Definitive Collection 8 – Tutti i milioni di Paperone 2

15 DIC 2015
Voti del fascicolo: Recensore: Medio: (6 voti) Esegui il login per votare!

Con l’ottavo numero della Definitive Collection, sbarca in edicola il secondo volume della quarta serie presentata dalla collana, nell’attesa di qualche novità che nel 2016 vada a modificare la rotazione seguita fino ad ora.

Torna dunque Tutti i Milioni di Paperone, serie del 2007 sceneggiata da Fausto Vitaliano: nei quattro episodi qui ristampati, troviamo alle matite Paolo De Lorenzi, Marco Mazzarello, Giuseppe Dalla Santa e Lorenzo Pastrovicchio. La cover, come per il primo volume, è invece affidata a Paolo Mottura, che realizza un’illustrazione bellissima ed evocativa; all’interno dell’albo possiamo osservare una prova di copertina, ma l’immagine pubblicata appare decisamente più riuscita e convincente.

Passando alle storie, valgono le considerazioni già esposte per le precedenti puntate: l’autore sceglie di non prendersi sul serio tracciando una rigorosa cronologia della giovinezza di Paperone, ma preferisce spostare il centro della narrazione sull’abilità affaristica di questi, capace di riuscire in qualsiasi impresa e di saper trasformare in un successo anche quello che, apparentemente, sembra essere un fallimento. In generale il risultato è buono e offre quattro avventure più che godibili; va detto però che la lettura consecutiva di tutti gli episodi ne compromette in parte il gradimento, dal momento che lo stesso canovaccio viene riproposto ogni volta in maniera molto simile alle altre.

Il corredo redazionale, stavolta, aggiunge poco al volume: le abituali interviste agli autori si riducono infatti a poche battute dei disegnatori, concentrate in una sola pagina. Tuttavia, va segnalata in terza di copertina la significativa dedica al compianto Giuseppe Dalla Santa, prematuramente scomparso nel 2011. Un’ottima iniziativa della redazione per ricordare un uomo che ha saputo per vent’anni intrattenere lettori di più generazioni con il suo tratto dinamico e con le sue riconoscibilissime vignette.

Autore dell'articolo: Federico Pavan

Sabaudo di nascita, romano d'adozione e veneto per amore, leggo fumetti da quando ero bambino e non ho ancora smesso! I miei preferiti: Tex, Asterix, Lucky Luke, Corto Maltese, Mafalda… ma Topolino resta il compagno di viaggio più fedele, una passione che mi ha portato a conoscere il Papersera (e a incontrare tanti amici e una splendida sposa) lungo tutto lo stivale italiano. Il mio idolo disneyano di sempre è Romano Scarpa, ma non posso dimenticare l'emozione del mio primo raduno, nel quale ho avuto la fortuna di incontrare due miti come Don Rosa e Carlo Chendi.