Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Clash87

Pagine: [1]  2  3  ...  5 
1
Commenti sulle storie / Re: Papercelsius 154
« il: Giovedì 13 Set 2012, 20:36:59 »
MA SBAGLIO, o quando paperag e pitagoricus vanno nel covo degli indietristi c`è un cameo di josé carioca nei panni di un musicista folkloristico?

2
Commenti sulle storie / Papercelsius 154
« il: Lunedì 10 Set 2012, 13:24:57 »
Storia apparsa su Topolino 2156, ad opera di figus-panarese
In un futuro impreciato, a Paperopoli, l`eccelso sovrano paperone ha vietato ogni forma di musica e i cittadini che vengono scoperti nell`atto di ascoltarla vengono severamente puniti da un corpo speciale di pompieri addetti a bruciare ogni strumento musicale..
Paperag (Paperino), pompiere indebitato al servizio dello zio, scoprirà però il covo degli " Indietristi" e farà cambiare idea allo zio..

chi si ricorda la storia>?

3
Topolino / Re: Topolino 3000
« il: Lunedì 24 Giu 2013, 22:05:33 »
Salve a tutti, con ritardo do anch'io il mio parere sul topo 3000:
1)Pippo e Gamba: discreta ma nulla più, l'idea di Gambadilegno che si ravvede comincia ormai ad essere abusata;
2)Zio Paperone e il Tiranno dei Mari:per me la migliore con un Pico in gran spolvero, il trio paperone-paperino-pico dà sempre buoni risultati;
3) Topolino e il sorprendente 3000: buona storia, forse un po'artificiosa la trovata del trasfilm;
4)Paperinik: boh a me le storie in cui Paperino si prende una rivincita sullo zione piacciono sempre, però anche qui l'espediente di Archimede che non fa in tempo a finir la frase che paperinik è già partito è abusatissimo (poi perchè fare tutto quel giro di parole e non dirgli subito che aveva la moneta con sè?);
5) Quiquoqua: niente di che, in quattro e quattr'otto smontano la ditta di rockerduck con un passaparola mah..
6)Tip e tap: troppo corta e poi francamente topolino che si salva sempre ha rotto i c..i..crepa pantegana di m..a (scherzo ovviamente..) ;D
7)Indiana Pipps: idem troppo corta
8)3000 metri sopra il cielo boh non ho capito il finale alternativo...me lo spiegate?Bella la scena di paperone attorniato dalle donne...
9)Archimede e Edi: un tema abusatissimo e che più retorico non si può..
10)Gastone e la bolletta n.3000:è una tipica storia di Panaro che a me piace, ma purtroppo il tema della falsa sfortuna di Gastone è anch'esso troppo ricorrente..
11) Eta beta e l'uomo del 3000: troppo storia-marchetta per i miei gusti..
12)Banda bassotti e il raduno dei 3000:carina l'idea di mettere paperoga, quel che mi lascia perplesso è che i bassotti affittino una nave a basso costo facendolo passare per astuzia ladresca e che nessuno dica nulla..

13)ciccio e la partita numero 3000..si capiva subito che l'aiutante della pasticceria c'entrasse qualcosa..
14) paperino paperotto e l'amico dei 3000..per essere una storia di paperino paperotto mi è piaciuta,non avrei mai pensato ai nipotini..

In definitiva: buon numero, storie migliori direi la 2 la 3 e la 14 peggiore senz'altro quella di tip e tap..rispetto al 2500 ho apprezzato il fatto che le storie non girassero smaccatamente intorno al numero 3000 pur nominandolo sempre, io però avrei messo una storia con un crossover (si dice così?) tra gli abitanti di topolinia e paperopoli, molto più netto di quello presente nella storia di eta beta..e avrei anche recuperato molti di quei personaggi di cui tra l'altro si accenna..

4
Topolino / Re: Topolino 2885
« il: Lunedì 1 Apr 2013, 23:40:27 »
Interveng solo ora perchè mi è tornato sottomano il numero: bel numero in generale, la storia di dinamite è godibilissima anche per come vengono gestiti paperino e paperoga, evitando di fargli fare la solita fine ingloriosa..belle anche le due con i bassotti col lieto fine per paperino..

5
Topolino / Re: Topolino 2960
« il: Venerdì 15 Nov 2013, 11:42:24 »
Non sarei cosi drastico con l'ultima storia, bello il riferimento alla dea kali..

