Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Le nostre recensioni
2.5 | |
3.5 | |
4 | |
2 | |
3.5 | |
3.5 | |
3 | |
3 | |
5 | |
4 | |
4 | |
3 | |

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Skatafascio

Pagine: [1]  2  3  ...  48 
1
Testate Speciali / Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2025
« il: Giovedì 20 Feb 2025, 08:52:29 »
C'è scritto Casty in copertina, quindi sanno di poter tirare la corda e vendere uguale.

Poi, se vogliamo andare più a fondo la questione, probabilmente la copertina telata viene a costare più delle pagine stampate; quindi viene da chiedersi il motivo di queste pubblicazioni striminzite in tali formati come prime ristampe, visto che non parliamo di storie vecchie di anni ripubblicate in una miriade di edizioni e fasce di prezzo diversi.

2
Testate Speciali / Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2025
« il: Giovedì 13 Feb 2025, 14:15:53 »
Curioso di leggere le storie di Bosco-Pisapia

Non ci sono aumenti per i volumi Disney
Vatti a fidare dei leak... ;:)
Meglio così!

I leak erano l'editoriale di Anteprima che i paninari hanno girato in anticipo ad alcune testate web specializzate, perché non avevano manco il coraggio di comunicarlo nelle proprie pagine social.
Gli aumenti comunque riguardavano gli spillati, che ormai son gli unici albi con prezzi rigidi standard in base al numero di pagine.
4 euro per 24 pagine è follia. O stanno sull'orlo della bancarotta o stanno speculando in modo criminale, perché di tutte le implicazioni di fattori esterni che han messo dentro al calderone ne è vera forse mezza: elettricità e carta son tornati a costi normali, dopo il biennio 22-23; l'inflazione giustificherebbe, forse, un aumento di 0,20 euro.
Curioso come negli spillati prediligano solo gli aumenti unitari, impossibile avere decimali come Disney e Manga, nemmeno un aumento di 0,50 euro, che avrebbe fatto perdere molti meno lettori, hanno preso in considerazione. Il prossimo aumento, perciò, sarà ancora di 1 euro, arrivando a 5 euro per 24 pagine, e probabilmente arriverà prima del 2030... sempre se ci sarà un prossimo aumento: lo spillato Panini morirà prima, o pure la Panini stessa.

3
Testate Speciali / Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2025
« il: Sabato 18 Gen 2025, 22:45:54 »
Le storie di PAPERMITOLOGIA ho la sensazione che uscirà anche in versione Giunti.

ma su anteprima pubblicano che ci sarà anche il numero 7 ... quindi le 'raccolte' usciranno incomplete?

Dal numero 6 in uscita settimana prossima non sono più state annunciate storie inedite.
Considerato che, per quanto corposa sia la mitologia greca, è difficile continuare a tirare fuori nuove storie con buone idee e senza essere ripetitivi con altre storie del passato. Vedendo il codice su INDUCKS, poi, si può notare che son storie fatte per il mercato internazionale, quindi magari ne avevano commissionate solo dieci.

Comunque il numero 7 ha una rosa di autori clamorosa, magari lo prendo.

4
Le altre discussioni / Re:Direttori:Alex Bertani
« il: Sabato 18 Gen 2025, 03:59:31 »
Preso nota della volontà di riproporre questa operazione sui "dialetti", la nuova linea editoriale ora si basa su un marketing campanilistico?

Capisco che i numeri di Topolino con protagoniste storie dedicate a patrimoni culturali di livello locale abbiano avuto forte successo nei territori interessati, ma credo sia stato qualcosa di genuino. Mi fa storcere il naso volerlo proporre come schema, in modo artificioso, anche perché immagino non porti nulla nel medio-lungo periodo, è solo un modo per alzare un po' le vendite di singoli numeri, magari al solo fine di gonfiare un po' i dati.
Oltretutto, non è un caso che si siano attivati i cd. "reseller", intuendo la natura dell'operazione commerciale e, di conseguenza, cercando di accaparrarsi più copie possibile; ciò mette anche dei dubbi sull'effettivo successo della cosa dato che buona parte delle copie son finite in mano loro e non di lettori/compratori occasionali (potenzialmente nuovi lettori).


Non entro nel merito del contenuto e tralascio il discorso sul senso di cercare di mettere in forma scritta un dialetto "regionale".

5
Testate Speciali / Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2024
« il: Martedì 3 Dic 2024, 22:48:36 »
Sono tentato di comprare i fascicoli Disney-Marvel ben sapendo che poi quelle storie usciranno in un bel volumetto che mi farà rimpiangere di aver acquistato i singoli spillati...

Non escono tutti su Topolino?

Onestamente la spesa in spillati la eviterei, ma più per la qualità delle storie che per altro. Il volume raccoglitore uscirà (quasi) sicuro, però c'è da aspettare un bel po'.

