Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Tenebroga

Pagine: [1]  2  3  ...  52 
1
La tua analisi è lucida tuttavia ritengo e spero ardentemente che un trasferimento in Italia sia assai improbabile. Esattamente come te, non apprezzerei proprio per niente questo traumatico cambiamento.
Ambientare storie fuori dai confini di Topolinia e Paperopoli ha assolutamente senso ma se tutti questi trasferimenti portano sempre in Italia si rischia davvero di fare "indigestione". Per fare un esempio, a me sembra incredibile e assurdo che Topolino sia stato più volte in Basilicata che a San Francisco (con tutto il rispetto per la Basilicata). Addirittura le mete italiane sono preferite perfino a luoghi di fantasia: Ocopoli sembra scomparsa dai radar, per non parlare di tutte le terre che abbiamo visto con le storie di Cimino.
Per mia sfortuna poi apprezzo poco anche le storie in costume, tollero meglio quelle saghe dove "recitano" ruoli in ambientazioni originali, per fare un esempio "La ciurma del Sole Nero" anche se la linea di confine tra i due generi è molto sfumata.
Fortunatamente non abbiamo più storie con i VIP che ho sempre considerato come il male assoluto.
Ma la mancanza dei personaggi "standard" che operano nella loro "comfort zone quotidiana" inizio a sentirla pure io.
Cornelius, a mio parere ci starebbe anche una bella statistica per vedere come il fenomeno evolve nel tempo!  :-)

2
Topolino / Re:Topolino 3617
« il: Lunedì 24 Mar 2025, 22:42:55 »
Non mettete più immagini fatte da ia per favore.
E che problema c'è?  :-?
Le immagini fatte in quel modo sono create usando altre immagini senza permessi, penso sia violazione di copyright

Poi a parer mio sono propio immagini brutte
Quali sarebbero le immagini fatte dall'intelligenza artificiale?

3
Il sito del Papersera / Re:Segnalazione errori del forum
« il: Sabato 22 Mar 2025, 09:44:21 »
Sono in quel 2,62%

4
Il sito del Papersera / Re:Segnalazione errori del forum
« il: Sabato 22 Mar 2025, 05:10:43 »
Quando mi capita non basta ricaricare. Nemmeno aprire una finestra di navigazione anonima è sufficiente. Devo solo aspettare.
Per esempio, adesso vedo le immagini che prima non vedevo.

5
Il sito del Papersera / Re:Segnalazione errori del forum
« il: Venerdì 21 Mar 2025, 20:55:32 »
Spesso mi capita che qualche utente alleghi un'immagine in un post e io non riesco a vederla. Capisco che l'immagine c'è dal contesto ma per me resta solo uno spazio bianco.
Stranamente dopo qualche ora o qualche giorno, l'immagine appare.
Non so se è un problema del sito oppure del mio browser. A qualcun altro succede?
Faccio un esempio: https://www.papersera.net/forum/index.php/topic,5972.msg639447.html#msg639447
Io lo vedo come in allegato.

Curiosità: il 90% delle volte mi capita con un post di Cornelius.

6
Topolino / Re:Topolino 3616
« il: Giovedì 20 Mar 2025, 08:34:43 »
Ho letto il Topo in oggetto con grave ritardo perciò ne ho visto il voto sul forum mentre ero ancora e metà dell'albo.
Ero parecchio confuso: "Papersera News presenta: Area 15 - Sfida all'ultimo scoop" mi è piaciuta molto, "I Mercoledì di Pippo - La minacciosa minaccia dallo spazio esterno" non è la storia migliore del ciclo eppure è discreta, "Tecnologia... avanzata!" mi ha fatto ridere (e confesso che nella vita mi è capitata qualche sequenza di tasti astrusa) e poi c'è "Pianeta Paperone - Sogni nel cassetto" che mi ha colpito parecchio.
Più andavo avanti e più non capivo. Forse la maggior parte degli utenti non aveva gradito il crossover tra Area 15 e Papersera? Forse il mercoledì di Pippo è stato giudicato completamente inadeguato? I disegni di Rota un po' incerti (a dire il vero a me sono piaciuti)? Forse ho un gusto dell'orrido?
Poi ho girato l'albo...

7
Commenti sulle storie / Re:Le peggiori storie che abbiate letto
« il: Giovedì 20 Mar 2025, 08:14:28 »
Avevo deciso di non scrivere in questo topic perché le storie che non mi piacciono le dimentico in fretta e comunque non mi interessa nemmeno parlarne.
Eppure dopo aver letto il What-if degli Avengers mi sono talmente incaz***o e intristito che sono dovuto venire qui a scrivere. A quanto pare sono stato preceduto dall'Avvocato.
Certo potrei salvare i disegni, ma l'opinione sulla storia in sé è talmente negativa da inficiare tutta l'opera.
A mio modo di vedere non solo è la peggiore storia del ciclo ma perfino la peggiore storia che abbia letto da quando Bertani è direttore. Battute di misura: Topolino le origini, Time misadventure e gli Italici Paperi.
A peggiorare la cosa c'è un evidente contrasto tra aspettative (generate dalla pubblicità, dalla copertina dedicata e dai redazionali) e il risultato finale.

