Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Bunz

Pagine: [1]  2  3  ...  17 
1
Topolino / Re:Topolino 3617
« il: Mercoledì 19 Mar 2025, 21:55:27 »
Non mettete più immagini fatte da ia per favore.
E che problema c'è?  :-?

2
Topolino / Re:Topolino 3608
« il: Mercoledì 29 Gen 2025, 00:06:20 »
I toscani purtroppo non si sono mai amalgamati dai tempi di Dante Alighieri dove a Firenze si trovavano i guelfi e i ghibellini e poi guelfi bianchi e guelfi neri…
Purtroppo è terra di campanili.
Certo non tutti, ci mancherebbe.
Però certa mentalità è dura a morire.

3
Topolino / Re:Topolino 3608
« il: Lunedì 27 Gen 2025, 14:34:36 »
L'Europa unita va benissimo, ma le identità locali sono importanti...
Non ho mai detto che non siano importanti.
Ho solo detto che non capisco il denigrare il Comune accanto, esibendo una superiorità che non esiste.
Dire "quelli di Castelbadabongolo sono tutti ladri, non capiscono nulla, non voglio averci a che fare..." cos'è, se non razzismo bello e buono?

Pensa che una decina di anni fa due comuni della Versilia, distanti "ben" 2 km, volevano indire un referendum per accorparsi. La risposta da parte di molti?
"Noi non abbiamo nulla a che fare con quelli, siamo diversi etnicamente, culturalmente e geneticamente".  :cry:

4
Topolino / Re:Topolino 3608
« il: Domenica 26 Gen 2025, 17:48:51 »
... allora si dovrebbero fare copie per ogni dialetto di una singola regione (per non parlare del Trentino Alto Adige dove dovrebbero farlo in tedesco).
... e nei diversi ladini (una vera e propria lingua, non un dialetto), non dimenticare. Quello della Val di Fassa è diverso da quello della Val Badia.  :thankYou:

In quanto alle diatribe all'interno di una stessa regione, ti risparmio quelle stucchevoli dei livornesi non solo con Pisa, ma anche con Lucca, Firenze, Grosseto, Siena, gli stessi paesi della provincia livornese e pure tra quartiere e quartiere... per me incomprendibili, ora che si vuol fare l'Europa unita.

5
Commenti sulle storie / Re:Le peggiori storie che abbiate letto
« il: Sabato 25 Gen 2025, 14:43:17 »
mi dà fastidio se si dice che tutta la produzione di Sio è spazzatura, non saranno tutti dei capolavori ma ha fatto buone storie.
"Buone storie"?!? ma chi, SIO?!? OMG...
Ne abbiamo parlato abbondantemente qui sul forum, e la bocciatura mi sembra sia stata totale.
Per me resterà sempre un mistero come si sia potuto dire che "Papertotti è il personaggio disneyano più popolare".    :cry:
chi e dove? :shocked:
Sulla stampa. Nelle interviste. Sul Topo. Qui sul forum.   :cry:

6
Topolino / Re:Topolino 3608
« il: Sabato 25 Gen 2025, 14:34:48 »
a pagina 19, non era meglio "nagott" al posto di "gnent"?
Ma non l'avrebbe capito nessuno al di fuori della Lombardia.

7
Topolino / Re:Topolino 3608
« il: Venerdì 24 Gen 2025, 16:44:59 »
Riguardo il tuo penultimo post, scrivi che i livornesi non si sentono toscani e dunque come si sentirebbero? Livornesi e basta?
Se potessero voterebbero per la secessione del Comune dal resto della Regione. Il livornese medio si sente livornese e basta...
Ma, come ho già detto, è una cosa che mi trova in totale disaccordo, ed è frutto di un atteggiamento storico atavico: Livorno non aveva popolazione nativa e fu popolata, durante il medioevo e i secoli successivi, da immigrati stranieri e italici che mal tolleravano i rapporti con Firenze e le altre città, e non si sentivano in nessun modo legati con il resto della regione, sia sotto i Medici che sotto i Lorena, sia dopo l'Unità d'Italia. Si sono sempre sentiti autosufficienti.
La cosa si è trasmessa fino ai giorni nostri, tanto che i piani urbanistici, compreso il PRG, si sono sempre fermati ai confini comunali, ignorando i comuni vicini, le strade, le strutture, la viabilità intercomunale eccetera, come se il Comune fosse un'isola. Concetto del tutto sbagliato e foriero di disastri anche economici di cui stiamo tuttora pagando il prezzo.
Beh, non male come OT. Chiedo scusa...  ;D

