I Maestri Disney 35 – Rodolfo Cimino

Un Maestri Disney dedicato a Rodolfo Cimino era da tempo voluto e cogliendo come pretesto la premiazione del “Premio Papersera” è stato finalmente confezionato con immancabili riferimenti al Premio stesso che spaziano da un'importante citazione nella biografia, che costituisce una sorta di approvazione ufficiale del riconoscimento, alla classica foto raffigurante autore e delegazione paperserosa passando…
[ Leggi ]

Topolino 2717

Dopo un discreto tam-tam pubblicitario, il rinnovo del sito e un’inaugurazione ufficiale in grande stile con tanto di ospiti “vip”, finalmente abbiamo tra le mani il numero che si prefigge di dare una svolta decisa al settimanale, dopo un periodo non troppo fortunato di piccoli e grandi cambiamenti.Il numero si apre con un benvenuto della…
[ Leggi ]

La mostra di Rapallo 2005

L’ingresso del castello dove è ospitata la mostra. La settimana scorsa si è conclusa la trentatreesima edizione di uno dei più importanti punti di ritrovo per gli autori italiani: la Convention dei Cartoonists di Rapallo.Il tutto si è snodato attraverso tre punti focali: la mostra ospitata nell’antico castello sul porto di Rapallo, la premiazione e…
[ Leggi ]

Topolino 2584

Questo numero segna il ritorno sulla scena di due grandissimi autori, da troppo tempo “desaparecidos” : lo sceneggiatore Giorgio Pezzin e il disegnatore Paolo Mottura; l’occasione è un nuovo capitolo della serie (ideata dallo stesso Pezzin) “La storia vista da Topolino” dal titolo “L’impresa di Frà Pippoldo”. La storia narra dell’idea rivoluzionaria di un frate,…
[ Leggi ]

Topolino 2580

Il pezzo forte del numero consiste ovviamente nel ritorno ai disegni di Massimo De Vita (prima presenza su Topolino nel 2005). Ma il ritorno dell’autore coincide anche con quello del nuovo carismatico nemico di Topolino, quel Vito Doppioscherzo creato da Andrea Castellan, autore anche di questa “TOPOLINO E LE REGOLISSIME DEL GUAZZABù”, storia veramente interessante…
[ Leggi ]

Topolino 2577

Il pezzo forte del numero è sicuramente “TOPOLINO E L’EREMITA DEGLI ABISSI”, storia tramite cui il bravo Andrea Castellan (in arte Casty) dimostra ancora una volta di essere uno dei più promettenti nuovi sceneggiatori Disney, e degna di nota per più di un motivo. Per prima cosa il tema ecologico, che se usato a dovere,…
[ Leggi ]

Topolino Story 1949

Questa settimana in regalo con “Il Corriere Della Sera” il primo numero di un’attesissima (e ambiziosa) collana, che si ripropone di ripercorrere la storia del settimanale ‘Topolino’ anno per anno, ristampando le storie migliori e più rappresentative, corredandole con interessanti articoli di approfondimento sulle storie, sugli autori e sulla società italiana. Il primo numero ripercorre…
[ Leggi ]

Topolino 2569

Tutti i fan della Disney italiana riservano un posto particolare dentro al cuore per una bellissima saga, una delle più amate di tutti i tempi, pubblicata la bellezza di 35 anni fa (nell’ormai lontano 1970): sto parlando ovviamente di quella “Storia e gloria della dinastia dei paperi“, fiore all’occhiello e uno dei più alti esempi…
[ Leggi ]

Le interviste del Papersera – Alberto Savini

Il solerte Giacomo Morello ha riadattato le discussioni del forum fatte da tutti noi con Alberto Savini, per ricrearle a mò di un’interessante intervista, utile per conoscere meglio uno degli autori più promettenti degli ultimi anni, acclamato recentemente per storie quali “Macchia Nera e il buon vicinato” e scrittore dell’attesissimo nuovo capitolo di “Storia e…
[ Leggi ]

Più Disney 32: Tops Stories I

Veramente una bella sorpresa questa uscita di “Più Disney”. La Disney decide infatti di ristampare finalmente le “Tops Stories”, partendo con sei racconti. Le Tops Stories hanno una valenza particolare per tutti gli appassionati dei Disney italiani, segnano infatti la fine di una collaborazione ultraventennale tra due dei più grandi autori nostrani: Giorgio Pezzin e…
[ Leggi ]

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)