8
Sfide e richieste di aiuto / Re:Numero Uno...magica ?
« il: Lunedì 17 Mar 2025, 21:45:01 »
ricordo vagamente una storia che senza n.1 gli affari di paperone vanno tutti in rovina tipo miniere che si esauriscono al improvviso
In verità penso che succeda in ben più di una storia. Zio Paperone perde la Numero Uno e come conseguenza si esauriscono le miniere e i pozzi petroliferi, seguono crolli in borsa apocalittici. Appena la ritrova, tutto torna come prima.
Non so se quanto spiegato da Raes risponde alla domanda di Galerius. Però, se non ricordo male, nella prima storia di Ducktopia la Numero Uno ha qualche potere magico almeno nella dimensione parallela.

9
Commenti sulle storie / Re:Area 15
« il: Lunedì 17 Mar 2025, 20:31:20 »
Gagnor che si limita a scopiazzare di qua e di là
Io ci andrei molto piano con le parole. Questa frase mi sembra ai limiti dell'educazione e forse anche del legale.
Casomai si può dire che Gagnor è un autore che "trae ispirazione" dalla modernità e dalle mode del momento rieleborandole con il suo umorismo (magari un po' roboante e chiassoso).
Quindi penso sia assolutamente normale ritrovare nelle sue opere qualche spunto di cultura pop.

10
Topolino / Re:Topolino 3615
« il: Lunedì 17 Mar 2025, 10:23:22 »
Numero molto bello. Pur non amando le storie in costume Le Maschere mi sono piaciute molto.
Per me però, la storia che mi ha coinvolto di più è stata Area 15. Alla fine, per un attimo solo, mi sono sentito 20 anni in meno.
Avrei dato 5 di voto, ma la storia di Pluto non mi è proprio piaciuta e quindi lo valuto 4.

11
Commenti sulle storie / Topolino e il cavallo venuto da lontano
« il: Domenica 9 Mar 2025, 22:23:09 »
Sono rimasto colpito dalla storia in oggetto: https://inducks.org/story.php?c=I+TL+1424-AP
La trama è di ampio respiro e divisa in due parti. Accade sostanzialmente tutto quello che può accadere nel mondo dell'ippica: allenamenti, gare, truffe, scommesse clandestine e non, abigeato, doping, ecc. con un coinvolgimento di personaggi primari e secondari di tutto rispetto.
Qualche evento è un po' "tirato" ma tutto sommato la storia scorre molto bene e senza intoppi. Il ritmo, il susseguirsi degli eventi e i cambi di scena si alternano per tutto il tempo lasciando il lettore inchiodato alla lettura.
Non conoscevo Renzo Sciutto, in questa storia mi è senz'altro piaciuto.
Ma a mettere il turbo è probabilmente Sergio Asteritti che ci catapulta in disegni stile Disney anni 30. I suoi Topolino e Minni sono bellissimi nei loro abiti più iconici. Topolino fantino poi è davvero spettacolare. Ma anche tutte le controfigure sono curatissime e sembrano uscite dalle strisce (anche se il numero di gag è assai limitato).

C'è un punto in cui la trama ha una "falla":
Spoiler: mostra
nella seconda puntata i due scommettitori pagano tutti i debiti di Topolino eppure egli poco dopo dice che vuole continuare a gareggiare per saldare i creditori con il premio in palio.

Dispiace anche che sugli albi originali in mio possesso ci siano molti fuori registro. Magari in qualche ristampa postuma è andata meglio.

12
E' un bel numero.
Mi resta solo un dubbio: perché "Paperino e il carnevale redditizio" (tra l'altro molto divertente) ha le ultime 2 tavole in bianco e nero mentre tutto il resto è a colori?

13
Le altre discussioni / Re:Immaginate se...
« il: Giovedì 27 Feb 2025, 22:09:34 »
Il patrimonio andrebbe in via diretta a Matilda e Ortensia, in parti uguali... ;D
E a Gedeone nulla?

Ah, giusto. Matilda, Ortensia e Gedeone in parti uguali Ecco chi avevo scordato.

Se uno di questi non vuole o non può accettare (per premorte, ad esempio), gli subentrano i figli o i fratelli pro quota di chi non accetta o non può accettare, sempre in assenza di testamento.

Esempi.

Muore Gedeone: la quota va a Matilda e Ortensia in parti uguali.
Muore Matilda: la quota va ad Ortensia e Gedeone in parti uguali.
Muore Ortensia: la quota va a Matilda per 1/3, a Gedeone per 1/3, a Paperino per 1/6, a Della per 1/6.
Oppure dopo un test del DNA, va tutto a Paperetta. :lamp:

14
Collezionabili Disney / Re:Gadget - Discussione generale
« il: Mercoledì 26 Feb 2025, 22:19:29 »
Mi interesserebbe sapere quali sono le dimensioni di mouse e tappetino (senza involucro). Qualcuno le ha?

15
Commenti sugli autori / Re:Niccolò Testi
« il: Domenica 23 Feb 2025, 19:12:25 »
Concordo. Ha uno stile in qualche modo vicino a quello di Nucci ma un po' meno di rottura.
Ho gradito tutte le sue storie ma non ne ho ancora vista una "eccezionale". Ha un grande potenziale e sono fiducioso che con il tempo saprà deliziarci. Torneremo a parlare di lui.

Pagine: [1]  2  3  ...  52 

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)