Per le altre condivido più o meno: colpevole scoperto troppo presto in gancio ( e pretesto raffazzonato per far brillare le capacitè deduttive di gancio), paperino e paperoga già visto col classico equivoco del numero, archimede finale un po'troppo alla volemose bene, bello dove osano le papere soprattutto la parte della nonna..

6
Topolino / Re: Topolino 2886
« il: Martedì 2 Apr 2013, 09:13:35 »
A me la storia del rally è piaciuta, pur riconoscendo i limiti di cui parlate..la storia dell'orso invece così così, intanto è troppo corta, insomma dopo la liberazione dal bracconiere mi sarei asettato qualche altro avvenimento, il vicino di paperino è messo lì un po'a caso e inoltre, non appena le sorelle parlano di "aiutante" si capisce subito chi sarà..belle comunque l'idea della filiale PDP che aiuta le ditte in difficoltà e Paperino che si applica nel suo lavoro..storia di Eta Beta effettivamente insignificante, le altre due carine ma nulla più, anche nell'ultima la cattura del "califfo" mi sembra troppo sbrigativa..

7
Topolino / Re: Topolino 2959
« il: Giovedì 16 Ago 2012, 02:04:27 »
e dopo una quarantina di numeri torno finalmente a legger un topolino!

Ecco le mie impressioni:

Dinamite Bla e la notte delle rape cadenti: 6,5/7 sono d'accordo con doublepik. la storia nel complesso scorre ma la tematica degli alieni è troppo riproposta in ogni salsa,le schermaglie tra dinamite e truz e gli spari ai due cugini cominciano a diventare ripetitivi..inoltre, non ho molto capito perchè dinamite, nel corso della storia, non parli mai dell'astronave cui ha sparato, che ricompare solo nel finale..

Dove osano le papere: ovviamente voto sospeso, però la situazione delle papere è ben descritta e lascia promettere.unico neo, i successi imprenditoriali di brigitta mi sembrano sempre troppo facili..

indiana pipps: 6 striminzito, davvero banale soprattutto nel finale

Paperino e il barzellettiere sregolato: direi che un bel 7,5 se lo merita, la trama è scorrevole, c'è molta ironia e i nipotini hanno un ruolo attivo senza recitare la solita parte dei saccentoni. Aggiungo che le battute di paprino e del barzellettiere non son peggio delle orrende battute spesso pronunciate (per lo più da pippo o paperino) alla fine di certe storie a mo' di " morale (per intenderci, uando tutti i personaggi fanno " ahah"). Unico appunto: mi sembra esagerata la trqnuillità dei nipotini dopo che hanno indirizzato belsorriso all'audizione, dopo tutto si tratta di un pericoloso criminale che loro hanno già identificato..


Zio paperone e il sogno di pigmalione: 7,5, e considerando quanto amo Panaro è un voto relativamente basso.

Due le cose che rimprovero a questa storia:
-L'espediente delle torpedini per uscire dai guai, troppo chiaro sin da quando i nipotini gettano le acciughe in mare. Queello di trovare a tutti i costi un espediente per far uscire i "buoni" dai guai è un vizio radicatissimo in ambiente disney..

_Neanch'io pensavo che la nipote non fosse tale, ma d'altro canto, vedendo la vignetta in cui il gruppo si separa per cercare il professore, appare chiaro dall'espressione che la colpevole è daphne e che qualche vignetta più avanti avrebbe estratto la pistola. qua credo ci sia la repsonabilità del disegnatore..

Al di là di questo, lo sviluppo è sempre ottimo, il mito raccontato benissimo e -fino all'arrivo nell'isola-la suspense regna, a un ceto punto avevo persino sospettato farkas, l'intendente di paperone..


8
Topolino / Re: Topolino 2829
« il: Giovedì 16 Ago 2012, 12:18:41 »
riprendo il thread di questo numero che ho letto solo adesso..

Beh che dire:
 1) paperinik e la'more nell'oblio è una storia fantastica! E'sepre bello -per me-quando paperina è pazza di paerino, ma soprattutto l'amore tra i due viene descritto in profondità e sic apisce che non si tratta del flirt passeggero mostrato nella gran parte delle storie.. voto 10

2) la storia di pico è una normale breve da 6,5

3)basettoni e la festa dei cuori è una storia da 8..sarà anche sdolcinata, ma l'intreccio è davvero interessante ed è bello veder basettoni nella parte del "cattivo" quando si fa fermare dalla polizia o entra in casa di gamba..