6
Testate Speciali / Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2024
« il: Giovedì 21 Nov 2024, 18:29:11 »
Le pagine lucide son pure sugli spillati americani, che però hanno formato più grande.

Le fasce di prezzo Panini degli spillati sono i seguenti:
-3 euro 24/32pp
-5 euro 48pp
-6-8 euro 48+pp (poche serie e numeri speciali)

Questi albetti rientrano nella prima fascia, ma è giusto considerarli da 2 euro perché:
1-nei comics c'è un curatore che si degna di scrivere una pagina di commento
2-il formato è ridotto
3-non si è dovuto lavorare sul materiale
4-sono storie casuali che stai comprando a scatola chiusa
5-li stai prendendo in blocco

Poi, chiaro, l'idea di partenza era di venderne pochi, quindi han tirato sul prezzo anche per questo motivo: come abbiamo scritto in molti, non l'avremmo comunque comprato al suo prezzo ideale (50 euro).

Tutto ciò restando nell'orticello di Panini, senza tirare in ballo i prezzi più competitivi degli spillati delle altre case editrici.


P.S.
Ma volendo anche valutarli 3 euro, parliamo sempre del doppio del prezzo.
Poi non c'è manco da arrabbiarsi perché, sinceramente, non ti perdi nulla. Non c'è la storia introvabile mai ristampata o una storia di Casty rimasta in un cassetto per 20 anni.
Mi dispiace se qualcuno si è sentito costretto a prenderlo solo per le 3 (su 24!) inedite, ma è una scelta di puro collezionismo, di quello forse troppo maniacale, perché immagino saranno tre storie dimenticabilissime (altrimenti le avrebbero pubblicate sul Topo).

7
Le altre discussioni / Re:Sconti e promozioni Panini Store
« il: Giovedì 21 Nov 2024, 18:05:06 »
Segnalo MMMM completo in offerta a 40 euro
Scrivono "serie completa" ma non lo è, manca l'esaurito volume 7 che uscì con il cofanetto.

Hai ragione, non ci avevo fatto caso.
Comunque sono scomparsi entrambe le offerte.

In compenso cercando "panini black friday 2024" su Google mi è uscito questo link
https://www.panini.it/shp_ita_it/promozioni/black-friday/fumetti.html?gad_source=1&skip_default_filters=true
A vederlo, sembrerebbe che pure quest'anno la promo comprenderà anche uscite recentissime, rompendo il vincolo dei 6 mesi, e solo albi da edicola, quindi quasi tutti quelli Disney, ma pochissimi volumi delle altre divisioni editoriali. Presumo sarà il -20% anche quest'anno e sarà attiva nei prossimi giorni (anno scorso fecero solo il w/e del bf, magari questa volta lo fanno durare una settimana).

9
Testate Regolari / Re:Le serie imperdibili
« il: Mercoledì 20 Nov 2024, 12:01:59 »
Confermo che ogni serie ha una numerazione propria.


10
Testate Speciali / Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2024
« il: Martedì 19 Nov 2024, 21:21:42 »
Realisticamente sono albetti da 2 euro, considerato il packaging irrilevante e destinato al cestino, il prezzo "giusto" son proprio i 50 euro.

Poi se mi chiedi se valga la pena spendere 50 euro per una ventina di storie a caso pubblicate un paio d'anni fa, chiaramente la risposta resta "assolutamente no!".
Posso anche capire che l'idea di un calendario dell'avvento a fumetti possa essere anche carina per alcuni, ma 50 euro per il materiale proposto per me son proprio soldi buttati, ti regali un Dicembre decisamente più dolce e gratificante prendendo quello della Kinder ed un paio di Special Book natalizi.


L'italiano standard non lo parla nessuno, meno che meno quello di Topolino, in cui tutti si danno del voi, non esistono le affermazioni ma solo le esclamazioni e le domande, tutti utilizzano come se nulla fosse dei termini forbiti, eccetera. Se parli così nella vita vera sicuramente i tuoi interlocutori noteranno un utilizzo della lingua quantomeno inusitato.


Tirare in mezzo caratterizzazione dei personaggi e registri di dialogo poco realistici (per te) fra gli stessi, che ci azzecca?

11
Testate Speciali / Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2024
« il: Martedì 19 Nov 2024, 18:02:15 »
L'Accademia della Crusca che esiste a fare? Perché viene insegnato l'italiano a scuola? L'italiano è una lingua scritta, codificata e diffusa su tutto il territorio italiano.

Altrimenti stai legittimando "scendo il cane" come "variante"(?) di italiano.

E l'italiano di Topolino lo "parliamo" in molti dato che abbiamo imparato a leggere con quello, assimilando lessico e modi di dire che ci portiamo dietro da tutta la vita.
Poi che ci sia una generale tendenza di impoverimento della lingua italiana fra la popolazione, con una maggiore presenza di strafalcioni linguistici sulle nuove storie, è un altro discorso.

