L’opera omnia di Romano Scarpa vol. 33

Un altro bellissimo volume con solo storie da autore completo, in un periodo vivacissimo per l’autore veneziano. E per movimentare il panorama topolinese, dopo Bruto Scarpa introduce un altro personaggio: Plottigat. Si tratta di un felino cugino di Gambadilegno, una sorta di inventore malvagio tipo Spennacchiotto, anche se con molto più carisma e un certo…
[ Leggi ]

L’opera omnia di Romano Scarpa vol. 32

Come dicevamo per lo scorso numero, inizia prepotentemente la seconda fase da autore completo di Scarpa. Siamo nel 1975 e l’autore veneziano decide di dedicare più tempo a proprie sceneggiature e alla formazione di nuove leve, ovvero Maurizio Amendola, Sandro Del Conte e Valerio Held, come si vedrà più avanti. Sul campo delle storie i…
[ Leggi ]

L’opera omnia di Romano Scarpa vol. 31

Questo è un numero particolarmente importante perché inizia con forza la seconda fase di Scarpa autore completo, quella degli anni ’80 e dei primi ’90 in cui l’autore veneziano realizza validi gialli e thriller con Topolino in coppia con Bruto (di cui parleremo nel prossimo numero) mentre i paperi sono un ottimo pretesto per lunghe…
[ Leggi ]

L’opera omnia di Romano Scarpa vol. 30

Un volume ancora misto, che propone storie da autore completo e altre di diversa provenienza. Cimino propone due buone storie, la sempre attuale ricerca della propria stabilità interiore con la perfetta letizia e un più inedito setting scoutistico e la presenza dei rari, almeno in ambito italiano, Bassottini con la guerra dei manuali. Anche il…
[ Leggi ]

L’opera omnia di Romano Scarpa vol. 29

E venne il volume in cui si cominciò a parlare di inedite. In questo numero, oltre a non avere storie dello Studio Disney, viene pubblicata nel portfolio per la prima volta al mondo una storia di dodici tavole, ritrovata grazie a David Gerstein, chiamata per l’occasione Paperino e l’oggetto misterioso. Si sa poco di questa…
[ Leggi ]

L’opera omnia di Romano Scarpa vol. 28

In questo numero assistiamo ad un Jerry Siegel a valanga. Irrompe nel corpus scarpiano un geniale e atipico, per Disney, sceneggiatore. Il creatore di Superman si trovò per parecchi anni a sfornare avventure per lo Studio Disney, avventure che venivano disegnate da autori italiani. L’autore americano, a volte senza aver ben chiaro certe sfumature dei…
[ Leggi ]

L’opera omnia di Romano Scarpa vol. 27

Un numero che riserva una mega scorpacciata di storie dello Studio Disney, per cui, chi ne fosse indigesto, è meglio che eviti come la peste questo numero. Nei primi anni ’70 Scarpa era davvero abbonato a questo tipo di storie, sarebbe interessante capire come mai. In ogni caso, per quanto la qualità sia un po’…
[ Leggi ]

L’opera omnia di Romano Scarpa vol. 26

Questo si tratta di un numero sensazionale per l’omnia di Scarpa. Viene pubblicata, per la prima volta dal 1972, integralmente e tutta a colori, rispettosi di quelli originali, la storia più lunga in un solo capitolo mai disegnata da un unico autore in ambito Disney, ovvero quel capolavoro che si chiama Pippo e i parastinchi…
[ Leggi ]

L’opera omnia di Romano Scarpa vol. 25

La scorpacciata di storie dello Studio Disney prosegue mostrando qualche novità, pur mantenendo certi stilemi ormai tipici e fissi. La storia che dà il titolo al volume si presenta in quattro puntate, un unicum nella produzione s-code, una lunga avventura che mette Paperone e Rockerduck alleati e litiganti, in preda alla febbre da caccia al…
[ Leggi ]

L’opera omnia di Romano Scarpa vol. 24

Altro numero variegato per la cronologica di Scarpa, con i classici di quegli anni, più una sorpresa. L’attività di Scarpa tra la fine degli anni ’60 e i primi ’70 si divideva tra – a volte – bizzarre storie dello Studio Disney (cui spesso lui metteva una mano), solide trame proposte dal sempreverde Cimino, divertenti…
[ Leggi ]

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)