4) brigitta asso dui cuori da 7/7,5: mi sembra un po'improbabile che il rapper agisca come un'autista e non si renda minimamente conto della ragazza solo perchè non gli riescono le rime..bella la sorpresa finale di paerone, anche se forse stona col suo carattere (lui che spontantamente invita briigtta a cena?)

5) anxche la storia di topolino e minni da7,5: malgrado i riferimenti forzati all'ambiente e le incongruenze segnalate da voi (aggiungerei il fatto che, sin dalla vignetta in cui lo si vede appoggiato alla staccionat, si capisce che corrusco c'entra col presunto " sabotaggio", ma forse è fatto apposta..

9
Topolino / Re: Topolino 2830
« il: Lunedì 23 Lug 2012, 08:01:50 »
Buongiorno,
la storia migliore di questo numero è senz'altro l'ultima..pico è un bel personaggio ed è bello quando viene sfruttato diversamente dal solito e accostato ad altri personaggi..peccato che non ho il 2831 e non so come finirà la storia..bella anche la storia dei moschettieri e gilberto non mi dà troppo fastidio..invece la storia di cimino ha davvero un finale troppo sconnesso al resto della storia, (sti luptti in pratica servono solo a dar eun mezzo di locomozione alternativo a paperone) e anche a me tutte queste storie sugli extraterrestri stufano, paperoga e paperino potrebbero essere sfruttati diversamente..

10
Topolino / Re: Topolino 2827
« il: Venerdì 20 Lug 2012, 23:13:18 »
Riporto in auge questa discussione in quanto sto facendo una rilettura di vecchi Topolini.rileggendo i vs commenti, mi sembrano troppo negativi

andiamo con ordine:

-Paperino e gli spettri della città fantasma: a me le storie in cui Paperino partecipa attivamente alla risoluzione di un enigma piacciono a prescindere, poi lo sviluppo della storia è veramente bello, e chissenefrega se il sindaco si smaschera troppo facilmente Voto 8,5
Due cose:
-Perchè all'inizio il sindaco si mostra favorevole al trasferimento in Scozia? Sapeva che l'altro non sarebbe venuto e non vedeva l'ora di toglierselo dai piedi?
-Quella battuta finale di paperino a paperone sull'avarizia, pensavo avrebbe anticipato una scena successiva..

-Cronache del Regno dei Due laghi[b][/b] Ecco io invece queste storie le trovo abbastanza banali, lo stilema di Pippo e gamba stupidi ha un po'rotto, e in generale mi sembra che la comicità faracio-zichiana sia sopravvalutata (Faraci è molto meglio nelle storie con rocksassi e manetta..) Voto 6,5

-Ispettore Manetta il caso smorfio è tuo Sarà uno schema visto e rivisto ma la storia in sè è carina,non avrei pensato all'inizio che smorfio fosse veramente colpevole.. Voto 7,5

Zio paperone contro Aspirion Anche questa molto bella non capisco le critiche eccessive,preferisco storie come questa alla classica storia ciminiana fondata sulla ricerca di tesori o quant'altro in paesi lontani..paperi in secondo piano quanto basta e un bello scontro a distanza..certo, in effetti l'entrata in scena del professore è un po'gratuita.. Voto 8


Paperina agente PEA-Operazione Teiera Francamente le critiche a badino mi sembrano esagerate, personalmente l'esperimento di luky e battista .-per dirne uno-lo trovai interessante a suo tempo..sulla storia in sé, condivido che sia una forzatura creare una seconda agenzia, ne ho abbastanza di tutti gli espedienti creati per salvare i personaggi a ogni costo (vedi gadget nascosto nell'anello di Paperina) e soprattutto anch'io ho notato l'assurdità di voler eliminare l'acqua che è elemento essenziale per il té..detto questo, a livello di azione la storia scorre bene.. Voto 7

11
Topolino / Re: Topolino 2910
« il: Lunedì 27 Feb 2012, 23:37:47 »
Rispolvero il thread di questo numero per dire che è forse il più brutto che abbia mai letto! Io credo di essere " di bocca buona", ma mai come sta volta ho faticato a da rrivare alla fine di qusi tutte le storie:
Andiamo per ordine:
-Topolino e il naifrago dell'abisso: francamente non riesco a capire tutti i giudizi positivi, per me è la storia peggiore del numero. Come avete già detto,Enigm non ha un ruolo pregnante,topolino e pippo sono forzati, la reazione di topolino al risveglio innaturale,ma soprattutto..il piano del cattivo è totalmente messo a caso come deus ex machina, ci sarebbe potuto stare chiunque al posto di questo morkia..e anche la spiegaizone finale, francamente, non l'ho capita..e infine queste cose tipo calamaro gigante mi sembrano assurde

-Wizards of Mickey: già non amo la serie in sé, e come già detto da molti di voi ci son troppi elementi fantascientifici..