12
Testate Speciali / Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2024
« il: Martedì 19 Nov 2024, 16:13:56 »
Avete sostanzialmente ragione entrambi. Ma cosa potevano fare? Penso sia un buon compromesso per accontentare la più ampia platea di lettori.

Partendo dal presupposto che non hanno commissionato un lavoro di adattamento a dei linguisti, la scelta dei quattro dialetti sarà stata dettata dalla maggiore popolazione delle Regioni di riferimento o dalle origini di chi era disponibile in redazione?  :D

Se si parla di rilevanza nella nostra cultura capisco toscano e napoletano, meno le altre due "lingue".
Il siciliano, oltre all'importanza, anche storica, della regione, credo che una certa rilevanza linguistica ce l'abbia, fin dai tempi di Federico II!

Mi riferivo più all'impatto nella nostra cultura in età contemporanea, ma ammetto di aver commesso di una leggerezza. :)
Il problema alla base di questa discussione, comunque, è la confusione fra lingua e dialetto. Anche perché il dialetto stona in un testo scritto, visto che è "parlato", non ha testi scritti di riferimento.
In ogni caso, è un'operazione di marketing, visto che i recenti Topolino dedicati a particolari zone d'Italia sono andati a ruba a livello locale.

13
Testate Speciali / Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2024
« il: Martedì 19 Nov 2024, 15:14:58 »
Avete sostanzialmente ragione entrambi. Ma cosa potevano fare? Penso sia un buon compromesso per accontentare la più ampia platea di lettori.

Partendo dal presupposto che non hanno commissionato un lavoro di adattamento a dei linguisti, la scelta dei quattro dialetti sarà stata dettata dalla maggiore popolazione delle Regioni di riferimento o dalle origini di chi era disponibile in redazione?  :D

Se si parla di rilevanza nella nostra cultura capisco toscano e napoletano, meno le altre due "lingue".

14
Testate Speciali / Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2024
« il: Martedì 19 Nov 2024, 15:10:29 »
parliamo di poco meno di 6 euro ad albo !!! ma di cosa ci si lamenta ????
Trentasei pagine a circa sei euro? Per me si sta perdendo il senso delle cose, ma magari sbaglio io. (Ringrazio @Garalla per la pazienza avuta con me.)
Aggiungo che se per uno spillato "particolare" di 36 pagine un pensierino a 6 euro lo potremmo anche fare, per un box con 24 spillati "ignoti" a 6 euro l'uno è semplicemente ridicolo.
Capisco che qualcuno lo comprerà per collezionismo ma, come dice Tommi, si sta perdendo il senso delle cose.
Per favore non tirate in ballo il cofanetto simile della Marvel perchè non ce ne può fregare di meno :silly:

È uno scam pure quello della Marvel per spillare soldi ai collezionisti ossessivi che devono possedere ogni copertina pubblicata (e su Spider-Man posso anche capirlo, su Topolino insomma, c'è un tipo di collezionismo diverso).
Sono ignorante in tema di fumetti Marvel, ma quindi le molteplici proposizioni del decino dell’infinito con diverse copertine si possono definire un tentativo di “marvellizzare” la produzione Disney (e chi ci spende soldi)?

In America da anni gli spillati li pubblicano con una caterva di copertine alternative, che infatti son considerate cover b, c, d...
In Italia gli spillati bene o male son sempre usciti con massimo una variant per numero, ma per numeri 1 o speciali. Ora è partita la moda (deleteria) delle variant e ne fanno uscire un sacco anche dello stesso numero, alcune volte con operazioni poco limpide e str***e.

Quello a cui mi riferivo nella parentesi è che il grosso di collezionisti Disney si butta sui Topolino, più che sulle copertine di riviste parallele (chi è che si fa i Grandi Classici nuova edizione per collezionare le cover di Cavazzano?).
Sui Marvel, considerato che ci son stati diversi editori con diverse numerazioni i collezionisti non hanno una collana precisa di riferimento; poi la cosa delle variant fa parte della cultura del comics americano, non del Topolino, dove il focus è sempre stato l'albo.

C'è anche da dire che i comics americani non son nati insieme alle variant, che finché erano un'idea carina per valorizzare numeri speciali era qualcosa di genuino... quando ne fai uscire a profusione per fare leva sull'ossessione delle persone diventa un collezionismo artificioso, di dubbio valore.

15
Testate Speciali / Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2024
« il: Martedì 19 Nov 2024, 14:04:29 »
Peraltro, è recente questo video in cui vengono illustrati i fascicoli del box: https://youtu.be/OYXDbkf-tPg

Ah, ma non son manco formato comics americano... 6 euro dove? XD

Pagine: [1]  2  3  ...  48 

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)