Non acquisto abitualmente la testata Paperino, e questo numero è entrato per caso in casa mia, ma devo dire che lo ho trovato gradevole al di sopra delle aspettative. Si apre con una storia inedita, La sfortunata historia di Paperardo da Perdi, che ai gradevoli testi di Michelini unisce i buoni disegni di Soldati. Buon…
[ Leggi ]
Autore: Brigitta McBridge
I Classici Disney 389
Apre il numero Paperino e i video-invasori, di Giorgio Pezzin, una storia carina ma non eccezionale (fra l’altro dalla trama molto simile a quella della storia dei Dormiti recentemente pubblicata su Paperino), peraltro non aiutata dai disegni non esaltanti. Divertente Topolino e il terribile Gionata Pipp, in cui scopriamo come anche Topolino sia soggetto alla…
[ Leggi ]
I Classici Disney 387
Albo un po’ sopra la media dei mesi precedenti, che non mi avevano colpito per la scelta delle storie pubblicate. Spicca su tutte la particolarissima e disturbante Mickey e i due cuochi, dallo stile grafico interessante e con una trama decisamente fuori dagli schemi abituali per il nostro Topolino (che non a caso qui si…
[ Leggi ]
Topolino 2760
Non delude le aspettative il finale de i milioni di Marco Topo, egregiamente scritto da Sisti e ben disegnato da Mastantuono. Anche se quelli che avrebbero dovuto essere gli elementi “a sorpresa” erano stati ampiamente previsti da molti lettori, bisogna riconoscere che Sisti non cerca di presentarceli come chissà quali rivelazioni: in pratica, non ha…
[ Leggi ]
I Classici Disney 382
Per me gli anni novanta e successivi sono praticamente un “buco nero” e quindi quasi tutte le storie mi sono nuove, quindi la scelta di pubblicare storie relativamente recenti è premiante, almeno dal mio punto di vista. Quelle di questo albo si confermano nell’andazzo recente della serie: nessuna storia ignobile, ma neanche capolavori. Le migliori…
[ Leggi ]
I Classici Disney 364
Topolino presenta “La Strada” di Marconi-Cavazzano (TL 1866)Questa la avevo già, ma se a qualcuno manca vale certamente l’acquisto dell’albo. Cavazzano assolutamente ispirato da una storia omaggio al capolavoro di Federico Fellini (almeno, IO lo considero il suo capolavoro). Azzeccatissima Minni-Gelsomina, assolutamente perfetto il Gambadilegno-Zampanò. Per Topolino c’è la parte del “matto”. Per l’occasione i…
[ Leggi ]
Le Imperdibili 29
La “storia rara” di questo numero è “Topolino e il dottor Orridus“. È anche l’unica che non sia stata tratta da un almanacco ma da un Albo d’oro. Dal mio punto di vista, l’albo non è malaccio (sempre paragonato con la media de “Le imperdibili”, sia ben chiaro) L’unica storia che avevo già letto era…
[ Leggi ]
I Classici Disney 362
Ho acquistato questo albo principalmente per via delle due storie su Trizompa (mi mancava la seconda), ma devo dire che si è rivelato superiore alle aspettative (molto meglio del 360, per intenderci). La storia su Sgrizzo è completamente delirante ma divertente, le due “Misteri in soffitta” sono gradevoli (soprattutto quella sul regalo infinito, che rivela…
[ Leggi ]