8
Commenti sulle storie / Re:Le peggiori storie che abbiate letto
« il: Venerdì 24 Gen 2025, 13:57:27 »
Alla lista delle poche cose malriuscite del settimanale aggiungerei anche gran parte delle storie con i vip paperizzati. Per fortuna oggi non se ne vedono molte, ma io le trovavo per la maggior parte noiose.
Oggesùmmaria, le avevo rimosse dalla mia memoria... assolutamente illeggibili.  :embarrassed:
Per me resterà sempre un mistero come si sia potuto dire che "Papertotti è il personaggio disneyano più popolare".    :cry:

9
Topolino / Re:Topolino 3608
« il: Venerdì 24 Gen 2025, 12:34:33 »
Che poi il fiorentino NON è un dialetto, ma vabbè.
Lo sto sentendo dire parecchio... ma non sto comprendendo se è una presa di posizione per cui sarebbe l'italiano più corretto possibile o ci sono motivazioni che non capisco. Riusciresti a spiegarmi la situazione?
A parte il fatto che l'intera lingua italiana deriva proprio dal fiorentino o, meglio, dal volgare che si parlava a Firenze, la spiegazione sta nel fatto che in Toscana non si parla nessun dialetto ma solo vernacolo, appunto per i motivi suesposti.
Anzi, la mia città, Livorno, si fa vanto di parlare solo il vernacolo. Non a caso la sua principale pubblicazione satirica (per me irricevibile, dato il coacervo di volgarità contenute) si chiama Il Vernacoliere...

https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_vernacolare

10
Commenti sulle storie / Re:Le peggiori storie che abbiate letto
« il: Venerdì 24 Gen 2025, 12:32:45 »
Non capisco perché tutti critichino il fatto che Sio abbia fatto una storia con paperone con una malattia uguale all'Alzheimer quando Barks ha fatto la stessa cosa ne "La stella del polo"
Non si può paragonare La Stella del Polo con quella cosa innominabile di Sio...  :shocked:

11
Topolino / Re:Topolino 3608
« il: Venerdì 24 Gen 2025, 11:07:01 »
Gli albi in dialetto sono andati subito esauriti
La mia edicolante ha fatto le rese proprio delle copie in dialetto.
Che poi il fiorentino NON è un dialetto, ma vabbè.
Ma nella mia città, come ho detto, il fiorentino è visto malissimo, quindi è assolutamente logico che non abbia trovato mercato...
Il livornese medio NON si sente toscano, figuriamoci fiorentino.

12
Commenti sulle storie / Re:Le peggiori storie che abbiate letto
« il: Venerdì 24 Gen 2025, 11:00:32 »
Beh, le storie scritte (?) da Sio... illeggibili, con personaggi fuori parte (Topolino sbadato, Zio Paperone con l'Alzheimer...) e gag da denuncia penale.

13
Topolino / Re:Topolino 3608
« il: Martedì 21 Gen 2025, 23:42:50 »
Copertina d'impatto, super successo sulla tiratura andata esaurita praticamente da subito.
:confused2:
Esaurita in che senso?!?
La mia edicolante ha dovuto far le rese...

14
Commenti sulle storie / Re:Topolino e l'uomo di Altacraz
« il: Sabato 18 Gen 2025, 16:44:50 »
I giudizi negativi su questa storia mi risultano del tutto misteriosi e privi di senso logico.
Per me è uno dei capolavori scarpiani di sempre, e il compianto amico Luca Boschi sosteneva proprio questo.
A me la storia colpì molto quando la lessi sul Classico e, lo crediate o meno, anche per i disegni, che a me parvero espressivi al massimo.

Non solo ma... avete presente quel gioco in cui si estrae a sorte una lettera e bisogna scrivere nomi di città, fiumi, animali e altro?
Beh, una volta inserimmo nella lista gli strumenti musicali.
E indovinate cosa scrissi con la lettera I?
Ovviamente Imbutofono...  ;D

15
Topolino / Re:Topolino 3608
« il: Venerdì 17 Gen 2025, 18:52:32 »
Curioso il fatto che quasi nessuno abbia parlato delle storie in sé, soffermandosi sulla faccenda dei dialetti.

Per la cronaca: io abito in una città che storicamente non ha mai voluto avere mai a che fare con le città vicine, siano esse Pisa, Lucca o Firenze (anzi, trattandole con malcelato senso di superiorità). Per me la cosa è sempre sembrata incomprensibile oltre che retrograda, ma per i miei concittadini è un vanto (come se la Via Aurelia finisse al confine comunale). Ma mi chiedo quante copie in fiorentino abbia venduto in città...

Pagine: [1]  2  3  ...  17 

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)