-Basettoni: riempitiva troppo breve su un tema a mio avviso abusato e con un finale deludente

-Paperino e l'Aiutooo nel passato: per me invece è la migliore, anche se non le darei più di 7. Sicuramente il tema è abusato e la storia troppo lunga, ma vengon comunque sviluppati temi interesanti, il rapporto tra archimede e paperone è insolito e paperino e nipotini interagiscono bene..l'unica cosa, la reazione di fronte al pasticcio inziale di paperino  mi sembra troppo contenuta..per altre cose meno gravi l'hanno spesso rincorso con la clava..


In conclusione, a mioa vviso questo numero dimostra che le tanto vituperate storie "di vita quotidiana" servono: un numero con 3 storie in qualche modo " di avventura" e in cui l'unica quotidiana è una riempitiva di 5 pagine è pesante, almeno per quanto mi riguarda..

12
Topolino / Re: Topolino 2921
« il: Lunedì 28 Nov 2011, 22:24:22 »
No non sono perugino perchè?

13
Topolino / Re: Topolino 2921
« il: Lunedì 28 Nov 2011, 00:04:39 »
Buonasera a tutti, questo è il mio primo messaggio spero di non scrivere troppe corbellerie!

Allora sono d'accordo con chi promuove la storia di Gastone, e anche sul fatto che effettivamente lo scatto d'ira iniziale di Paperone nasca un po'dal nulla..riguardo al Gastone lavorativo, ricordo anche una storia di qualche anno fa: Paperino, non ricordo per che motivo, cerca di umiliare Gastone costringendolo a lavorare per una volta in vita sua..finalmente ci riesce e Gastone risponde a un'inserzione, ma in realtà il lavoro consiste nel..collaudare una villa! Qualcuno si ricorda la storia?

Soprattutto concordo col fatto che ogni tanto una variazione sulla caratterizzazione classica dei personaggi la si debba fare..ci pensavo leggendo ieri una vecchia discussione sulla saga che accompagnava i Mondiali 2010, in cui tutti criticavano la caratterizzazione del Paperone giovane disposto a pagare per giocare a calcio..a me quella caratterizzaizone non aveva disturbato, al contrario..

Anche sulle vicende in cui sono implicati i personaggi p bello intervenire ogni tanto..già con lo stesso gastone si p lavorato in tal senso negli ultimi anni, ad esempio nella storia in cui gira la città deserta coi Bassotti o in quella in cui paperino gli affida i nipotini..

Altre storie:
-Doubleduck carina, poi a me fa sempre piacere quando Donald riesce ad apparire come vincente agli occhi di Paperina..
-Il sole in vendita non ho ancora letto la fine ;D ;D

14
Topolino / Re: Topolino 2917
« il: Lunedì 28 Nov 2011, 22:34:28 »
Buonasera, volevo commentare di questo numero soprattutto la storia sulla settimana enigmistica che ho trovato fantastica e perfettamente adatta alla coppia Paperino Paperoga..l'ultima storia dei due cugini che mi aveva preso così tanto era stata quella della Paperpizza Express..ottimi i Pensa un po'..son d'accorod invece con chi ha trovato la prima storia un po'fiacca,a mia memoria l'alleanza amelia-archimede non è nuova, ma forse quello che più pesa è l'alleanza rockerduck bassotti ultratalefonata..

15
l'ultima parte di quello che scrivi ricorda una storia recnetissima apparsa sul topo. in cui i due si alleano per salvare la numero uno da un incantesimo.3 maghi assoldati da rockerduck butteranno paperone in un pozzo e amelia esclamerà quella frase per poi lanciarsi in incantesimi..la storia però mi sembra italinaa..

Pagine: [1]  2  3  ...  5 

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)