Rapallo 2008 – Barosso & Chendi

30 LUG 2008

Ci eravamo lasciati a Reggio pochi giorni fa, con la consegna del Premio Papersera di persona a Sergio Asteriti e “in contumacia” ai fratelli Barosso: una mancata consegna che andava risolta in tempi brevi!
Ed infatti, con la preziosa collaborazione di molti degli animatori della sezione italiana dell’I.N.D.U.C.K.S., siamo riusciti ad organizzare un incontro con Abramo Barosso (che vive a Genova) in quel di Rapallo, sfruttando l’occasione anche per cenare (finalmente) da “U Giancu” e, già che c’eravamo, incontrare il giorno dopo Carlo Chendi!
Come accennato, la carne al fuoco è stata molta, a dispetto, invece, del tempo a disposizione!

Il responsabile degli ostacoli che abbiamo trovato per raggiungere Rapallo?

La “pattuglia romana” composta dal sottoscritto (e signora), Alle (e signora, che ha acconsentito a celebrare il loro anniversario in maniera “inconsueta” accompagnandolo a Rapallo) e Dippy Dawg, è partita dalla Capitale sabato mattina alle 7, raggiungendo la prima tappa dopo ben sette ore e trenta minuti di viaggio! No, non siamo andati a dorso di mulo, semplicemente c’è stato qualche intoppo: un incendio di un capannone vicino l’autostrada all’altezza di Lucca con conseguente coda chilometrica, l’aver subito una leggera tamponata (senza conseguenze né per gli occupanti della vettura né per la vettura stessa), un’estemporanea – errata – uscita a Genova Ovest per aver seguito il cartello sbagliato, la giornata estiva che ha causato altri chilometri di coda nel tratto Genova-Albisola. Del resto dovevamo aspettarcelo, deve essere stato il camion che abbiamo fotografato!

Filmato della striscia di Gottfredson.

Arrivati, quindi, con notevole ritardo a casa di Armando (alias bottagna nel forum), abbiamo trovato il nostro ospite con la moglie, figli e suoceri, ma non solo: c’erano anche Marco Barlotti e Frank Stajano, tutti ad aspettare il nostro arrivo per poter fare finalmente gli onori (meritati, ottimo veramente!!) al cinghiale sacrificatosi per il nostro pranzo! Vi risparmio i successivi dettagli organizzativo-logistici per passare direttamente all’arrivo da “U Giancu”, ristorante-mito per ogni appassionato di fumetti: tutte le pareti sono tappezzate di originali dei più autori di fumetti di sempre, ovviamente anche Disney, dove la parte del leone la fa Bottaro, ma non possono non essere notati anche i lavori di Carl Barks e Floyd Gottfredson… ci sono ovviamente poi Scarpa, Carpi, Taliaferro, Cavazzano, e una moltitudine di altri: veramente un paradiso. Guardate qui sopra che meraviglia il Topolino di Gottfredson con il cartoncino retinato!!

L’immancabile foto di gruppo c’è stata all’uscita dal locale.

La serata, come se non bastasse l’entusiasmo del posto, è stata resa indimenticabile anche dalla presenza di Abramo Barosso! Veramente una persona davvero interessante, simpatica e di un’intelligenza e cultura di tutto rispetto: è riuscito senza batter ciglio a monopolizzare la discussione per tutta la serata, e di questo gli siamo grati! Ha apprezzato molto il volume, come potete vedere dai filmati messi in coda a quest’articolo, ed ha avuto parole di ammirazione per la “nostra” Nutty Isa (in particolare nel secondo filmato). Gran parte della serata verrà comunque documentata (anche se non a brevissimo…) sul “Comics Podcast” di Frank Stajano, che si è preso la briga di registrare tutta la nostra conversazione!

Lo studio di Chendi

La giornata di domenica, oltre ad aver visto la seconda levataccia, è stata dedicata a Carlo Chendi, altro “mostro sacro” del panorama Disney! Ci ha accolto a Rapallo e ci ha portati nel suo studio, un vero e proprio santuario, con tantissime cose da vedere, dai disegni originali (ancora Gottfredson e Barks) alle lettere scambiate con i vari autori di fumetti per il mondo, dai libri e pubblicazioni di ambito fumettistico alle sceneggiature originali dei suoi lavori. Anche Chendi si è rivelato una miniera inesauribile di informazioni ed aneddoti, e ci ha intrattenuto per tutto il pranzo, al termine del quale, però, siamo dovuti ripartire per Roma, lasciando il buon Chendi alla mercé di Armando, Marco e Frank, i quali, voglio sperare, non mancheranno di relazionarci sul forum!

Autore dell'articolo: Paolo Castagno

Sono appassionato lettore e collezionista di fumetti Disney sin da quando ho imparato a... guardare le figure. Il Papersera - sia il sito sia l'associazione - sono per me motivo d'orgoglio!