Codino cavallo marino

Ogni appassionato Disney possiede dei determinati albi o delle specifiche storie che hanno contribuito a implementare la sua passione e a consolidare il grande amore per questo poliedrico mondo. Nel mio caso, uno di questi albi è stato certamente il sesto volume della collana Le Grandi Storie Disney, ovvero l’opera omnia di Romano Scarpa, pubblicata…
[ Leggi ]

L’opera omnia di Romano Scarpa

Continua l’analisi delle testate italiane, stavolta – in occasione dei 92 anni dalla nascita di Romano Scarpa – tocca ad una pubblicazione “recente”, approdata in edicola nel gennaio 2014 come supplemento dei quotidiani RCS (Gazzetta dello Sport e Corriere della Sera). Si tratta di “Le Grandi Storie Disney – L’opera omnia di Romano Scarpa”, titolo decisamente lungo, ma in linea con l’importanza di questa pubblicazione che ha riproposto in maniera sistematica tutta la produzione (non solo Disney) del Maestro. 51 volumi molto corposi e molto gratificanti da leggere che non dovrebbero mancare nelle biblioteche degli appassionati.

L’opera omnia di Romano Scarpa vol. 51

E arriviamo alla fine di questa entusiasmante avventura lunga quasi un anno, 51 uscite che hanno pubblicato tutto l’opus disneyano di Romano Scarpa, comprese anche produzioni extra-Disney, ricchi portfolio, immagini inedite e storyboard mai visti, oltre ad una terna di storie mai pubblicate in Italia. Quest’ultimo numero è di fatto un volume critico dedicato a…
[ Leggi ]

L’opera omnia di Romano Scarpa vol. 50

Il penultimo volume dell’omnia scarpiana suggella la sua opera, con le ultime storie italiane e la quasi totalità della produzione danese made in Egmont. Le dolcezze del Natale sono un vero testamento artistico per Topolino e il suo mondo. Lo spunto dall’immortale film di Capra permette all’autore di presentare un topo dubbioso e pieno di…
[ Leggi ]

L’opera omnia di Romano Scarpa vol. 49

Ci avviciniamo verso la fine, e ormai siamo agli sgoccioli dell’ultima produzione italiana di Scarpa. All’autore veneziano passano sceneggiature di vari autori, con un buon livello qualitativo. Si fa notare la memoria futura, su soggetto di Enzo Biagi, in cui la macchina del tempo e il lavoro del giornalista portano ad un viaggio fino all’inizio…
[ Leggi ]

L’opera omnia di Romano Scarpa vol. 48

Il teorico ultimo numero lascia spazio ad altri tre volumi, che concluderanno la serie con il cinquantunesimo, in uscita il 5 gennaio, come spiega il posterino allegato al volume. E, come già è stato fatto notare, è un numero dedicato soprattutto alle storie di Carlo Panaro degli anni ’90. Lo sceneggiatore sa recuperare dei setting…
[ Leggi ]

L’opera omnia di Romano Scarpa vol. 47

La copertina indica l’importanza di questo volume. Per la prima volta, dopo 22 anni, viene pubblicata Ciao Minnotchka, ultima delle quattro strip stories di Scarpa e, per certi versi, il suo testamento artistico. Omaggio in parte al film con la Garbo, in parte accesa satira politica (e fu questo a determinarne il limbo per anni),…
[ Leggi ]

L’opera omnia di Romano Scarpa vol. 46

Questo è un numero che ha generato piuttosto scalpore e incominciato un’interessante discussione sul forum, che vi invitiamo a leggere. Il tema è il giudizio generale su questa omnia, e se non fosse stato meglio raccogliere solo il materiale di Scarpa autore completo, e pubblicare il resto in maniera separata più omogenea. Di questo si…
[ Leggi ]

L’opera omnia di Romano Scarpa vol. 45

Continuano le strip stories, la terza del ciclo e per certi aspetti la meno amata: gli Uomini Vespa. La storia porta a compimento l’idea che Scarpa avrebbe voluto ampliare, ovvero Topolino che agisce come agente ecologico per la tutela dell’ambiente. Un’idea non molto interessante, e che in effetti fornisce il pretesto per questa terza storia…
[ Leggi ]

L’opera omnia di Romano Scarpa vol. 44

Continuano le strip – story di Scarpa, e dopo la grande avventura di Brigaboom assistiamo ad un giallo urbano di stampo più classico, in cui la mitica coppia Topolino e Bruto incontrano un simpatico pony – express afflitto da uno strano disagio. Il plot si snoda tra vari furti e la trappola finale, che porterà…
[ Leggi ]

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)