  serie di pubblicazioni in strisce, nel Dicembre del 1932 nasce la testata “Topolino”, dapprima edita sotto forma di giornale e poi a partire dal 1949 in formato libretto, nella quale iniziano a comparire uno dopo l’altro anche tutti gli altri personaggi della cosiddetta Banda Disney, celebri protagonisti dei racconti ambientati nelle fittizie città di Topolinia e Paperopoli. "

Grazie...:;

7
Sfide e richieste di aiuto / Re: Prima apparizione Disney in Italia
« il: Giovedì 21 Lug 2011, 12:36:06 »
Avevo gia dato un'occhiata su COA ma sinceramente non si capisce se è la traduzione di "Lost on a desert island" o meno...

Comunque è stata pubblicata su "Illustrazione del popolo", supplemento del giornale "Gazzetta del Popolo"... ;) :P

8
Sfide e richieste di aiuto / Re: Prima apparizione Disney in Italia
« il: Giovedì 21 Lug 2011, 11:51:32 »
Si giusto... sul supplemento della Gazzetta del Popolo compare la prima striscia di fumetti nel Marzo del 1930 con il titolo "Le avventure di Topolino nella Giungla".

Però non capisco se è la traduzione di "Lost on a desert Island" (prima storia a fumetti pubblicata negli USA alcuni mesi prima, o se è semplicemente una storia creata da autori italiani...

Ah, con il termine "Banda Disney" si intendono solo i personaggi di Topolinia e Paperopoli, vero?!?! Non anche gli altri tipo i personaggi di Cars, Rapunzel, Biancaneve e quant'altro, giusto?!?!?!?!

grazie

9
Sfide e richieste di aiuto / Prima apparizione Disney in Italia
« il: Giovedì 21 Lug 2011, 11:06:16 »
Ciao a tutti,

da alcune ricerche che ho condotto mi risulta che il primo fumetto Disney è stato del Gennaio 1930 (pubblicato in America col titolo "lost on a desert island") e che è arrivato in Italia il 30 Marzo per la prima volta con il titolo "Le avventura di Topolino nella giungla".
Cercando sul motore di ricerca COA inducks non riesco però a trovare un legame tra i due...
Mi sapete dire se la prima apparizione in italia era la traduzione del primo fumetto americano o se era un fumetto creato in Italia e che non c'entrava niente con "Lost on a desert island"????

Grazie...

10
Sfide e richieste di aiuto / scuola nordic
« il: Sabato 23 Lug 2011, 17:41:38 »
Ciao...

si può fare una netta distinzione tra la cosiddetta scuola "Nordic" e la scuola americana?!
Esiste proprio una scuola di produzione nordic, con questo nome?!

Se mi sapete anche informare su qualche particolarità delle due scuole, con differenze e cose di contrasto ne sarei grato...

Grazie...

11
Sfide e richieste di aiuto / Re: spuds
« il: Venerdì 15 Lug 2011, 17:56:07 »
Si, esatto...è proprio quella storia li...

Si lo so... è uno slang americano che sta per patata...Però non riesco a trovare un possibile corrispettivo...Lo lascerò invariato...

12
Sfide e richieste di aiuto / spuds
« il: Venerdì 15 Lug 2011, 16:42:48 »
Ciaoa tutti...
Nella storia inglese di Don Gunn "Mickey's Christmas Trees" ho incontrato il personaggio Spuds, compare di Pietro...
E' una comparsa occasionale? Esiste anche in storie italiane o in storie tradotte dall'inglese? E in caso affermativo, quale nome è stato scelto?
E possibilmente anche perchè...se lo sapete...:)

Mi servirebbe per la mia tesi...

In caso negativo, se avete idee magari di una traduzione, o nel caso pensate di lasciarlo invariato...qualsiasi commento è ben accetto...

Grazie

13
Sfide e richieste di aiuto / Re: nugget gulch
« il: Venerdì 8 Lug 2011, 09:34:09 »
in un albo americano edito dalla Gemstone Publishing... nel numero Spring Fever 2...
La storia è di Frank Jonker...


Ah, scusate, ma ormai colgo l'occasione...
Sureshot Scrooge come Mirainfallibile Paperone è brutto?!
Avreste altre idee?!

14
Sfide e richieste di aiuto / Re: nugget gulch
« il: Giovedì 7 Lug 2011, 18:34:48 »
L'eco di Golapepita, visto che Clarion in inglese ha un significato che rimanda alla musica?!

Comunque, ok, sceglierò il nome tradotto allora!

ciao e grazie

15
Sfide e richieste di aiuto / Re: nugget gulch
« il: Giovedì 7 Lug 2011, 18:09:23 »
Azz...grazie mille...ce ne dovrebbero essere molti di piu come te, sai?!

Tu che mi consigli? (parere personale)...

Grazie...

PS: per caso si è mai visto Paperone vestito da bandito che si fa chiamare Sureshot Scrooge?! se si, come è stato tradotto?!
E il giornale di Golapepita?! che in inglese è Nugget Gulch Clarion?!

Grazie ancora

Pagine: [1]  2  3  4 

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)