L’opera omnia di Romano Scarpa vol. 43

E finalmente arrivarono le strip – stories, quel particolare esperimento narrativo che Scarpa propose alla redazione, e che fu accettato. L’idea era di riproporre il formato a striscia che aveva reso grande Topolino nelle storie di Gottfredson, proponendo però ogni settimana una decina di strisce, pubblicate due per doppia pagina (ovvero ogni striscia continuava nella…
[ Leggi ]

L’opera omnia di Romano Scarpa vol. 42

Un numero dell’omnia che contiene, per la prima volta in maniera integrale, un capolavoro: Paperolimpiadi! Finalmente, dopo 26 anni dalla sua uscita, viene pubblicata in Italia nella sua interezza, così come la voleva il suo autore. Ci sono le sfortunate quattro tavole della gag con Sgrizzo e Paperoga, c’è la famosa ultima tavola della terza…
[ Leggi ]

L’opera omnia di Romano Scarpa vol. 41

Un altro numero dell’omnia scarpiana che ci porta sempre più vicini alla fine, purtroppo. Ma ancora molti sono i fuochi d’artificio pronti ad esplodere, come nel prossimo volume, dedicato a Paperolimpiadi. Quest’uscita è piuttosto anomala, perché vede solo tre storie su disegni di Scarpa, mentre le altre sono tutte collaborazioni con i suoi discepoli, Sandro…
[ Leggi ]

L’opera omnia di Romano Scarpa vol. 40

E si comincia con gli inediti di Scarpa, che in questo numero e molto probabilmente anche per tutti i prossimi, faranno capolino qua e là. Se in futuro compariranno storie con personaggi nuovi o poco usati come “Cip & Ciop: agenti speciali” e “Talespin” (si spera), in questo volume assistiamo ai tradizionali personaggi disneyani, in…
[ Leggi ]

L’opera omnia di Romano Scarpa vol. 39

Un altro numero bellissimo in cui, a fianco di storie note ed ottime si aggiungono dei piccoli gioielli, che sorprenderanno in positivo chi non li conosce. In fondo è molto facile parlare bene di Buck alias Pluto e il richiamo della foresta, una delle ultime parodie di Martina, in cui la mimesi storica è totale…
[ Leggi ]

L’opera omnia di Romano Scarpa vol. 38

Un altro bel volume che conferma la fecondità e la qualità di Scarpa in quegli ottimi anni ’80, ricchi di un connubio di idee e di stile ricchissimo. L’idolo vulcanico è un buon giallo esotico con l’affiatata coppia Topolino – Gancetto contro il mitico trio Gambadilegno – Trudy – Plottigat. Scarpa fa uso di questi…
[ Leggi ]

L’opera omnia di Romano Scarpa vol. 37

Un numero interlocutorio, con la bellissima storia centrale e un gruppo martiniano interessante e qualcosa dello Studio Disney. Parliamo subito de La storia di Marco Polo detta Il Milione, capolavoro di Martina con una grande presenza di Scarpa anche ai testi, mentre sui disegni la sua qualità è come al solito di altissimo livello. Si…
[ Leggi ]

L’opera omnia di Romano Scarpa vol. 36

Altro numerone, che unisce bene storie da autore completo con altre dello Studio Disney, rimaneggiate dallo stesso Scarpa, e di Guido Martina. Il posto di rilievo è assolutamente dedicato alla storia che apre i volumi, quel kolossal che fin dal titolo fa dell’epicità cinematografica il suo stilema, con acute strizzate d’occhio al mondo dei robottoni…
[ Leggi ]

L’opera omnia di Romano Scarpa vol. 35

Si continua alla grande con i numeri dell’Opera Omnia di Romano Scarpa. L’approdo nella fase degli anni ’80, il ritorno alla sceneggiatura, un limpido tratto determinano storie belle, lunghe, coinvolgenti e a più livelli, che comprendono sia il cast paperopolese che topoliniano, con trame frizzanti e argute, dinamicissime. Di questo gruppo la migliore del numero…
[ Leggi ]

L’opera omnia di Romano Scarpa vol. 34

Un altro buon numero per Scarpa, dove ci sono storie sia da autore completo che il ritorno di Martina, con ben sei storie, su nove. Partendo dalla storia che intitola il volume, l’acqua quietante, si rivela una preziosa chicca. Scarpa lavora sulle nevrosi paperoniane mettendolo a contatto con tutto l’universo paperopolese. Appare evidente come il…
[ Leggi ]

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)